Sul discorso del perché si compra un'auto potremmo andare avanti per giorni, come dici tu, se serve per spostarsi dal punto A al punto B basta un 1.2 a gas e la tieni finché non si smonta.Mi spiego: vorrei tenere l'auto per 5/6 anni e di km ne faccio circa 15.000 l'anno...percio guardavo il nuovo....ora capisco che sia una sfera di cristallo il mio pensiero, pero sarebbe bello sapere che se compro una 595 mta non dovro rifarci cambio robotizzato o trasmissione dopo 3 anni...detto cio' guardo anche il costo della manutenzione...mine ' BMW (VIvo a monaco di Baviera) e qui pestano forte...Abarth la fa fiat nelle officine abarth percio apradossalmente dovrebbe essere un pelo piu economico.
Piccola nota dolente della 595: l'estensione di garanzia costa parecchio.
Aggiungo infine che la scelta di una eventuale sportiva, come gia detto, sarebbe dettata da uno sfizio, perche se dovessi vedere la questione dal punto piu razionale, forze una Twingo o una Ignis basterebbero e avanzerebbero...
Grazie a tutti pe ri contributi![]()
Considera che facendo 15.000 km/anno, ponendo che tu riesca a trovare una 595 semi-nuova con 20.000 km, tra 5 anni ne avrà 100.000.
Una 595 con quel rapporto anni/km la devi svendere, nessuno vuole 500 così sfruttate.
Mentre una Cooper SD si presta meglio ad alti chilometraggi, essendo diesel e non particolarmente ricercata per le modifiche.
Tu vorresti l'auto "sportiva", divertente e arrogante ma pure comoda e parca. Non è possibile, devi trovare dei compromessi.
Io ti consiglio di trovare dei turbodiesel montati su auto da velleità sportive, come Cooper SD, Audi TT 2.0 TDI, Giulietta 2.0L Jdtm.
Altrimenti se vuoi stare sul benzina, preparati a spendere tanti soldi in carburante, tagliandi e svalutazione quando l'avrai a rivendere.
Per la manutenzione consiglio di farla in rete ufficiale solo nei primi due anni di garanzia, poi meccanico di fiducia. Tante volte in rete ufficiale non sanno nemmeno da che parte girarsi e ti mettono oli meno performanti solo per puro marketing.