<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 500L Living | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

500L Living

bella renexx! :thumbup:

come ti dicevo "dellà"... dal mio punto di vista è veramente una validissima auto nel suo complesso... davvero un convincente mix fra aspetto estetico e idea di robustezza e funzionalità/praticità complessiva ... ;)

sono inoltre dell'avviso che tale modello, di per se, sia particolarmente "furbo" ed intelligente in virtù della particolare condizione economica del gruppo, nonchè generalizzata.
questo dal momento in cui trovo che solo lui, ed in tal caso declinato in due step di lunghezza, quindi anche posti a sedere, possa in qualche modo (almeno per edesso) "fare le veci" di più tipologie di auto/utilizzi, quindi assecondare/accontentare un'ampia % di potenziali acquirenti...

quindi:

500L (a mo di: "punto multispazio/sw"...)
- prima auto di famiglia
- "moglie-mobile", seconda auto di casa/famiglia, quindi la "classica tuttofare"
- veicolo per single / tempo libero / "camporella car"( :twisted: :D )...

500L Living (a mo di: "bravo multispazio/sw"...)
- prima auto / "ammiraglia di casa"...

500L Treccking (a mo di: "campagnola chiccosa"...)
- come "ammiraglia di famiglia media" con papà dedito al tempo libero o frequentatore di campagna/montagna...
- moglie-mobile "amica del marciapiede metropolitano"(non pensate a male eh! :D )
- single "piacione", nonchè avvezzo al tempo libero (in montagna a sciare ad es...), e "camporella car specializzata per terreni particolarmente impervi e remoti"... :XD:

per il resto mi sentirei di dire: "togliti tranquillamente dalla testa" tutti gli eventuali "crucci" nell'aver preso un prodotto (più o meno) nazionale dal momento in cui sono fermemente dell'avviso che al gg d'oggi ( e ciò non dovrebbe rappresentere propriamente un mistero considerando questa "spiccata uniformazione" -globalizzazione-), la qualità complessiva si è alquanto "appiattita" e pertanto come ti potrebbe dare un problema un "prodotto di serie B", lo stesso (ma anche tutt'altro che impossibile di -molto- peggio), ti possa accadere con un "prodotto di serie A"... ;)
ergo: come ho già avuto modo di riportare, se ora come ora dovessi prendere un'auto che non sia per un motivo o per un'altro appartenente a determinati marchi (... 8) ) ... valuterei/prenderei certamente un prodotto nazionale ... quindi "bypassando" bellamente le altre del vecchio continente ... ;)

che dire, complimenti per la scelta e doppi auguri a te ed agli altri del foro fiat ;)


EDIT
 
renexx ha scritto:
Grazie, XPerience, mi piace soprattutto l'idea di macchina "da camporella"... :)
beh, d'altronde proprio come lasciavo ad intendere più su, essendo qst un prodotto molto polivalente, fra le tante potenziali attitudini ... ricade anche quella ... ;)
 
Oggi ho fatto una "gita fuori porta" di un paio di centinaia di km; eravamo in sette a bordo (4 adulti e 3 bambini) ed abbiamo tutti apprezzato il confort della Living. Il percorso è stato per metà autostradale, poi statali dove il 1,6 non è andato in crisi nemmeno in salita, concludendo con un consumo di 15,6 km/l da cdb
 
moro_di_monticello ha scritto:
renexx ha scritto:
concludendo con un consumo di 15,6 km/l da cdb

Non male, direi.
La mia ha solo 300 km, fatti sempre in tre persone e senza fretta.
Il cdb segna 14,5.
Speravo meglio.

Ho raggiunto i 1300 km, devo dire che rimango sempre più soddisfatto della piacevolezza e versatilità d'uso della 500L.
Per quanto riguarda i consumi, posso dirti che sono la tipica pecora nera. In tutti i forum, con tutte le auto che ho avuto (compresa l'ultima, Auris ibrida), sono sempre se non il peggiore, uno di quelli che fanno meno km/l... :oops:
Teniamo presente che la 500L (la Living è anche un po' più pesante) supera abbondantemente i 1400 kg a vuoto, e che la superficie frontale è quella di un monovolume.
 
Io, invece, ho sempre avuto riscontri superiori alle attese riguardo i consumi, anche se in realtà il maggior numero dei km li percorre mia moglie.
Vedremo se le cose miglioreranno ma per ora .................
Per il resto concordo sulla versatilità dell'auto e sulla gradevolezza del Mjet, lui invece al di sopra delle mie aspettative.
Premettendo che non ho la pazienza di controllare i consumi pieno su pieno, attendo di aver percorso più strada per un "report" sugli aspetti che mi convincono e quelli che meno mi piacciono della 500L.
 
franco58pv ha scritto:
renexx ha scritto:
Grazie, XPerience, mi piace soprattutto l'idea di macchina "da camporella"... :)
alla tua età ? vergognati ! :D cmq complimenti , anche per la scelta dei 2 colori, hai gusti raffinati ;)

In effetti, sono fuori tempo massimo, per certe cose... :oops:
Grazie, volevo staccare da quello che ho posseduto in passato anche nella scelta del colore. Verde col tetto bianco mi ricorda la scelta cromatica tipica delle Mini anni '60; l'unico guaio è che Fiat se lo fa pagare un po' tanto, il bicolore...
 
Ho superato i 1500 km, adesso il cdb mi dà un consumo medio di 14,5 km/l.
Ho usato il navi a Genova ed ad un tratto si è perso. Tutto sommato non mi sembra che il TomTom sia un apparecchio tanto eccezionale come la sua fama lascerebbe supporre...
 
franco@libero.it ha scritto:
Con quel peso e quell areodinamica i consumi pagano!!!!

Considerato che con una Punto o una 208, entrambe diesel 1.3-1.4, avute a nolo, facevo i 17 km/l, non mi lamenterei più di tanto.
 
renexx ha scritto:
Ho superato i 1500 km, adesso il cdb mi dà un consumo medio di 14,5 km/l.
..

Cosa curiosa: ho appena fatto il pieno e calcolato il consumo col sistema pratico, e mi ha dato lo stesso risultato del cdb! 14,5 km/l esatti!
 
Back
Alto