<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 7 posti con isofix per 3 figli (terza fila?) | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

7 posti con isofix per 3 figli (terza fila?)

La mia nipotina grande ha 8 anni (fra 4 giorni) ed è alta già circa 1.35.........
Io la porto in genere con il "rialzo" (e ovviamente la cintura), per brevi percorsi, tipo casa di mio figlio-scuola, danza, ecc.. Non so se sia regolare o no.
Sei a posto.
A 8 anni riescono ovviamente a stare dritti da soli per cui i sostegni laterali del seggiolino completo non sono più obbligatori.
Poi si può ancora usare ma sono scelte.
I 150cm per cui invece è ancora obbligatorio almeno il rialzo per i bambini che sono più bassi di tale misura è dovuto al fatto che in caso di brusche frenate il loro collo rischia altrimenti di essere ad altezza cintura con possibili lesioni zona carotide.
 
Sei a posto.
A 8 anni riescono ovviamente a stare dritti da soli per cui i sostegni laterali del seggiolino completo non sono più obbligatori.
Poi si può ancora usare ma sono scelte.
I 150cm per cui invece è ancora obbligatorio almeno il rialzo per i bambini che sono più bassi di tale misura è dovuto al fatto che in caso di brusche frenate il loro collo rischia altrimenti di essere ad altezza cintura con possibili lesioni zona carotide.

Grazie, evidentemente mio figlio la sa. La mia nipotina è fiera della mia Abarth, le piace un sacco e vuole che la vada a prendere sempre con quella macchina (cioè non con la 5008 di suo padre)…...
 
Innanzitutto grazie a tutti :)
Effettivamente mi confermate che gli Isofix in terza fila sono prerogativa di macchine costose (Model X, GLB o Q7) o fuori produzione/non troppo accattivanti (Espace/C4/Touran etc.). Peccato, speravo che ci fosse qualche compromesso (Peugeot 5008, Land Rover o simili) con un isofix in terza fila, anche a prezzo medio-alto (magari sotto i 70k, ecco) ma pare di no.
Resta il dilemma dei sedili (attualmente larghissimi, se non erro sino a 64 cm), ma rinunciare alla sicurezza offerta da fianchi e schienale mi viene difficile. Boh, magari posso cercare sedili altrettanto sicuri ma con meno larghezza, di modo da entrare in una 5008 o simili.
 
Resta il dilemma dei sedili
Ci sono ottimi siti che provano e recensiscono i più sicuri (tipo euroncap, adac, altroconsumo, etc), non so se affrontino il problema ingombro.
Però, altrettanto per sicurezza, non so se viaggiare in terza fila sia ideale, è praticamente fuori asse, anche per ragioni di cinetosi classiche dei bambini.
 
Giusto quello che dice pi_greco, in particolare se i bimbi sono piccoli occhio a farli viaggiare in terza fila, se la strada ha un minimo di curve lo svomitazzamento è garantito.....

In ogni caso se il tuo budget arriva a 70k euro, allora un GLB ci rientra tranquillamente, magari poi il problema sono i tempi di consegna.

Specialmente se si scelgono determinati optional, rischi che ti arrivi insieme al quarto figlio....:emoji_joy::emoji_joy::emoji_joy:
 
Se arriva il quarto figlio, piu' che il GLB mi serve un Aulin :)
E' che volevo evitare GLB, Serie 2 Grand Tourer, Touran e simili per qualcosa di piu' accattivante...vabbe', ho capito che o quelli o cambiare i seggiolini e andare su una 5 posti con tre isofix veri dietro (merce rara anche quella, 5008 o poco altro)
 
Back
Alto