<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 916 Coupè/Spider: un modello da riscoprire | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

916 Coupè/Spider: un modello da riscoprire

Vista la confusione sul numero di serie della 916 riporto quello che ho scritto in una discussione chiusa. Penso chiarirà in modo semplice i dubbi se ne vedete una per strada. :)

La prima serie è del 1994 e la si riconosce dallo scudetto senza cornice cromata, dalla parte bassa dei paraurti e corpo vettura colorate di nero e dagli interni con sedili in pelle lisci, bocchette aria rettangolari, volante a 4 razze, mobiletto centrale nero.

Seconda serie del 1998 (la mia) ha scudetto con cornice cromata, vettura completamente verniciata in tinta all'esterno tranne gli specchietti colorati in nero opaco come la cornice del parabrezza nella Spider, interni ridisegnati con bocchette clima tonde, clima semiautomatico, sedili in pelle con classici cannelloni. volante a 3 razze, mobiletto e strumentazione color alluminio.

Terza serie dal 2003 si riconosce appunto per lo scudetto ristilizzato allungato con spostamento della targa a lato, strumentazione interna colorata di rosso e non più verde. Sedili più bassi.

Poi vi sono diversità a livello meccanico di motorizzazioni, di assetti e di normative antiinquinamento... ma naturalmente queste non si vedono a colpo d'occhio.

Personalmente trovo la seconda serie la più riuscita e non a caso ne possiedo una. :)
 
Maxetto ha scritto:
E io che mi chiedevo perchè si parlasse di Porsche. :oops:

Ecco qua Maxetto ti faccio conoscere le 916. :)

Le tre serie della 916S, dove S sta per Spider:

Attached files /attachments/1238691=10055-916S_1.jpg /attachments/1238691=10054-916S_2.jpg /attachments/1238691=10056-916S_3.jpg
 
Vediamo ora le tre serie della 916C dove C sta per Coupé, ovvero la Gtv:

Attached files /attachments/1238697=10059-916C_1.jpg /attachments/1238697=10057-916C_2.jpg /attachments/1238697=10058-916C_3.jpg
 
Come ho scritto nel post di presentazione è proprio questa la macchna che mi ha spinto inizialmente ad esplorare e poi fatto innamorare del marchio Alfa Romeo. Fortunato te che ne possiedi una Alexmed. Ho un caro amico che possiede una stupenda Spider limited edition del 2002, color blu ministeriale con interni in pelle biscotto e cerchi da 17. E' una 2000 twin spark che tiene praticamente NON in condizioni maniacali ma ancor più. Un pomeriggio estivo, per tutt'altro motivo, mi portò a fare un giro (rigorosamente fatto a capotte tirata giù) e da allora quest'auto mi è veramente entrata nel cuore. Prima di regalarmi la Gt non ti nego che ci feci anche un pensiero visto che ormai, per la tecnica costruttiva e la bellezza imbarazzante che ha, è offerta a cifre ridicole. Tuttavia ho lasciato perdere per l'unico motivo che avrei dovuto tenerla fuori e come sai meglio di me la tela non si presta all'inverno e a tutti i vari annessi e conessi del caso. Te che puoi goditi questo magnifico capolavoro, per pochi che lo sanno apprezzare sino in fondo
 
Maxetto ha scritto:
alexmed ha scritto:
Maxetto ha scritto:
E io che mi chiedevo perchè si parlasse di Porsche. :oops:

Ecco qua Maxetto ti faccio conoscere le 916. :)

Le tre serie della 916S, dove S sta per Spider:
Ma io la prima, quella blu, con la mascherina più grande non l'avevo mai vista. :shock:

L'ultima serie. In effetti ce ne sono poche in giro. Dalle mie parti ogni tanto ne vedo qualcuna in estate e solitamente sono di tedeschi e sempre col v6.
 
NightRider2 ha scritto:
Te che puoi goditi questo magnifico capolavoro, per pochi che lo sanno apprezzare sino in fondo

Grazie!! :)

Io ne sono entusiasta.

Io fui folgorato a 18 anni quando fu presentata al salone di Parigi: per me era un sogno!

Ormai ce l'ho da 5 anni e ogni volta che scendo in garage e la vedo mi si stampa un sorriso ebete in faccia. :D :D

Ora riposa... ad aprile rimetterà le Pirelli Pzero nere in strada. ;)
 
Rilevazioni da Quattroruote 04/1995 per la Spider 1a serie 2.0 TS 150cv.

Velocità massima km/h 209,213 a 6300 giri/min in v marcia
Accelerazione 1 km da fermo 29,6 sec
400 m da fermo 16,3 sec
0 - 100 km/h 8,5 sec
0- 130 km/h 13,9 sec
70 - 130 km/h 19,1 sec
Frenata a 60 km/h 13,8 m
Frenata a 130 km/h 64,7 m
 
questa invece la regaliamo per il compleanno a 75turbo...

motore turbo, trazione posteriore e sospensioni a quadrilatero...

http://it.wikipedia.org/wiki/Suzuki_Cappuccino

:D :D :D
 
autofede2009 ha scritto:
questa invece la regaliamo per il compleanno a 75turbo...

motore turbo, trazione posteriore e sospensioni a quadrilatero...

http://it.wikipedia.org/wiki/Suzuki_Cappuccino

:D :D :D
Attenzione che potrbbere essere la tua nuova Alfa,dopo la Fiat Sedici anche per Alfa Romeo saranno costretti a prenderle da altri. :lol:
 
Back
Alto