<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 8 lingue ??? | Il Forum di Quattroruote

8 lingue ???

Mah...
sarà pure come dice l'autore dell'articolo, ma parlare fluentemente 8 lingue credo che rasenti l'impossibile...
Un conto è conoscerne bene 3, magari 4 se hai studiato tanto ed hai una spiccata attitudine, ma addirittura 8 ???
Se poi per << parlare fluentemente >> si intende buttare lì qualche parola, qualche espressione idiomatica...

https://www.leggo.it/sport/calcio/r...ede_ultime_notizie_2_maggio_2022-6663394.html

Pimenta....
Un tipino piccante
??
 
A me è capitato di conoscere una persona che diceva di parlare cinque lingue.
Non so le altre tre ma parlava malissimo sia l'italiano che l'inglese.
 
A me è capitato di conoscere una persona che diceva di parlare cinque lingue.
Non so le altre tre ma parlava malissimo sia l'italiano che l'inglese.

boh...
io conosco decine di persone che nella vita hanno fatto solo quello, studiare le lingue. Solitamente oltre alla nostra, conoscono un paio di lingue ( tedesco e inglese oppure inglese e spagnolo e via dicendo ) .
La donna dell'articolo è anche avvocatessa...per cui o siamo di fronte ad un genio oppure la donna ha 250 anni e li porta bene
 
Heinrich Schliemann ,dilettante archeologo che asseri di aver trovato i resti di Troia ,conosceva 12 lingu grazie ad un suo metodo che per certi aspetti si basa sulle nozioni che sono alla base anche oggi della conoscenza di una nuova lingua, ascoltare molto ,scrivere molto e soprattutto non tradurre mai. Certo poi conta molto l'età in cui si apprende una lingua e anche una certa predisposizione naturale ma con un certo impegno ognuno di noi potrebbe apprendere più lingue senza per questo avere doti particolari
 
mia figlia parla 4 lingue, e le parla bene.
in piu', capisce tutti i testi delle canzoni brasiliane, ascoltandole, non leggendo i testi, perche' dice che, il portoghese, alla fine, assomiglia abbastanza allo spagnolo e, con un po' di fantasia, lo capisce, anche se non si azzarda a parlarlo.
se le 8 lingue sono argentino, spagnolo, portoghese, brasiliano, colombiano, inglese, francese e italiano, penso non sia impossibile.
tolto l'inglese, e il francese con le regole assurde di fonetica, le altre si assomigliano
 
mia figlia parla 4 lingue, e le parla bene.
in piu', capisce tutti i testi delle canzoni brasiliane, ascoltandole, non leggendo i testi, perche' dice che, il portoghese, alla fine, assomiglia abbastanza allo spagnolo e, con un po' di fantasia, lo capisce, anche se non si azzarda a parlarlo.
se le 8 lingue sono argentino, spagnolo, portoghese, brasiliano, colombiano, inglese, francese e italiano, penso non sia impossibile.
tolto l'inglese, e il francese con le regole assurde di fonetica, le altre si assomigliano

probabilmente è portata per le lingue perchè Spagnolo e Portoghese seppur imparentate nella fonetica sono distanti anni luce, se senti uno spagnolo e poi un portoghese difficilmente riconosci la parentela linguistica.
 
Io parlo fluentemente l'italiano, il piemontese e il siciliano.
Scherzi a parte, non credo sia così impossibile conoscere bene 8 lingue. Se si considera poi che spagnolo e portoghese sono simili, oppure occitano e francese, o tedesco e olandese hanno molti termini in comune.... non si ricomincia mai da zero quando impari una lingua. Quasi, diciamo che quelle orientali sono molto diverse, ma di nuovo: tra loro hanno similitudini.
 
Conoscere le lingue a livello di farsi capire dal panettiere è un discorso, conoscerle BENE è tutto un altro film. L'esempio tipico è proprio lo spagnolo: tanti pensano che sia praticamente uguale al vicentino.... seeee, prova....
 
dimenticavo, durante il suo periodo keypop (grazie al cielo le e' passato), sapeva leggere il coreano e tradurre qualche parola, poca roba, ovviamente.

ci sara' portata, oltre ad aver sempre studiato piu' lingue.
avra' preso da sua madre, io sono un cane, e' gia' tanto se scrivo in italiano. In inglese, pur usandolo per lavoro, sono un disastro.
mia moglie invece, ha un orecchio notevole per le lingue.
ricordo un anno in sicilia, dopo una settimana che eravamo ospiti da genitori di amici, stupiva tutti perche' parlava con l'accento siciliano.
In francia, spesso le chiedono da che parte della francia arriva.
poi apro bocca io, ed e' tutto chiaro :D
 
Back
Alto