manuel46
0
fiatmultijet04 ha scritto:Beh a me è andata meglio !
Punto 1.3 mj del 2004 , comprata a km zero , al momento 127.000 km , in sette anni ho dovuto cambiare solo una volta le pastiglie freni anteriori , una volta la batteria e svariate volte lampadine dei fari sia anteriori che posteriori . Due treni di pneumatici ; per il resto assolutamente nulla .
motore fantastico , veramente eccellente , consumi ridicoli , affidabilità al momento esemplare (solo olio , gasolio e filtri).
Molti molti scricchiolii anche da nuova sia dalla componentistica che dagli ammortizzatori posteriori.
la ricomprerei subito
Quando un auto va bene e ci si trova bene, io consiglio (visto anche che hai un discreto kilometraggio percorso) di mettere 4 buoni ammortizzatori, si spende qualcosa, ma sia per la sicurezza in primis che per il confort e il piacere di guida, è tutta un altra cosa......
io ho girato una mezz'ora con la fiat 16 di mia cognata che, è una buona auto, il motore un 1.6 benzina che mi dicono sia suzuki ha un ottimo tiro in basso, ma è molto rumoroso nell'abitacolo e le sospensioni secondo me sono appena sufficenti, come sono tornato a guidare subito dopo la mia megane 1.6 ho notato subito che le sospensioni nonostante io abbia 60.000km e lei solo 25.000, sono molto più confortevoli e "sofisticate" se mi passate l'eufemismo......quindi quelli degli ammo, sono soldi ben spesi secondo me, un cambiamento che apprezzi e che non torni più indietro!