<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 55 secondi per rubare un'auto | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

55 secondi per rubare un'auto

Nella zona del foggiano c'è la principale centrale europea dello spaccio di ricambi rubati.
Quel video non dice nulla di nuovo, niente è impenetrabile.
Questi signori sono professionisti del furto.

Gli antifurti meccanici servono a dilatare i tempi non ad essere immuni.

L'unico sistema più efficiente per il momento sembra essere "Lojack"

Ancora non hanno trovato il modo di riuscire a rubare mezzi con questo sistema perchè puntalmente vengono ritrovati dalle forze dell'ordine.

Io ho sentito opinioni molto negative riguardo a questo Lojack, ma non ho esperienza diretta.
Per me i metodi migliori rimangono quelli meccanici: non ha importanza quanto è sofisticato un antifurto: quando riescono ad hackerarlo allora te lo disattivano in pochi secondi. Un blocco meccanico invece dovranno sempre perdere tempo a rimuoverlo.
 
Ma quale genio dell'elettronica.... questi qua usano strumenti forniti loro da altri che gli hanno insegnato a premere quei tre tasti in croce e loro eseguono pedissequamente.
Stando così le cose, bisognerebbe migliorare la sicurezza proprio nell'accesso alla centralina, ma dubito che le case costruttrici lavoreranno in questo senso, non hanno nessuna convenienza a farlo. Meglio venderci un antifurto in più.


OK....
Allora perche' non gli hanno insegnato ad aprire pure la porta
con altri 2 tasti oltre i 3
??
 
Io ho sentito opinioni molto negative riguardo a questo Lojack, ma non ho esperienza diretta.
Per me i metodi migliori rimangono quelli meccanici: non ha importanza quanto è sofisticato un antifurto: quando riescono ad hackerarlo allora te lo disattivano in pochi secondi. Un blocco meccanico invece dovranno sempre perdere tempo a rimuoverlo.

Banale banale: la porta OBD collocata in uno scomparto "blindato" con un sensore di effrazione che metta in atto qualche protezione. O un banalissimo interruttore nascosto da qualche parte che interrompa l'alimentazione della benzina.... qualsiasi cosa che appunto serva a intralciare il ladro, insomma.
 
Io ho sentito opinioni molto negative riguardo a questo Lojack, ma non ho esperienza diretta.
Per me i metodi migliori rimangono quelli meccanici: non ha importanza quanto è sofisticato un antifurto: quando riescono ad hackerarlo allora te lo disattivano in pochi secondi. Un blocco meccanico invece dovranno sempre perdere tempo a rimuoverlo.

Su 5 auto rubate Lojack tutte e 5 recuperate (ho parenti carabinieri).

Adesso molti montano la blindatura alla centralina e alla presa OBD.
Anche quelle sono bypassabili pero.

Puoi tagliare col flessibile queste protezioni oppure puoi tranciare i cavi e attaccarli prima della protezione.
La centralina spesso non è più un problema perchè i ladri vengono con quelle vergini.

Sulla porta OBD in genere basta agire sul battitacco.
 
Penso anche io che l'obiettivo realistico deve essere quello di scoraggiare il ladro,non quello di fermarlo.
Se un'auto ha più di un antifurto può bastare e avanzare a renderla meno appetibile.
Sarei anche io per l'interruttore nascosto o qualcosa del genere.
Però,sempre secondo me,fa tanto anche il punto in cui viene parcheggiata.
 
Banale banale: la porta OBD collocata in uno scomparto "blindato" con un sensore di effrazione che metta in atto qualche protezione. O un banalissimo interruttore nascosto da qualche parte che interrompa l'alimentazione della benzina.... qualsiasi cosa che appunto serva a intralciare il ladro, insomma.

La macchina di mio padre in passato aveva qualche trabocchetto antifurto,nulla di studiato apposta semplicemente per un certo periodo ha avuto il morsetto della batteria lento che spesso non faceva contatto,poi il monoiniettore timido che voleva una spruzzata di spray altrimenti a caldo non partiva,poi bisognava darle il cicchetto altrimenti difficilmente si accendeva al primo colpo.

Ora volendo si potrebbe lasciare l'interruttore che commuta da benzina a metano in posizione neutra,quindi ne uno ne l'altro.
In pratica la macchina resta senza carburante nel giro di pochi secondi.

Ma fortunatamente non è che ci sia la fila per rubare un'auto del genere,solo lasciandola in moto di sera in un quartiere a rischio è capitato che la rubassero.
 
Non c'è nessun rimedio efficace al 100% ma esistono modi per tentare di allungare il furto.

Una volta era sicuro il BlockShaft, inventato proprio in quelle zone li.
Adesso in poco tempo un ladro esperto riesce a rubare una macchina anche con questo antifurto sulla canna di sterzo.

Se voglion rubare la macchina lo fanno.
 
Penso che l'unico modo per stare relativamente tranquilli, per quanto riguarda i furti, è avere un'auto poco appetibile per i ladri.

Forse l'ultima auto che ho avuto che potesse interessare i ladri è stata la Panda 45! :emoji_grin:
 
Mi stupiscono 2 cose;
1)Quanto siano vulnerabili le serrature virtuali
2)La berlina rubata è irriconoscibile potrebbe essere un audi, una Giulia, una volvo, una BMW ma anche una Jaguar
W la modernità!
 
Mi stupiscono 2 cose;
1)Quanto siano vulnerabili le serrature virtuali
2)La berlina rubata è irriconoscibile potrebbe essere un audi, una Giulia, una volvo, una BMW ma anche una Jaguar
W la modernità!
Hanno rotto un finestrino per entrare, così facendo la serratura non l'avrebbero comunque toccata in nessuna auto...
Con una normale serratura l'avrebbero divelta con un cacciavite o avrebbero fatto lo stesso.
 
Hanno rotto un finestrino per entrare, così facendo la serratura non l'avrebbero comunque toccata in nessuna auto...
Con una normale serratura l'avrebbero divelta con un cacciavite o avrebbero fatto lo stesso.


Sara'....
Ma ai miei tempi spaccavano un finestrino dietro
o il deflettore dl passeggero....
Cosi' rischia grosso il sedere sui vetri....
 
Back
Alto