io concordo con a_gri ma aggiungo anche che poi però il tutto deve essere regolamentato , nel senso che sotto uso di legali stupefacenti non posso mettermi alla guida, non posso lavorare, non posso fare attività sociali e via dicendo
Questo era sottinteso. Assumere droghe deve essere una scelta consentita, ma responsabile. D'altra parte, anche dopo un fiasco di cabernet non ci si può mettere alla guida, no?
e ma poi mi aspetto che quando uno si mette alla guida, o più semplicemente si mette a lavorare dopo aver legalmente acquistato stupefacenti per come si ragiona da noi poi la responsabilità e dello stato che ti permette di acquistare quella cosa, non so se mi sono spiegato, e fioccano le contestazioni in tribunale
, nel senso che sotto uso di legali stupefacenti non posso mettermi alla guida, non posso lavorare, non posso fare attività sociali e via dicendo
Sanzionando il consumatore? La vedo proprio dura.
Dipende, se cominci a far vedere il sole a quadrati a venditori e compratori....si torna o al mercato illegale
Dipende, se cominci a far vedere il sole a quadrati a venditori e compratori....
In pratica chi fa uso di stupefacenti non potrebbe fare nulla.
Nemmeno lavorare,ma allora come fa a comprarsi gli stupefacenti?
E allora si torna o al mercato illegale di tali sostanze o alle attività criminali per poter acquistare tali sostanze.
Per me si creerebbero più problemi che benefici.
Vai al lavoro dopo aver assunto uno stupefacente e fai un errore ,chi ne risponde?
Sono tutti aspetti che momento in cui legalizzi la vendita e quindi l'assunzione di stupefacenti per me devi considerare e gestire
700kg sono moderatamente modici...In Italia è già legale detenere e consumare "modiche quantità" di qualsiasi droga.
CitWeb - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa