<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 530d e 535i prova su strada 05-2010 | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

530d e 535i prova su strada 05-2010

Fancar_ ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Secondo me quel 535i era un pò legato.
Ci sono 60 cv di differenza......a favore del benzina, ma si notano poco.

Sembra che questo nuovo cambio, aiuti a scaricare meglio la coppia del diesel..lasciando lo step del 35ì a 306cv (forse perchè il precedente ha dato diversi problemi) il nuovo 35d alias 540d, secondo me riesce a fare qualcosina meglio del 35ì.... ;)

Può darsi...comunque 60 cv sono tanti, ma l'esito dei riscontri cronometrici lascerebbe pensare che se possiedo una 530d posso sfidare a viso aperto una 535i e la cosa mi lascia perplesso.....

Un pò come se la 520d da 184 cv andasse come una 528i aspirata.....

in effetti, non hai tutti i torti.... probabilmente il 535ì non era in gran forma.. :?
 
flankker66 ha scritto:
Ale_10 ha scritto:
Patarix ha scritto:
Qualcuno potrebbe essere tanto gentile da postare i rilevamenti quanto a Accellerazione e consumi di 530d e 535i?

Grazie e saluti,
Alessandro
Ecco qua:
530d 535i
0-100 km/h: 6 6,4
400m: 14,7 14,1
1000m: 26,9 25,7
Vel usc: 196,2 207,9
Il diesel scatta meglio ma in allungo c' è il sorpasso.

Consumi:km/l
città: 8,8 6,8
statale 12,8 9,5
autostr: 12,2 10,5
Media 11,1 8,8.

Saluti.

ale, ti sei imbrogliato,ed hai invertito i dati dello 0/100
il diesel fa 6.4 ed il benzina 6.0
quindi il benzina scatta meglio ed allunga ancor di +.
del resto è un poco + leggero e sopratutto ha 306cv invece di 245.
l'unico lato prestazionale dove il diesel vince è la ripresa in D.
se poi il guidatore della 535ì si arrabbia e scala le marce.....
Usti,è vero;ti ga rasun... :oops: :lol:
Edito.Thks. ;)
Cmq il benza per chi fa,chessò,10 forse fino 15k km/anno dev' essere un vero godimento..ha cmq 400 Nm da 1200 rpm,direi che ce n' è d' avanzo.. Poi chiaro che rivenderla è dura,ma se uno può permetterselo...Belli,ci sei..?? :D 8)
 
Fancar_ ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Secondo me quel 535i era un pò legato.
Ci sono 60 cv di differenza......a favore del benzina, ma si notano poco.

Sembra che questo nuovo cambio, aiuti a scaricare meglio la coppia del diesel..lasciando lo step del 35ì a 306cv (forse perchè il precedente ha dato diversi problemi) il nuovo 35d alias 540d, secondo me riesce a fare qualcosina meglio del 35ì.... ;)

Può darsi...comunque 60 cv sono tanti, ma l'esito dei riscontri cronometrici lascerebbe pensare che se possiedo una 530d posso sfidare a viso aperto una 535i e la cosa mi lascia perplesso.....

Un pò come se la 520d da 184 cv andasse come una 528i aspirata.....

Quello che dicevo prima anche io. Il gap prestazionale è ben inferiore ai 60 cv di differenza; se poi ci mettiamo la coppia e l'autonomia maggiori del diesel...
non ultima, la migliore tenuta del valore...
 
In effetti però, anche dai dati dichiarati di accelerazione risulta contenuta la diffrerenza: 0-100 in 6 sec per la 535i e 6.3 sec per la 530d.

Mi piacerebbe sapere come mai il cambio automatico ad 8 marce prende solo 4-1/2 stelle; c'è qualcosa di meglio sulla piazza ?

Sulla serie 5 GT la 535d accelera in 6.1 sec contro i 6.3 della 535i.
 
Fancar_ ha scritto:
In effetti però, anche dai dati dichiarati di accelerazione risulta contenuta la diffrerenza: 0-100 in 6 sec per la 535i e 6.3 sec per la 530d.

Mi piacerebbe sapere come mai il cambio automatico ad 8 marce prende solo 4-1/2 stelle; c'è qualcosa di meglio sulla piazza ?

Sulla serie 5 GT la 535d accelera in 6.1 sec contro i 6.3 della 535i.

Visto fan, quello che presumevo prima..... con questo nuovo cambio, si riesce meglio a scaricare la coppia presumo; molto probabilmente il nuovo 535d staccherà tempi migliori della 535ì, come nella 5 gt
 
Fancar_ ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Secondo me quel 535i era un pò legato.
Ci sono 60 cv di differenza......a favore del benzina, ma si notano poco.

Sembra che questo nuovo cambio, aiuti a scaricare meglio la coppia del diesel..lasciando lo step del 35ì a 306cv (forse perchè il precedente ha dato diversi problemi) il nuovo 35d alias 540d, secondo me riesce a fare qualcosina meglio del 35ì.... ;)

Può darsi...comunque 60 cv sono tanti, ma l'esito dei riscontri cronometrici lascerebbe pensare che se possiedo una 530d posso sfidare a viso aperto una 535i e la cosa mi lascia perplesso.....

Un pò come se la 520d da 184 cv andasse come una 528i aspirata.....

fancar ma sei sicuro???
la 530d va fortissimo ma la 535ì la bastona alla grande.
sull 0/100 ha 4 decimi ma non sono pochi e sul km da fermo 1.2 secondi uscendo con quasi 12km/h di vantaggio in velocità sulla 530d.
insomma puoi affrontare la 535ì a viso aperto ma le prendi di sicuro ;)
del resto sullo scatto breve ci sono limiti tecnici di motricità/cambiate difficili da superare.
insomma per fare lo 0/100 in 5 secondi servono i 407cv della 550ì
con la trazione integrale guadagnerebbe 1 o 2 decimi per perderne il triplo sul km a causa del peso e della dispersione di potenza.
 
flankker66 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Secondo me quel 535i era un pò legato.
Ci sono 60 cv di differenza......a favore del benzina, ma si notano poco.

Sembra che questo nuovo cambio, aiuti a scaricare meglio la coppia del diesel..lasciando lo step del 35ì a 306cv (forse perchè il precedente ha dato diversi problemi) il nuovo 35d alias 540d, secondo me riesce a fare qualcosina meglio del 35ì.... ;)

Può darsi...comunque 60 cv sono tanti, ma l'esito dei riscontri cronometrici lascerebbe pensare che se possiedo una 530d posso sfidare a viso aperto una 535i e la cosa mi lascia perplesso.....

Un pò come se la 520d da 184 cv andasse come una 528i aspirata.....

fancar ma sei sicuro???
la 530d va fortissimo ma la 535ì la bastona alla grande.
sull 0/100 ha 4 decimi ma non sono pochi e sul km da fermo 1.2 secondi uscendo con quasi 12km/h di vantaggio in velocità sulla 530d.
insomma puoi affrontare la 535ì a viso aperto ma le prendi di sicuro ;)
del resto sullo scatto breve ci sono limiti tecnici di motricità/cambiate difficili da superare.
insomma per fare lo 0/100 in 5 secondi servono i 407cv della 550ì
con la trazione integrale guadagnerebbe 1 o 2 decimi per perderne il triplo sul km a causa del peso e della dispersione di potenza.

OK!!! ma hai visto i tempi della 5gt 35d vs 35ì???? c'è stato il sorpasso.... probabilmente dovuto al nuovo cambio....
 
zeusbimba ha scritto:
flankker66 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Secondo me quel 535i era un pò legato.
Ci sono 60 cv di differenza......a favore del benzina, ma si notano poco.

Sembra che questo nuovo cambio, aiuti a scaricare meglio la coppia del diesel..lasciando lo step del 35ì a 306cv (forse perchè il precedente ha dato diversi problemi) il nuovo 35d alias 540d, secondo me riesce a fare qualcosina meglio del 35ì.... ;)

Può darsi...comunque 60 cv sono tanti, ma l'esito dei riscontri cronometrici lascerebbe pensare che se possiedo una 530d posso sfidare a viso aperto una 535i e la cosa mi lascia perplesso.....

Un pò come se la 520d da 184 cv andasse come una 528i aspirata.....

fancar ma sei sicuro???
la 530d va fortissimo ma la 535ì la bastona alla grande.
sull 0/100 ha 4 decimi ma non sono pochi e sul km da fermo 1.2 secondi uscendo con quasi 12km/h di vantaggio in velocità sulla 530d.
insomma puoi affrontare la 535ì a viso aperto ma le prendi di sicuro ;)
del resto sullo scatto breve ci sono limiti tecnici di motricità/cambiate difficili da superare.
insomma per fare lo 0/100 in 5 secondi servono i 407cv della 550ì
con la trazione integrale guadagnerebbe 1 o 2 decimi per perderne il triplo sul km a causa del peso e della dispersione di potenza.

OK!!! ma hai visto i tempi della 5gt 35d vs 35ì???? c'è stato il sorpasso.... probabilmente dovuto al nuovo cambio....

brother,il buon francKo lo aveva già detto che lo scontro sarebbe stato testa a testa.
comunque ribadisco che questo 3.0 twin scroll non nasce x ammazzare tutti.
quel compito lo lasciano all'n54 cioè in biturbo evoluto che montano in versioni da 340cv /450nm su z4 e 3 coupè negli usa,le famose IS.
in versione da 326cv/450nm viene montato sulla 740ì
lo stesso motore sarà la base della prossima 1is da ca 350cv e forse delle future m3 sui 450cv(versione a carter secco)
insomma x un 3.0 turbo benza 306 cv sono pochi,per un biturbo diesel siamo a livelli che solo mamma bmw al mondo raggiunge.
in attesa del famoso tri turbo diesel....
 
flankker66 ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
flankker66 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
zeusbimba ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Secondo me quel 535i era un pò legato.
Ci sono 60 cv di differenza......a favore del benzina, ma si notano poco.

Sembra che questo nuovo cambio, aiuti a scaricare meglio la coppia del diesel..lasciando lo step del 35ì a 306cv (forse perchè il precedente ha dato diversi problemi) il nuovo 35d alias 540d, secondo me riesce a fare qualcosina meglio del 35ì.... ;)

Può darsi...comunque 60 cv sono tanti, ma l'esito dei riscontri cronometrici lascerebbe pensare che se possiedo una 530d posso sfidare a viso aperto una 535i e la cosa mi lascia perplesso.....

Un pò come se la 520d da 184 cv andasse come una 528i aspirata.....

fancar ma sei sicuro???
la 530d va fortissimo ma la 535ì la bastona alla grande.
sull 0/100 ha 4 decimi ma non sono pochi e sul km da fermo 1.2 secondi uscendo con quasi 12km/h di vantaggio in velocità sulla 530d.
insomma puoi affrontare la 535ì a viso aperto ma le prendi di sicuro ;)
del resto sullo scatto breve ci sono limiti tecnici di motricità/cambiate difficili da superare.
insomma per fare lo 0/100 in 5 secondi servono i 407cv della 550ì
con la trazione integrale guadagnerebbe 1 o 2 decimi per perderne il triplo sul km a causa del peso e della dispersione di potenza.

OK!!! ma hai visto i tempi della 5gt 35d vs 35ì???? c'è stato il sorpasso.... probabilmente dovuto al nuovo cambio....

brother,il buon francKo lo aveva già detto che lo scontro sarebbe stato testa a testa.
comunque ribadisco che questo 3.0 twin scroll non nasce x ammazzare tutti.
quel compito lo lasciano all'n54 cioè in biturbo evoluto che montano in versioni da 340cv /450nm su z4 e 3 coupè negli usa,le famose IS.
in versione da 326cv/450nm viene montato sulla 740ì
lo stesso motore sarà la base della prossima 1is da ca 350cv e forse delle future m3 sui 450cv(versione a carter secco)
insomma x un 3.0 turbo benza 306 cv sono pochi,per un biturbo diesel siamo a livelli che solo mamma bmw al mondo raggiunge.
in attesa del famoso tri turbo diesel....

OK!!! però su una cosa non son daccordo..... il triturbo lello ha dichiarato che arriverà prima in audi.... e sappiamo che quando lui dice qualcosa...... :twisted:

PS: ma che ssssei?? un veggente??
PS: chi vince il campionato??? :D
 
zeusbimba OK!!! però su una cosa non son daccordo..... il triturbo lello ha dichiarato che arriverà prima in audi.... e sappiamo che quando lui dice qualcosa...... :twisted: PS: ma che ssssei?? un veggente?? PS: chi vince il campionato??? :mrgreen: [/quote ha scritto:
non ci vogliono i veggenti ma due auto uguali a pari potenza,una la diesel con + coppia ,l'altra un filo + leggera e con miglior erogazione in allungo....
ovvio che siamo sul pareggio :?
i veggenti sono quelli che sognano motori biturbo diesel ed audi leggere da anni,i fatti da anni li smentiscono ma loro spostano in avanti il tempo.
prima o poi ci arriveranno :lol:
a difesa del peovero lello devo dire che non mi risulta abbia parlato di triturbo diesel.......in tal caso più che di futuro parleremmo di fantascienza o più semplicemente di sogni ;)
 
Fancar_ ha scritto:
Ale_10 ha scritto:
[ma se uno può permetterselo...

Mi sa che di questi tempi bisogna fare mooolta attenzione a non comprare più di quello che ehm ehm......

Un conoscente con 2 ettari di terra dietro casa, l'ha recintata e poi ha chiesto a varie societa' di leasing, banche, finanziarie, se interessava loro uno spazio da usare come deposito.
In nemmeno 2 settimane ha i 2 ettari pieni di macchine (macchinoni.....), camion, gru, camper di spendaccioni allegri che non riescono a pagare le rate.
Tanto che adesso sta vedendo la convenienza di aprire una attivita' di rivendita perche' i leasing gli avrebbero chiesto anche questo servizio !!!!
Quindi, di questi tempi, meglio volare non basso ma bassissimo, rasoterra.......
 
Ciao Ale10

Grazie per la pronta risposta!

Prestazionalmente parlando - almeno fino a velocità piuttosto elevate - a¡asembrerebbe che le differenze fra 530d e 535i non siano altissime. Sarebbe interessante venire a conoscenze delle differenze nei consumi reali guidando in maniera allegra.... :D

Saludos a todos,
Alessandro
 
Fancar_ ha scritto:
Motore: 5 stelle ad entrambe
"Gran diesel, non per i CV ma per l'efficienza. Vellutato e appagante il turbobenzina".

Quindi...elogiano l'efficienza.
Ma efficienza non fa rima con consumi?
Se il motore è efficiente allora poi perchè 3 stelle alla voce consumi ?
Che cosa intendono per efficienza?

Interessante notare come la 530d in statale faccia registrare un consumo medio di 12.8 km/l, mentre a velocità costante di 90 km/h addirittura 19,6 km/l, valore ottimo a mio avviso.

Forse la massa incide molto sulle variazioni di velocità.
Ma hanno rispettato il codice della strada per fare i 12.8 km/l in extraurbano ?

forse perchè se avesse avuto qualche kilo in meno delle quasi 2 tonnellate... avrebbe avuto dei risultati ancora migliori...

quanto pesavano in ordine di marcia le precedenti serie 5 con motori equivalenti...?
 
Back
Alto