<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 80000 Km cambio automatico per una Mini SD sono troppi sull'usato? | Il Forum di Quattroruote

80000 Km cambio automatico per una Mini SD sono troppi sull'usato?

Ciao a tutti, avrei bisogno di un parere. Vorrei comprare una MINI Countryman: necessariamente usata, perchè la nuova generazione non mi sta nel garage in lunghezza.
Ho visto delle SD con 80000 Km..sono troppi per il cambio automatico? Nel senso: dovrei portarlo a sistemare a breve? Ho letto che ha un ciclo di vita ridotto rispetto ad uno normale.
Non so per questo se prendere una SD o una Cooper D 1.6 110 CV con meno KM.
Se mi date un parere, mi sarà molto utile! Non sono esperto di auto..men che meno usate!
 
Ciao a tutti, avrei bisogno di un parere. Vorrei comprare una MINI Countryman: necessariamente usata, perchè la nuova generazione non mi sta nel garage in lunghezza.
Ho visto delle SD con 80000 Km..sono troppi per il cambio automatico? Nel senso: dovrei portarlo a sistemare a breve? Ho letto che ha un ciclo di vita ridotto rispetto ad uno normale.
Non so per questo se prendere una SD o una Cooper D 1.6 110 CV con meno KM.
Se mi date un parere, mi sarà molto utile! Non sono esperto di auto..men che meno usate!



Il cambio della mini prevederebbe la sostituzione ogni 60000 km. Però boh se senti alcuni pareri non andrebbe cambiato ...altri ti dicono che è durato 200000 km ....sicuro 80000 km sono pochi per tutto ,auto ,motore e cambio automatico. Va fatta la manutenzione regolare come sempre. Partendo da una base buona, ovvero che l’auto sia originale
 
Il cambio della mini prevederebbe la sostituzione ogni 60000 km. Però boh se senti alcuni pareri non andrebbe cambiato ...altri ti dicono che è durato 200000 km ....sicuro 80000 km sono pochi per tutto ,auto ,motore e cambio automatico. Va fatta la manutenzione regolare come sempre. Partendo da una base buona, ovvero che l’auto sia originale
Spero sia sostituzione dell'olio ogni 60000km!
 
dipende da come è stato tenuto. Sappi solo che se dovesse mai succedere qualcosa preparati a un conto bello salato per metterla a posto.

Io cercherei manuale.
 
Ovviamente si ah ah ah . Ho scritto male scusate
Il cambio DSG, per dirne una, va proprio cambiato tutto, non solo l'olio.
Un mio conoscente ci si é trovato con la Golf GTI
Io ho avuto un analogo problema col sistema attuatore di una yaris, sostituito a 150 mila km per la non modica cifra di 2000 euro. Più 700 della frizione. A detta della toyota mi é andata bene, perché l'attuatore di solito é finito - morto - da buttare - a 120 mila km.

Che tipo di cambio é quello della Mini ? Un convertitore ?
Mica sarà un cambio sequenziale, eh ?
 
La mini ha un convertitore aisin. Adesso le nuove un doppia frizione ,a seconda del motore,ma nel suo caso è aisin. E va benissimo. Necessita di un cambio olio ma ci sono molti meccanici che consigliano di non farlo se non hai problemi
 
Ciao a tutti, avrei bisogno di un parere. Vorrei comprare una MINI Countryman: necessariamente usata, perchè la nuova generazione non mi sta nel garage in lunghezza.
Ho visto delle SD con 80000 Km..sono troppi per il cambio automatico? Nel senso: dovrei portarlo a sistemare a breve? Ho letto che ha un ciclo di vita ridotto rispetto ad uno normale.
Non so per questo se prendere una SD o una Cooper D 1.6 110 CV con meno KM.
Se mi date un parere, mi sarà molto utile! Non sono esperto di auto..men che meno usate!


Cooper D va benissimo. Basta non pretendere di andare come un due litri in autostrada ma se la usi normale per girare dove ti pare va bene e beve poco
 
Back
Alto