<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 57000 km con Continental Ts 850 invernali !! | Il Forum di Quattroruote

57000 km con Continental Ts 850 invernali !!

Buonasera dopo 3 inverni fatti con le Continental Ts 850 e la bellezza di 57000 km posso solo che dire bene.In questi giorni le tolgo definitivamente dalla Octavia visto che il prossimo inverno sarà d'obbligo pneumatici nuovi.Nonostante al tatto sono molto morbide non hanno avuto un consumo elevato come sospettavo nei primi giorni.Ottimo comportamento in tutte le condizioni.Leggermente superiori sulla neve rispetto alle Nokian WrA3 precedenti se non ricordo male il modello.Le Nokian l'ultimo anno con i stessi km circa erano diventate pericolose sulla neve in determinate condizioni.Diciamo che avendo preso tutti e due modelli appena usciti a livello di spesa non ho avuto grosse differenze.Rispetto alle Continental estive rigorosamente made in Germany le invernali ho notato sono costruite in Slovakia.Per l'inverno valuterò al momento cosa mi conviene o meno visto anche il kilometraggio elevato della macchina.Scordavo che quache settimana fà ci sono stati dei giorni con temperature anche di 25 gradi ma non ho notato grosse differenze dalle estive nella guida.Ora che la temperatura è sui 10/20 gradi e piove spesso le sfrutto ancora qualche giorno!! Buonaserata a tutti...:emoji_hand_splayed:
 
Ciao Krassevo io non mi sono trovato male con le Nokian anzi hanno fatto egregiamente il loro lavoro sia sulla neve e ghiaccio e altre condizioni estreme fuori Italia.Dicevo però che le Continental sono uno scalino sopra a livello di tenuta sulla neve.Ad'esempio in autostrada a determinate velocità sul misto neve ghiaccio si sente l'auto più agganciata a terra rispetto alle Nokian.Credo che il mio modello di Nokian sia stato un modello riuscito!! A dir la verità quando mi informai per prendere un treno nuovo di Nokian fui sconsigliato da più persone e cosi ho scelto le Continental avendo già le estive anche se di misura superiore alle invernali.Marca in decadimento? Buonagiornata a tutti!!
 
Non so, ma proprio dal mio gommista mi sono sentito dire che le nokian sul bagnato (pioggia e basta) scivolano di brutto,tanto che bisogna fare molta attenzione. In effetti e proprio cosi' . Sulla neve/ ghiaccio mi sono trovato benissimo,anche quando 3/4 anni venne una gran neve con le nokian sono andato benissimo, ma quando c'e solo pioggia le butterei via subito.
 
mi associo agli scontenti di Nokian, le A3 le ho vendute dopo il primo inverno e messo le TS850... un'altra vita! sia su neve (per quel poco che ne è caduta in questi 2 anni sulle ns montagne) ma soprattutto su bagnato! le nokian anche da nuove scivolavano! con le conti (le monto sia sulla mia che sulla polo della fidanzata) mai un problema, anche con ritmo allegro!

delle nokian mi innamorai al tempo delle W (senza + o altro) che montai sull'octavia.. su neve erano "dei cingoli" e ottime anche su pioggia... poi piano piano un decadimento per nokian, dalle WR G2 (che ho avuto) che dopo il secondo anno sul bagnato non erano il massimo per finire sulle A3 che reputo non ottime, anzi!

ora sono con le estive(premiumcontact6) e mi piacciono molto! provate in montagna con guida allegra ed è stata la prima volta che alla fidanzata è venuta la nausea, quindi promosse!
 
Ciao Brag anche a tè !! Come dicevo a Krassevo non ho notato questa problematica sul bagnato.Confermo per la superiorità delle Continental Ts 850.Ho testato entrambe sulla Octavia.Le mie Nokian WrA3 erano del 2012 appena uscite.Le tue?
 
le ho acquistate nel 2013 e montate nel 2014 (la macchina doveva arrivarmi a dicembre, ma è ritardata)
le mie erano made in russia, come altri 4 treni acquistati da amici da gommisti differenti!
 
Non so, ma proprio dal mio gommista mi sono sentito dire che le nokian sul bagnato (pioggia e basta) scivolano di brutto,tanto che bisogna fare molta attenzione. In effetti e proprio cosi' . Sulla neve/ ghiaccio mi sono trovato benissimo,anche quando 3/4 anni venne una gran neve con le nokian sono andato benissimo, ma quando c'e solo pioggia le butterei via subito.

Per le mie esperienza passate confermo quanto hai scritto, anche se non acquistai gli ultimi modelli.
 
Sulle Nokian mi allineo ai problemi sul bagnato, complice uno "sbilanciamento" fra i treni anteriore e posteriore:
A fine '14 ho montato 4 W+ sulla Fabia.
Niente di eccezionale, sicuramente peggio delle GY che montavo prima. Vabbé
A dicembre dello scorso anno una anteriore si è tagliata in una buca a bordo strada (strade di campagna...) ed ho dovuto sostituire entrambe le anteriori con 2 WRD3.
Sono nuove e comunque da subito davanti danno un feeling migliore rispetto alle W+.

Orbene ai primi di marzo quando le temperature erano salite parecchio ed iniziò a piovere per ben tre volte mi son trovato con interventi inattesi dell'ESP, cosa mai capitata prima in oltre 110'000 km: anche con ghiaccio e neve la Fabia non "skoda"!

Ergo, usandola soprattutto la figlia, al prossimo autunno butto le W+ sperando che le WRD3 non abbiano cali vistosi nei prossimi anni.
 
Buonasera dopo 3 inverni fatti con le Continental Ts 850 e la bellezza di 57000 km posso solo che dire bene.In questi giorni le tolgo definitivamente dalla Octavia visto che il prossimo inverno sarà d'obbligo pneumatici nuovi.Nonostante al tatto sono molto morbide non hanno avuto un consumo elevato come sospettavo nei primi giorni.Ottimo comportamento in tutte le condizioni.Leggermente superiori sulla neve rispetto alle Nokian WrA3 precedenti se non ricordo male il modello.Le Nokian l'ultimo anno con i stessi km circa erano diventate pericolose sulla neve in determinate condizioni.Diciamo che avendo preso tutti e due modelli appena usciti a livello di spesa non ho avuto grosse differenze.Rispetto alle Continental estive rigorosamente made in Germany le invernali ho notato sono costruite in Slovakia.Per l'inverno valuterò al momento cosa mi conviene o meno visto anche il kilometraggio elevato della macchina.Scordavo che quache settimana fà ci sono stati dei giorni con temperature anche di 25 gradi ma non ho notato grosse differenze dalle estive nella guida.Ora che la temperatura è sui 10/20 gradi e piove spesso le sfrutto ancora qualche giorno!! Buonaserata a tutti...:emoji_hand_splayed:

Concordo, io sono a circa 40.000 e hanno ancora buon battistrada, ci farò un altro inverno. Sono le migliori invernali che abbia avuto, sempre sicure anche quest'anno al 3 inverno.
Nokian (WRG2) invece... meglio che non ne parli
 
Back
Alto