<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 500c Abarth cambio...? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

500c Abarth cambio...?

Quello della Mini è buono solo sul Cooper S ed è adattivo ( anche se preferisco il C510 MTA dell'Abarth 500C che ho provato è piu' veloce in aumento marcia e scalata )

Mentre lascia assolutamente perdere il cambio della smart che è un giocattolino in confronto , è lentissimo , niente a che vedere con i sequenziali di Abarth e Mini .
 
traider ha scritto:
Quello della Mini è buono solo sul Cooper S ed è adattivo ( anche se preferisco il C510 MTA dell'Abarth 500C che ho provato è piu' veloce in aumento marcia e scalata )

Mentre lascia assolutamente perdere il cambio della smart che è un giocattolino in confronto , è lentissimo , niente a che vedere con i sequenziali di Abarth e Mini .

Il DSG del Golf VI è adattivo?
 
ricoma ha scritto:
Ho appena visitato sito abarth. In questo weekend sarà presentato il nuovo cambio elettroattuato di abarth sulla fiat 500 cabrio.
Dalle foto degli interni non c'è proprio leva. Paddles al volante e poi bottoni al posto della leva. Come una "ferrari".
Io ho già guidato auto con questo cambio e ritengo che le leve al volante siano un di più da autostrada o percorsi misti veloci no da uso quotidiano nel traffico. Senza leva mi sembra uno stravolgimento totale. Come avere l'acceleratore al posto del clacson....

Che ne pensate?
ip ho appena preso una macchinetta col cambio automatico con convertitore di coppia a 4 rapporti e non me ne frega niente di paddle e amenità varie; la ho presa con cambio aut perchè è comodo e non ne voglio sapere più di cambiare; diversamente prendo un cambio normale e risparmio soldi
 
dexxter ha scritto:
ip ho appena preso una macchinetta col cambio automatico con convertitore di coppia a 4 rapporti e non me ne frega niente di paddle e amenità varie; la ho presa con cambio aut perchè è comodo e non ne voglio sapere più di cambiare; diversamente prendo un cambio normale e risparmio soldi

il tuo è un altro aspetto. Scegli il cambio automatico per semplicità e comodità. Io l'ho scelto e lo sceglierò in base al divertimento che mi da nella cambiata veloce e con un richiamo alla sportività nei controlli (paddle e leva cambio).
Mi piace moltissimo la leva corta di un cambio sequenziale. Al 90% è la modalità che uso maggiormente. La funzione auto solo quando sono stanco e in coda nel traffico
 
Anche il mitico quattroruote :D :

http://www.quattroruote.it/news/articolo.cfm?codice=255347

Direi che è stupenda! , sopratutto il cambio AbarTH CompeTizionE .
 
Back
Alto