<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 500L City Brake Control | Il Forum di Quattroruote

500L City Brake Control

http://www.quattroruote.it/notizie/auto-novita/fiat-500l-debutta-il-city-brake-control

...oltre a Hill Holder, - ASR/MSR, DST, ERM.....e se invece di tante puttanate ci mettessero un accidente di cambio automatico?
 
agri, il concetto non cambi a senza turpigrafia (forum aperto a tutti minori compresi) e ne guadagna anche in immagine l' autore e l'autorevolezza del contenuto, vabbè...

comunque da tempo ci sono sistemi per migliorare la sicurezza attiva e passiva simili su altre marche, li ritengo assai più utili di un cambio automatico (parole di pedone già travolto 2 volte da distrattoni e da ciclista seriamente danneggiato)

...
 
pi_greco ha scritto:
agri, il concetto non cambi a senza turpigrafia (forum aperto a tutti minori compresi) e ne guadagna anche in immagine l' autore e l'autorevolezza del contenuto, vabbè...

comunque da tempo ci sono sistemi per migliorare la sicurezza attiva e passiva simili su altre marche, li ritengo assai più utili di un cambio automatico (parole di pedone già travolto 2 volte da distrattoni e da ciclista seriamente danneggiato)

...

Editato. Scusa, ma ormai è termine di uso comune soprattutto ai minori che purtroppo ne fanno un uso più ampio di noi......

Tornando alla discussione, IMHO il CA sostituisce (o meglio, integra) egregiamente almeno due dei suddetti dispositivi (Hill Holder e regolazione della coppia in rilascio).
In più, proprio i dispositivi come il City Brake e il Cruise Control trovano nell'automatico un complemento ideale (esempio: frenata automatica col cambio manuale: si spegne il motore in mezzo alla strada, con gran guadagno in sicurezza......).

Comunque, come sai è una mia fissazione. Personalmente un'auto spiccatamente votata all'uso turistico e senza la benchè minima velleità ludico/sportiva come quella col cambio manuale non ha senso di esistere. Almeno montarlo a richiesta, i pezzi li hanno in casa......... per me è una forma di miopia commerciale inaccettabile
 
non mi esprimo sulla politica tecnico-commerciale del gruppo torinese, non riesco a capire molte altre cose e molte altre ancora, di certo vorrei che l'auto in cui viaggiano quasi sempre in città moglie e figlia fosse la più sicura possibile. Per conto mio invece ritengo di potermi e dovermi affinare molto per condurre meglio il mezzo non recente e ipodotato che ho a disposizione, mettendoci del mio per migliorare durata, economia, ecologia e sopratutto sicurezza
 
pi_greco ha scritto:
ritengo di potermi e dovermi affinare molto per condurre meglio il mezzo non recente e ipodotato che ho a disposizione, mettendoci del mio per migliorare durata, economia, ecologia e sopratutto sicurezza

Appunto.....dovrebbe essere l'uomo ad accorgersi che bisogna frenare, e magari se invece di guardare il cellulare o il navigatore guardasse la strada funzionerebbe ancora meglio. Riguardo al topic, convieni con me che una frenata di emergenza automatica su una trasmissione manuale potrebbe (dico, POTREBBE) causare lo spegnimento del motore e quindi rivelarsi MENO sicura rispetto all'assenza del dispositivo?
 
a_gricolo ha scritto:
pi_greco ha scritto:
ritengo di potermi e dovermi affinare molto per condurre meglio il mezzo non recente e ipodotato che ho a disposizione, mettendoci del mio per migliorare durata, economia, ecologia e sopratutto sicurezza

Appunto.....dovrebbe essere l'uomo ad accorgersi che bisogna frenare, e magari se invece di guardare il cellulare o il navigatore guardasse la strada funzionerebbe ancora meglio. Riguardo al topic, convieni con me che una frenata di emergenza automatica su una trasmissione manuale potrebbe (dico, POTREBBE) causare lo spegnimento del motore e quindi rivelarsi MENO sicura rispetto all'assenza del dispositivo?
tut po' esi, men che 'n foss sensa rivi (devo tradurre?)... chiaro che non esiste dispositivo senza rovescio della medaglia... altrettanto chiaro che le distrazioni sono in aumento per tanti motivi... l' alternativa è ridurre drasticamente parco circolante a quelli intrinsecamente più sicuri e ai guidatori storicamente più scrupolosi?
 
pi_greco ha scritto:
ridurre drasticamente parco circolante a quelli intrinsecamente più sicuri e ai guidatori storicamente più scrupolosi?

Non sarebbe mica un idea malvagia... :rolleyes:

In tanti altri ambiti ce gia'.
 
a_gricolo ha scritto:
http://www.quattroruote.it/notizie/auto-novita/fiat-500l-debutta-il-city-brake-control

...oltre a Hill Holder, - ASR/MSR, DST, ERM.....e se invece di tante puttanate ci mettessero un accidente di cambio automatico?
Il cambio automatico non serve ad ottenere le stelline euroncap, le puttanate sì. ;)
 
Due considerazioni:
-le aziende non funzionano per furbizia o per intuizioni avute sul water appena svegli, ma per analisi di mercato e di vendite.
Se mettono questi aggeggi è perché il compratore medio di quel determinato modello è più allettato da quelli rispetto che dal cambio automatico.
Motivo per cui sulle berlinone c'è il CA di serie ma non l'areografia di Lupin sul tetto.

-secondo, non so se forse è già stato reso disponibile, ma se così non fosse, il robotizzato arriverà a breve
 
A mio avviso sull'auto o ci monti un bell'automatico (non per forza a doppia frizione) oppure si lascia stare. Conoscendo l'utenza a cui si rivolege la 500L, difficilmente la fiat installerà il doppia frizione che equipaggia le alfa. Quindi, si dovrebbe lavorare ad un affinamento del robotizzato.
 
Back
Alto