Ho letto con piacere su 4r che in GB vogliono alzare il limite da 70 a 80 mph, cosa che dimostra che i nostri 130 non sono limiti così da Formula 1 come sparlava il ministro senza-patente Bianchi o Ferri e dando l'ennesima frecciata contro chi vorrebbe abbassare i nostri limiti autostradali a 120, a 110 o anche meno.
Ma ci vuole tanto a capire che sulle lunghe percorrenze un abbassamento del limite aumenta di molto i tempi di percorrenza, sottraendoli al tempo dedicato al sonno o al riposo (diciamo che guidare in condizioni non assonnate e riposate è un fattore di sicurezza, no? o adesso arriva The Tramp a dire che sono un morto di sonno?
), oppure diminuisce la soglia di attenzione soprattutto sulle auto moderne così silenziose e confortevoli, aumenta il tempo di sorpasso sui mezzi pesanti, giusto per citare 3 svantaggi di un abbassamento della velocità?
Poi ci sono fattori soggettivi che variano da auto ad auto, la mia è diesel e andando a 136 km/h posso fare tutto in sesta, anche le salite e i sorpassi. Siamo sicuri che con un abbassamento della velocità io non sia costretto ad usare più spesso la quinta e quindi andare a far friggere il risparmio andando a velocità così basse?
130 è un limite giusto a mio avviso, ci consente di coniugare tempi di percorrenza accettabili e sicurezza; ci "consente" (e qui le virgolette sono d'obbligo), se proprio abbiamo fretta, di andare fino a 146 km/h senza rischiare di perdere punti sulla patente; è il limite più usato in Europa, anche in GB adesso quindi vuol dire che, essendo così gettonato, può essere considerato un limite adeguato.
Ma ci vuole tanto a capire che sulle lunghe percorrenze un abbassamento del limite aumenta di molto i tempi di percorrenza, sottraendoli al tempo dedicato al sonno o al riposo (diciamo che guidare in condizioni non assonnate e riposate è un fattore di sicurezza, no? o adesso arriva The Tramp a dire che sono un morto di sonno?
Poi ci sono fattori soggettivi che variano da auto ad auto, la mia è diesel e andando a 136 km/h posso fare tutto in sesta, anche le salite e i sorpassi. Siamo sicuri che con un abbassamento della velocità io non sia costretto ad usare più spesso la quinta e quindi andare a far friggere il risparmio andando a velocità così basse?
130 è un limite giusto a mio avviso, ci consente di coniugare tempi di percorrenza accettabili e sicurezza; ci "consente" (e qui le virgolette sono d'obbligo), se proprio abbiamo fretta, di andare fino a 146 km/h senza rischiare di perdere punti sulla patente; è il limite più usato in Europa, anche in GB adesso quindi vuol dire che, essendo così gettonato, può essere considerato un limite adeguato.