<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 760.000 km con una | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

760.000 km con una

Ciao a tutti, sono nuovo del forum! :)

Ecco la storia della mia Globetrotter: Passat 1.9 TDI 4Motion 130cv di famiglia, 440.000km in 9 anni. Auto tenuta benissimo e usata da mio padre per lavoro per la maggior parte del chilometraggio totale. Solo interventi di manutenzione ordinaria, quindi 4 distribuzioni, e la frizione cambiata a 330mila km circa. I tedeschi sono imbattibili! E lo si capisce osservando gli interni, che sono praticamente perfetti, la pelle dei sedili è bellissima come il primo giorno (comprensibilmente ha ceduto un po' all'uso il sedile lato guida, ma nulla di rilevante) e tutto l'apparato elettronico non ha fatto una piega. Come consumi, siamo abbondantemente sopra i 15 con un litro, e non consuma una goccia d'olio. Io penso che i motori Fiat tipo il 1.9 jtd siano ottimi e se usati bene capaci di percorrenze elevatissime prima di "spirare", il problema delle Fiat (e in famiglia ne abbiamo avute, e ne abbiamo) secondo me è tutto il resto che è intorno al motore, tipo gli interni, che sono molto poco solidi e molto spesso molto lontani dall'essere assemblati a regola d'arte e con materiali di qualità. Detto questo, faccio due dovute considerazioni:1, così era sulle Fiat di 5-10 anni fa, 2, le VAG prodotte nello stesso periodo quanto a qualità hanno una marcia in più anche rispetto alle attuali premium: una Passat di oggi per quanto al top della categoria come qualità non può competere con una vecchia 3B.
 
franz3094 ha scritto:
Ciao a tutti, sono nuovo del forum! :)

Ecco la storia della mia Globetrotter: Passat 1.9 TDI 4Motion 130cv di famiglia, 440.000km in 9 anni. Auto tenuta benissimo e usata da mio padre per lavoro per la maggior parte del chilometraggio totale. Solo interventi di manutenzione ordinaria, quindi 4 distribuzioni, e la frizione cambiata a 330mila km circa. I tedeschi sono imbattibili! E lo si capisce osservando gli interni, che sono praticamente perfetti, la pelle dei sedili è bellissima come il primo giorno (comprensibilmente ha ceduto un po' all'uso il sedile lato guida, ma nulla di rilevante) e tutto l'apparato elettronico non ha fatto una piega. Come consumi, siamo abbondantemente sopra i 15 con un litro, e non consuma una goccia d'olio. Io penso che i motori Fiat tipo il 1.9 jtd siano ottimi e se usati bene capaci di percorrenze elevatissime prima di "spirare", il problema delle Fiat (e in famiglia ne abbiamo avute, e ne abbiamo) secondo me è tutto il resto che è intorno al motore, tipo gli interni, che sono molto poco solidi e molto spesso molto lontani dall'essere assemblati a regola d'arte e con materiali di qualità. Detto questo, faccio due dovute considerazioni:1, così era sulle Fiat di 5-10 anni fa, 2, le VAG prodotte nello stesso periodo quanto a qualità hanno una marcia in più anche rispetto alle attuali premium: una Passat di oggi per quanto al top della categoria come qualità non può competere con una vecchia 3B.

ciao,benvenuto...complimenti x la percorrenza! anche io sulla mia a4 ho quel motore li,mi fa ben sperare! e condivido cio' che dici sulla passat ,quella serie li che ho avuto anche io e' qualitativamente superiore... ;)
 
gallongi ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
VW Passat. E in 5 anni. Come cavolo ci si fa per percorrere 152000 km all'anno?
vedere lettera sulla nostra rivista di questo mese.

PS: l'auto va ancora bene

PS2: ora arriverá un post in cui si mostra una giap che ne ha percorsi molti di piú :D

E' vw ,ovvio che dura :D :D :D :D ;)

P.s. Si scherza eh?

Cerrrto
Per fortuna certe cose non le dice mano piu mio cugGino ;)
 
gallongi ha scritto:
ciao,benvenuto...complimenti x la percorrenza! anche io sulla mia a4 ho quel motore li,mi fa ben sperare! e condivido cio' che dici sulla passat ,quella serie li che ho avuto anche io e' qualitativamente superiore... ;)

Grazie! :)

Quel motore è veramente grandioso, e fidati che non ti deluderà se è stato sempre trattato bene. A che chilometraggio sei con la tua Audi?

In ogni caso l'unico difetto (l'unico per davvero) che sono riuscito a trovargli è l'eccessiva rumorosità, il rovescio della medaglia di tutti gli inettori-pompa, difetto che si sente soprattutto nei lunghi viaggi autostradali, dove il regime a 130 in sesta è prossimo ai 2800giri quindi relativamente elevato e quando si è in viaggio per molte ore può infastidire un pochino. Pensavo fosse difficile da battere, almeno finchè non ho acquistato la mia A2 1.4 TDI, con 3 cilindri iniettore-pompa: penso che lei le batta tutte da questo punto di vista, grandissima auto ma un vero e proprio "trattorino"... Non ti immagini a 130-140 in V che frastuono :D
 
franz3094 ha scritto:
Grazie! :)

Quel motore è veramente grandioso, e fidati che non ti deluderà se è stato sempre trattato bene. A che chilometraggio sei con la tua Audi?

In ogni caso l'unico difetto (l'unico per davvero) che sono riuscito a trovargli è l'eccessiva rumorosità, il rovescio della medaglia di tutti gli inettori-pompa, difetto che si sente soprattutto nei lunghi viaggi autostradali, dove il regime a 130 in sesta è prossimo ai 2800giri quindi relativamente elevato e quando si è in viaggio per molte ore può infastidire un pochino. Pensavo fosse difficile da battere, almeno finchè non ho acquistato la mia A2 1.4 TDI, con 3 cilindri iniettore-pompa: penso che lei le batta tutte da questo punto di vista, grandissima auto ma un vero e proprio "trattorino"... Non ti immagini a 130-140 in V che frastuono :D

Gia,ottimo motore....sono a 116k km per ora...il rumore e' un po accentuato quello si,ma è un battito caratteristico che si distingue anche un po dagli altri per certi versi ;) ..solo un'appunto: io a 130 orari sono a poco piu di 2000 giri,di certo non 2800..sei sicuro che il tuo gira cosi alto?
 
gallongi ha scritto:
Gia,ottimo motore....sono a 116k km per ora...il rumore e' un po accentuato quello si,ma è un battito caratteristico che si distingue anche un po dagli altri per certi versi ;) ..solo un'appunto: io a 130 orari sono a poco piu di 2000 giri,di certo non 2800..sei sicuro che il tuo gira cosi alto?

Si, il sound è unico nel suo genere e questo gli da parecchia personalità. E nemmeno mi dispiace. I diesel common rail tradizionali hanno tutti lo stesso rumore, questo timbro quasi "da camion" lo distingue, anche se poi ne costituisce in certi frangenti un elemento di disturbo... Cmq si, gira abbastanza alto, il regime se non proprio i 2800 (in effetti per averli devi andare un po' oltre Codice) si aggira intorno ai 2600 giri o qualcosina di più. Non so di preciso da cosa dipenda, ma penso che il motivo sia la presenza della trazione 4Motion e di una diversa spaziatura delle marce che ne consegue, la tua è anteriore giusto?
 
franz3094 ha scritto:
gallongi ha scritto:
Gia,ottimo motore....sono a 116k km per ora...il rumore e' un po accentuato quello si,ma è un battito caratteristico che si distingue anche un po dagli altri per certi versi ;) ..solo un'appunto: io a 130 orari sono a poco piu di 2000 giri,di certo non 2800..sei sicuro che il tuo gira cosi alto?

Si, il sound è unico nel suo genere e questo gli da parecchia personalità. E nemmeno mi dispiace. I diesel common rail tradizionali hanno tutti lo stesso rumore, questo timbro quasi "da camion" lo distingue, anche se poi ne costituisce in certi frangenti un elemento di disturbo... Cmq si, gira abbastanza alto, il regime se non proprio i 2800 (in effetti per averli devi andare un po' oltre Codice) si aggira intorno ai 2600 giri o qualcosina di più. Non so di preciso da cosa dipenda, ma penso che il motivo sia la presenza della trazione 4Motion e di una diversa spaziatura delle marce che ne consegue, la tua è anteriore giusto?

Si anteriore..secondo me e' rapportata diversa a questo punto,il mio a 2000 giri sonnecchia veramente... ;) la tua passat ha torsen centrale .su base audi..grande grande mezzo,davvero,mi ero trovato molto molto bene....
 
gallongi ha scritto:
Si anteriore..secondo me e' rapportata diversa a questo punto,il mio a 2000 giri sonnecchia veramente... ;) la tua passat ha torsen centrale .su base audi..grande grande mezzo,davvero,mi ero trovato molto molto bene....

Si, ha il Torsen centrale Audi, in pratica è una quattro essendo su base A4. Non è mica una Haldex come la nuova su base Golf, che per quanto ottima è imparagonabile alla vecchia. Si, è un gran mezzo, la guida è fenomenale, ha una trazione impressionante, hai proprio la sensazione di stare sui binari anche nelle curve più difficili e con la superficie scivolosa, ci puoi fare veramente " quello che ti pare", nei limiti del ragionevole ovviamente... :) L'anno scorso, con quella nevicata eccezionale che ci fa a febbraio (dove abito io, 1m di neve) ha dato davvero il meglio di se: non esisteva salita di neve ghiacciata che non riuscisse a svalicare brillantemente e ci ha portato ovunque... Che mezzo, penso che sarà durissima separarsene, spero più in là possibile!

PS: pure la tua vecchia Passat era 4Motion?
 
franz3094 ha scritto:
gallongi ha scritto:
Si anteriore..secondo me e' rapportata diversa a questo punto,il mio a 2000 giri sonnecchia veramente... ;) la tua passat ha torsen centrale .su base audi..grande grande mezzo,davvero,mi ero trovato molto molto bene....

Si, ha il Torsen centrale Audi, in pratica è una quattro essendo su base A4. Non è mica una Haldex come la nuova su base Golf, che per quanto ottima è imparagonabile alla vecchia. Si, è un gran mezzo, la guida è fenomenale, ha una trazione impressionante, hai proprio la sensazione di stare sui binari anche nelle curve più difficili e con la superficie scivolosa, ci puoi fare veramente " quello che ti pare", nei limiti del ragionevole ovviamente... :) L'anno scorso, con quella nevicata eccezionale che ci fa a febbraio (dove abito io, 1m di neve) ha dato davvero il meglio di se: non esisteva salita di neve ghiacciata che non riuscisse a svalicare brillantemente e ci ha portato ovunque... Che mezzo, penso che sarà durissima separarsene!

PS: pure la tua vecchia Passat era 4Motion?

No, 1.8 T highline variant anteriore...grande auto,molto confortevole...devo dire che sono stato vicino ad acquistarne una come la tua 4 motion l'anno a scorso,poi ho virato su A4 ,era anche più vicina a casa per visionaria e tutto...mi è' talmente rimasta nel cuore la passat,che spero sempre che mi capìti l'occasione di acquistarne una,l'ultima mi piace molto la penultima gia meno....
 
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=212135312&cd=634945526050000000&asrc="st"

Beccati questo annuncio ;)

P.s. Quella che volevo prendere era simile ma aveva pelle / alcantara beige ,io l'avevo color panna,bella ma delicata.,,,
 
Relata refero:

un vicino di casa autotrasportatore mi riferì nel 2005 di una ibiza diesel della loro azienda con 3 anni e 560Mm, venduta come se ne avesse 60Mm, disse che la usavano per spostarsi celermente gli autisti per prelevare motrici e carichi molto distanti, no mi è chiaro poi come tornasse l'auto alla base

il direttore di una conce molto serio, oltre ad una super berlina di rappresentanza lasciata in salone, usa per il diporto perosnale/famigliare una vecchia stilo MW con 480Mm

un cliente del mio meccanico (che taglianda l'auto regolarmente in quell' officina) sta per varcare la soglia (o ce l' ha appena fatta) del mezzo milione di km con lybra 1.9 jtd

Comunque non è difficile fare tanta strada ben lo sanno gli informatici che lavorano per aziende che conosco bene, magari hanno sede nel milanese ma fanno assistenza in tutta Italia e spesso in tutta Europa, talvolta il loro intervento non supera l'ora di lavoro ma comporta anche ben oltre 2Mm di strada, infatti hanno sempre nel bagagliaio oltre al portatile e alla serie di CD e chiavetta, una borsa con i cambi d'emergenza, talora partono si chiamata la mattina del lunedì e di emergenza in emergenza arrivano a casa la sera del venerdì, anche se erano tutti interventi imprevisti. Ne conosco alcuni, uno in particolare che viaggiava su 147 con una media di 120/150Mm annui, e mi faceva gli interventi on demand in giornata ad AN partendo da cernusco sn, chiamato alle 09, interveniva durante la ns pausa pranzo in una manciata di minuti e se poteva risaliva in sede oppure proseguiva lungo lo stivale sia lato adriatico che tirrenico.
 
franz3094 ha scritto:
Ciao a tutti, sono nuovo del forum! :)

Ecco la storia della mia Globetrotter: Passat 1.9 TDI 4Motion 130cv di famiglia, 440.000km in 9 anni. Auto tenuta benissimo e usata da mio padre per lavoro per la maggior parte del chilometraggio totale. Solo interventi di manutenzione ordinaria, quindi 4 distribuzioni, e la frizione cambiata a 330mila km circa. I tedeschi sono imbattibili! E lo si capisce osservando gli interni, che sono praticamente perfetti, la pelle dei sedili è bellissima come il primo giorno (comprensibilmente ha ceduto un po' all'uso il sedile lato guida, ma nulla di rilevante) e tutto l'apparato elettronico non ha fatto una piega. Come consumi, siamo abbondantemente sopra i 15 con un litro, e non consuma una goccia d'olio. Io penso che i motori Fiat tipo il 1.9 jtd siano ottimi e se usati bene capaci di percorrenze elevatissime prima di "spirare", il problema delle Fiat (e in famiglia ne abbiamo avute, e ne abbiamo) secondo me è tutto il resto che è intorno al motore, tipo gli interni, che sono molto poco solidi e molto spesso molto lontani dall'essere assemblati a regola d'arte e con materiali di qualità. Detto questo, faccio due dovute considerazioni:1, così era sulle Fiat di 5-10 anni fa, 2, le VAG prodotte nello stesso periodo quanto a qualità hanno una marcia in più anche rispetto alle attuali premium: una Passat di oggi per quanto al top della categoria come qualità non può competere con una vecchia 3B.
MIo padre ha la stessa identica storia. Passat Variant del 2002, nera full optional. 390.000 km, ancora la usa. Da segnalare la rottura della turbina a circa 250.000 km ed il giunto sx.
Fare la distribuzione costicchia per il fatto del motore longitudinale che richiede un pò più di manodopera.
 
Back
Alto