<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 50000 km con Rs Tdi | Il Forum di Quattroruote

50000 km con Rs Tdi

A distanza di 15 mesi dall'acquisto, la mia Rs ha compiuto i 50k km e si avvicina alla data del secondo tagliando.
Beh, i pregi sono tanti, a partire dalle soddisfazioni su strada riguardo alle prestazioni rispetto alla concorrenza (ho il piede un po' pesantino ed i confronti son stati diversi), per arrivate ai consumi, sempre molto contenuti.
Difetti???
Effettivamente qualcuno e' presente, nessuno e' perfetto..
Forse il primo che mi viene in mente e' la rumorosità dei pannelli porta, specialmente lato passeggero, dove e' presente qualche cigolio di troppo, come dalla parte bassa della plancia, zona Radio per intenderci..
Altri, ma molti di voi già sapranno, sono il sempre presente ritardo di risposta del propulsore quando si affonda sul gas, problema che emerge di piu' nella guida brillante..
Il totale consumo di olio in questi km e' stato di 2,5lt per chi fosse interessato a questo dato..
La ricomprerei?!?!
Si, ma in versione Scout e con il Dsg..;Purtroppo causa strade sempre piu' dissestate ed assetto con cerchi da 18 e spalla 40 il confort ne risente e non poco anche se......in caso di misto strettino/veloce le soddisfazioni sono tante eccome,specie quando si tiene testa ad auto sulla carta ben più sportive od a qualche berlina a gasolio del tridente...

Attached files /attachments/2004131=46971-image.jpg
 
"sono il sempre presente ritardo di risposta del propulsore quando si affonda sul gas, problema che emerge di piu' nella guida brillante.."

un bella mappa ... e vedrai ... :D :D :D :D
 
Sui diesel il ritardo di risposta al gas si sa che c'e'.
E nemmeno con la mappa lo toglie perché il tempo fisiologico per mettere in pressione il circuito di sovralimentazione e' necessario.
Forse dando piu' gasolio subito lo si attenua facendo lavorare prima la turbina ma non credo cambi di molto.
Per l'assetto mi sembra ottimo e ultimamente l'ho pure abbassata.
 
Bella recensione e grazie per averla condivisa (cerca di scrivere un pochino di più dai, in genere, anche di altro...perché è bello leggerti).

Due cose: sinceramente non avverto ritardo dii risposta così marcato quando si affomda il pedale, anzi...nonostante comunque nel diesel questa cosa è piuttosto marcata rispetto al benzina.

In secondo luogo ildato consumo olio: intendi la somma dei rabbocchi che hai fatto in 50 mila km giusto? Perché a 30 lo avrai cambiato spero...
 
Hai ragione, Rosberg, tutte le volte mi riprometto di esser piu' presente ma causa lavoro i tempi son davvero ristretti :cry:
Per quanto riguarda il ritardo di risposta intendo quel lasso di tempo minimo quando si affonda il pedale non una questione di turbo-lag..
Peraltro a proposito ho visto sul web che esistono piccoli moduli che applicati vanno a risolvere questo problemino, che sembra comunque affliggere i moderni motori a gasolio..
Riguardo ai rabbocchi di olio intendevo quelli fatti nella totalità dei km percorsi sino ad ora anche perchè il tagliando è stato fatto a 30k km con un costo di 247? (olio e filtro, filtro antipolline)
Trovo un po' assurda la sostituzione dei filtri aria e gasolio ai 60k dato che motori come il nostro ingurgitano grandi quantità di aria..
Posso aggiungere che il Dpf non mi ha mai dato problemi e mai innalzato il livello dell'olio motore, a differenza di quello che succede ad amici e clienti con Ford o Mazda..
Per quanto concerne l'assetto il guaio è dovuto al livello delle nostre strade, davvero a pezzi e non ad una caratteristica dell'auto, tengo a precisare..
In ultimo i pneumatici..:
I Continental hanno una gran tenuta ed insieme a quelle che sono le caratteristiche del gruppo telaio/assetto ti consentono di percorrere tratti o curve veloci a discrete velocità (di questo ne parliamo privatamente ;) )
Considerando che con le Termiche ho percorso 20k km le Continental sono pressochè alla frutta :lol:
 
Se li fai smontare e rimontare i pannelli porta salvo non sono vibrazioni della portiera il problema è risolto.Io avevo fatto in garanzia questa tipologia d'intervento in quanto la concessionaria è stata molto disponibile.Poi una passata di silicone spray della Svitol sulle guarnizioni e vedrai andrà molto meglio di prima come rumori.Ho una cura maniacale per i rumori ;)
 
rosberg ha scritto:
Due cose: sinceramente non avverto ritardo dii risposta così marcato quando si affomda il pedale, anzi...nonostante comunque nel diesel questa cosa è piuttosto marcata rispetto al benzina.

Io ho fatto solo un test drive con la Scout 184 cv e il ritardo di risposta non è semplicemente marcato, è fastidiosissimo, se paragonato ad un benzina. Ma alla fine l'ho ordinata comunque, ci farò l'abitudine... :rolleyes:
 
Back
Alto