<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 500X - motori | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

500X - motori

Finalmente ho provato la 1.6 MJ :D :shock: :D ....bè che dire, veramente un bel motore, grande ripresa e molto silenziosa 8)

Sicuramente è indicata per chi fa tanti km, è anche molto comoda, sembra che vada da sola :!: :shock:

Forse se usata solo in città è quasi "sprecata" :rolleyes:
 
Claudia78i ha scritto:
Forse se usata solo in città è quasi "sprecata" :rolleyes:

Ma non avevi detto che fai percorsi di 20 km in tangenziale? Perché se la usi in città te la sconsiglio non tanto perché diesel, ma per lo sforzo del pedale frizione: sono 13 kg su auto nuova, figurati col passare del tempo ... :?
Continuo a ritenere una gravissima pecca la mancanza di cambio automatico su questa motorizzazione. :|
Se fai tanta città, scusami la petulanza e se sono troppo logorroico, ma ti consiglio fortemente di aspettare il 1.3 mj, provarlo, e poi decidere tra i due.
 
hewie ha scritto:
Ma non avevi detto che fai percorsi di 20 km in tangenziale? Perché se la usi in città te la sconsiglio non tanto perché diesel, ma per lo sforzo del pedale frizione: sono 13 kg su auto nuova, figurati col passare del tempo ... :?
Continuo a ritenere una gravissima pecca la mancanza di cambio automatico su questa motorizzazione. :|
Se fai tanta città, scusami la petulanza e se sono troppo logorroico, ma ti consiglio fortemente di aspettare il 1.3 mj, provarlo, e poi decidere tra i due.

Avevo detto che:

"Quotidianamente percorro circa 30 Km per recarmi al lavoro e altrettanti per il ritorno, il resto sono brevi spostamenti sotto i 10 Km, salvo nei week end quando mi succede di fare qualche spostamento fuori città, ma non ogni w.e."

Di questi 30x2, circa 60 km, non sono tutta tangenziale, ma, come dicevo in qualche post prima, sono così distribuiti:

"Diciamo che percorro 60% città e 40% tangenziali, ma di questi 40 la metà o forse più sono passati in coda." :D :D :D :D
 
Claudia78i ha scritto:
hewie ha scritto:
Ma non avevi detto che fai percorsi di 20 km in tangenziale? Perché se la usi in città te la sconsiglio non tanto perché diesel, ma per lo sforzo del pedale frizione: sono 13 kg su auto nuova, figurati col passare del tempo ... :?
Continuo a ritenere una gravissima pecca la mancanza di cambio automatico su questa motorizzazione. :|
Se fai tanta città, scusami la petulanza e se sono troppo logorroico, ma ti consiglio fortemente di aspettare il 1.3 mj, provarlo, e poi decidere tra i due.

Avevo detto che:

"Quotidianamente percorro circa 30 Km per recarmi al lavoro e altrettanti per il ritorno, il resto sono brevi spostamenti sotto i 10 Km, salvo nei week end quando mi succede di fare qualche spostamento fuori città, ma non ogni w.e."

Di questi 30x2, circa 60 km, non sono tutta tangenziale, ma, come dicevo in qualche post prima, sono così distribuiti:

"Diciamo che percorro 60% città e 40% tangenziali, ma di questi 40 la metà o forse più sono passati in coda." :D :D :D :D

Confermo l'ok per il diesel e anche l'ultimo consiglio che ti ho dato: non sottovalutare lo sforzo della frizione che nel traffico può essere molto fastidioso (mi ricordo quando avevo la 147 jtd ... ). Se per te 13kg e più (nel tempo può solo peggiorare ...) non sono un problema vai col 1.6 mj, se no, aspetta il 1.3 mj che ha uno sforzo verosimilmente inferiore ai 9 kg, lo provi per valutarne le prestazioni (ma visto il tipo di percorso che fai tu, dovrebbe andare benone) e poi decidi. ;)
 
hewie ha scritto:
Confermo l'ok per il diesel e anche l'ultimo consiglio che ti ho dato: non sottovalutare lo sforzo della frizione che nel traffico può essere molto fastidioso (mi ricordo quando avevo la 147 jtd ... ). Se per te 13kg e più (nel tempo può solo peggiorare ...) non sono un problema vai col 1.6 mj, se no, aspetta il 1.3 mj che ha uno sforzo verosimilmente inferiore ai 9 kg, lo provi per valutarne le prestazioni (ma visto il tipo di percorso che fai tu, dovrebbe andare benone) e poi decidi. ;)

La frizione per quei 10 min di prova (tra l'altro in tangezialina) non ho avuto modo di capire se è faticosa o meno :rolleyes:
Certo che aspetterò anche dopo settembre, non ho così premura di cambiarla, e proverò anche il 1.3 Mj appena esce. :!: ;) :)
 
Anche la rivista "Automobilismo" conferma le ottime doti e qualità della Fiat 500X 1.6 Mjet, oltre a "Quattroruote" e "Al Volante".....viene provata la 1.6 Mjet Business prezzo a listino di euro 24.000....Sintetizzando i PREGI MAGGIORI sono:linea, dotazione completa,ergonomia dei comandi, motore con tanta coppia, cambio dagli innesti precisi, sterzo preciso, freni, tenuta di strada, consumo autostradale. DIFETTI:rigida sullo sconnesso, frizione un po' pesante da azionare, stabilità nelle manovre di emergenza, prezzo.
Velocità max rilevata 185.4, da 0 a 100 km. 10.450, da 0 a 1000 m. 32.364 e consumo medio 15.6 km./litro.....potenza massima rilevata al banco prova 124.9 cv a 3.980 giri/min., coppia massima 308.3 a 1.790 giri/min., rumorosità a 90km.63.9 decibel e a 130km. 68.1 decibel.
 
Ciao Procida , vedi che questa settimana ho preso una bravo 1.6 120 cv emotion del 2011 con 42.000 km colore nero bellissima a 9.000 euro , saluti , volevo la giulietta ricordi ma questa l'ho presa da un amico che la teneva in garage .- :rolleyes:

procida ha scritto:
Avevo risposto di getto 1,6 mjet, non avendo prima letto il tuo post.
Ora invece correggo il tiro e ti dico Multiair 140 cv, adatto alle tue percorrenze, comodo, brillante e silenzioso, sicuramente più moderno e parco del torque 16, motore più anziano e certo meno brillante.
Saluti
 
Back
Alto