Sinceramente non capisco più da dove si deve partire e dove si vuole arrivare.
Riporto le parole dell?autore del topic:
Ha descritto un uso che è molto vicino a quello del furgoncino del contadino con in più la necessità di avere 5 posti (e lo spazio per il cane oltretutto). Con un uso di questo tipo la 500 L c?entra quanto Cicciolina col catechismo sia come spazio interno (ottimo in rapporto alle dimensioni esterne ma del tutto insufficiente per un uso come quello) sia come caratteristiche intrinseche del veicolo (caricare sistematicamente le cassette di verdura nel bagagliaio rivestito della 500L è poco sagace). D?altronde, aggiungerei, stanno dando dentro un Qubo, non una berlina di lusso né una monovolume fighetta.
E? ovvio che se poi in mezzo ci si mette l?uso dell?altra auto di casa, la possibilità di avere un carrellino appendice (ma chi lo consiglia lo ha mai usato? Sa quanto è scomodo?) allora le condizioni al contorno cambiano e si può arrivare all?estremo che diventa sufficiente una Smart Cabrio. Sembra di sentire una di quelle coppie che inizia a cercare un villino in campagna e poi pensando e ripensando si compra un appartamento in un palazzo del centro.
In definitiva mi pare che ci sia un bel po? di confusione, tra poco ci sarà certamente chi consiglierà la Yaris ibrida e magari qualcuno, capito l?andazzo, virerà sulla Matiz del ?98.
Caro Giuseppe, devi deciderti, o meglio, i tuoi devono decidere se l?uso principale per cui comprano l?auto è quello di servire da mezzo per trasportare cassette di frutta (e da qui la necessità di uno spazio di carico che deve essere grande ma anche comodo e pratico), oppure se la vogliono usare per andare a teatro o comunque come ?prima macchina di rappresentanza?. Nel primo caso la 500L non c?entra nulla, nel secondo caso non c?entrano nulla le due furgonette. Però la decisione deve essere chiara, univoca e definitiva, altrimenti questo thread, come il 90% dei suoi gemelli di pari argomento (scelta di un?auto?) finirà inevitabilmente in vacca.
Saluti
Riporto le parole dell?autore del topic:
GiuseppeManzottu ha scritto:nel corso dell'anno, soprattutto tra la primavera e l'estate fin verso la fine dell'estate quindi tra inizio Maggio e fine Settembre/inizio Ottobre facciamo frequenti viaggi in una casa in montagna dove andiamo sia in villeggiatura che soprattutto per coltivare un orto piuttosto ampio considerando che in famiglia siamo in 4 (ma potrei dire anche in 5 se consideriamo anche il cane) e facciamo questi viaggi continui nel week end dei periodi che ho specificato e dobbiamo viaggiare in 4, più caricare il trasportino del cane, le valigie, e al ritorno a fine estate aggiungere man mano ad ogni viaggio le varie cassette della verdura del nostro orto (soprattutto le cassette delle patate, che sono parecchie), e facciamo ogni anno numerosi viaggi per curare il nostro orto e raccogliere gli ortaggi. Spesso ci serviamo anche del portapacchi sul tetto.
Ha descritto un uso che è molto vicino a quello del furgoncino del contadino con in più la necessità di avere 5 posti (e lo spazio per il cane oltretutto). Con un uso di questo tipo la 500 L c?entra quanto Cicciolina col catechismo sia come spazio interno (ottimo in rapporto alle dimensioni esterne ma del tutto insufficiente per un uso come quello) sia come caratteristiche intrinseche del veicolo (caricare sistematicamente le cassette di verdura nel bagagliaio rivestito della 500L è poco sagace). D?altronde, aggiungerei, stanno dando dentro un Qubo, non una berlina di lusso né una monovolume fighetta.
E? ovvio che se poi in mezzo ci si mette l?uso dell?altra auto di casa, la possibilità di avere un carrellino appendice (ma chi lo consiglia lo ha mai usato? Sa quanto è scomodo?) allora le condizioni al contorno cambiano e si può arrivare all?estremo che diventa sufficiente una Smart Cabrio. Sembra di sentire una di quelle coppie che inizia a cercare un villino in campagna e poi pensando e ripensando si compra un appartamento in un palazzo del centro.
In definitiva mi pare che ci sia un bel po? di confusione, tra poco ci sarà certamente chi consiglierà la Yaris ibrida e magari qualcuno, capito l?andazzo, virerà sulla Matiz del ?98.
Caro Giuseppe, devi deciderti, o meglio, i tuoi devono decidere se l?uso principale per cui comprano l?auto è quello di servire da mezzo per trasportare cassette di frutta (e da qui la necessità di uno spazio di carico che deve essere grande ma anche comodo e pratico), oppure se la vogliono usare per andare a teatro o comunque come ?prima macchina di rappresentanza?. Nel primo caso la 500L non c?entra nulla, nel secondo caso non c?entrano nulla le due furgonette. Però la decisione deve essere chiara, univoca e definitiva, altrimenti questo thread, come il 90% dei suoi gemelli di pari argomento (scelta di un?auto?) finirà inevitabilmente in vacca.
Saluti