<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 6.90 non è solo un numero | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

6.90 non è solo un numero

Ma a me spiace molto per quella mia coetanea che sta lentamente ma mica proppo....agonizzando, tra due fuochi anzi tre...

Clienti sempre più vecchi e non rimpiazzati dai giovani....

Pubblicazioni sempre più limitate

Distribuzione ed aumenti che non agevolano di certo....lì lustri fa ci lasciavo dei bei chicchi, l'a edicola era un contenitore stracolmo....oggi.....vabbè....se d'altronde nelle stazioni vi erano edicole e carrelli e oggi c'è.....nulla un motivo ci sarà....

Sai quanti compravano il quotidiano per nasconderci dentro... Le Ore?
tirava l'editoria, eccome se tirava...

:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
 
Oggi le tirature sono molto vicine al venduto, a meno di flop pazzeschi, perciò il reso non è da grossi numeri.
Comunque, le invendute, tornano al distributore che ne terrà copie se ci sono richieste di arrettrati, mentre le altre vanno al macero e vengono "riciclate" in carta per altri usi.
O vendute su Internet già dal reso.
 
Sempre che la rivista ti arrivi (nel senso che non te la freghino) e che il postino non la pieghi malamente se hai la cassetta piccola

Vero....
Non ricordavo nemmeno questa evenienza.

In una mezza vita....
Credo mi sia successo 2 volte
e me lo hanno rispedito....
Venti giorni dopo, ma me lo hanno rispedito
 
di Gian Luca Pellegrini

Quattroruote ha aumentato il prezzo del giornale. È una scelta dolorosa, ma inevitabile: produrre informazione come facciamo noi è diventato sempre più costoso (e non abbiamo i soldi dello Stato a sostenerci). La promessa è di mantenere immutata la qualità di un giornalismo indipendente che dal 1956 è sempre rimasto al servizio del pubblico. Posso già annunciare che nei prossimi mesi introdurremo importanti novità per aumentare ulteriormente il volume dei contenuti e rendere ancor più giustificato il piccolo sacrificio economico che vi stiamo chiedendo.
 
Rispetto all’ultimo prezzo l’aumento, come ha detto il direttore, è contenuto.
A mio parere gli aumenti sono stati adeguati e comunque inferiori a quelli di altre riviste del settore.
Basti pensare che quella che anni fa costava 1 euro è arrivata a 2.50. Più del doppio, e oltre mezza rivista riguarda il “mercato”.

Tra l’altro tutta l’editoria e in particolare quotidiani, settimanali e mensili devono fare i conti con il calo delle vendite, quindi per mantenere un’adeguata redditività i prezzi vanno alzati, indipendentemente dal tasso di inflazione.
 
Rispetto all’ultimo prezzo l’aumento, come ha detto il direttore, è contenuto.
A mio parere gli aumenti sono stati adeguati e comunque inferiori a quelli di altre riviste del settore.
Basti pensare che quella che anni fa costava 1 euro è arrivata a 2.50. Più del doppio, e oltre mezza rivista riguarda il “mercato”.

Tra l’altro tutta l’editoria e in particolare quotidiani, settimanali e mensili devono fare i conti con il calo delle vendite, quindi per mantenere un’adeguata redditività i prezzi vanno alzati, indipendentemente dal tasso di inflazione.
Imparagonabile direi, la concorrenza è sul mensile e il mensile in oggetto, a oggi, ha altri competitor che negli anni si sono indirizzati ben precisamente verso un loro target.
 
Back
Alto