<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> [500 Twinair] monitoraggio consumi | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

[500 Twinair] monitoraggio consumi

Si si lo so.. E forse considerando i problemi del 75cv è meglio cosi.

Ho provato per bene una 1.2. Buon motore ma alla minima salita non si muove più, rapporti troppo lunghi... Ma molto silenziosa e ben insonorizzata. L'unico difetto a mio avviso è lo sterzo molto morbido e leggero anche in velocita'... Anche sulla twin air è cosi? Mi chiedo a 170 che insicurezza possa dare... Io son arrivato a 130 e proprio sicuro non mi sentivo...
 
Personalmente a 150 mi sono sentito molto sicuro e con un buon livello di confort/insonorizzazione.
Tenete presente che in Normal si toglie il City sullo sterzo.
Aggiungo che in salita, anche in Eco, non ho alcun problema..........grazie al turbo.
Sulla durata, poi, vi saprò dire qualche cosa visto che faccio 30.000km/anno.
 
Questa mattina ho provato la nuova Ypsilon, proprio con motore Twinair.
Ho provato ad azzerare il trip e fare due misurazioni.
Nella prima parte del test ho "provato il motore", guida piuttosto nervosa, cambiate sui 4000-5000 giri:
consumo medio di 11 a litro.
Nella seconda parte ho guidato normalmente, come guiderei la mia auto e il consumo è stato di 18 a litro, sempre in un percorso cittadino poco trafficato.
Ho notato comunque che, rispetto al 1.2 sembra di andare più piano, ma quando si guarda il contachilometri ci si rende conto delle velocità.
Comunque molto molto piacevole.

PS Il tasto ECO è meglio non usarlo, toglie troppo divertimento e coppia utile.
 
marcoamedeo ha scritto:
Questa mattina ho provato la nuova Ypsilon, proprio con motore Twinair.
Ho provato ad azzerare il trip e fare due misurazioni.
Nella prima parte del test ho "provato il motore", guida piuttosto nervosa, cambiate sui 4000-5000 giri:
consumo medio di 11 a litro.
Nella seconda parte ho guidato normalmente, come guiderei la mia auto e il consumo è stato di 18 a litro, sempre in un percorso cittadino poco trafficato.
Ho notato comunque che, rispetto al 1.2 sembra di andare più piano, ma quando si guarda il contachilometri ci si rende conto delle velocità.
Comunque molto molto piacevole.

PS Il tasto ECO è meglio non usarlo, toglie troppo divertimento e coppia utile.

a parte la piacevolezza come ti è sembrato questo TwinAir e poi che impressione hai avuto della Ypsilon?
 
Il twinair è semplicemente fantastico, l'avevo già provato sulla 500 (alla presentazione a settembre). Penso che sulla Ypsilon sia stato affinato rispetto alla 500 : è più regolare e gentile, mentre sulla 500 mi era sembrato un po' più nervoso.
Comunque non c'è paragone col 1.2, i 1000? di differenza (a mio parere) li vale tutti. Quando sono salito sulla mia 500 1.2 per tornare a casa sentivo che mi mancava l'erogazione del Twinair.

Per quanto riguarda la Ypsilon l'ho trovata carina, anche se mi aspettavo di più dagli interni: ci sono alcune plastiche (zona clima ad esempio) che sembrano di scarsa qualità. Ho l'impressione anche che il prezzo sia troppo elevato, ma non voglio andare Off Topic...
 
maska19 ha scritto:
Personalmente a 150 mi sono sentito molto sicuro e con un buon livello di confort/insonorizzazione.
Tenete presente che in Normal si toglie il City sullo sterzo.
Aggiungo che in salita, anche in Eco, non ho alcun problema..........grazie al turbo.
Sulla durata, poi, vi saprò dire qualche cosa visto che faccio 30.000km/anno.

io ho avuto a noleggio la 1.2 69cv euro 5 con cui ho percorso circa 700km... molto comoda, cambio ben manovrabile, giusta taratura delle sospensioni con buona tenuta di strada ma nello stesso tempo sufficientemente morbida..l'unico neo è stata la sensibilità dello sterzo sempre uguale all'aumentare della velocità: comoda se si viaggia a 100 ma a 130/140 sentivo una leggerezza davvero poco rassicurante... il motore per me è perfetto per l'uso cittadino: molto silenzioso, piacevole da guidare e con un'ottima elasticità, solamente fuori città, specialmente in salita e con il clima acceso fatica troppo e rende la guida davvero poco piacevole :rolleyes:
 
ma come rapportatura com'è? a 130 e 110 a quanti giri viaggia nel rapporto più lungo? olio ne consuma?

sull'affidabilità io non ho molti dubbi, tenete presente che 2 cilindri per 900 cc hanno le stesse dimensioni di 4 cilindri di un 1.800 cc. è da capire se la spesa vale l'impresa. il 1.2 fire 60 cv di mio padre, nonostante 210.000 km va come un orologio e mi fa invidia in città per come sia leggera la frizione e come sia brioso il motore. abituato al multijet da 69 cv mi capitava di far esgommate senza volerlo nelle prime due marce
 
Le ultime:
Ho fatto il 7° pieno lunedì..... qualche schiacciata e due o tre code pazzesche me l'hanno fatta pagare cara 8) risultato il consumo è lievemente peggiorato scendendo a 18km/L.
Va detto che fino a prima di questi episodi la media da cdb era 5.2Lx100Km quindi 19.23....mannaggia.
Anche quest'ultimo pieno non mi consentirà nuovi record...l'ho già capito (maledetta fretta!!!!! ) ;)
In ogni caso la media generale su 3.300Km e rotti si attesta su 6Lx100Km, quando mi ricordo che agli inizi era di 6.8 :shock:
Quando arriverò a 5.000 km azzererò il viaggio A ricalcolando quindi nuove medie di consumo.
 
maska19 ha scritto:
8° pieno media percorrenza 18,35Km/L

Forse l'hai già detto ma che tipo di percorsi fai per registrare tali consumi?
In un utilizzo prettamente urbano (Milano città) quanto potrebbe rendere il twinair?
Sondo il terreno in attesa della nuova panda :)
 
giby90 ha scritto:
maska19 ha scritto:
8° pieno media percorrenza 18,35Km/L

Forse l'hai già detto ma che tipo di percorsi fai per registrare tali consumi?
In un utilizzo prettamente urbano (Milano città) quanto potrebbe rendere il twinair?
Sondo il terreno in attesa della nuova panda :)

Faccio percorsi abbastanza misti con autostrade (poche), superstrada Mi-Meda, tangenziali, statali, Milano, Monza, Como ecc
Su e giu per la Brianza insomma ........ tra 80 e 140 Km al giorno
 
Ho una G Punto 1.2 (65cv).
Come media mi aggiro tra i 5,5 e 6,5 per 100km (18 e 15 km/l). Dipende molto da come la uso e dal percorso.
In città consuma abbastanza, su strade extraurbane mantenendo i 90-100 km/h fa anche più di 20 km/l.
 
maska19 ha scritto:
giby90 ha scritto:
maska19 ha scritto:
8° pieno media percorrenza 18,35Km/L

Forse l'hai già detto ma che tipo di percorsi fai per registrare tali consumi?
In un utilizzo prettamente urbano (Milano città) quanto potrebbe rendere il twinair?
Sondo il terreno in attesa della nuova panda :)

Faccio percorsi abbastanza misti con autostrade (poche), superstrada Mi-Meda, tangenziali, statali, Milano, Monza, Como ecc
Su e giu per la Brianza insomma ........ tra 80 e 140 Km al giorno

Ok grazie.
In un utilizzo solo urbano è lecito aspettarsi percorrenze di 15 km/l adottando uno stile di guida "sciolto" ma mai nervoso (con brusche accelerazioni e frenatone) secondo voi?
 
Back
Alto