<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 500L Living | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

500L Living

Prime impressioni. L'abitacolo è decisamente accogliente. Qualche caduta nelle plastiche qua e là (tipo le alette parasole), ma nel complesso ci si sente a proprio agio. Il posto guida mi "calza" bene (1,83 corpulento), anche se il sedile non trattiene un granchè e il volante è un po' troppo orizzontale; la postura tipo suv è riposante e la leva del cambio, ben manovrabile, è posizionata correttamente.
Pulsanti e levette lavorano bene, lo schermo del navi è piccolo, date le dimensioni della plancia ci sarebbe stato bene uno schermo decisamente più grande.
Il motore ha una gran coppia, si viaggia in souplesse e con un buon livello di confort anche a velocità sostenute (intorno ai 140/150 di tachimetro), ed i consumi sembrano contenuti (devo ancora verificare col sistema pieno-pieno, ma il cdb varia dai 15 ai 16 Km/l).
La 500L Living non ha nulla di sportiveggiante, soprattutto penalizzata dalle qualità troppo "turistiche" dello sterzo, unica vera pecca dell'auto, mentre la sua vera "mission", ovvero quella di pratica macina-km, la assolve egregiamente.
In sostanza, una monovolume con un certo glamour ( :D ), una vivibilità ottima, una capacità di carico eccezionale (la panchetta posteriore è mobile), un comfort notevole anche dopo 4 ore di guida, alla quale non si deve chiedere quello che non può dare, cioè di essere aggressiva nelle curve.
Consiglio la retrocamera, mentre il Tom Tom, conosciutissimo e valido navi integrato, ha il difetto di "bippare" di continuo per segnalare fantomatici velox, spesso inesistenti, oppure intoppi al traffico della stessa consistenza dei suddetti autovelox...
 
renexx ha scritto:
Prime impressioni. L'abitacolo è decisamente accogliente. Qualche caduta nelle plastiche qua e là (tipo le alette parasole), ma nel complesso ci si sente a proprio agio. Il posto guida mi "calza" bene (1,83 corpulento), anche se il sedile non trattiene un granchè e il volante è un po' troppo orizzontale; la postura tipo suv è riposante e la leva del cambio, ben manovrabile, è posizionata correttamente.
Pulsanti e levette lavorano bene, lo schermo del navi è piccolo, date le dimensioni della plancia ci sarebbe stato bene uno schermo decisamente più grande.
Il motore ha una gran coppia, si viaggia in souplesse e con un buon livello di confort anche a velocità sostenute (intorno ai 140/150 di tachimetro), ed i consumi sembrano contenuti (devo ancora verificare col sistema pieno-pieno, ma il cdb varia dai 15 ai 16 Km/l).
La 500L Living non ha nulla di sportiveggiante, soprattutto penalizzata dalle qualità troppo "turistiche" dello sterzo, unica vera pecca dell'auto, mentre la sua vera "mission", ovvero quella di pratica macina-km, la assolve egregiamente.
In sostanza, una monovolume con un certo glamour ( :D ), una vivibilità ottima, una capacità di carico eccezionale (la panchetta posteriore è mobile), un comfort notevole anche dopo 4 ore di guida, alla quale non si deve chiedere quello che non può dare, cioè di essere aggressiva nelle curve.
Consiglio la retrocamera, mentre il Tom Tom, conosciutissimo e valido navi integrato, ha il difetto di "bippare" di continuo per segnalare fantomatici velox, spesso inesistenti, oppure intoppi al traffico della stessa consistenza dei suddetti autovelox...

Che bello leggerti postare nel forum fiat... :D
Ci voleva la 500 living... ;)
Augurissimi :thumbup:
 
renexx ha scritto:
Prime impressioni. L'abitacolo è decisamente accogliente. Qualche caduta nelle plastiche qua e là (tipo le alette parasole), ma nel complesso ci si sente a proprio agio. Il posto guida mi "calza" bene (1,83 corpulento), anche se il sedile non trattiene un granchè e il volante è un po' troppo orizzontale; la postura tipo suv è riposante e la leva del cambio, ben manovrabile, è posizionata correttamente.
Pulsanti e levette lavorano bene, lo schermo del navi è piccolo, date le dimensioni della plancia ci sarebbe stato bene uno schermo decisamente più grande.
Il motore ha una gran coppia, si viaggia in souplesse e con un buon livello di confort anche a velocità sostenute (intorno ai 140/150 di tachimetro), ed i consumi sembrano contenuti (devo ancora verificare col sistema pieno-pieno, ma il cdb varia dai 15 ai 16 Km/l).
La 500L Living non ha nulla di sportiveggiante, soprattutto penalizzata dalle qualità troppo "turistiche" dello sterzo, unica vera pecca dell'auto, mentre la sua vera "mission", ovvero quella di pratica macina-km, la assolve egregiamente.
In sostanza, una monovolume con un certo glamour ( :D ), una vivibilità ottima, una capacità di carico eccezionale (la panchetta posteriore è mobile), un comfort notevole anche dopo 4 ore di guida, alla quale non si deve chiedere quello che non può dare, cioè di essere aggressiva nelle curve.
Consiglio la retrocamera, mentre il Tom Tom, conosciutissimo e valido navi integrato, ha il difetto di "bippare" di continuo per segnalare fantomatici velox, spesso inesistenti, oppure intoppi al traffico della stessa consistenza dei suddetti autovelox...

Confermo!! Il Tom Tom è talmente "loquace" da costringerti spesso a spegnerlo x evitare segnalazioni continue con relativa usura maroni :D !
Ieri mattina sul lungomare ho assistito al passaggio di un'intera carovana di 5ooL living, tutte bianche e da targare....chissà che non stiano provando altri motori o, semplicemente, erano macchine in test pre/consegna.
Ciao e buona domenica a tutti.
 
Ho una piccola critica riguardante un optional che ho richiesto: il cassetto porta oggetti sotto il sedile del passeggero (60? circa).
Pensavo fosse un vano abbastanza capiente, invece è angusto, ci può stare un paio di occhiali o un cell, mi sembra piuttosto inutile.
Tra gli accessori, poi, avrebbero potuto prevedere i sensori di parcheggio anteriori, ed anche i fari allo xeno (sebbene
i fari in dotazione, con luci diurne e di svolta, mi siano sembrati efficienti, pur provenendo da diverse auto dotate dei suddetti fari allo xeno).
 
guarda sui sensori di parcheggio anteriori e posteriori ho una idea del tutto personale, non servono a niente, tanto sono gli altri che con tanto di sensori ant. e post. ti sfasciano l'auto in parcheggio, almeno a me è sempre capitato così, i primi righi all'auto nuova di solito al primo parcheggio, cosi per tre auto nuove di fila.
 
bertobertone ha scritto:
Quando hai tempo posta una bella recensione magari con qualche bella foto !!
!

Ecco qualche foto:

Attached files /attachments/1734870=32737-500L Living - 2.jpg /attachments/1734870=32736-500L Living - 3.jpg
 
Back
Alto