<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 500C: è giù un successo | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

500C: è giù un successo

lucapesenti ha scritto:
la 500 è spettacolare...
forse è poco richiesta dai ragazzi, appunto di sesso maschile, per via dei motori! se a uno non interessa la sportività dell habart deve ripiegare sul 1.4 con costi di gestione relativamente alti per un utilitaria... in più da qnt capito non consuma molto e non va un granchè,,, biognerà aspettare i nuovi multiair?? :?:

Ai ragazzi non piace? mah...io ne vedono tantissme con giovani ragazzi dentro..cmq riguardo alla sportività ovvio che l'abarth sia la migliore ma il mjt fa il suo "sporco lavoro" in modo egregio...ed è un motore molto equilibtrato su quest'auto...e consuma pochissimo...
 
Bella macchina la 500C davvero anche se per il MJ ci vogliono 18500 euro e con qualche optional non si siforeranno i 20000...si puo trovare una croma a quel prezzo
 
kanarino ha scritto:
lucapesenti ha scritto:
la 500 è spettacolare...
forse è poco richiesta dai ragazzi, appunto di sesso maschile, per via dei motori! se a uno non interessa la sportività dell habart deve ripiegare sul 1.4 con costi di gestione relativamente alti per un utilitaria... in più da qnt capito non consuma molto e non va un granchè,,, biognerà aspettare i nuovi multiair?? :?:

Ai ragazzi non piace? mah...io ne vedono tantissme con giovani ragazzi dentro..cmq riguardo alla sportività ovvio che l'abarth sia la migliore ma il mjt fa il suo "sporco lavoro" in modo egregio...ed è un motore molto equilibtrato su quest'auto...e consuma pochissimo...

non ho mai detto che la 500 non piace ai ragazzi, solamente che secondo me, pur offrendo ottimi motori, non offre grandissime prestazioni ad esclusione dell abarth! un ventenne che non fa molti chilometri esclude subito il 1.3 mjt da te ripetutamente osannato :D e anche il 1.2!! cosa resta? il 1.4 che a mio avviso consuma troppo per quello che offre!
 
conan2001 ha scritto:
testerr ha scritto:
conan2001 ha scritto:
mi sembra di aver già detto che di 500 ne vedo.
non così tante come farebbero pensare i numeri delle immatricolazioni.
e poi, permetti, sono già due anni che è fuori.
devo desumere che si è ritagliata una fettina di mercato ma non così popolare come dovrebbe essere.
la ragazza la prende in considerazione ma i giovinotti hanno ancora la mini e la smart nel cuore.
e la golf e l'a3 e la bmw 1 e...insomma hai capito.
niente fiat qui.
dalle mie parti di 500 ce ne sono veramente tante; così come sono tante le A3, serie1 ecc ecc. Nascondere la qualità di queste auto è fuorviante ma non mettiamole nemmeno su un piedistallo. Io, che ho un certa età e del blasone me ne frego, tra una A3 o Bmw1 o una Bravo, opterei per la Bravo perchè è ben rifinita , più spaziosa e quindi più comoda. Se avessi 25 anni, forse la vedrei diversamente. Però, tra una A4 ed una Croma, opterei per la A4 anche se, dato il costo, non la comprerei. A tutto c'è un limite.

e la croma la compreresti?
no! è troppo alta e sgraziata. E' l'unica Fiat che non comprerei. Certo che dentro è fatta veramente bene. Ieri sera siamo usciti a mangiare con qualli di ZF ed uno ha comprato la Bravo; ribadisco che questa è la più bella del segmento.
 
lucapesenti ha scritto:
non ho mai detto che la 500 non piace ai ragazzi, solamente che secondo me, pur offrendo ottimi motori, non offre grandissime prestazioni ad esclusione dell abarth! un ventenne che non fa molti chilometri esclude subito il 1.3 mjt da te ripetutamente osannato :D e anche il 1.2!! cosa resta? il 1.4 che a mio avviso consuma troppo per quello che offre!

la 500 offre la gamma di motori che offrono tutte le citycar...sul mjt ognuno ha i suoi pareri...
 
kanarino ha scritto:
lucapesenti ha scritto:
non ho mai detto che la 500 non piace ai ragazzi, solamente che secondo me, pur offrendo ottimi motori, non offre grandissime prestazioni ad esclusione dell abarth! un ventenne che non fa molti chilometri esclude subito il 1.3 mjt da te ripetutamente osannato :D e anche il 1.2!! cosa resta? il 1.4 che a mio avviso consuma troppo per quello che offre!

la 500 offre la gamma di motori che offrono tutte le citycar...sul mjt ognuno ha i suoi pareri...
quale city car del segmento A offre 95 Cv o 135Cv nel'allestimento abarth???....c'è la sorella panda hp c'era la lupo e a parte twingo e C2 non mi sembra che le altre offrano così tanto quanto a possibilità di scelta
 
giuliogiulio ha scritto:
quale city car del segmento A offre 95 Cv o 135Cv nel'allestimento abarth???....c'è la sorella panda hp c'era la lupo e a parte twingo e C2 non mi sembra che le altre offrano così tanto quanto a possibilità di scelta

infatti nella gamma delle citycar le motorizzazioni sono sempre più o meno quelle...anche perchè mettere motorizzazioni troppo alte comporterebbe un'aumento del costo dell'auto e quindi si avvicinerebbe al segmento successivo...
 
kanarino ha scritto:
giuliogiulio ha scritto:
quale city car del segmento A offre 95 Cv o 135Cv nel'allestimento abarth???....c'è la sorella panda hp c'era la lupo e a parte twingo e C2 non mi sembra che le altre offrano così tanto quanto a possibilità di scelta

infatti nella gamma delle citycar le motorizzazioni sono sempre più o meno quelle...anche perchè mettere motorizzazioni troppo alte comporterebbe un'aumento del costo dell'auto e quindi si avvicinerebbe al segmento successivo...

quali altre citycar puntano sull effetto moda? sul senso, almeno apparente di sportività e di esclusività? solo la 500!! e poi non sto dicendo che dovrebbe montare chissà quali motori! sto solo sperando che l'introduzione dei nuovi multiair porti quel pizzico di sportività in più che non guasta mai sopratutto se accompagnata da consumi modesti!! è inutile dire che il diesel da 75 cv sia una bomba quando sul forum dedicato ai possessori di 500 è pieno di post sulla sua rimappatura!!

comunque specifico e ribadisco che secondo me la 500 è un ottima auto e che non voglio far sorgere nessun tipo di polemica ;)
 
lucapesenti ha scritto:
quali altre citycar puntano sull effetto moda? sul senso, almeno apparente di sportività e di esclusività? solo la 500!! e poi non sto dicendo che dovrebbe montare chissà quali motori! sto solo sperando che l'introduzione dei nuovi multiair porti quel pizzico di sportività in più che non guasta mai sopratutto se accompagnata da consumi modesti!! è inutile dire che il diesel da 75 cv sia una bomba quando sul forum dedicato ai possessori di 500 è pieno di post sulla sua rimappatura!!

comunque specifico e ribadisco che secondo me la 500 è un ottima auto e che non voglio far sorgere nessun tipo di polemica ;)

in buona fede e senza polemica credo che tu non abbia mai portato il 75 cv, perchè altrimenti sapresti che i polmoni sono altri e non il mjt...il mjt 75 cv è vuoto sotto i 1800 gri ma per ripresa ed elasticità non gli mancano affatto (ed ha degli ottimi valori di coppia)... poi per il fatto dela rimappatura: quella è una scelta, ma calcola che rimappano anche le audi da tdi 170 cv...che vuol dire che anche quelle sono polmoni?
cmq concordo con te sul fatto che sia un'ottima auto ;)
 
lucapesenti ha scritto:
la 500 è spettacolare...
forse è poco richiesta dai ragazzi, appunto di sesso maschile, per via dei motori! se a uno non interessa la sportività dell habart deve ripiegare sul 1.4 con costi di gestione relativamente alti per un utilitaria... in più da qnt capito non consuma molto e non va un granchè,,, biognerà aspettare i nuovi multiair?? :?:
habart :?: :shock: :oops: ........ se lo fai ancora una volta chiedo la tua radiazione dal forum :D :D :D
 
testerr ha scritto:
"Non vogliamo rinunciare all'auto, ma al troppo dell'auto, e siamo convinti che oggi più che mai la bellezza delle macchine non si misuri né in metri né in chili". Questa è una delle frasi con le quali il capo della marca Fiat, Lorenzo Sistino, ha introdotto la presentazione della 500C sulla pista piemontese di Balocco.

La piccola scoperta arriverà nelle concessionarie il 4 luglio, ma a oggi i pre-ordini sono già arrivati a quota 5 mila, a testimonianza dell'attesa che c'è per questo modello, che è un po' la ciliegina sulla torta della gamma 500: "In due anni abbiamo già venduto 360 mila unità in 59 Paesi e la nostra quota di mercato nel segmento delle piccole è al 12%, inferiore solo a quella della Panda", ha aggiunto Sistino, "adesso arriva la cabrio, che vuole essere anche a un omaggio alla prima 500 del 1957, che aveva appunto la capottina apribile". L'obiettivo della Fiat è di venderne 35 mila all'anno, anche se i prezzi non sono certo popolari: il listino parte da 16.600 euro per la versione 1.2 Lounge e arriva a un massimo di 20.800 euro per la versione Rock con il motore 1.4 da 100 CV
:lol:

vista ieri, molto molto carina...
 
matteomatte1 ha scritto:
testerr ha scritto:
"Non vogliamo rinunciare all'auto, ma al troppo dell'auto, e siamo convinti che oggi più che mai la bellezza delle macchine non si misuri né in metri né in chili". Questa è una delle frasi con le quali il capo della marca Fiat, Lorenzo Sistino, ha introdotto la presentazione della 500C sulla pista piemontese di Balocco.

La piccola scoperta arriverà nelle concessionarie il 4 luglio, ma a oggi i pre-ordini sono già arrivati a quota 5 mila, a testimonianza dell'attesa che c'è per questo modello, che è un po' la ciliegina sulla torta della gamma 500: "In due anni abbiamo già venduto 360 mila unità in 59 Paesi e la nostra quota di mercato nel segmento delle piccole è al 12%, inferiore solo a quella della Panda", ha aggiunto Sistino, "adesso arriva la cabrio, che vuole essere anche a un omaggio alla prima 500 del 1957, che aveva appunto la capottina apribile". L'obiettivo della Fiat è di venderne 35 mila all'anno, anche se i prezzi non sono certo popolari: il listino parte da 16.600 euro per la versione 1.2 Lounge e arriva a un massimo di 20.800 euro per la versione Rock con il motore 1.4 da 100 CV
:lol:

vista ieri, molto molto carina...

quando mia moglie cambierò la puntina, spero che opti per questa. io non ci metto becco.
 
testerr ha scritto:
quando mia moglie cambierò la puntina, spero che opti per questa. io non ci metto becco.

ti capisco, alla mia piace molto ma visto che ci farebbe 2000 km/anno non si prende neppure in considerazione la cosa...
 
marcoxxx1978 ha scritto:
Bella macchina la 500C davvero anche se per il MJ ci vogliono 18500 euro e con qualche optional non si siforeranno i 20000...si puo trovare una croma a quel prezzo
...beh, se è per questo la versione Rock ne costa già di listino 21.000... :rolleyes:
 
matteomatte1 ha scritto:
testerr ha scritto:
quando mia moglie cambierò la puntina, spero che opti per questa. io non ci metto becco.

ti capisco, alla mia piace molto ma visto che ci farebbe 2000 km/anno non si prende neppure in considerazione la cosa...
non che la mia ne farebbe tanti di più, forse il doppio. Tuttavia potrei pensare di tenere una sola auto. Purtroopo non vuol saperne di guidare il suv. Ma, staremo a vedere.
 
Back
Alto