<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 500'000 unità vendute all'anno entro il 2014.... ma... | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

500'000 unità vendute all'anno entro il 2014.... ma...

75TURBO-TP ha scritto:
alexmed ha scritto:
wilderness ha scritto:
Un'analista, tale Ellinghorst, dice che l'unico modo per vendere 500k unità è entrare nell'orbita VW...pare che quest'analista ci azzecchi con VW, infatti è stato il primo a pronosticare l'affare VW-Porsche....so stay tuned...

Spero si sbagli alla grande.. io intanto accendo un cero alla Madonna perché non avvenga ciò... che vedere Alfa come sorella sfigata di Audi... prendendo il posto di Seat (che verrebbe chiusa) non mi va nemmeno un po'.
Non va neanche a me ma oggi stiamo facendo quello che fiat faceva con Seat negli anni 70-80,leggermente diverso di quello che fa oggi con Vw,e parliamo di chi ricarrozzava Panda,127 e ritmo
Cosa ha Fiat meglio di VW? perche' e' italiana?
senza sapere che la maggiorparte della componentistica e' Tedesca,come gli struzzi che mettono la testa sotto la sabbia per non vedere :D
;).

mmhh
io direi che molti dei pezzi che vengono montate sulle crucche vengono dal bel paese.

;)
 
vanguart ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
alexmed ha scritto:
wilderness ha scritto:
Un'analista, tale Ellinghorst, dice che l'unico modo per vendere 500k unità è entrare nell'orbita VW...pare che quest'analista ci azzecchi con VW, infatti è stato il primo a pronosticare l'affare VW-Porsche....so stay tuned...

Spero si sbagli alla grande.. io intanto accendo un cero alla Madonna perché non avvenga ciò... che vedere Alfa come sorella sfigata di Audi... prendendo il posto di Seat (che verrebbe chiusa) non mi va nemmeno un po'.
Non va neanche a me ma oggi stiamo facendo quello che fiat faceva con Seat negli anni 70-80,leggermente diverso di quello che fa oggi con Vw,e parliamo di chi ricarrozzava Panda,127 e ritmo
Cosa ha Fiat meglio di VW? perche' e' italiana?
senza sapere che la maggiorparte della componentistica e' Tedesca,come gli struzzi che mettono la testa sotto la sabbia per non vedere :D
;).

mmhh
io direi che molti dei pezzi che vengono montate sulle crucche vengono dal bel paese.

;)
Ti cito solo Bosch che senza nessuna Fiat marcerebbe,poi e' anche vero che molti componenti vengono costruiti in Italia,ma e' come la 500 che viene costruita in polonia sempre italiana e fiat rimane.
Ma se anche il finecorsa della 940,un piattellino in plastica di 50 centesimi fanno in germania,questo pero' lo hanno sbagliato. :D
;)
 
75TURBO-TP ha scritto:
vanguart ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
alexmed ha scritto:
wilderness ha scritto:
Un'analista, tale Ellinghorst, dice che l'unico modo per vendere 500k unità è entrare nell'orbita VW...pare che quest'analista ci azzecchi con VW, infatti è stato il primo a pronosticare l'affare VW-Porsche....so stay tuned...

Spero si sbagli alla grande.. io intanto accendo un cero alla Madonna perché non avvenga ciò... che vedere Alfa come sorella sfigata di Audi... prendendo il posto di Seat (che verrebbe chiusa) non mi va nemmeno un po'.
Non va neanche a me ma oggi stiamo facendo quello che fiat faceva con Seat negli anni 70-80,leggermente diverso di quello che fa oggi con Vw,e parliamo di chi ricarrozzava Panda,127 e ritmo
Cosa ha Fiat meglio di VW? perche' e' italiana?
senza sapere che la maggiorparte della componentistica e' Tedesca,come gli struzzi che mettono la testa sotto la sabbia per non vedere :D
;).

mmhh
io direi che molti dei pezzi che vengono montate sulle crucche vengono dal bel paese.

;)
Ti cito solo Bosch che senza nessuna Fiat marcerebbe,poi e' anche vero che molti componenti vengono costruiti in Italia,ma e' come la 500 che viene costruita in polonia sempre italiana e fiat rimane.
Ma se anche il finecorsa della 940,un piattellino in plastica di 50 centesimi fanno in germania,questo pero' lo hanno sbagliato. :D
;)

E io che dico sempre, che la qualita made in Italy é migliore, siete voi che non ci credete.

;) :D :D
 
speak17 ha scritto:
Del resto anche lo stesso Quattroruote ha detto che per Alfa Romeo in Fiat è tutto congelato per ora, si valuta la performance di Giulietta quindi in caso di vendite inferiori al previsto Giulia potrebbe anche non essere realizzata; come del resto è già successo per 169 stoppata dopo l'insuccesso di 159/Brera.

è qui che sta l'errore.
come valuti la performance della giulietta? come stabilisci i target, con quali tempistiche?
è chiaro che se aspettano 3-4 anni per decidere cosa fare, poi diventa tardi per dare continuità ai modelli ed al listino.
se vogliono vincere sul mercato devono scendere con una proposta concreta e credibile. servono 4/5 modelli nei prossimi anni, uno all'anno per valorizzare il marchio e renderlo appetibile
 
Per arrivare a quella cifra ci vogliono un'altro paio di versione della MiTo,la MiTo cabrio,la Giulietta pure berlina 3v e sw e coupè,Giulia,nuova Spyder,2 suv e l'ammiraglia....e tanta ma tanta fortuna e sempre penso che non si superano le 400000 unità.
 
75TURBO-TP ha scritto:
alexmed ha scritto:
wilderness ha scritto:
Un'analista, tale Ellinghorst, dice che l'unico modo per vendere 500k unità è entrare nell'orbita VW...pare che quest'analista ci azzecchi con VW, infatti è stato il primo a pronosticare l'affare VW-Porsche....so stay tuned...

Spero si sbagli alla grande.. io intanto accendo un cero alla Madonna perché non avvenga ciò... che vedere Alfa come sorella sfigata di Audi... prendendo il posto di Seat (che verrebbe chiusa) non mi va nemmeno un po'.
Non va neanche a me ma oggi stiamo facendo quello che fiat faceva con Seat negli anni 70-80,leggermente diverso di quello che fa oggi con Vw,e parliamo di chi ricarrozzava Panda,127 e ritmo
Cosa ha Fiat meglio di VW? perche' e' italiana?
senza sapere che la maggiorparte della componentistica e' Tedesca,come gli struzzi che mettono la testa sotto la sabbia per non vedere :D
;).

E' una verità che fa male...Fiat non ha oggettivamente niente di meglio da offrire rispetto a VW come proprietaria del brand Alfa, solo l'italianità (o presunta tale :rolleyes: ) certo ci sarebbe da capire quali progetti avrebbero in mente i tedeschi per Alfa Romeo...perchè se volessero riposizionare il marchio al livello in cui è ora Seat (che chiuderebbe così definitivamente) o al massimo come alternativa sportiva a VW il gioco non varrebbe la candela...ma se ci fosse la possibilità di creare un polo sportivo con Porsche per i segmenti alti...pur a malincuore...ci si potrebbe stare...
 
moogpsycho ha scritto:
è qui che sta l'errore. come valuti la performance della giulietta?
Purtroppo è molto facile
stabilito il segmento di mercato (non necessariamente quello classico che conosciamo come segmento A, B, C etc oppure berlina - sw etc, le case hanno una divisione più mirata) ed i tuoi concorrenti, fatto N il numero di quelli pre - esistenti, per una semplice legge dell'economia (*) la quota di mercato teorica per il nuovo arrivato sarebbe 1/(N+1)x100. Poi il tutto va pesato su mercati domestici e non domestici. Qualsiasi risultato inferiore è un flop (più o meno grande), qualsiasi risultato superiore un successo (più o meno ampio).

(*) la stessa per cui un paio di produttori di detersivo detengono 5 - 10 marchi a testa, in modo di creare barriere all'ingresso a eventuali nuovi produttori
 
reu.c.cio ha scritto:
ci sarebbe da capire quali progetti avrebbero in mente i tedeschi per Alfa Romeo...perchè se volessero riposizionare il marchio al livello in cui è ora Seat (che chiuderebbe così definitivamente) o al massimo come alternativa sportiva a VW il gioco non varrebbe la candela...ma se ci fosse la possibilità di creare un polo sportivo con Porsche per i segmenti alti...pur a malincuore...ci si potrebbe stare...

Sogni, illusioni.

VW ci ha messo quasi 30 anni ma con Audi è arrivata ad offrire una gamma, uso un termine che mi fa schifo, PREMIUM credibile nel globo tutto. Ora è un evidente sogno pensare che prenda Alfa Romeo per fare qualcosa nemmeno superiore ma anche solamente pari ad Audi. I tedeschi vogliono un marchio semipremium, cosa che non son riusciti a fare con Seat.

VW per me ha in testa questo:

Skoda auto pratica, solida, economica.
VW l'auto per tutti... del popolo.
Semipremium??? Seat ha fallito e sta fallendo... quindi fa gola AlfaRomeo;
Premium Audi.
Sportive Lamborghini e Porsche.
Lusso Bentley.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
speak17 ha scritto:
La Giulietta è fatta della stessa sostanza di cui sono fatti i sogni e Wester sogna... :lol:

Hai letto male. E' fatta della stessa sostanza di cui è fatta la Bravo.

speriamo che non sia lo stesso materiale di cui son fatte le serie1 :shock:

Non potrebbe mai, lo ha detto perfino Wester che BMW è fuori portata.

bocciato :p
prova di nuovo a confrontare la qualita.. ;)
 
|Mauro65| ha scritto:
aamyyy ha scritto:
Sei sicuro che il 90% delle Alfa sia venduto in Italia? Non so i dati esatti dell'anno scorso, ma fino al 2008, le vendite italiane coprivano poco più del 50%; mi sembra strana una simile diminuzione...
Comunque, indicativamente, fino al 2008 Alfa esportava il 50%, Fiat il 30% e Lancia il 10%.
dal solito unrae

Immatricolazioni UE - Italia

Alfa Romeo
2008: 102.306 - 52.859
2009: 110.545 - 55.251

Fiat
2008: 957.831 - 542.534
2009: 1.016.340 - 549.753

Lancia
2008: 114.012 - 93.366
2009: 121.549 - 102.571

Appunto: da parecchi anni le vendite dell'Alfa Romeo (che seguo da lungo tempo) sono stabilmente ripartite fifty-fifty tra mercato domestico ed europeo, cui dovrebbe aggiungersi l'export extra CE (ma è residuale). E la cosa interessante è che le percentuali si sono mantenute praticamente invariate pur a fronte delle oscillazioni dei volumi globali, il che significa che l'Alfa gode (ancora) di una persistente fidelizzazione all'estero. Ciò dovrebbe essere risaputo, eppure periodicamente spunta fuori qualcuno che dichiara che l'Alfa vende quasi esclusivamente in Italia! Mah... Certo se poi si vanno a guardare i volumi complessivi la situazione rimane sconfortante.
 
Back
Alto