<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 7g-tronic plus e utilizzo manuale | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

7g-tronic plus e utilizzo manuale

Foxmul ha scritto:
aamyyy ha scritto:
Foxmul ha scritto:
Siccome vorrei acquistare una c200 c220 usata fresca, come posso fare (a parte fidarmi del conce) ad essere certo che monti un cambio 7GT+ ?
GraIe

Il modello post-restyling monta il cambio 7G-TRONIC, mentre il pre-restyling il NAG-5.

E per sapere se monta il 7gtronicPlus?

Fermo restando che le differenze tra plus e non plus sono minime (e forse è anche possibile aggiornare il 7 g tronic normale), credo che quello montato sulla classe C sia il plus.
 
aamyyy ha scritto:
Foxmul ha scritto:
aamyyy ha scritto:
Foxmul ha scritto:
Siccome vorrei acquistare una c200 c220 usata fresca, come posso fare (a parte fidarmi del conce) ad essere certo che monti un cambio 7GT+ ?
GraIe

Il modello post-restyling monta il cambio 7G-TRONIC, mentre il pre-restyling il NAG-5.

E per sapere se monta il 7gtronicPlus?

Fermo restando che le differenze tra plus e non plus sono minime (e forse è anche possibile aggiornare il 7 g tronic normale), credo che quello montato sulla classe C sia il plus.

Classe C ante restyling 7g tronic (nei modelli più potenti), classe C Restyling 7g tronic plus su tutti i modelli.

Comunque le differenze ci sono anche se ovviamente il cambio non è stato stravolto: ci sono state modifiche sostanziali (meccaniche) nel convertitore di coppia e nel circuito idraulico, allungati tempi di manutenzione non ha più lo stesso olio, cambiato il materiale dei dischi frizione poi altre piccolezze basta vedere sul sito Mercedes.

Sull'utilizzo del cambio (ho il 7g tronic plus) non uso mai il manuale nemmeno in montagna perlomeno sulle strade principali. Con un po' di pratica è facile evitare cose come scalate indesiderate a metà curva o altro. Chi lo utilizza avrà visto che sente anche la pendenza della strada cambiando a regimi diversi quando la pendenza stessa è diversa.
Su stradine che si inerpicano molto strette con tornanti quasi da manovra (es. forestali asfaltate) è preferibile inserire i rapporti manualmente fermo restando che se si volesse comunque utilizzare l'automatico non ci sarebbero problemi.
 
Foxmul ha scritto:
fran56 ha scritto:
Classe C ante restyling 7g tronic (nei modelli più potenti), classe C Restyling 7g tronic plus su tutti i modelli.

Grazie.
Ma come riconosco il restiling 2013?

Restyling 2013??
Il restyling risale al 2011!
Bhè... Le differenze sono molto evidenti: nuovo frontale con fari di forma diversa, ritocchi al posteriore con fanali con parte che si illumina più sottile (tipo led), plancia cambiata (navigatore inserito a lato degli indicatori del cruscotto e non più estraibile, bocchette rotonde...)
Scusa, ma, se non riconosci una classe C restyling da una pre-restyling, stai tranquillo che, per te, va bene anche il NAG5...
 
aamyyy ha scritto:
Foxmul ha scritto:
fran56 ha scritto:
Classe C ante restyling 7g tronic (nei modelli più potenti), classe C Restyling 7g tronic plus su tutti i modelli.

Grazie.
Ma come riconosco il restiling 2013?

Restyling 2013??
Il restyling risale al 2011!
Bhè... Le differenze sono molto evidenti: nuovo frontale con fari di forma diversa, ritocchi al posteriore con fanali con parte che si illumina più sottile (tipo led), plancia cambiata (navigatore inserito a lato degli indicatori del cruscotto e non più estraibile, bocchette rotonde...)
Scusa, ma, se non riconosci una classe C restyling da una pre-restyling, stai tranquillo che, per te, va bene anche il NAG5...

hem...
:rolleyes:
Grazie
GM
 
Back
Alto