<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 500L Living Qubo o Doblò? Cosa scegliereste? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

500L Living Qubo o Doblò? Cosa scegliereste?

Sinceramente non capisco più da dove si deve partire e dove si vuole arrivare.
Riporto le parole dell?autore del topic:

GiuseppeManzottu ha scritto:
nel corso dell'anno, soprattutto tra la primavera e l'estate fin verso la fine dell'estate quindi tra inizio Maggio e fine Settembre/inizio Ottobre facciamo frequenti viaggi in una casa in montagna dove andiamo sia in villeggiatura che soprattutto per coltivare un orto piuttosto ampio considerando che in famiglia siamo in 4 (ma potrei dire anche in 5 se consideriamo anche il cane) e facciamo questi viaggi continui nel week end dei periodi che ho specificato e dobbiamo viaggiare in 4, più caricare il trasportino del cane, le valigie, e al ritorno a fine estate aggiungere man mano ad ogni viaggio le varie cassette della verdura del nostro orto (soprattutto le cassette delle patate, che sono parecchie), e facciamo ogni anno numerosi viaggi per curare il nostro orto e raccogliere gli ortaggi. Spesso ci serviamo anche del portapacchi sul tetto.

Ha descritto un uso che è molto vicino a quello del furgoncino del contadino con in più la necessità di avere 5 posti (e lo spazio per il cane oltretutto). Con un uso di questo tipo la 500 L c?entra quanto Cicciolina col catechismo sia come spazio interno (ottimo in rapporto alle dimensioni esterne ma del tutto insufficiente per un uso come quello) sia come caratteristiche intrinseche del veicolo (caricare sistematicamente le cassette di verdura nel bagagliaio rivestito della 500L è poco sagace). D?altronde, aggiungerei, stanno dando dentro un Qubo, non una berlina di lusso né una monovolume fighetta.
E? ovvio che se poi in mezzo ci si mette l?uso dell?altra auto di casa, la possibilità di avere un carrellino appendice (ma chi lo consiglia lo ha mai usato? Sa quanto è scomodo?) allora le condizioni al contorno cambiano e si può arrivare all?estremo che diventa sufficiente una Smart Cabrio. Sembra di sentire una di quelle coppie che inizia a cercare un villino in campagna e poi pensando e ripensando si compra un appartamento in un palazzo del centro.
In definitiva mi pare che ci sia un bel po? di confusione, tra poco ci sarà certamente chi consiglierà la Yaris ibrida e magari qualcuno, capito l?andazzo, virerà sulla Matiz del ?98.
Caro Giuseppe, devi deciderti, o meglio, i tuoi devono decidere se l?uso principale per cui comprano l?auto è quello di servire da mezzo per trasportare cassette di frutta (e da qui la necessità di uno spazio di carico che deve essere grande ma anche comodo e pratico), oppure se la vogliono usare per andare a teatro o comunque come ?prima macchina di rappresentanza?. Nel primo caso la 500L non c?entra nulla, nel secondo caso non c?entrano nulla le due furgonette. Però la decisione deve essere chiara, univoca e definitiva, altrimenti questo thread, come il 90% dei suoi gemelli di pari argomento (scelta di un?auto?) finirà inevitabilmente in vacca.

Saluti
 
fabiologgia ha scritto:
Sinceramente non capisco più da dove si deve partire e dove si vuole arrivare.
Riporto le parole dell?autore del topic:

GiuseppeManzottu ha scritto:
nel corso dell'anno, soprattutto tra la primavera e l'estate fin verso la fine dell'estate quindi tra inizio Maggio e fine Settembre/inizio Ottobre facciamo frequenti viaggi in una casa in montagna dove andiamo sia in villeggiatura che soprattutto per coltivare un orto piuttosto ampio considerando che in famiglia siamo in 4 (ma potrei dire anche in 5 se consideriamo anche il cane) e facciamo questi viaggi continui nel week end dei periodi che ho specificato e dobbiamo viaggiare in 4, più caricare il trasportino del cane, le valigie, e al ritorno a fine estate aggiungere man mano ad ogni viaggio le varie cassette della verdura del nostro orto (soprattutto le cassette delle patate, che sono parecchie), e facciamo ogni anno numerosi viaggi per curare il nostro orto e raccogliere gli ortaggi. Spesso ci serviamo anche del portapacchi sul tetto.

Ha descritto un uso che è molto vicino a quello del furgoncino del contadino con in più la necessità di avere 5 posti (e lo spazio per il cane oltretutto). Con un uso di questo tipo la 500 L c?entra quanto Cicciolina col catechismo sia come spazio interno (ottimo in rapporto alle dimensioni esterne ma del tutto insufficiente per un uso come quello) sia come caratteristiche intrinseche del veicolo (caricare sistematicamente le cassette di verdura nel bagagliaio rivestito della 500L è poco sagace). D?altronde, aggiungerei, stanno dando dentro un Qubo, non una berlina di lusso né una monovolume fighetta.
E? ovvio che se poi in mezzo ci si mette l?uso dell?altra auto di casa, la possibilità di avere un carrellino appendice (ma chi lo consiglia lo ha mai usato? Sa quanto è scomodo?) allora le condizioni al contorno cambiano e si può arrivare all?estremo che diventa sufficiente una Smart Cabrio. Sembra di sentire una di quelle coppie che inizia a cercare un villino in campagna e poi pensando e ripensando si compra un appartamento in un palazzo del centro.
In definitiva mi pare che ci sia un bel po? di confusione, tra poco ci sarà certamente chi consiglierà la Yaris ibrida e magari qualcuno, capito l?andazzo, virerà sulla Matiz del ?98.
Caro Giuseppe, devi deciderti, o meglio, i tuoi devono decidere se l?uso principale per cui comprano l?auto è quello di servire da mezzo per trasportare cassette di frutta (e da qui la necessità di uno spazio di carico che deve essere grande ma anche comodo e pratico), oppure se la vogliono usare per andare a teatro o comunque come ?prima macchina di rappresentanza?. Nel primo caso la 500L non c?entra nulla, nel secondo caso non c?entrano nulla le due furgonette. Però la decisione deve essere chiara, univoca e definitiva, altrimenti questo thread, come il 90% dei suoi gemelli di pari argomento (scelta di un?auto?) finirà inevitabilmente in vacca.

Saluti

Innanzitutto come nella tua citazione citi il mio nome come GiuseppeManzottu non lo so visto che il mio nick è GiovanniManzottu. Detto ciò vallo a dire a chi anche qui parla di 500L che c'è chi dice di abbinarla al carrellino come hai potuto leggere. Dopo essere andati al concessionario vi faremo sapere cosa avremo scelto anche se credo più Doblò che altro
 
GiovanniManzottu ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
Sinceramente non capisco più da dove si deve partire e dove si vuole arrivare.
Riporto le parole dell?autore del topic:

GiuseppeManzottu ha scritto:
nel corso dell'anno, soprattutto tra la primavera e l'estate fin verso la fine dell'estate quindi tra inizio Maggio e fine Settembre/inizio Ottobre facciamo frequenti viaggi in una casa in montagna dove andiamo sia in villeggiatura che soprattutto per coltivare un orto piuttosto ampio considerando che in famiglia siamo in 4 (ma potrei dire anche in 5 se consideriamo anche il cane) e facciamo questi viaggi continui nel week end dei periodi che ho specificato e dobbiamo viaggiare in 4, più caricare il trasportino del cane, le valigie, e al ritorno a fine estate aggiungere man mano ad ogni viaggio le varie cassette della verdura del nostro orto (soprattutto le cassette delle patate, che sono parecchie), e facciamo ogni anno numerosi viaggi per curare il nostro orto e raccogliere gli ortaggi. Spesso ci serviamo anche del portapacchi sul tetto.

Ha descritto un uso che è molto vicino a quello del furgoncino del contadino con in più la necessità di avere 5 posti (e lo spazio per il cane oltretutto). Con un uso di questo tipo la 500 L c?entra quanto Cicciolina col catechismo sia come spazio interno (ottimo in rapporto alle dimensioni esterne ma del tutto insufficiente per un uso come quello) sia come caratteristiche intrinseche del veicolo (caricare sistematicamente le cassette di verdura nel bagagliaio rivestito della 500L è poco sagace). D?altronde, aggiungerei, stanno dando dentro un Qubo, non una berlina di lusso né una monovolume fighetta.
E? ovvio che se poi in mezzo ci si mette l?uso dell?altra auto di casa, la possibilità di avere un carrellino appendice (ma chi lo consiglia lo ha mai usato? Sa quanto è scomodo?) allora le condizioni al contorno cambiano e si può arrivare all?estremo che diventa sufficiente una Smart Cabrio. Sembra di sentire una di quelle coppie che inizia a cercare un villino in campagna e poi pensando e ripensando si compra un appartamento in un palazzo del centro.
In definitiva mi pare che ci sia un bel po? di confusione, tra poco ci sarà certamente chi consiglierà la Yaris ibrida e magari qualcuno, capito l?andazzo, virerà sulla Matiz del ?98.
Caro Giuseppe, devi deciderti, o meglio, i tuoi devono decidere se l?uso principale per cui comprano l?auto è quello di servire da mezzo per trasportare cassette di frutta (e da qui la necessità di uno spazio di carico che deve essere grande ma anche comodo e pratico), oppure se la vogliono usare per andare a teatro o comunque come ?prima macchina di rappresentanza?. Nel primo caso la 500L non c?entra nulla, nel secondo caso non c?entrano nulla le due furgonette. Però la decisione deve essere chiara, univoca e definitiva, altrimenti questo thread, come il 90% dei suoi gemelli di pari argomento (scelta di un?auto?) finirà inevitabilmente in vacca.

Saluti

Innanzitutto come nella tua citazione citi il mio nome come GiuseppeManzottu non lo so visto che il mio nick è GiovanniManzottu. Detto ciò vallo a dire a chi anche qui parla di 500L che c'è chi dice di abbinarla al carrellino come hai potuto leggere. Dopo essere andati al concessionario vi faremo sapere cosa avremo scelto anche se credo più Doblò che altro

Mi scuso per l'errore di nome, ho proprio sbagliato io anche nel riportare il quote.
Per il resto confermo quanto ho scritto che in effetti, a parte l'ultimo paragrafo nel quale ti citavo, era destinato più che altro agli altri che ti stavano consigliando la 500L probabilmente senza aver letto bene tutti i tuoi post.

Saluti
 
GiovanniManzottu ha scritto:
Innanzitutto come nella tua citazione citi il mio nome come GiuseppeManzottu non lo so visto che il mio nick è GiovanniManzottu. Detto ciò vallo a dire a chi anche qui parla di 500L che c'è chi dice di abbinarla al carrellino come hai potuto leggere. Dopo essere andati al concessionario vi faremo sapere cosa avremo scelto anche se credo più Doblò che altro
..perché non va bene il carellino?

1 - ti svincoli dall'acquisto di una furgonetta, visto che a tua madre piace la 500L
2 - hai più spazio nel bagagliao
3 - eviti che il cane ti mangi le patate durante il percorso :D :lol: :)
 
Caro signor Desmo non si preoccupi per l'ultimo problema descritto, il cane viaggia nel suo trasportino non c'è questo pericolo. Ad ogni modo (solo che fino al 2010 non avevamo ancora il cane) i viaggi che facevamo erano sempre gli stessi ed eravamo solo 4 (io i miei genitori e mia nonna) e per anni li abbiamo fatti dal 91 al 2000 con la Escort SW CLX e poi dal 2001 fino al 2009 (prima di darla via per prendere appunto il Qubo) con la Astra SW. Poi dal 2010 siamo saliti a 5 con l'arrivo del cane (che ormai è considerato per l'appunto il quinto membro della famiglia). Abbiamo usato alla stessa maniera due SW.
 
DESMO16 ha scritto:
GiovanniManzottu ha scritto:
Innanzitutto come nella tua citazione citi il mio nome come GiuseppeManzottu non lo so visto che il mio nick è GiovanniManzottu. Detto ciò vallo a dire a chi anche qui parla di 500L che c'è chi dice di abbinarla al carrellino come hai potuto leggere. Dopo essere andati al concessionario vi faremo sapere cosa avremo scelto anche se credo più Doblò che altro
..perché non va bene il carellino?

1 - ti svincoli dall'acquisto di una furgonetta, visto che a tua madre piace la 500L
2 - hai più spazio nel bagagliao
3 - eviti che il cane ti mangi le patate durante il percorso :D :lol: :)

Perché è un rimorchio, obbliga ad installare il gancio e la guida è molto influenzata quando si viaggia con il traino. Il carrello va bene per uso saltuario o per trasportare oggetti particolari (ad esempio una motozappa) ma per loro non mi pare proprio adatto.
E il cane non ce lo puoi proprio far viaggiare (a meno che non sia un carrello apposito per trasporto cani con copertura, areazione ed imbottiture interne). Far viaggiare un cane su un carrellino aperto (legato dove?) oltre che illegale è anche molto cattivo per non dire crudele nei confronti del cane.

Saluti
 
ok per il gancio da installare, ma un carrello appendice potrebbe risolvere i problemi influenzando poco la guida.
Per quanto riguarda il trasporto del cane é ovvio che viaggerebbe nell'abitacolo, in quanto il trasporto di animali aldifuori dell'abitacolo dev'essere fatto con rimorchi specifici ed omologati per questo.

Comunque c'é anche il Doblò maxi con passo maggiorato, anche se al posto tuo prenderei in seria considerazione un bel pick-up...l'anno prossimo ci sarà pure quello marchiato Fiat su base L200, o forse il nuovo Toro...se sei solo interessato a prodotti marchiati Fiat.
 
Ovvio non è che deve essere per forza Fiat ma comunque principalmente avremmo considerato questi mezzi. Pick-up? no grazie. Considerando anche il trasporto di alcuni attrezzi da lavoro quando si va in montagna, e si tratta di attrezzi anche piuttosto costosi (macchine da giardinaggio) e spesso durante il viaggio ci fermiamo a comprare da mangiare per quando si arriva alla casa, insomma lasciare degli attrezzi incustoditi nel cassone aperto di un pick-up, alla portata del primo ladro che passa, mi sembra da sciocchi. E poi le valigie sul cassone del pick-up alla vista di chiunque passi? E il trasportino del cane? è un setter inglese, un cane da caccia (anche se a caccia non ci andiamo, lo teniamo come animale da compagnia)e ha un istinto molto vivace, se lo lasciamo in libertà nell'abitacolo quello fa qualche pasticcio e potrebbe essere pericoloso anche per il conducente magari gli salta addosso e gli fa perdere il controllo del veicolo rischiando un incidente, e il trasportino nel cassone non mi sembra il caso, se la porta non si chiude bene e si apre durante il viaggio il cane può scappare. I pick-up pertanto li scarto a priori.
 
qualsiasi scegli, se ti capita di fare abbastanza spesso viaggi in 4 e a pieno carico, evita il 1300Mj? non so come avete fatto finora?

noi avevamo il Qubo 1300Mj 75cv? ottimo mezzo, in strada e in velocità nessun problema, ma la massa era troppo elevata? cosi le partenze da fermo in pendenza (ma anche le semplici salite sui marciapiedi un po più alti del solito) erano a volte imbarazzanti?

quindi se la scelta è Doblò o 500 Living (che sono anche più grandi) andrei sul 1600 Mj oppure l'ottimo 1400 T-jet 120cv Gpl...
 
Il nostro Qubo è lo stesso modello posseduto da autofede, stessa identica motorizzazione. Il Doblò è senza ombra di dubbio più grande del Qubo ma sulla 500L Living dubito che ci sia più spazio che in un Qubo, se mia madre la sceglierà sono sicuro che prima o poi rimpoangerà il Qubo per lo spazio al suo interno. Se andremo per il Doblò saremo tutti più contenti perché avremo molto più spazio che nel Qubo.
 
GiovanniManzottu ha scritto:
Ovvio non è che deve essere per forza Fiat ma comunque principalmente avremmo considerato questi mezzi. Pick-up? no grazie. Considerando anche il trasporto di alcuni attrezzi da lavoro quando si va in montagna, e si tratta di attrezzi anche piuttosto costosi (macchine da giardinaggio) e spesso durante il viaggio ci fermiamo a comprare da mangiare per quando si arriva alla casa, insomma lasciare degli attrezzi incustoditi nel cassone aperto di un pick-up, alla portata del primo ladro che passa, mi sembra da sciocchi. E poi le valigie sul cassone del pick-up alla vista di chiunque passi? E il trasportino del cane? è un setter inglese, un cane da caccia (anche se a caccia non ci andiamo, lo teniamo come animale da compagnia)e ha un istinto molto vivace, se lo lasciamo in libertà nell'abitacolo quello fa qualche pasticcio e potrebbe essere pericoloso anche per il conducente magari gli salta addosso e gli fa perdere il controllo del veicolo rischiando un incidente, e il trasportino nel cassone non mi sembra il caso, se la porta non si chiude bene e si apre durante il viaggio il cane può scappare. I pick-up pertanto li scarto a priori.
si ma i pickup possona anche avere anche l'hard top con aperture laterali che consentono una migliore aerazione, ideale per il trasporto animali: così tu e la tua famiglia state nell'abitacolo, cane e prodotti agricoli nello spazio cassone al coperto....

...però se non ti piace il pickup allora l'unico consiglio é quello di andare sul Doblò..
 
GiovanniManzottu ha scritto:
Il nostro Qubo è lo stesso modello posseduto da autofede, stessa identica motorizzazione. Il Doblò è senza ombra di dubbio più grande del Qubo ma sulla 500L Living dubito che ci sia più spazio che in un Qubo, se mia madre la sceglierà sono sicuro che prima o poi rimpoangerà il Qubo per lo spazio al suo interno. Se andremo per il Doblò saremo tutti più contenti perché avremo molto più spazio che nel Qubo.

Più che altro la 500L non è fatta per caricare cassette di verdura e ancor meno attrezzi agricoli. Il rivestimento in plastica e moquette del bagagliaio (da auto, non da furgoncino) si rovinerebbe in pochissimo tempo e non per la sua scarsa qualità ma per l'utilizzo del tutto inappropriato.
Molto meglio il rivestimento in lamiera e pannelli di gomma del Doblò, è più resistente e si pulisce in un attimo.
Se prenderete la 500L sono certissimo che ve ne pentirete amaramente entro la prima settimana. E' totalmente inadatta.

Saluti
 
fabiologgia ha scritto:
GiovanniManzottu ha scritto:
Il nostro Qubo è lo stesso modello posseduto da autofede, stessa identica motorizzazione. Il Doblò è senza ombra di dubbio più grande del Qubo ma sulla 500L Living dubito che ci sia più spazio che in un Qubo, se mia madre la sceglierà sono sicuro che prima o poi rimpoangerà il Qubo per lo spazio al suo interno. Se andremo per il Doblò saremo tutti più contenti perché avremo molto più spazio che nel Qubo.

Più che altro la 500L non è fatta per caricare cassette di verdura e ancor meno attrezzi agricoli. Il rivestimento in plastica e moquette del bagagliaio (da auto, non da furgoncino) si rovinerebbe in pochissimo tempo e non per la sua scarsa qualità ma per l'utilizzo del tutto inappropriato.
Molto meglio il rivestimento in lamiera e pannelli di gomma del Doblò, è più resistente e si pulisce in un attimo.
Se prenderete la 500L sono certissimo che ve ne pentirete amaramente entro la prima settimana. E' totalmente inadatta.

Saluti

Infatti sono pienamente d'accordo con te. Si tratta solo di farlo capire a mia madre, è lei che è fissata con la 500L.
 
Back
Alto