<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 6 anni in punto | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

6 anni in punto

dukeiiktm ha scritto:
sumotori64 ha scritto:
beh, il bilancio costi manutenzione straordinaria non sembra poi male. Solo che poi penso che con la Modus dCi
106cv 6M ho fatto 190.000km in 4 anni senza nessuno dei guasti menzionati sopra. Cambiato solo la batteria. Ammortizzatori, frizione,candelette e pompa acqua originali.
E mi lamentavo dei tagliandi ogni 20.000km.

prova a mettere anche tu 20euro di benzina nel serbatoio e farti 200km come ha fatto lui, vediamo se poi non ti capita nessun guasto ;)

e già... frizione, intervento straordinario a filtro gasolio e sostituzione dei vari tubi sono stati necessari per questo motivo. poi la cosa assurda è che abbia camminato anche con 20 euro di benzina perchè avevo un quarto di serbatoio di gasolio con cui si è miscelato :x
 
manuel46 ha scritto:
ucre ha scritto:
mbe, il 50% dei danni è stato, come dire, culo, tanto culo :lol: :lol: comunque io non sono mai stato fossilizzato e tarato sui marchi, se il prodotto è valido lo è sia che sia fatto in cina, sia che sia fatto in germania. sono i luoghi comuni che non mi piacciono tanto. perciò dillo pure che hai una vw :p :p :p
No....ho una megane! :lol:

dio mio, il 1.6 renault a benzina è una goduria.... con la coach di un mio amico ci siamo divertiti parecchio :D :D però beve all'inverosimile :shock:
 
ucre ha scritto:
manuel46 ha scritto:
ucre ha scritto:
mbe, il 50% dei danni è stato, come dire, culo, tanto culo :lol: :lol: comunque io non sono mai stato fossilizzato e tarato sui marchi, se il prodotto è valido lo è sia che sia fatto in cina, sia che sia fatto in germania. sono i luoghi comuni che non mi piacciono tanto. perciò dillo pure che hai una vw :p :p :p
No....ho una megane! :lol:

dio mio, il 1.6 renault a benzina è una goduria.... con la coach di un mio amico ci siamo divertiti parecchio :D :D però beve all'inverosimile :shock:

Beh, diciamo che se schiacci sbevazza, ma se si va via tranquilli e se sopratutto come me si fa poca città e molto extraurbano, i 14kml sono la regola!
 
giuliogiulio ha scritto:
raga non mi prendete a sassate, ma la mia ypsilon MJ forse avrà il sebatoio pieno 2 volte all'anno...altrimenti metto 20 euro che sono mediamente i 300Km che percorro al mese ( salvo viaggetti)

Kanarino voleva dire di non mette 10-20? di benzina una tamtum quando si fa il pieno.
 
:cry:e che culo!! lascio la macchina ferma per circa 45 giorni e trovo sotto una pozzanghera di gasolio. a causa del maltempo sono stato costretto ad usarla e continuavo a sentire puzza di gasolio quando la parcheggiavo. apro il cofano e individuo la perdita :cry: :cry:

viene dalla pompa ad alta pressione del gasolio.... spero sia solo questione di guarnizioni. domani la lascio alla fiat perchè nella zona non conosco un bravo pompista :?
 
ucre ha scritto:
:cry:e che culo!! lascio la macchina ferma per circa 45 giorni e trovo sotto una pozzanghera di gasolio. a causa del maltempo sono stato costretto ad usarla e continuavo a sentire puzza di gasolio quando la parcheggiavo. apro il cofano e individuo la perdita :cry: :cry:

viene dalla pompa ad alta pressione del gasolio.... spero sia solo questione di guarnizioni. domani la lascio alla fiat perchè nella zona non conosco un bravo pompista :?
Ucre un pò di tempo fà anche alla Punto multijet di mio fratello colava del gasolio, era un tubicino che si era rovinato...il costo dell'intervento presso un meccanico generico è stato di 10?.
 
a me era successo lo stesso, puzza di gasolio nell'abitacolo, nel parcheggio sotterraneo dell'ikea.
chiamato l'ACI (era sabato o domenica, non ricordo più), che mi dice che nei parcheggi sotterranei non fa interventi ma devo tirarmela fuori io.
e mi dicono 1 ora di attesa.
allora apro il cofano e scopro che con il motore acceso c'era un tubicino con la fascetta rotta che in pressione gocciolava.
sono andato a piedi fino al Briko di fianco, ho comprato una fascetta e ho sistemato il tutto con 1?.
magari è anche il tuo caso.

PS: per quanto riguarda la qualità Fiat, non so quelle di adesso, ma la mia Punto Jtd 80hp del 2001 ha i sedili anteriori praticamente perfetti e tutt'ora belli. quelli dietro sono nuovi in quanto mai utilizzati :D
 
ogurek ha scritto:
a me era successo lo stesso, puzza di gasolio nell'abitacolo, nel parcheggio sotterraneo dell'ikea.
chiamato l'ACI (era sabato o domenica, non ricordo più), che mi dice che nei parcheggi sotterranei non fa interventi ma devo tirarmela fuori io.
e mi dicono 1 ora di attesa.
allora apro il cofano e scopro che con il motore acceso c'era un tubicino con la fascetta rotta che in pressione gocciolava.
sono andato a piedi fino al Briko di fianco, ho comprato una fascetta e ho sistemato il tutto con 1?.
magari è anche il tuo caso.

PS: per quanto riguarda la qualità Fiat, non so quelle di adesso, ma la mia Punto Jtd 80hp del 2001 ha i sedili anteriori praticamente perfetti e tutt'ora belli. quelli dietro sono nuovi in quanto mai utilizzati :D
La Punto ha degli interni spartani ma solidi, le plastiche sono robuste, quindi è vero che spesso cigolano (perchè magari assemblati a membro di segugio) ma non si rompono ed è difficile che si graffino.
 
kanarino ha scritto:
ogurek ha scritto:
a me era successo lo stesso, puzza di gasolio nell'abitacolo, nel parcheggio sotterraneo dell'ikea.
chiamato l'ACI (era sabato o domenica, non ricordo più), che mi dice che nei parcheggi sotterranei non fa interventi ma devo tirarmela fuori io.
e mi dicono 1 ora di attesa.
allora apro il cofano e scopro che con il motore acceso c'era un tubicino con la fascetta rotta che in pressione gocciolava.
sono andato a piedi fino al Briko di fianco, ho comprato una fascetta e ho sistemato il tutto con 1?.
magari è anche il tuo caso.

PS: per quanto riguarda la qualità Fiat, non so quelle di adesso, ma la mia Punto Jtd 80hp del 2001 ha i sedili anteriori praticamente perfetti e tutt'ora belli. quelli dietro sono nuovi in quanto mai utilizzati :D
La Punto ha degli interni spartani ma solidi, le plastiche sono robuste, quindi è vero che spesso cigolano (perchè magari assemblati a membro di segugio) ma non si rompono ed è difficile che si graffino.
hahaha ottima definizione !!
 
kanarino ha scritto:
ucre ha scritto:
:cry:e che culo!! lascio la macchina ferma per circa 45 giorni e trovo sotto una pozzanghera di gasolio. a causa del maltempo sono stato costretto ad usarla e continuavo a sentire puzza di gasolio quando la parcheggiavo. apro il cofano e individuo la perdita :cry: :cry:

viene dalla pompa ad alta pressione del gasolio.... spero sia solo questione di guarnizioni. domani la lascio alla fiat perchè nella zona non conosco un bravo pompista :?
Ucre un pò di tempo fà anche alla Punto multijet di mio fratello colava del gasolio, era un tubicino che si era rovinato...il costo dell'intervento presso un meccanico generico è stato di 10?.

lo spero. perchè l'ho portata alla fiat a noicattaro e mi hanno deto che è da cambiare la pompa. gli ho detto di non toccare niente e domani la vado a ritirare. la porto da un altro meccanico e sento che dice. spero non siano dolori :(
 
dopo settimana e tribolare finalmente sono venuto a capo di tutto :D :D :D

era si la pompa ad alta pressione, ma andavano sostituite solo le guarnizioni che ho visto di persona ed erano diventate dure come le pietre e perdevano dalla parte inferiore della pompa.

mandata la fiat a quel paese perchè voleva cambiare la pompa (che costa quanto il valore attuale dell'auto), non ho trovato un pompista in zona, ma il meccanico di vicino casa ha fatto tutto con 50 euro :D :D :D il kit guarnizioni della bosh costa 23 euro, il resto è stato per il "fastidio" 8)

in effetti ha fatto avanti e dietro dal ricambista un paio di volte e ha perso parecchio tempo solo per informarsi. mi ha detto che è andato anche da un pompista a farsi dare una pompa per vedere come posizionare le guarnizioni :) :) :) :)
 
ucre ha scritto:
dopo settimana e tribolare finalmente sono venuto a capo di tutto :D :D :D

era si la pompa ad alta pressione, ma andavano sostituite solo le guarnizioni che ho visto di persona ed erano diventate dure come le pietre e perdevano dalla parte inferiore della pompa.

mandata la fiat a quel paese perchè voleva cambiare la pompa (che costa quanto il valore attuale dell'auto), non ho trovato un pompista in zona, ma il meccanico di vicino casa ha fatto tutto con 50 euro :D :D :D il kit guarnizioni della bosh costa 23 euro, il resto è stato per il "fastidio" 8)

in effetti ha fatto avanti e dietro dal ricambista un paio di volte e ha perso parecchio tempo solo per informarsi. mi ha detto che è andato anche da un pompista a farsi dare una pompa per vedere come posizionare le guarnizioni :) :) :) :)

Quando uno ama il proprio lavoro, questo è possibile... :)
 
Beh a me è andata meglio !

Punto 1.3 mj del 2004 , comprata a km zero , al momento 127.000 km , in sette anni ho dovuto cambiare solo una volta le pastiglie freni anteriori , una volta la batteria e svariate volte lampadine dei fari sia anteriori che posteriori . Due treni di pneumatici ; per il resto assolutamente nulla .

motore fantastico , veramente eccellente , consumi ridicoli , affidabilità al momento esemplare (solo olio , gasolio e filtri).

Molti molti scricchiolii anche da nuova sia dalla componentistica che dagli ammortizzatori posteriori.

la ricomprerei subito
 
per quanto riguarda la frizione che ti slittava quando il motore entrava in coppia, non credo che sia dovuto al gasolio spruzzato, ma è proprio un difettone che ha inflitto tutte le auto del gruppo iat immatricolate fino al 2004, poichè i primi esemplari di 1.3 multijet avevano un difetto al volano, in realtà fu progettato con bulloni autosigillanti che secondo gli ingegneri dovevano tenere, ma in realtà, specie in estate, la fluidità dell'olio, faceva delle infiltrazioni sul disco facendolo appunto slittare. a me è successo sulla ypsilon, era in garanzia e me l'hanno fatot malissimo tanto che il problema mi si ripresenta 2 anni dopo a ginevra dove la sostituzione mi costa 650 euro e dove alla fiat m'hanno comunicato per iscritto che il meccanico che la sostituì, o almeno che diceva di averlo fatto si limitò ad intascarsi il kit e dare una ripulita con la triellina al disco, tanto da bruciarlo e farmi strappare la frizione per almeno 2 anni. ecc ecc......
 
Back
Alto