<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 760.000 km con una | Il Forum di Quattroruote

760.000 km con una

VW Passat. E in 5 anni. Come cavolo ci si fa per percorrere 152000 km all'anno?
vedere lettera sulla nostra rivista di questo mese.

PS: l'auto va ancora bene

PS2: ora arriverá un post in cui si mostra una giap che ne ha percorsi molti di piú :D
 
l'auro dei guiness dei primati ha ben 4.500.000 km ed è una volvo benzina, a stupire è la sua percorrenza media...
 
ci credo poco....
son arrivato a 80.000 lavorando 250 gg...
ero piu' alla guida che al lavoro.... e farebbero 110.000 circa se
rappportati ad un anno consecutivo
 
ucre ha scritto:
l'auro dei guiness dei primati ha ben 4.500.000 km ed è una volvo benzina, a stupire è la sua percorrenza media...
eppure c'é nome cognome e tagliandi. Carta canta :D

cmq tempo fa ho letto di un possessore di una 156 con a quale aveva percorso circ 600.000 km e, come nel caso di cui sopra, regolarmente tagliandata.
Mi ricordo di aver postato la notizia
 
ucre ha scritto:
l'auro dei guiness dei primati ha ben 4.500.000 km ed è una volvo benzina, a stupire è la sua percorrenza media...

sul forum ammerikano della yaris (li si chiama scion) c'è un tizio che x lavoro fa circa 100 miglia al dì avanti e dietro, in 5 anni ha fatto mezzo milione di km... sono tanti... però sono 100k km / anno... e ci può anche stare viste le loro distanze

in italia come si fa?? basta stare incolonnati 2 ore in tangenziale a milano e ti salta tutta la media :lol:
 
arizona77 ha scritto:
ci credo poco....
son arrivato a 80.000 lavorando 250 gg...
ero piu' alla guida che al lavoro.... e farebbero 110.000 circa se
rappportati ad un anno consecutivo

è quello che sostengo me medesimo... facendo in stanza VW l'esempio del papà di una mia amica rappresentante (spesso in viaggio verso parigi)

al max arrivava a 120k km / anno... ed era sempre sempre buttato in macchina
 
bumper morgan ha scritto:
VW Passat. E in 5 anni. Come cavolo ci si fa per percorrere 152000 km all'anno?
vedere lettera sulla nostra rivista di questo mese.

PS: l'auto va ancora bene

PS2: ora arriverá un post in cui si mostra una giap che ne ha percorsi molti di piú :D

E' vw ,ovvio che dura :D :D :D :D ;)

P.s. Si scherza eh?
 
Fiat Stilo Multi Wagon 1.9 MJ - 120 CV - aziendale: venduta dopo due anni e mezzo precisi precisi. Percorsi 315.000 kilometri. Manutenzione straordinaria: sensore acceleratore e basta. Il resto...olio, filtri, cinghie, ecc...
 
meteora1 ha scritto:
Fiat Stilo Multi Wagon 1.9 MJ - 120 CV - aziendale: venduta dopo due anni e mezzo precisi precisi. Percorsi 315.000 kilometri. Manutenzione straordinaria: sensore acceleratore e basta. Il resto...olio, filtri, cinghie, ecc...

sono 345km al dì...

il punto è se la guidavi solo tu oppure era un mezzo condiviso, come ho citato poco sopra...

perchè se è condiviso è chiaro che se il mezzo nn sta mai fermo si può fare... ma una persona sola...

e sn cmq 125k km / anno... è tanto ma fattibile

ah dimenticavo... calcolando 365gg... senza malattie del conducente, senza pause, senza ferie, senza andare a votare :lol: , senza espletare i proprio bisogni fisiologici, nulla di nulla.. solo il conducente e il suo mezzo

scherzi a parte se il mezzo gira sempre in autostrada l'elevata affidabilità è scontata... sarebbe strano il contrario...

qualcuno provi a fare 1/3 di quei km in città... poi ridiamo 8)
 
fosse vero amici...non lo invidio affatto...meglio la mia ypsilon....quasi 7 anni e 72 Km...:)))))...mi riferisco alla qualità della vita...si vive in macchina, anche per un appassionato...no, scusate è troppo
 
suiller ha scritto:
meteora1 ha scritto:
Fiat Stilo Multi Wagon 1.9 MJ - 120 CV - aziendale: venduta dopo due anni e mezzo precisi precisi. Percorsi 315.000 kilometri. Manutenzione straordinaria: sensore acceleratore e basta. Il resto...olio, filtri, cinghie, ecc...

sono 345km al dì...

il punto è se la guidavi solo tu oppure era un mezzo condiviso, come ho citato poco sopra...

perchè se è condiviso è chiaro che se il mezzo nn sta mai fermo si può fare... ma una persona sola...

e sn cmq 125k km / anno... è tanto ma fattibile

ah dimenticavo... calcolando 365gg... senza malattie del conducente, senza pause, senza ferie, senza andare a votare :lol: , senza espletare i proprio bisogni fisiologici, nulla di nulla.. solo il conducente e il suo mezzo

scherzi a parte se il mezzo gira sempre in autostrada l'elevata affidabilità è scontata... sarebbe strano il contrario...

qualcuno provi a fare 1/3 di quei km in città... poi ridiamo 8)

L'auto era guidata da tutti, principalmente pero' da una sola persona che faceva, come hai detto tu, tanta autostrada. E' stata venduta solo per avere un'auto piu' "fresca", non per altri motivi. La sostituta e' una Bravo 1.6 MJ 120 CV. Spero faccia la medesima (buona) riuscita. :D

E' l'ennesima prova (se mai ce ne fosse stato bisogno) che i motori diesel, nascono per essere messi in moto e macinare kilometri giornalieri. Tante persone, nel passato recente, hanno acquistato auto diesel per fare pochi kilometri al giorno e in citta', affascinati dai bassi consumi, senza calcolare che per ammortizzare il maggior costo in fase di acquisto, avrebbero dovuto fare molti kilometri all'anno. E allora vedi molta gente con un'auto a gasolio, che ha svariati problemi perche' accende, percorre tre kilometri e poi spegne! Per non parlare poi di quelle dotate di FAP, DPF ecc....

Per quanto riguarda i costi di manutenzione, invece, personalmente credo che sia ormai da sfatare il fatto che un diesel costi tanto di piu' di un benzina. Io possiedo un 1.3 MJ ed un tagliando di ordinaria manutenzione lo faccio ogni 20.000 kilometri e non mi costa piu' di 150,00 euro (fattura alla mano ed in officina FIAT). E' chiaro pero' che 20.000 kilometri li devi percorrere almeno in un anno, non in dieci! :D
 
suiller ha scritto:
meteora1 ha scritto:
Fiat Stilo Multi Wagon 1.9 MJ - 120 CV - aziendale: venduta dopo due anni e mezzo precisi precisi. Percorsi 315.000 kilometri. Manutenzione straordinaria: sensore acceleratore e basta. Il resto...olio, filtri, cinghie, ecc...

sono 345km al dì...

il punto è se la guidavi solo tu oppure era un mezzo condiviso, come ho citato poco sopra...

perchè se è condiviso è chiaro che se il mezzo nn sta mai fermo si può fare... ma una persona sola...

e sn cmq 125k km / anno... è tanto ma fattibile

ah dimenticavo... calcolando 365gg... senza malattie del conducente, senza pause, senza ferie, senza andare a votare :lol: , senza espletare i proprio bisogni fisiologici, nulla di nulla.. solo il conducente e il suo mezzo

scherzi a parte se il mezzo gira sempre in autostrada l'elevata affidabilità è scontata... sarebbe strano il contrario...

qualcuno provi a fare 1/3 di quei km in città... poi ridiamo 8)

Infatti, certi chilometraggi sono possibili solo su auto ad uso collettivo, che viaggiano praticamente 24 ore su 24, un po' come i camions o i furgoni dei corrieri, con gli autisti che si alternano.
Una persona sola e normale, anche se fa di lavoro l'autista, avrà per forza un orario di lavoro massimo di 12 ore (esagerando), avrà delle pause, delle ferie, dei giorni di malattia, senza contare gli inevitabili giorni di fermo auto non foss'altro che per la manutenzione ordinaria (tagliandi e gomme)..... insomma oltre un certo limite fisiologico una persona sola non può andare. 152.000 km all'anno, contando 250 giorni lavorativi all'anno (significano 5 giorni a settimana per TUTTE le 52 settimane dell'anno, più 15 giorni di calendario tra ferie, malattia e fermo auto), sarebbero oltre 600 km al giorno, e questo per 5 anni di seguito, decisamente assurdo per una persona sola. Nemmeno nelle prove di durata come quelle che fa 4ruote, dove lo scopo è proprio quello di fare moltissimi km in poco tempo e quindi i viaggi sono fine a sé stessi, si riescono a fare percorrenze di quel tipo.

Saluti
 
Back
Alto