<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 500x 1.3 95cv multijet | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

500x 1.3 95cv multijet

domi2204 ha scritto:
Shelby67 ha scritto:
francoporazzi ha scritto:
Shelby67 ha scritto:
Giallo87 ha scritto:
Grazie a tutti per i commenti.però da quello che ho capito ancora nessuno la possiede con quel tipo di motore.io ho provato sia il 1.6 che il 1.3 dal punto di vista delle prestazioni devo dire che nn c'è ne sono molte anzi sono quasi allo stesso livello.la differenza l ho notata dalla macchina che ho dato via la Bravo sport 150 cv .però cercavo una macchina per consumare poco e comoda. E dalla mia prima impressione &#279; molto comoda la Guida &#279; rialzata come cercavo io.del resto ho 1 bimbo ormai delle prestazioni nn me ne faccio Più nulla.cmq il motore 1.3 multijet &#279; disponibili a ordinazione dal 3 4 settembre io infatti l ho ordinata il 10.&#279; un motore concepito nuovo.
Io non ho provato il nuovo 1.3 ?6, ma ho provato l'1.6 120 CV in versione ?6, mi ha fatto una bruttissima impressione (l'avevo già scritto in passato), questa cosa mi ha fatto tornare sui miei passi cambiando idea sull'auto che avevo intenzione di acquistare...a questo punto o prenderò un ?5 o proverò l'1.3, altrimenti devo passare alla concorrenza...
cosa non ti ha convinto del 1.6 perche se parli delle prestazioni il 1.3 sara sicuramente inferiori,gli altri 1.6 sono anche peggio come prestazioni
Un buco nell'erogazione mostruoso...(turbo lag esagerato), schiaccio l'acceleratore sotto coppia e non succede niente per secondi...lento nel salire di giri...al confronto l'1.6 sotto il cofano della mia Bravo è un missile ( :? ).
Era una Trekking con circa 200 km, devo riprovarne un'altra perchè l'auto mi piace ed ero seriamente intenzionato a comprarla con questa motorizzazione. Vedo di riuscire a provare pure l'1.3 che se mi dovesse piacere mi potrà pure fare risparmiare qualcosina di assicurazione e bollo (non penso sul carburante).
La prossima settimana avrò a disposizione una 500x 1.6 per tre giorni, in casa abbiamo anche una bravo 1.6, saprò dirti se confermare o meno le tue impressioni.
Ottimo! Nel frattempo non starò con le mani in mano, vedrò di riprovare una 500L col 1.6 e allo stesso tempo anche col 1.3 ?6, la mia Bravo però non fa testo è sia ?4 che senza FAP... ;)

Se qualcuno che ha provato l'1.3 ?6 postasse le sue impressioni (soprattutto se ha provato anche le versioni precedenti) gliene sarei molto grato ;)
 
BufaloBic ha scritto:
Bella scoperta, io che ho il 1.9 M-Jet 150 cv posso dirti che rispetto al 69 cv la differenza è notevole. Tuttavia considerando le differenze di cilindrata il 1.3 è comunque un ottimo motore a patto di non avere pretese a livello di prestazioni, che io non ho. Consuma pochissimo e se lo sai guidare ti muovi abbastanza agevolmente nel traffico, un po meno in autostrada.

Mi chiedevo se col 95 cv c'è un importante salto di qualità o se siamo sostanzialmente come prestazioni più o meno a livello della Idea 69 cv mantenendo consumi bassi, cioè 300 km con 20 auro di gasolio
La valutazione di un motore va sempre rapportata alla categoria e alla massa dell'auto.
Ovviamente il 1.3mjt e' ottimo su Panda e 500 e anche Punto, ma su una 500X che pesa tra i 200 e i 300kg di piu' l'ottimo motore inizia ad andare in affanno e quindi necessita di rapporti al cambio piu' corti che aumentano i consumi e peggiorano il comfort acustico.
Quindi concordo con chi ritiene il 1.6mjt piu' indicato per una Crossover che non sara' certamente utilizzata come un'utilitaria.
A proposito del 1.3mjt mi sarei aspettato un incremento di cilindrata in occasione delle nuove norme EU6. Ricordo che la cilindrata effettiva e' 1248cc e un centinaio di cc in piu' gli avrebbero fatto bene, piu' precisamente 1370cc sarebbe la cilindrata perfetta visto che avrebbe lo stesso 15 cavalli fiscali come il 1248.
 
BufaloBic ha scritto:
Bella scoperta, io che ho il 1.9 M-Jet 150 cv posso dirti che rispetto al 69 cv la differenza è notevole. Tuttavia considerando le differenze di cilindrata il 1.3 è comunque un ottimo motore a patto di non avere pretese a livello di prestazioni, che io non ho. Consuma pochissimo e se lo sai guidare ti muovi abbastanza agevolmente nel traffico, un po meno in autostrada.

Mi chiedevo se col 95 cv c'è un importante salto di qualità o se siamo sostanzialmente come prestazioni più o meno a livello della Idea 69 cv mantenendo consumi bassi, cioè 300 km con 20 auro di gasolio

Ok, non parlo tanto delle prestazioni (che banalizzerebbero il discorso), io mi riferisco anche all'erogazione e al piacere di guida: in casa ho il 1.3mj, il 16mj e un 2.2 crd ... so di che parlo ... ;)
Il 1.3 mj è ottimo e trovo anche giusto che ci sia su 500X per chi è attento ai costi di gestione, tuttavia su quella carrozzeria non si può dire che sia il più equilibrato tecnicamente parlando ... non credi?
Poi, son gusti: io la 500x la prenderei 4x4 col 2.0mj, vedi te! Ma oggettivamente concordo con chi ritiene il 1.6mj la soluzione più equlibrata.
 
Shelby67 ha scritto:
500L 1.3 85cv ?5

- 0-100 km/h 15"11
- Vmax 159,5 km/h
- acc. 0-1000 mt 36"54
- ripresa 80-120 16"07 (ultimo rapporto V)
- consumo autostrada 13,614 km/lt
- consumo città 17,200 km/lt
- frenata da 100 km/h 35,8 mt

Ho evidenziato la frenata perchè è un ottimo valore, seconda solo alla 500L Living 1,6 mjt che fa 35,5 mt (tra i migliori valori delle Fiat testate negli ultimi anni).

Della 500L 95cv ancora non ho trovato prove, forse arriverà prima la mia (anche se senza dati strumentali) ;)
Questi presumo che siano i dati di "Auto".
Su 4ruote le prestazioni sono le seguenti :

- 0-100 km/h 14"5
- Vmax 165,5 km/h
- acc. 0-1000 mt 36"0
- ripresa 70-120 18"6 (ultimo rapporto V)
- consumo autostrada 13,8 km/lt
- consumo città 16,200 km/lt
- frenata da 100 km/h 43,2 mt
- Pneumatici 205/55 16
- Peso in prova 1506kg
- regime a 130 km/h 3050 giri

Nelle prove di 4ruote una frenata da 100km/h raramente scende sotto i 40m ed in tal caso merita 5 stelle. La 500L invece ha preso 3 stelle (va ricordato che 1.3mjt e 1.4 95cv hanno freni posteriori a tamburo tranne le Trekking che hanno 4 dischi).
E' probabile che nella prova che ha menzionato l'auto fosse dotata di pneumatici 225/45 17 e magari fosse una Trekking, visto i 6km/h di differenza di velocita'.
 
Si, la prova proviene dal database di "Auto" (non so se posso linkarla)

500L 1.3 Multijet Lounge 26/03/2013

Freni anteriori a disco autoventilanti (diametro 284 mm), posteriori a disco (diametro 251 mm); cerchi in lega leggera 7x17?; pneumatici Continental ContiEcoContact5 225/45 R17 94V.
1438 kg
Una cosa però mi lascia perplesso: dalla prova emerge questa frase:"Il 1.3 Multijet da 85 cv e 200 Nm è già omologato Euro6" :?: :?:

Sicuro dei freni?

La pop star 1.3 mjt 85cv che ho provato un mesetto fa montava cerchi e pneumatici da 16" e al posteriore aveva i freni a disco, l'ho notato perchè al contrario la Renault Captur da 90cv, provata qualche giorno prima, al posteriore aveva due "bei" tamburi.

QR mi sembra di ricordare che nelle prove carichi l'auto di un centinaio di kg supplementari, ma potrei sbagliarmi.
 
Ho sottomano la brochure della 500L (la prima da quando è uscita), i freni posteriori sono a disco su tutte e 3 le motorizzazioni 1.4 16v FIRE 95 CV, 0.9 Turbo TwinAir 105 CV, 1.3 16v MultiJet II 85 CV.

Svelato l'arcano sulla Classe ambientale; i benzina erano già euro6, il diesel ?5+

Allego la pagina dalla quale ho preso i dati sopra indicati.

Attached files /attachments/2017562=47580-Fiat-500L-2012_CT.jpg
 
Shelby67 ha scritto:
Si, la prova proviene dal database di "Auto" (non so se posso linkarla)

500L 1.3 Multijet Lounge 26/03/2013

Freni anteriori a disco autoventilanti (diametro 284 mm), posteriori a disco (diametro 251 mm); cerchi in lega leggera 7x17?; pneumatici Continental ContiEcoContact5 225/45 R17 94V.
1438 kg
Una cosa però mi lascia perplesso: dalla prova emerge questa frase:"Il 1.3 Multijet da 85 cv e 200 Nm è già omologato Euro6" :?: :?:

Sicuro dei freni?

La pop star 1.3 mjt 85cv che ho provato un mesetto fa montava cerchi e pneumatici da 16" e al posteriore aveva i freni a disco, l'ho notato perchè al contrario la Renault Captur da 90cv, provata qualche giorno prima, al posteriore aveva due "bei" tamburi.

QR mi sembra di ricordare che nelle prove carichi l'auto di un centinaio di kg supplementari, ma potrei sbagliarmi.
In realta il discorso dei dischi l'ho verificato sulla brochure della Fiat, oltre che sulla prova di 4ruote.
Da notare che invece sulla Living sono previsti i 4 dischi.
Non vorrei che i dischi siano montati in abbinamento al City Brake Control.
 
danilorse ha scritto:
Shelby67 ha scritto:
Si, la prova proviene dal database di "Auto" (non so se posso linkarla)

500L 1.3 Multijet Lounge 26/03/2013

Freni anteriori a disco autoventilanti (diametro 284 mm), posteriori a disco (diametro 251 mm); cerchi in lega leggera 7x17?; pneumatici Continental ContiEcoContact5 225/45 R17 94V.
1438 kg
Una cosa però mi lascia perplesso: dalla prova emerge questa frase:"Il 1.3 Multijet da 85 cv e 200 Nm è già omologato Euro6" :?: :?:

Sicuro dei freni?

La pop star 1.3 mjt 85cv che ho provato un mesetto fa montava cerchi e pneumatici da 16" e al posteriore aveva i freni a disco, l'ho notato perchè al contrario la Renault Captur da 90cv, provata qualche giorno prima, al posteriore aveva due "bei" tamburi.

QR mi sembra di ricordare che nelle prove carichi l'auto di un centinaio di kg supplementari, ma potrei sbagliarmi.
In realta il discorso dei dischi l'ho verificato sulla brochure della Fiat, oltre che sulla prova di 4ruote.
Da notare che invece sulla Living sono previsti i 4 dischi.
Non vorrei che i dischi siano montati in abbinamento al City Brake Control.
Sulla brochure attuale?
Mi sa che come è solita fare Fiat, col passare degli anni gli esemplari si "impoveriscono" di dotazioni e optional... :?
Adesso la scarico...
 
Shelby67 ha scritto:
Sulla brochure attuale?
Mi sa che come è solita fare Fiat, col passare degli anni gli esemplari si "impoveriscono" di dotazioni e optional... :?
Adesso la scarico...
Si, l'ho appena scaricata dal sito Fiat.
Ho notato che la versione con il 1.3mjt che nella tua brochure pesava 1315 kg, in quella del 2014 e' data a 1295 kg mentre in quella nuova a 1305. Quindi il mjt e' in continua evoluzione.
Probabilmente i 10kg in piu' sulle versioni EU6 sono dovuti al filtro Nox, perche' anche il 1.6 mjt e' aumento di altrettanti kg.
 
In definitiva è come dicevi tu 1.3 mjt e 1.4 16V Fire "perdono" i dischi al posteriore in luogo di tamburi da 228mm solo su 500L che rimangono invece su tutte le Living e Trekking e versioni col dualogic. La settimana prox vedo di provare il nuovo 1.3 e se riesco riprovare l'1.6 120 cv ?6, intanto domani ho in programma la prova di un Qashqai 1.5 dci 110 cv...
Abbiamo "sporcato" un poco il topic...con la L, ma vedo che di prove del nuovo multijet non ce ne sono state tante... :?
 
considerate che più che i tamburi, fanno le gomme 4 stagioni, se paragonate la frenata delle trekking e delle omologhe normali c'è un consistente divario dovuto alle gomme.
 
confermo che la 500l monta i freni posteriori a tamburo sulle motorizzazioni meno potenti. Lo notavo qualche tempo fa quando ne vidi una per strada e guardando i cerchi in lega mi accorsi che al posteriore aveva i tamburi. Pensai: possibile? Da alcune ricerche in rete, ho quindi scoperto che da gennaio 2014 alcune montano i tamburi (1.4 95 cv, 0.9 105 cv e 1.3 mjt 85 cv). Ma è una cosa che ho notato anche su punto e 500, le meno recenti hanno i dischi (non tutte ovviamente), mentre le ultime hanno i tamburi
 
quadamage76 ha scritto:
considerate che più che i tamburi, fanno le gomme 4 stagioni, se paragonate la frenata delle trekking e delle omologhe normali c'è un consistente divario dovuto alle gomme.
Si le gomme 4 stagioni allungano di parecchio la frenata, ma i dati riportati delle prove sono tutti relativi a versioni Lounge con pneumatici estivi.
 
Mado....quanto sento parlare di 95cv su auto del genere mi sento male!!!! :oops:
Io ne ho 150 su una seg. C e ormai mi sembrano pure pochi...ormai c'ho fatto l'abitudine :cry:
Ho 26 anni e già mi sono bruciato....
 
Back
Alto