<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 700 kg di cocaina.... | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

700 kg di cocaina....

io concordo con a_gri ma aggiungo anche che poi però il tutto deve essere regolamentato , nel senso che sotto uso di legali stupefacenti non posso mettermi alla guida, non posso lavorare, non posso fare attività sociali e via dicendo
 
io concordo con a_gri ma aggiungo anche che poi però il tutto deve essere regolamentato , nel senso che sotto uso di legali stupefacenti non posso mettermi alla guida, non posso lavorare, non posso fare attività sociali e via dicendo

Questo era sottinteso. Assumere droghe deve essere una scelta consentita, ma responsabile. D'altra parte, anche dopo un fiasco di cabernet non ci si può mettere alla guida, no?
 
Questo era sottinteso. Assumere droghe deve essere una scelta consentita, ma responsabile. D'altra parte, anche dopo un fiasco di cabernet non ci si può mettere alla guida, no?

e ma poi mi aspetto che quando uno si mette alla guida, o più semplicemente si mette a lavorare dopo aver legalmente acquistato stupefacenti per come si ragiona da noi poi la responsabilità e dello stato che ti permette di acquistare quella cosa, non so se mi sono spiegato, e fioccano le contestazioni in tribunale
 
e ma poi mi aspetto che quando uno si mette alla guida, o più semplicemente si mette a lavorare dopo aver legalmente acquistato stupefacenti per come si ragiona da noi poi la responsabilità e dello stato che ti permette di acquistare quella cosa, non so se mi sono spiegato, e fioccano le contestazioni in tribunale

E allora non facciamo niente e lasciamo che tante Desireè o Pamela o chissà quante continuino a essere usate come sfogatoio sessuale da ogni genere di mascalzoni nostrani e importati, e se hanno fortuna magari non finiscono strangolate e fatte a pezzi. Tanto, sono tossiche, chissenefrega...
 
, nel senso che sotto uso di legali stupefacenti non posso mettermi alla guida, non posso lavorare, non posso fare attività sociali e via dicendo

In pratica chi fa uso di stupefacenti non potrebbe fare nulla.
Nemmeno lavorare,ma allora come fa a comprarsi gli stupefacenti?
E allora si torna o al mercato illegale di tali sostanze o alle attività criminali per poter acquistare tali sostanze.
Per me si creerebbero più problemi che benefici.
 
Dipende, se cominci a far vedere il sole a quadrati a venditori e compratori....

Però quello si potrebbe fare anche senza legalizzare,tanto vale fare quello allora.
Non diventa di certo più semplice beccare venditori e compratori clandestini se si introduce sul mercato anche il prodotto legalizzato.
 
Io devo essere sincero,non mi ispira l'idea di vivere in un paese in cui le droghe sono legalizzate.
Quando si parla di questo argomento si pensa subito all'Olanda,io non ci sono mai stato e non dico che sia un brutto paese in cui vivere.
Però non mi tolgo dalla testa l'idea che se in un paese una certa attività,come il consumo di stupefacenti che nella maggioranza dei paesi non è legale,viene legalizzata è perchè il consumo è alto.
E come diceva Algepa ci sono un grande numero di attività inconciliabili con l'uso di certe sostanze.
Dal lavoro,alla guida,allo sport...
Se in un paese una persona su dieci fa uso di certe sostanze o eccede con l'alcol la cosa è ancora gestibile,se invece la percentuale di consumatori diventa più alta secondo me è controproducente proprio a livello sociale.
A me piacerebbe,non accadrà mai,vivere in un paese in cui è difficile comprare un pacchetto di sigarette.
Non perchè invoco il proibizionismo ma perchè vorrei vedere quella che è una pessima abitudine,dannosa per la salute e per le tasche di tutti,diventare talmente rara da rendere poco remunerativo vendere le sigarette.
Mentre invece oggi che il fumo è legale e regolamentato ci sono una marea di fumatori e gli introiti dello stato provenienti dalle vendite delle sigarette probabilmente non compensano nemmeno metà della spesa sanitaria per curare i problemi di salute legati al fumo.
Secondo me se una cosa diventa legale diventa anche remunerativa per lo stato,e se è remunerativa (anche se magari solo in apparenza e solo a breve termine) non verrà mai debellata.
Anzi potrebbe addirittura essere incoraggiata.
 
In pratica chi fa uso di stupefacenti non potrebbe fare nulla.
Nemmeno lavorare,ma allora come fa a comprarsi gli stupefacenti?
E allora si torna o al mercato illegale di tali sostanze o alle attività criminali per poter acquistare tali sostanze.
Per me si creerebbero più problemi che benefici.

Vai al lavoro dopo aver assunto uno stupefacente e fai un errore ,chi ne risponde?
Sono tutti aspetti che momento in cui legalizzi la vendita e quindi l'assunzione di stupefacenti per me devi considerare e gestire
 
Vai al lavoro dopo aver assunto uno stupefacente e fai un errore ,chi ne risponde?
Sono tutti aspetti che momento in cui legalizzi la vendita e quindi l'assunzione di stupefacenti per me devi considerare e gestire

Si assolutamente,quello che dico io è che essendoci una marea di attività incompatibili con l'utilizzo di certe sostanze il consumatore tipo dovrebbe essere non lavoratore,non patentato,non dovrebbe avere figli,non dovrebbe essere uno studente etc etc...
Chi rimane?
Forse i pensionati ma non ce li vedo a pippare la cocaina.
Secondo me è irrealistico pensare che si possano vendere sostanze come la cocaina legalmente senza mettere automaticamente in pericolo non solo chi le utilizza ma anche chi ha la sventura di inrociarli.
 
Back
Alto