<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 6 miliardi di ? di perdite nel 2012 per Psa | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

6 miliardi di ? di perdite nel 2012 per Psa

zero c. ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
Oh la la ha scritto:
Non è una bella notizia , il gruppo PSA ,dovrebbe assolutamente ritornare sul mercato nord americano , inizialmente potrebbero vendere le automobili con il gruppo Mistsubishi ..

Se pensano di vendere Mitsu rimarchiate negli Usa si sbagliano di grosso, le Peugeot non godono di grande fama...

Tutto sommato sta meglio fiat...meglio no...forse meno peggio ;)

specialmente i conce Italici :D :D :D :D :D :D :D
 
arizona77 ha scritto:
zero c. ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
Oh la la ha scritto:
Non è una bella notizia , il gruppo PSA ,dovrebbe assolutamente ritornare sul mercato nord americano , inizialmente potrebbero vendere le automobili con il gruppo Mistsubishi ..

Se pensano di vendere Mitsu rimarchiate negli Usa si sbagliano di grosso, le Peugeot non godono di grande fama...

Tutto sommato sta meglio fiat...meglio no...forse meno peggio ;)

specialmente i conce Italici :D :D :D :D :D :D :D

Sono dei plurimarche ooooh :D
 
Quindi

PSA si fa aiutare dallo stato
Renault si fa aiutare dallo stato
Volkswagen si fa sovvenzionare la Banca dallo Stato

ma le regole valgono per pochi?

Ciao
 
maxartax ha scritto:
Quindi

PSA si fa aiutare dallo stato
Renault si fa aiutare dallo stato
Volkswagen si fa sovvenzionare la Banca dallo Stato

ma le regole valgono per pochi?

Ciao

per pochi ma...non per tutti

in effetti se rifletti sulla materia c'è di che pensare
 
zero c. ha scritto:
maxartax ha scritto:
Quindi

PSA si fa aiutare dallo stato
Renault si fa aiutare dallo stato
Volkswagen si fa sovvenzionare la Banca dallo Stato

ma le regole valgono per pochi?

Ciao

per pochi ma...non per tutti

in effetti se rifletti sulla materia c'è di che pensare

:shock:
vale la regola del piu' forte
( in vigore dai tempi di Brenno )
 
zero c. ha scritto:
...con ogni probabilità e altrettanto probabile entrata dello stato francese nel capitale sociale ci dice Stefano Montefiori sul corriere economia di oggi...

L'altro "costruttore" francese ha come primo azionista lo stato col 15%...

Vedendo quel che fanno (e come) peraltro si comprende agevolmente la situazione, e mi fermo qui.

Tranquillo, su PSA ne hai dette di tutte i colori a cominciare dal "immenso" flop della 208 in Europa. Non preoccuparti, è facile parlare contro in questo periodo di crisi economica in Europa. Sei sei capace soltanto a parlare e dare giudizi, sei fissato su cose ridicole.

Voglio proprio ridere quando la crisi economica arriverà a colpire anche il tuo caro ed adorato Giappone. A proposito, visto che per te tutto ciò che si chiama Europa fa schifo, mentre ciò che si chiama Giappone è migliore e superiore, perchè non te ne vai a vivere lì? Almeno può darsi che finalmente la vita ti cambierà in positivo e finalmente la finirai di masturbarti "è meglio Giappone, Francia schifo, Germania schifo e cosi via".

Impara a conoscerle le auto e non a starle a giudicare davanti allo schermo del PC, ciao ciao!
 
http://www.motori24.ilsole24ore.com/Industria-Protagonisti/2013/02/francia-psa-peugeot-citroen-ok-ue-aiuti-stato.php?uuid=0701d31a-7466-11e2-82f4-d4ce53ac3d26

Dolce la vita!!
Ma in Francia il debito pubblico non cresce mai?
Ma in Francia non s'incazza nessuno?
Ma in Francia nessuno dice che i manager Pegeout sono dei grandi coglioni!!
Ma nessuno in Francia dice che le Pegeout e Citroen sono macchine di m...?
Ma perchè PSA non la smette di svendere le sue automobili e cerca di mantenere dei margini adeguati?
Ma perchè invece di produrre 2000 modelli cazzuti (DS, CC, CoCo, CuCu) non fanno dieci modelli decenti?

Grandi macchine con grandi motori!! Tutti in giro con motori 3 cilindri e automobili di plastica cromata, con tante lucine a LED!!!
 
Luigigeo ha scritto:
zero c. ha scritto:
...con ogni probabilità e altrettanto probabile entrata dello stato francese nel capitale sociale ci dice Stefano Montefiori sul corriere economia di oggi...

L'altro "costruttore" francese ha come primo azionista lo stato col 15%...

Vedendo quel che fanno (e come) peraltro si comprende agevolmente la situazione, e mi fermo qui.

Tranquillo, su PSA ne hai dette di tutte i colori a cominciare dal "immenso" flop della 208 in Europa. Non preoccuparti, è facile parlare contro in questo periodo di crisi economica in Europa. Sei sei capace soltanto a parlare e dare giudizi, sei fissato su cose ridicole.

Voglio proprio ridere quando la crisi economica arriverà a colpire anche il tuo caro ed adorato Giappone. A proposito, visto che per te tutto ciò che si chiama Europa fa schifo, mentre ciò che si chiama Giappone è migliore e superiore, perchè non te ne vai a vivere lì? Almeno può darsi che finalmente la vita ti cambierà in positivo e finalmente la finirai di masturbarti "è meglio Giappone, Francia schifo, Germania schifo e cosi via".

Impara a conoscerle le auto e non a starle a giudicare davanti allo schermo del PC, ciao ciao!

sei mld di ? di perdite nel 2012 a consuntivo per psa
e probabile ingresso dello stato nel capitale sociale per non "portare i libri in tribunale" per usare una locuzione che chiunque possa agevolmente cogliere

aiuti di stato alla linea credito gia erogati a spese del contribuente per continuare i finanziamenti alle auto. e ingresso dei sindacati nel cda

puoi smettere di dimostrare la tua competenza e capacità ...si sono già ampiamente dimostrate
certo che se non leggi bene poi non capisci :lol:

il resto è solo il frutto della tua fertile fantasia
 
Back
Alto