Ciao a tutti, sono nuovo del forum! 
Ecco la storia della mia Globetrotter: Passat 1.9 TDI 4Motion 130cv di famiglia, 440.000km in 9 anni. Auto tenuta benissimo e usata da mio padre per lavoro per la maggior parte del chilometraggio totale. Solo interventi di manutenzione ordinaria, quindi 4 distribuzioni, e la frizione cambiata a 330mila km circa. I tedeschi sono imbattibili! E lo si capisce osservando gli interni, che sono praticamente perfetti, la pelle dei sedili è bellissima come il primo giorno (comprensibilmente ha ceduto un po' all'uso il sedile lato guida, ma nulla di rilevante) e tutto l'apparato elettronico non ha fatto una piega. Come consumi, siamo abbondantemente sopra i 15 con un litro, e non consuma una goccia d'olio. Io penso che i motori Fiat tipo il 1.9 jtd siano ottimi e se usati bene capaci di percorrenze elevatissime prima di "spirare", il problema delle Fiat (e in famiglia ne abbiamo avute, e ne abbiamo) secondo me è tutto il resto che è intorno al motore, tipo gli interni, che sono molto poco solidi e molto spesso molto lontani dall'essere assemblati a regola d'arte e con materiali di qualità. Detto questo, faccio due dovute considerazioni:1, così era sulle Fiat di 5-10 anni fa, 2, le VAG prodotte nello stesso periodo quanto a qualità hanno una marcia in più anche rispetto alle attuali premium: una Passat di oggi per quanto al top della categoria come qualità non può competere con una vecchia 3B.
Ecco la storia della mia Globetrotter: Passat 1.9 TDI 4Motion 130cv di famiglia, 440.000km in 9 anni. Auto tenuta benissimo e usata da mio padre per lavoro per la maggior parte del chilometraggio totale. Solo interventi di manutenzione ordinaria, quindi 4 distribuzioni, e la frizione cambiata a 330mila km circa. I tedeschi sono imbattibili! E lo si capisce osservando gli interni, che sono praticamente perfetti, la pelle dei sedili è bellissima come il primo giorno (comprensibilmente ha ceduto un po' all'uso il sedile lato guida, ma nulla di rilevante) e tutto l'apparato elettronico non ha fatto una piega. Come consumi, siamo abbondantemente sopra i 15 con un litro, e non consuma una goccia d'olio. Io penso che i motori Fiat tipo il 1.9 jtd siano ottimi e se usati bene capaci di percorrenze elevatissime prima di "spirare", il problema delle Fiat (e in famiglia ne abbiamo avute, e ne abbiamo) secondo me è tutto il resto che è intorno al motore, tipo gli interni, che sono molto poco solidi e molto spesso molto lontani dall'essere assemblati a regola d'arte e con materiali di qualità. Detto questo, faccio due dovute considerazioni:1, così era sulle Fiat di 5-10 anni fa, 2, le VAG prodotte nello stesso periodo quanto a qualità hanno una marcia in più anche rispetto alle attuali premium: una Passat di oggi per quanto al top della categoria come qualità non può competere con una vecchia 3B.