Ciao a tutti,
la mia 535d del 2006 ( 110.000 km ) da un po' di tempo ( circa 1 mese ) quando fuori la temperatura è piuttosto bassa oppure la vettura rimane ferma 1 o 2 gg all'esterno ( spesso nel weekend ) si avvia in modo non regolare.
Mi spiego meglio, premendo il pulsante si avvia senza esitazione ma per qualche secondo ( mediamente 10 / 20 ) sembra non vada uno o piu' cilindri, il contagiri oscilla e sborbotta un po'.
Passato tale periodo o cmq in marcia è tutto o.k. e non ci sono incertezze di sorta, ripeto, solo qualche secondo di minimo irregolare e quando l'auto rimane parcheggiata all'esterno o rimene inutilizzata per piu' di 1 gg ma sempre con temperature basse all'esterno ( ad esempio nel box cio' non avviene e tutto è regolare ).
Le prestazioni sono sempre le solite e normalmente a freddo non la tiro mai ma attendo che le tacche sul contagiri a dx si riducano a 4 come deve essere in mancanza dell' indicatore della temperatura acqua.
Secondo voi cosa puo' essere ?
Saluti

la mia 535d del 2006 ( 110.000 km ) da un po' di tempo ( circa 1 mese ) quando fuori la temperatura è piuttosto bassa oppure la vettura rimane ferma 1 o 2 gg all'esterno ( spesso nel weekend ) si avvia in modo non regolare.
Mi spiego meglio, premendo il pulsante si avvia senza esitazione ma per qualche secondo ( mediamente 10 / 20 ) sembra non vada uno o piu' cilindri, il contagiri oscilla e sborbotta un po'.
Passato tale periodo o cmq in marcia è tutto o.k. e non ci sono incertezze di sorta, ripeto, solo qualche secondo di minimo irregolare e quando l'auto rimane parcheggiata all'esterno o rimene inutilizzata per piu' di 1 gg ma sempre con temperature basse all'esterno ( ad esempio nel box cio' non avviene e tutto è regolare ).
Le prestazioni sono sempre le solite e normalmente a freddo non la tiro mai ma attendo che le tacche sul contagiri a dx si riducano a 4 come deve essere in mancanza dell' indicatore della temperatura acqua.
Secondo voi cosa puo' essere ?
Saluti