<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 500X data presentazione..?? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

500X data presentazione..??

Ormai ci siamo quasi... sarà il salone di Parigi a svelarne i segreti?

http://www.quattroruote.it/news/foto_spia/2014/08/29/fiat_500x_le_foto_della_crossover_ormai_pronta_al_debutto.html
 
alexmed ha scritto:
Ormai ci siamo quasi... sarà il salone di Parigi a svelarne i segreti?

http://www.quattroruote.it/news/foto_spia/2014/08/29/fiat_500x_le_foto_della_crossover_ormai_pronta_al_debutto.html

ma si conoscono le dimensioni ?
 
franco58pv ha scritto:
alexmed ha scritto:
Ormai ci siamo quasi... sarà il salone di Parigi a svelarne i segreti?

http://www.quattroruote.it/news/foto_spia/2014/08/29/fiat_500x_le_foto_della_crossover_ormai_pronta_al_debutto.html

ma si conoscono le dimensioni ?

Immagino sarà come la sorella Jeep. Al massimo vedendo le foto sembra sia più bassa.
 
alexmed ha scritto:
franco58pv ha scritto:
alexmed ha scritto:
Ormai ci siamo quasi... sarà il salone di Parigi a svelarne i segreti?

http://www.quattroruote.it/news/foto_spia/2014/08/29/fiat_500x_le_foto_della_crossover_ormai_pronta_al_debutto.html

ma si conoscono le dimensioni ?

Immagino sarà come la sorella Jeep. Al massimo vedendo le foto sembra sia più bassa.
ehm...si questo lo avevo intuito :D però sull'ultimo 4r non ho trovato le dimensioni della sorellina americana , per questo lo chiedo
 
franco58pv ha scritto:
ehm...si questo lo avevo intuito :D però sull'ultimo 4r non ho trovato le dimensioni della sorellina americana , per questo lo chiedo

Renegade:

Lunghezza 4.230 mm
Larghezza 1.800 mm
Altezza 1.690 mm
Passo 2.570 mm
 
Shelby67 ha scritto:
Sappiamo anche il peso? Grazie

Dati ufficiali non ne ho trovati, ma articoli americani per la versione base parlano di 3025 libbre ovvero 1372kg mentre per la versione Trailhawk parlano di 3490 libbre ovvero 1583kg. Considera che in USA venderanno solo i benzina.

http://www.caranddriver.com/features/dissected-2015-jeep-renegade-feature
 
alexmed ha scritto:
Shelby67 ha scritto:
Sappiamo anche il peso? Grazie
Dati ufficiali non ne ho trovati, ma articoli americani per la versione base parlano di 3025 libbre ovvero 1372kg mentre per la versione Trailhawk parlano di 3490 libbre ovvero 1583kg. Considera che in USA venderanno solo i benzina.

http://www.caranddriver.com/features/dissected-2015-jeep-renegade-feature
Nel servizio di 4ruote (a commento di una foto) si parla di pesi da 1320kg a 1500kg, praticamente in linea con 500L che monta lo stesso pianale anche se con un passo leggermente piu' lungo.
 
Sembra venire bene...

http://www.quattroruote.it/news/novita/2014/09/05/fiat_500x_un_video_teaser_anticipa_la_suv_compatta.html#loadMore
 
nel seguente link qualche immagine/dettaglio in aggiunta... http://www.autoblog.it/post/364440/fiat-500x

che dire, secondo me ne uscirà un prodotto molto interessante (prezzi permettendo) in quanto oltre di fatto ad esserlo la tipologia in questione (crossover medio-compatti), sembrerebbe che quella in questione abbia anche un bell'aspetto!

insomma, secondo me altro prodotto "furbo"(500l/living) in termini di vendite in quanto molto concreto (anche da parte del costruttore dato che sfrutta una piattaforma "già avviata" diciamo) e che abbina un'estetica "di carattere" ad una funzionalità (quindi potenzialità) a 360° e pertanto andando ad abbracciare una notevole fetta di mercato...

ergo: ottima e concreta alternativa alle varie segmento c, quindi non farà troppo patire l'assenza di bravo in gamma (che volendo potrebbe quindi in qualche modo sostituire) ;)
 
XPerience74 ha scritto:
nel seguente link qualche immagine/dettaglio in aggiunta... http://www.autoblog.it/post/364440/fiat-500x

che dire, secondo me ne uscirà un prodotto molto interessante (prezzi permettendo) in quanto oltre di fatto ad esserlo la tipologia in questione (crossover medio-compatti), sembrerebbe che quella in questione abbia anche un bell'aspetto!

insomma, secondo me altro prodotto "furbo"(500l/living) in termini di vendite in quanto molto concreto (anche da parte del costruttore dato che sfrutta una piattaforma "già avviata" diciamo) e che abbina un'estetica "di carattere" ad una funzionalità (quindi potenzialità) a 360° e pertanto andando ad abbracciare una notevole fetta di mercato...

ergo: ottima e concreta alternativa alle varie segmento c, quindi non farà troppo patire la presenza (invero assenza) di bravo in gamma (che volendo potrebbe quindi anche sostituire) ;)

quello dei crossover e suv compatti continua ad essere l'unico segmento che non conosce crisi... esce nel momento giusto questa 500X... come ho detto in un altro commento, visto che l'omologa Jeep Renegade è posizionata piuttosto in alto (motori da 140cv a 170cv e prezzi da 23.000 euro in su) mi auguro che con la 500X si vada a coprire anche la fascia da 90cv in su visto che la concorrenza di successo (Captur, 2008, Juke e compagnia) propone anche versioni da 17.000 euro in su con tali potenze...
 
autofede2009 ha scritto:
quello dei crossover e suv compatti continua ad essere l'unico segmento che non conosce crisi... esce nel momento giusto questa 500X... come ho detto in un altro commento, visto che l'omologa Jeep Renegade è posizionata piuttosto in alto (motori da 140cv a 170cv e prezzi da 23.000 euro in su) mi auguro che con la 500X si vada a coprire anche la fascia da 90cv in su visto che la concorrenza di successo (Captur, 2008, Juke e compagnia) propone anche versioni da 17.000 euro in su con tali potenze...
appunto... quello dei crossover medio-compatti "acchiappa" molto e quelle che hai menzionato ne sono un'es considerando l'andamento delle vendite...

per il resto si, sono dell'avviso che la compagine fiat possa montare delle motorizzazioni comunque "abbordabili" e fra l'altro la mission di tale brand è proprio quella del prodotto generalista... nonchè così facendo, come accennavo, potrebbe anche "ingolosire" un potenziale cliente bravo (nel caso specie un padre di famiglia), quindi di categoria c

così come ho già precedentemente accennato, sono dell'avviso che fiat stia facendo molto bene andando a proporre dei prodotti che possano (potenzialmente) accontentare un più ampio pubblico, quinii impieghi possibile, dato che i principali prodotti cui alludo (500l/living/x) possono essere "presi di mira" da:

- unica auto di casa

- come "classica" seconda (o anche terza) auto di famiglia (tipo "moglie-mobile" ad es) o "da battaglia"(cmq votata alla massima funzionalità/praticità)...

- colui/lei, anche single, che magari usa l'auto per lavoro e/o diletto tipo per attività sportive, vacanze/gite con gli amici, etc...

- ...
 
XPerience74 ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
quello dei crossover e suv compatti continua ad essere l'unico segmento che non conosce crisi... esce nel momento giusto questa 500X... come ho detto in un altro commento, visto che l'omologa Jeep Renegade è posizionata piuttosto in alto (motori da 140cv a 170cv e prezzi da 23.000 euro in su) mi auguro che con la 500X si vada a coprire anche la fascia da 90cv in su visto che la concorrenza di successo (Captur, 2008, Juke e compagnia) propone anche versioni da 17.000 euro in su con tali potenze...
appunto... quello dei crossover medio-compatti &quot;acchiappa&quot; molto e quelle che hai menzionato ne sono un'es considerando l'andamento delle vendite...

per il resto si, sono dell'avviso che la compagine fiat possa montare delle motorizzazioni comunque &quot;abbordabili&quot; e fra l'altro la mission di tale brand è proprio quella del prodotto generalista... nonchè così facendo, come accennavo, potrebbe anche &quot;ingolosire&quot; un potenziale cliente bravo (nel caso specie un padre di famiglia), quindi di categoria c

così come ho già precedentemente accennato, sono dell'avviso che fiat stia facendo molto bene andando a proporre dei prodotti che possano (potenzialmente) accontentare un più ampio pubblico, quinii impieghi possibile, dato che i principali prodotti cui alludo (500l/living/x) possono essere &quot;presi di mira&quot; da:

- unica auto di casa

- come &quot;classica&quot; seconda (o anche terza) auto di famiglia (tipo &quot;moglie-mobile&quot; ad es) o &quot;da battaglia&quot;(cmq votata alla massima funzionalità/praticità)...

- colui/lei, anche single, che magari usa l'auto per lavoro e/o diletto tipo per attività sportive, vacanze/gite con gli amici, etc...

- ...

E' sicuramente, come dici, una scelta furba. Tuttavia la &quot;trasversalità&quot; ha un limite: c'è comunque bisogno di una media classica, di una wagon o monovolume, quanto meno con gli altri Marchi. Molto dipende anche dal prezzo e la disponibilità di motorizzazioni. Chi punta ad una media classica, potrebbe trovare nella 500x la sua auto, se per esempio c'è una versione TA con motore abbordabile (1,6 diesel105). Chi vuole risparmiare carburante dovrebbe trovare una metano con motore adatto (&gt1,4)
e prezzi competitivi etc etc. Se si punta solo sul fattore &quot;chic&quot;: motori potenti e prezzi alti, la cosa si ridimensiona. Insomma fattibilissimo.Vediamo.
 
Back
Alto