<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 55 secondi per rubare un'auto | Il Forum di Quattroruote

55 secondi per rubare un'auto

Dal sito di un noto quotidiano : https://video.repubblica.it/edizion...343988?ref=RHPPRB-BS-I226211647-C4-P1-S2.4-T1


Da quanto si riesce a capire, con una leva sforza il finestrino e lo spinge dentro la portiera, fino a creare un varco che gli permette di infilarsi nell'abitacolo, e fin qui nulla di speciale, ma poi, una volta entrato ci mette si e no 10 secondi a farla partire, e mi pare si tratti di un modello recentissimo , parrebbe una BMW , quindi con smart key e/o chissà quali altri sistemi antifurto.....alla faccia della sicurezza sulle auto moderne...
 
secondo me, c'e' qualche sequenza magica.
il tipo non apre la portiera dopo aver rotto il vetro.
ma fa qualcosa dentro, e l'auto si sblocca, come se avesse premuto il telecomando.
solo allora apre la portiera, sale e avvia l'auto.
e lo fa talmente in fretta che, secondo me, l'auto era gia' in modalita' "avviabile". ha solo premuto il tasto start.

PS: oggi captcha agricolo. mi ha chiesto i trattori
 
Dal sito di un noto quotidiano : https://video.repubblica.it/edizion...343988?ref=RHPPRB-BS-I226211647-C4-P1-S2.4-T1


Da quanto si riesce a capire, con una leva sforza il finestrino e lo spinge dentro la portiera, fino a creare un varco che gli permette di infilarsi nell'abitacolo, e fin qui nulla di speciale, ma poi, una volta entrato ci mette si e no 10 secondi a farla partire, e mi pare si tratti di un modello recentissimo , parrebbe una BMW , quindi con smart key e/o chissà quali altri sistemi antifurto.....alla faccia della sicurezza sulle auto moderne...
Puoi avere tutti gli immobilizer del mondo, ma se si riesce ad accedere all'abitacolo e accedere alla presa di diagnosi, con i giusti software si può fare ciò che si vuole esattamente come in officina.
E credo sia proprio quello che ha fatto, mi è sembrato armeggiasse in zona tunnel, dove di solito sono posizionate le prese di diagnosi.
Notare che prima di aprire la porta si sblocca l'antifurto. SI vede chiaramente il lampeggio delle luci.

Mi sembra evidente che non si tratta di ladruncoli principianti, ma di malviventi ben attrezzati.
E keyless o meno, poco cambia, è entrato manomettendo il finestrino.
 
Mi è capitato di recente di visionare (non ricordo dove però) un video relativo al furto di una Telsa della durata di un minuto circa svolto all'interno di una villetta.

Il metodo consisteva nell'intercettare il segnale via wireless con una sorta di notebook direttamente dall'esterno dell'abitazione e da lì ha aperto, avviato e partito come niente fosse!

Scassi e finestrini rotti? Roba vecchia!
 
se penso che invece è impossibile trovare uno che ti duplichi il telecomando originale senza chiederti uno sproposito (ovvero solo assistenza ufficiale a peso d'oro), ma è così facile clonarlo per i ladri...
 
Puoi avere tutti gli immobilizer del mondo, ma se si riesce ad accedere all'abitacolo e accedere alla presa di diagnosi, con i giusti software si può fare ciò che si vuole esattamente come in officina.
E credo sia proprio quello che ha fatto, mi è sembrato armeggiasse in zona tunnel, dove di solito sono posizionate le prese di diagnosi.
Notare che prima di aprire la porta si sblocca l'antifurto. SI vede chiaramente il lampeggio delle luci.
Mi sembra evidente che non si tratta di ladruncoli principianti, ma di malviventi ben attrezzati.
E keyless o meno, poco cambia, è entrato manomettendo il finestrino.


Da Gnurant Pipol

Non e' strano che un genio dell' elettronica come il nostro non riesca ad aprire anche la porta in modo elettronico

??
 
Ma quale genio dell'elettronica.... questi qua usano strumenti forniti loro da altri che gli hanno insegnato a premere quei tre tasti in croce e loro eseguono pedissequamente.
Stando così le cose, bisognerebbe migliorare la sicurezza proprio nell'accesso alla centralina, ma dubito che le case costruttrici lavoreranno in questo senso, non hanno nessuna convenienza a farlo. Meglio venderci un antifurto in più.
 
Nella zona del foggiano c'è la principale centrale europea dello spaccio di ricambi rubati.
Quel video non dice nulla di nuovo, niente è impenetrabile.
Questi signori sono professionisti del furto.

Gli antifurti meccanici servono a dilatare i tempi non ad essere immuni.

L'unico sistema più efficiente per il momento sembra essere "Lojack"

Ancora non hanno trovato il modo di riuscire a rubare mezzi con questo sistema perchè puntalmente vengono ritrovati dalle forze dell'ordine.
 
Back
Alto