<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 500x 1.3 95cv multijet | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

500x 1.3 95cv multijet

Per il resto alla guida mu a dato una bella sensazione sinceramente come guida a sensazione &#279; più comoda della mia vecchia bravo.come materiali sembrano di buona fattura ma per un giudizio definitivo almeno 7 8 mesi mi devono passare.per il consumo il mio amico mi a detto che dalla casa quindi reoricente fa i 24 con 1 litro.ma lui mi a detto che in pratica fa 20 al litro ciclo combinato in autostrada fa i 23 al litro andato sempre con moderazione. Quindi direi che se &#279; così &#279; quello che cercavo.con la mia Bravo 58 litri di benzina 85 euro di pieno facevo al max 650 km se con questa con 48 Litri quindi 60 euro di gasolio ne faccio anche solo 900 in 1 anno risparmio un casino.
 
Giallo87 ha scritto:
Grazie a tutti per i commenti.però da quello che ho capito ancora nessuno la possiede con quel tipo di motore.io ho provato sia il 1.6 che il 1.3 dal punto di vista delle prestazioni devo dire che nn c'è ne sono molte anzi sono quasi allo stesso livello.la differenza l ho notata dalla macchina che ho dato via la Bravo sport 150 cv .però cercavo una macchina per consumare poco e comoda. E dalla mia prima impressione &#279; molto comoda la Guida &#279; rialzata come cercavo io.del resto ho 1 bimbo ormai delle prestazioni nn me ne faccio Più nulla.cmq il motore 1.3 multijet &#279; disponibili a ordinazione dal 3 4 settembre io infatti l ho ordinata il 10.&#279; un motore concepito nuovo.
Io non ho provato il nuovo 1.3 ?6, ma ho provato l'1.6 120 CV in versione ?6, mi ha fatto una bruttissima impressione (l'avevo già scritto in passato), questa cosa mi ha fatto tornare sui miei passi cambiando idea sull'auto che avevo intenzione di acquistare...a questo punto o prenderò un ?5 o proverò l'1.3, altrimenti devo passare alla concorrenza...
 
Shelby67 ha scritto:
Giallo87 ha scritto:
Grazie a tutti per i commenti.però da quello che ho capito ancora nessuno la possiede con quel tipo di motore.io ho provato sia il 1.6 che il 1.3 dal punto di vista delle prestazioni devo dire che nn c'è ne sono molte anzi sono quasi allo stesso livello.la differenza l ho notata dalla macchina che ho dato via la Bravo sport 150 cv .però cercavo una macchina per consumare poco e comoda. E dalla mia prima impressione &#279; molto comoda la Guida &#279; rialzata come cercavo io.del resto ho 1 bimbo ormai delle prestazioni nn me ne faccio Più nulla.cmq il motore 1.3 multijet &#279; disponibili a ordinazione dal 3 4 settembre io infatti l ho ordinata il 10.&#279; un motore concepito nuovo.
Io non ho provato il nuovo 1.3 ?6, ma ho provato l'1.6 120 CV in versione ?6, mi ha fatto una bruttissima impressione (l'avevo già scritto in passato), questa cosa mi ha fatto tornare sui miei passi cambiando idea sull'auto che avevo intenzione di acquistare...a questo punto o prenderò un ?5 o proverò l'1.3, altrimenti devo passare alla concorrenza...
cosa non ti ha convinto del 1.6 perche se parli delle prestazioni il 1.3 sara sicuramente inferiori,gli altri 1.6 sono anche peggio come prestazioni
 
A me il 1.6 della 500X che ho avuto in prova per tre giorni lo scorso aprile è piaciuto tantissimo......prestazioni ottime, erogazione della coppia e potenza più che adeguate. I consumi......così e così ma d'altronde la macchina aveva solo 2000 km e forse andava sciolta un altro pochino prima di dare un risultato attendibile. I quei tre giorni il cdb segnava 13,8 km/l prettamente di uso cittadino....e non avevo sicuramente tenuto una guida risparmiosa!!!
Non so cosa possa averti provocato le brutte impressioni che citi......dettagli?
 
francoporazzi ha scritto:
Shelby67 ha scritto:
Giallo87 ha scritto:
Grazie a tutti per i commenti.però da quello che ho capito ancora nessuno la possiede con quel tipo di motore.io ho provato sia il 1.6 che il 1.3 dal punto di vista delle prestazioni devo dire che nn c'è ne sono molte anzi sono quasi allo stesso livello.la differenza l ho notata dalla macchina che ho dato via la Bravo sport 150 cv .però cercavo una macchina per consumare poco e comoda. E dalla mia prima impressione &#279; molto comoda la Guida &#279; rialzata come cercavo io.del resto ho 1 bimbo ormai delle prestazioni nn me ne faccio Più nulla.cmq il motore 1.3 multijet &#279; disponibili a ordinazione dal 3 4 settembre io infatti l ho ordinata il 10.&#279; un motore concepito nuovo.
Io non ho provato il nuovo 1.3 ?6, ma ho provato l'1.6 120 CV in versione ?6, mi ha fatto una bruttissima impressione (l'avevo già scritto in passato), questa cosa mi ha fatto tornare sui miei passi cambiando idea sull'auto che avevo intenzione di acquistare...a questo punto o prenderò un ?5 o proverò l'1.3, altrimenti devo passare alla concorrenza...
cosa non ti ha convinto del 1.6 perche se parli delle prestazioni il 1.3 sara sicuramente inferiori,gli altri 1.6 sono anche peggio come prestazioni
Un buco nell'erogazione mostruoso...(turbo lag esagerato), schiaccio l'acceleratore sotto coppia e non succede niente per secondi...lento nel salire di giri...al confronto l'1.6 sotto il cofano della mia Bravo è un missile ( :? ).
Era una Trekking con circa 200 km, devo riprovarne un'altra perchè l'auto mi piace ed ero seriamente intenzionato a comprarla con questa motorizzazione. Vedo di riuscire a provare pure l'1.3 che se mi dovesse piacere mi potrà pure fare risparmiare qualcosina di assicurazione e bollo (non penso sul carburante).
 
francoporazzi ha scritto:
Shelby67 ha scritto:
Giallo87 ha scritto:
Grazie a tutti per i commenti.però da quello che ho capito ancora nessuno la possiede con quel tipo di motore.io ho provato sia il 1.6 che il 1.3 dal punto di vista delle prestazioni devo dire che nn c'è ne sono molte anzi sono quasi allo stesso livello.la differenza l ho notata dalla macchina che ho dato via la Bravo sport 150 cv .però cercavo una macchina per consumare poco e comoda. E dalla mia prima impressione &#279; molto comoda la Guida &#279; rialzata come cercavo io.del resto ho 1 bimbo ormai delle prestazioni nn me ne faccio Più nulla.cmq il motore 1.3 multijet &#279; disponibili a ordinazione dal 3 4 settembre io infatti l ho ordinata il 10.&#279; un motore concepito nuovo.
Io non ho provato il nuovo 1.3 ?6, ma ho provato l'1.6 120 CV in versione ?6, mi ha fatto una bruttissima impressione (l'avevo già scritto in passato), questa cosa mi ha fatto tornare sui miei passi cambiando idea sull'auto che avevo intenzione di acquistare...a questo punto o prenderò un ?5 o proverò l'1.3, altrimenti devo passare alla concorrenza...
cosa non ti ha convinto del 1.6 perche se parli delle prestazioni il 1.3 sara sicuramente inferiori,gli altri 1.6 sono anche peggio come prestazioni
Su questo non sono d'accordo per quanto riguarda gli ?6, ho provato sia l'1.6 BlueHDi 100cv su 2008 sia l'1.5 dCi 90cv su Captur e mi sono sembrati più piacevoli da guidare, erogazione piatta (omogenea), nessuno slancio, ma soprattutto nessun buco, quasi elettrici, dei due ho una leggera preferenza per il dCi. Se li devo paragonare al 1.6 mjt ?5 allora invece sono d'accordo con te (provati sia il 105 che il 120cv rispettivamente su 500l trekking e 500l living).
 
Ultimamente ho guidato spesso la Idea 1.3 M-Jet credo 69 cv di mia suocera, una decina d'anni di vita e 100mila km sulle spalle.
Tutto sommato è un buon motore con prestazioni non brillanti ma consumi limitati. Ho fatto senza andar piano i 20 km al litro nel misto con 70 autostrada (sui 120-130 km/h di tachimetro) e per il resto montagna e città caotica. Pensavo peggio.

Qualcuno ha notizie delle prestazioni e dei consumi delle versioni 85 e 95 cv relative alla 500L?? Se mantenesse i cnsumi della Idea potrebbe essere un'auto interessante per mia moglie e anche per camminarci con tutta la famiglia
 
BufaloBic ha scritto:
Ultimamente ho guidato spesso la Idea 1.3 M-Jet credo 69 cv di mia suocera, una decina d'anni di vita e 100mila km sulle spalle.
Tutto sommato è un buon motore con prestazioni non brillanti ma consumi limitati. Ho fatto senza andar piano i 20 km al litro nel misto con 70 autostrada (sui 120-130 km/h di tachimetro) e per il resto montagna e città caotica. Pensavo peggio.

Qualcuno ha notizie delle prestazioni e dei consumi delle versioni 85 e 95 cv relative alla 500L?? Se mantenesse i cnsumi della Idea potrebbe essere un'auto interessante per mia moglie e anche per camminarci con tutta la famiglia

Anch'io ho avuto l'Idea 1.3 Mjet (nel 2005) e dopo 89.000 posso sicuramente dichiarare che non era sottodimensionato come motore. La coppia (allora 170 nm) era più che sufficiente ed i consumi erano veramente ottimi. Spero che la 500 L Trekking che sta per arrivare sia quantomeno vicina a quella sia come consumi che prestazioni. L'Idea era ? 4 la 500L sarà ? 6....speriamo non sia troppo tappata. Per un report sui consumi sulla 500L Trekking ci rivediamo il mese prossimo (spero!!!!)
 
500L 1.3 85cv ?5

- 0-100 km/h 15"11
- Vmax 159,5 km/h
- acc. 0-1000 mt 36"54
- ripresa 80-120 16"07 (ultimo rapporto V)
- consumo autostrada 13,614 km/lt
- consumo città 17,200 km/lt
- frenata da 100 km/h 35,8 mt

Ho evidenziato la frenata perchè è un ottimo valore, seconda solo alla 500L Living 1,6 mjt che fa 35,5 mt (tra i migliori valori delle Fiat testate negli ultimi anni).

Della 500L 95cv ancora non ho trovato prove, forse arriverà prima la mia (anche se senza dati strumentali) ;)
 
cucciologio ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
Ultimamente ho guidato spesso la Idea 1.3 M-Jet credo 69 cv di mia suocera, una decina d'anni di vita e 100mila km sulle spalle.
Tutto sommato è un buon motore con prestazioni non brillanti ma consumi limitati. Ho fatto senza andar piano i 20 km al litro nel misto con 70 autostrada (sui 120-130 km/h di tachimetro) e per il resto montagna e città caotica. Pensavo peggio.

Qualcuno ha notizie delle prestazioni e dei consumi delle versioni 85 e 95 cv relative alla 500L?? Se mantenesse i cnsumi della Idea potrebbe essere un'auto interessante per mia moglie e anche per camminarci con tutta la famiglia

Anch'io ho avuto l'Idea 1.3 Mjet (nel 2005) e dopo 89.000 posso sicuramente dichiarare che non era sottodimensionato come motore. La coppia (allora 170 nm) era più che sufficiente ed i consumi erano veramente ottimi. Spero che la 500 L Trekking che sta per arrivare sia quantomeno vicina a quella sia come consumi che prestazioni. L'Idea era ? 4 la 500L sarà ? 6....speriamo non sia troppo tappata. Per un report sui consumi sulla 500L Trekking ci rivediamo il mese prossimo (spero!!!!)
Tra Idea e 500L a parita' di motorizzazione ci sono quasi 100kg di differenza, quindi l'attuale 1.3 mjt dovrebbe garantire qualcosina in piu' come prestazioni grazie anche a rapporti al cambio piu' corti che pero' portano a consumi leggermente superiori in extraurbano e autostrada.
 
suppasandro ha scritto:
....a dire il vero, ma ovviamente è tutta una questione di esigenze e "scimmie" che uno può o nn può avere in testa, trovo questo motore piccolo....cioè, la mia punto è sicuramente meglio di 500 e panda x viaggiare, i km li senti meno....e arrivo da una panda, quindi parlo con cognizione di causa, tuttavia la scelta del diesel è data da almeno 30000km annui e dal vivere in autostrada, tuttavia, pur essendo un motore robusto e duraturo con manutenzione ai minimi sindacali lo sento affaticato...nn è il grosso diesel, parlo di cilindrata nn di potenza in cv ben inteso, che può bersi come niente anche 500km in mezza giornata....o tirate di diverse ore....è un motore mezzo e mezzo....in città è sprecato, nel traffico va bene anche un benza aspirato, però superati i 110 senti che devi insistere x tenerlo su...tanto x fare un esempio, mi è capitato un paio di volte di essere di fretta e di trovarmi in punti senza tutor, ebbene, fare i 150 costanti x diversi km è stressante perché cmq senti che il motore cerca di abbassare i giri...nn so se mi sono spiegato....avverti come se la macchina t comunicasse che il regime ottimale è sui 2000giri o poco più e quindi intorno ai 120 o meno....ritengo che un motore di cubatura più generosa, anche se con potenza simile, questa particolarità nn dovrebbe averla....

Considerazioni assolutamente condivisibili. Anche io la penso cosi. Parlando per esperienza (questi motori li ho provati tutti), penso che il 1.3mj vada più che bene a patto di accontentarsi perché il 1.6mj è indubbiamente il motore più idoneo a questo veicolo ... Addirittura io, personalmente, preferisco il 2.0 mj: la cubatura fa ... eccome se fa! 8)
 
Bella scoperta, io che ho il 1.9 M-Jet 150 cv posso dirti che rispetto al 69 cv la differenza è notevole. Tuttavia considerando le differenze di cilindrata il 1.3 è comunque un ottimo motore a patto di non avere pretese a livello di prestazioni, che io non ho. Consuma pochissimo e se lo sai guidare ti muovi abbastanza agevolmente nel traffico, un po meno in autostrada.

Mi chiedevo se col 95 cv c'è un importante salto di qualità o se siamo sostanzialmente come prestazioni più o meno a livello della Idea 69 cv mantenendo consumi bassi, cioè 300 km con 20 auro di gasolio
 
BufaloBic ha scritto:
Bella scoperta, io che ho il 1.9 M-Jet 150 cv posso dirti che rispetto al 69 cv la differenza è notevole. Tuttavia considerando le differenze di cilindrata il 1.3 è comunque un ottimo motore a patto di non avere pretese a livello di prestazioni, che io non ho. Consuma pochissimo e se lo sai guidare ti muovi abbastanza agevolmente nel traffico, un po meno in autostrada.

Mi chiedevo se col 95 cv c'è un importante salto di qualità o se siamo sostanzialmente come prestazioni più o meno a livello della Idea 69 cv mantenendo consumi bassi, cioè 300 km con 20 auro di gasolio

Io il 95 cv l'avevo su 500 (ci ho fatto circa 50.000 km) e li era la morte sua....con il mio piede (pesante) non ho mai fatto meglio di 17 km/lt ma se guardi sul forum cinquecentisti c'è chi fa 25 e chi fa i 14....quindi dipende sempre da come si guida, quali strade si percorrono e dove è montato.
In un uso normale è sicuramente un motore vivace e parco.
Il 69cv l'avevo sulla Swift con la quale ho percorso quasi 200.000 km prima di venderla, era un altro motore!
 
Shelby67 ha scritto:
francoporazzi ha scritto:
Shelby67 ha scritto:
Giallo87 ha scritto:
Grazie a tutti per i commenti.però da quello che ho capito ancora nessuno la possiede con quel tipo di motore.io ho provato sia il 1.6 che il 1.3 dal punto di vista delle prestazioni devo dire che nn c'è ne sono molte anzi sono quasi allo stesso livello.la differenza l ho notata dalla macchina che ho dato via la Bravo sport 150 cv .però cercavo una macchina per consumare poco e comoda. E dalla mia prima impressione &#279; molto comoda la Guida &#279; rialzata come cercavo io.del resto ho 1 bimbo ormai delle prestazioni nn me ne faccio Più nulla.cmq il motore 1.3 multijet &#279; disponibili a ordinazione dal 3 4 settembre io infatti l ho ordinata il 10.&#279; un motore concepito nuovo.
Io non ho provato il nuovo 1.3 ?6, ma ho provato l'1.6 120 CV in versione ?6, mi ha fatto una bruttissima impressione (l'avevo già scritto in passato), questa cosa mi ha fatto tornare sui miei passi cambiando idea sull'auto che avevo intenzione di acquistare...a questo punto o prenderò un ?5 o proverò l'1.3, altrimenti devo passare alla concorrenza...
cosa non ti ha convinto del 1.6 perche se parli delle prestazioni il 1.3 sara sicuramente inferiori,gli altri 1.6 sono anche peggio come prestazioni
Un buco nell'erogazione mostruoso...(turbo lag esagerato), schiaccio l'acceleratore sotto coppia e non succede niente per secondi...lento nel salire di giri...al confronto l'1.6 sotto il cofano della mia Bravo è un missile ( :? ).
Era una Trekking con circa 200 km, devo riprovarne un'altra perchè l'auto mi piace ed ero seriamente intenzionato a comprarla con questa motorizzazione. Vedo di riuscire a provare pure l'1.3 che se mi dovesse piacere mi potrà pure fare risparmiare qualcosina di assicurazione e bollo (non penso sul carburante).
La prossima settimana avrò a disposizione una 500x 1.6 per tre giorni, in casa abbiamo anche una bravo 1.6, saprò dirti se confermare o meno le tue impressioni.
 
Shelby67 ha scritto:
francoporazzi ha scritto:
Shelby67 ha scritto:
Giallo87 ha scritto:
Grazie a tutti per i commenti.però da quello che ho capito ancora nessuno la possiede con quel tipo di motore.io ho provato sia il 1.6 che il 1.3 dal punto di vista delle prestazioni devo dire che nn c'è ne sono molte anzi sono quasi allo stesso livello.la differenza l ho notata dalla macchina che ho dato via la Bravo sport 150 cv .però cercavo una macchina per consumare poco e comoda. E dalla mia prima impressione &#279; molto comoda la Guida &#279; rialzata come cercavo io.del resto ho 1 bimbo ormai delle prestazioni nn me ne faccio Più nulla.cmq il motore 1.3 multijet &#279; disponibili a ordinazione dal 3 4 settembre io infatti l ho ordinata il 10.&#279; un motore concepito nuovo.
Io non ho provato il nuovo 1.3 ?6, ma ho provato l'1.6 120 CV in versione ?6, mi ha fatto una bruttissima impressione (l'avevo già scritto in passato), questa cosa mi ha fatto tornare sui miei passi cambiando idea sull'auto che avevo intenzione di acquistare...a questo punto o prenderò un ?5 o proverò l'1.3, altrimenti devo passare alla concorrenza...
cosa non ti ha convinto del 1.6 perche se parli delle prestazioni il 1.3 sara sicuramente inferiori,gli altri 1.6 sono anche peggio come prestazioni
Un buco nell'erogazione mostruoso...(turbo lag esagerato), schiaccio l'acceleratore sotto coppia e non succede niente per secondi...lento nel salire di giri...al confronto l'1.6 sotto il cofano della mia Bravo è un missile ( :? ).
Era una Trekking con circa 200 km, devo riprovarne un'altra perchè l'auto mi piace ed ero seriamente intenzionato a comprarla con questa motorizzazione. Vedo di riuscire a provare pure l'1.3 che se mi dovesse piacere mi potrà pure fare risparmiare qualcosina di assicurazione e bollo (non penso sul carburante).
La prossima settimana avrò a disposizione una 500x 1.6 per tre giorni, in casa abbiamo anche una bravo 1.6, saprò dirti se confermare o meno le tue impressioni.
 
Back
Alto