<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> ............ | Il Forum di Quattroruote

............

Come ho trovato l'auto - Octavia 2.0 tdi Sw 4x4 2014 - stamane dopo una nottata di maltempo, testimonia che di queste scatole di latta non ci si può fidare.
:twisted:
finestrini aperti di tre dita, tutti e quattro:auto con i quattro angoli dei sedili completamente inzuppati, compreso vano piedi ! Un bel servizio da lunedì mattina

L'auto era regolarmente chiusa, e con i finestrini controllati ogni volta che esco. Un problema legato al maltempo (fulmini, ecc)? ma dai...

Mi chiedo, se funzionano con la stessa 'coerenza' dispositivi ben più importanti per la sicurezza...
magari si aprono le portiere mentre son parcheggiato al Corvetto, e ne trovo tre dopo mezz'ora

oggi all'Octavia voto 4
 
Sai che non ho capito una fava?
Ma hanno cercato di rubarti la macchina oppure ti hanno forzato i vetri per portarti vai qualcosa dentro?
 
Rosberg, finestrini trovati aperti di quattro dita, ci ha piovuto dentro..

nessuna forzatura, auto in zona tranquilla..aperti tutti e quattro alla stessa maniera...
 
vertemati ha scritto:
Come ho trovato l'auto - Octavia 2.0 tdi Sw 4x4 2014 - stamane dopo una nottata di maltempo, testimonia che di queste scatole di latta non ci si può fidare.
:twisted:
finestrini aperti di tre dita, tutti e quattro:auto con i quattro angoli dei sedili completamente inzuppati, compreso vano piedi ! Un bel servizio da lunedì mattina

L'auto era regolarmente chiusa, e con i finestrini controllati ogni volta che esco. Un problema legato al maltempo (fulmini, ecc)? ma dai...

Mi chiedo, se funzionano con la stessa 'coerenza' dispositivi ben più importanti per la sicurezza...
magari si aprono le portiere mentre son parcheggiato al Corvetto, e ne trovo tre dopo mezz'ora

oggi all'Octavia voto 4
Staratura del meccanismo antipizzicamento delgli alzavetri automatici. Probabilmente dopo averla chiusa non hai fatto caso che si sono tutti riabbassati di un tot (è scattata la sicurezza). Se lo fanno, lo fanno subito dopo la chiusura, pochi secondi al massimo. Ogni vettura ha la sua procedura di ritaratura, di solito è molto semplice (tipo tenere alzato o premuto manualmente il tastino fino a che il vetro torna su). Talvolta il fattore scatenante è la batteria bassa

Saluti
 
dobbiamo pensare alle masche, (streghe) come si dice dalle mie parti? Stranissimo!!! Mi viene in mente molti anni fa, la simca 1100 che per uno strano contatto al motorino d'avviamento si muoveva da sola
 
Grazie immaginavo qualcosa del genere, ovviamente, battute e incazzatura a parte. Già sulla precedente Octavia il finestrino laterale destro faceva un giro e mezzo in più prima di chiudersi. Detto ciò, resta estremamente fastdioso. La batteria deve essere sicuramente a posto, l'auto ha 22 mila km e viene usata quotidianamente
 
scusa, non volevo farti incazzare, capisco benissimo il dramma. Anche fosse il sistema antipizzicamento, roba da matti!! certo quando c'era la manovella non succedeva!!
 
vertemati ha scritto:
Grazie immaginavo qualcosa del genere, ovviamente, battute e incazzatura a parte. Già sulla precedente Octavia il finestrino laterale destro faceva un giro e mezzo in più prima di chiudersi. Detto ciò, resta estremamente fastdioso. La batteria deve essere sicuramente a posto, l'auto ha 22 mila km e viene usata quotidianamente
Alcune vetture avevano tempo fa un sensore pneumatico sulla battuta superiore della guida alzavetri, molto affidabile, ma, purtroppo, più costoso. Pressoché tutti i costruttori l'hanno sostituito con un sw che misura la resistenza opposta al motorino alzavetri (penso tramite l'assorbimento di corrente) sfruttando la rete can-bus di bordo.
Lubrifica le guide con uno spray al silicone (cosa che è opportuno fare comunque almeno un paio di volte l'anno) e controlla che non ci sia resina degli alberi (rallenta la corsa) o altra sporcizia, poi tara tutti i finestrini (usualmente la procedura prevede di tenere alzato/premuto il tastino fino a fine corsa ed alcuni secondi dopo, se torna giù bisogna ripetere la procedura)
Saluti
 
albert56 ha scritto:
scusa, non volevo farti incazzare, capisco benissimo il dramma. Anche fosse il sistema antipizzicamento, roba da matti!! certo quando c'era la manovella non succedeva!!
Ma no, non dicevo a te, ci mancherebbe....ero incazzato con la macchina, sai alle 5.55 mettere il culo sull'acqua... :D
 
Chiaro.
Allora però si vede che non si sono chiusi quando hai chiuso tu l'auto oppure che inavvertitamente hai premuto (o ti si è premuto magari in tasca o nel borsello che sia) il tasto della chiave che comanda l'apertura centralizzata.
Mi spiace caspita!
 
rosberg ha scritto:
Chiaro.
Allora però si vede che non si sono chiusi quando hai chiuso tu l'auto oppure che inavvertitamente hai premuto (o ti si è premuto magari in tasca o nel borsello che sia) il tasto della chiave che comanda l'apertura centralizzata.
Mi spiace caspita!

L'antipizzicamento agisce sul singolo motore, non su tutti in contemporanea.
Se di guasto si tratta è quslcosa di legato alla centralizzata o comunque all'elettronica che governa quelle robe lì (centralina comfort) e quindi farei fare ina diagnosi da vas per sicurezza.
Come rosberg, però, sono anch'io per la teoria del pulsante sul telecomando premuto inconsapevolmente. È capitato anche a me una volta ma me ne sono accorto subito........e non pioveva!
 
Back
Alto