<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 70.000 euro per una macchina... ...però che fette! | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

70.000 euro per una macchina... ...però che fette!

Conosco anch'io una persona che ha un'affettatrice Berkel originale da qualche migliaio di euro (incidentalmente ha anche una Porsche 911...).
Sul perchè spendere certe cifre per certi oggetti, dipende dalle passioni. Io spenderei (sprecherei) montagne di soldi in auto ed elettronica (e gnocca :D ), ma neanche un euro in penne, tappeti, orologi e similia. Ma non per questo considero un mentecatto chi spende 300 euro per una penna o 5000 per un orologio classico, se se lo può permettere. Evidentemente al titolare dell'autore del 3d non frega una mazza dell'auto, quindi ha comprato il primo carretto che ha trovato, mentre gli piacciono altri tipi di oggetti come appunto la Berkel...
 
Botto88 ha scritto:
EdoMC ha scritto:
Botto88 ha scritto:
Secondo me i soldi uno se li spende come cavolo gli pare. Ho fatto anni a girare con un Ciao scassato mentre gli altri avevano motorini supertappati e superveloci per permettermi di comperare una chitarra da 1300 euro.
Sono pazzo perché ho speso 1300 euro per una chitarra? Può darsi. Punti di vista. Un altro potrebbe dire che è pazzo chi spende migliaia di euro per un mezzo a due ruote che userà per pochi anni...

Marca e modello?

Esattamente questa (quella rossa). Per la cronaca ce ne sono che costano anche mooooooooooolto di più.

http://www2.gibson.com/Products/Electric-Guitars/SG/Gibson-USA/SG-Standard.aspx

Bella! Tutti i chitattisti che conosco hanno la "solita" Stratocaster (in realtà quelle "vere" sono poche, in maggior parte sono Squire coreane oppure Fender Mexico...).
 
|Mauro65| ha scritto:
Epme ha scritto:
Ci sono oggetti che hanno un valore intrinseco per "tutti". Altri che hanno un valore "affettivo" solo per qualche appassionato ...
Mai sentito di ladri di affettatrici. Rolex e Ferrari ....
ah no? :lol:

http://www.ilfriuli.it/if/top-news/54496/
http://lanuovaferrara.gelocal.it/cronaca/2011/03/01/news/ladri-da-biblos-rubata-un-affettatrice-storica-3571301

Ero a Padova , ho i testimoni :D
 
EdoMC ha scritto:
Botto88 ha scritto:
EdoMC ha scritto:
Botto88 ha scritto:
Secondo me i soldi uno se li spende come cavolo gli pare. Ho fatto anni a girare con un Ciao scassato mentre gli altri avevano motorini supertappati e superveloci per permettermi di comperare una chitarra da 1300 euro.
Sono pazzo perché ho speso 1300 euro per una chitarra? Può darsi. Punti di vista. Un altro potrebbe dire che è pazzo chi spende migliaia di euro per un mezzo a due ruote che userà per pochi anni...

Marca e modello?

Esattamente questa (quella rossa). Per la cronaca ce ne sono che costano anche mooooooooooolto di più.

http://www2.gibson.com/Products/Electric-Guitars/SG/Gibson-USA/SG-Standard.aspx

Bella! Tutti i chitattisti che conosco hanno la "solita" Stratocaster (in realtà quelle "vere" sono poche, in maggior parte sono Squire coreane oppure Fender Mexico...).
A mia morosa (chitarrista), raccogliendo una colletta tra amici per il suo compleanno ma mettendo il grosso io di tasca mia, ho/abbiamo regalato una fender telecaster edizione limitata, quella stile anni 50, cassa e patella rosso pastello e batti plettro bianco, manico in palissandro. Originale USA, niente coreanate o le bahia... un gioiello... ;)
 
jaccos ha scritto:
EdoMC ha scritto:
Botto88 ha scritto:
EdoMC ha scritto:
Botto88 ha scritto:
Secondo me i soldi uno se li spende come cavolo gli pare. Ho fatto anni a girare con un Ciao scassato mentre gli altri avevano motorini supertappati e superveloci per permettermi di comperare una chitarra da 1300 euro.
Sono pazzo perché ho speso 1300 euro per una chitarra? Può darsi. Punti di vista. Un altro potrebbe dire che è pazzo chi spende migliaia di euro per un mezzo a due ruote che userà per pochi anni...

Marca e modello?

Esattamente questa (quella rossa). Per la cronaca ce ne sono che costano anche mooooooooooolto di più.

http://www2.gibson.com/Products/Electric-Guitars/SG/Gibson-USA/SG-Standard.aspx

Bella! Tutti i chitattisti che conosco hanno la "solita" Stratocaster (in realtà quelle "vere" sono poche, in maggior parte sono Squire coreane oppure Fender Mexico...).
A mia morosa (chitarrista), raccogliendo una colletta tra amici per il suo compleanno ma mettendo il grosso io di tasca mia, ho/abbiamo regalato una fender telecaster edizione limitata, quella stile anni 50, cassa e patella rosso pastello e batti plettro bianco, manico in palissandro. Originale USA, niente coreanate o le bahia... un gioiello... ;)

Usti! Sposala! Altrimenti...indrio a me chitara!
 
jaccos ha scritto:
EdoMC ha scritto:
Botto88 ha scritto:
EdoMC ha scritto:
Botto88 ha scritto:
Secondo me i soldi uno se li spende come cavolo gli pare. Ho fatto anni a girare con un Ciao scassato mentre gli altri avevano motorini supertappati e superveloci per permettermi di comperare una chitarra da 1300 euro.
Sono pazzo perché ho speso 1300 euro per una chitarra? Può darsi. Punti di vista. Un altro potrebbe dire che è pazzo chi spende migliaia di euro per un mezzo a due ruote che userà per pochi anni...

Marca e modello?

Esattamente questa (quella rossa). Per la cronaca ce ne sono che costano anche mooooooooooolto di più.

http://www2.gibson.com/Products/Electric-Guitars/SG/Gibson-USA/SG-Standard.aspx

Bella! Tutti i chitattisti che conosco hanno la "solita" Stratocaster (in realtà quelle "vere" sono poche, in maggior parte sono Squire coreane oppure Fender Mexico...).
A mia morosa (chitarrista), raccogliendo una colletta tra amici per il suo compleanno ma mettendo il grosso io di tasca mia, ho/abbiamo regalato una fender telecaster edizione limitata, quella stile anni 50, cassa e patella rosso pastello e batti plettro bianco, manico in palissandro. Originale USA, niente coreanate o le bahia... un gioiello... ;)

bella!! complimenti!
 
jaccos ha scritto:
A mia morosa (chitarrista), raccogliendo una colletta tra amici per il suo compleanno ma mettendo il grosso io di tasca mia, ho/abbiamo regalato una fender telecaster edizione limitata, quella stile anni 50, cassa e patella rosso pastello e batti plettro bianco, manico in palissandro. Originale USA, niente coreanate o le bahia... un gioiello... ;)

Wow, ho capito qual è, complimenti!
 
elancia ha scritto:
Un mio titolare ingegnere sparla di un tecnico che lavora con lo studio: "...ma uno che spende 70.000 euro per una macchina!!..."
Il tecnico ha preso una Infiniti FX.

Il mio titolare ha una Gonow bianca a gas... ...però s'è preso un'affettatrice da più di 8.000 euro... :shock: ...e io mi diverto! 8)
Io sono dell'idea che 70.000? per un'auto sono una cifra esagerata, però sinceramente magari lo dico perchè essendo un normalissimo impiegato per me è un prezzo irragiungibile, se fossi un pulri-miliardario non so se ragionerei nello stesso modo.

P.s: personalmente comunque non spenderei 70.000? per un'Infinity.
 
Back
Alto