<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> [500 Twinair] monitoraggio consumi | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

[500 Twinair] monitoraggio consumi

BufaloBic ha scritto:
maska19 ha scritto:
Mi rendo conto che non fà testo, comunque la settimana scorsa ho fatto una semplice a/r per l'ufficio (un centinaio di km) ed ho avuto la fortuna di trovare poco traffico. Il risultato del consumo medio è stato di 4,4lx100Km equivalente a 22.22km/L

niente male ma che andatura hai tenuto?? ;)
tra 80 e 90 Km/h
 
maska19 ha scritto:
Mi rendo conto che non fà testo, comunque la settimana scorsa ho fatto una semplice a/r per l'ufficio (un centinaio di km) ed ho avuto la fortuna di trovare poco traffico. Il risultato del consumo medio è stato di 4,4lx100Km equivalente a 22.22km/L
Macchina in ECO o NORMAL?
 
Nuovo pieno: il 6°
media calcolata 18,05 km/L**
Questa mattina andando a Milano dopo aver fatto il pieno ho visto il computer di bordo segnalarmi 3,8Lx100Km sempre a 80km/h :oops: :D

**vi faccio notare che la 500 è stata guidata ieri anche da mia moglia, che non è ancora abituata al mezzo ;)
 
modus72 ha scritto:
maska19 ha scritto:
Mi rendo conto che non fà testo, comunque la settimana scorsa ho fatto una semplice a/r per l'ufficio (un centinaio di km) ed ho avuto la fortuna di trovare poco traffico. Il risultato del consumo medio è stato di 4,4lx100Km equivalente a 22.22km/L
Macchina in ECO o NORMAL?
ECO, ma ho avuto modo, in altri viaggi, di notare che velocità costante non vi è differenza di consumo tra Eco e Normal.
 
Luigi_82 ha scritto:
maska19 ha scritto:
Mi rendo conto che non fà testo, comunque la settimana scorsa ho fatto una semplice a/r per l'ufficio (un centinaio di km) ed ho avuto la fortuna di trovare poco traffico. Il risultato del consumo medio è stato di 4,4lx100Km equivalente a 22.22km/L

maska19 continua cosi, i tuoi report sono interessantissimi ;)
Grazie Luigi!!!! ;)
 
maska19 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
maska19 ha scritto:
Mi rendo conto che non fà testo, comunque la settimana scorsa ho fatto una semplice a/r per l'ufficio (un centinaio di km) ed ho avuto la fortuna di trovare poco traffico. Il risultato del consumo medio è stato di 4,4lx100Km equivalente a 22.22km/L

niente male ma che andatura hai tenuto?? ;)
tra 80 e 90 Km/h

allora non si tratta di dati eccezionali ma comunque positivi, ripeto per me con quest'auto guidando allegri si possono fare i 18 al litro nel misto, certo bisogna saper guidare... tu comunque vai un po da nonno eh :lol: :lol: :lol:
 
maska19 ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
maska19 ha scritto:
Mi rendo conto che non fà testo, comunque la settimana scorsa ho fatto una semplice a/r per l'ufficio (un centinaio di km) ed ho avuto la fortuna di trovare poco traffico. Il risultato del consumo medio è stato di 4,4lx100Km equivalente a 22.22km/L

maska19 continua cosi, i tuoi report sono interessantissimi ;)
Grazie Luigi!!!! ;)

Prego, io ho una Panda 1,2 60cv Dynamic Eco da 8 mesi e nel primo serio spostamento (poverina aveva 130km all'attivo e le feci fare un viaggio di quasi 900km) in autostrada con traffico abbstanza scorrevole e velocità mai superiore se non per brevi tratti ai 115km/h feci un tratto tra inizio Toscana e fine Lazio in cui registrai un consumo col metodo "pieno - pieno" di quasi 21km/l. E la cosa più interessante fu che il CdB segnalava un consumo analogo. Attualmente invece, con 0 spostamenti autostradali e molti extraurbani intervallati da uso urbano negli ultimi 1300km il Cdb mi segnala una media di 5,6L/100km...che secondo me è di tutto rispetto viste le circostanze.
 
Luigi_82 ha scritto:
maska19 ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
maska19 ha scritto:
Mi rendo conto che non fà testo, comunque la settimana scorsa ho fatto una semplice a/r per l'ufficio (un centinaio di km) ed ho avuto la fortuna di trovare poco traffico. Il risultato del consumo medio è stato di 4,4lx100Km equivalente a 22.22km/L

maska19 continua cosi, i tuoi report sono interessantissimi ;)
Grazie Luigi!!!! ;)

Prego, io ho una Panda 1,2 60cv Dynamic Eco da 8 mesi e nel primo serio spostamento (poverina aveva 130km all'attivo e le feci fare un viaggio di quasi 900km) in autostrada con traffico abbstanza scorrevole e velocità mai superiore se non per brevi tratti ai 115km/h feci un tratto tra inizio Toscana e fine Lazio in cui registrai un consumo col metodo "pieno - pieno" di quasi 21km/l. E la cosa più interessante fu che il CdB segnalava un consumo analogo. Attualmente invece, con 0 spostamenti autostradali e molti extraurbani intervallati da uso urbano negli ultimi 1300km il Cdb mi segnala una media di 5,6L/100km...che secondo me è di tutto rispetto viste le circostanze.

è un buon motore sono consumi ottimi però il TA ha dalla sua il poter offrire prestazioni di un certo livello se uno lo desidera ed essere anche discretamente risparmioso se uno lo desidera. Io lo preferirei al M-Jet 95 cv che sarà ottimo, non dico di no, ma alla fine resta sempre un diesel e personalmente se posso scelgo il benzina ;)
 
BufaloBic ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
maska19 ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
maska19 ha scritto:
Mi rendo conto che non fà testo, comunque la settimana scorsa ho fatto una semplice a/r per l'ufficio (un centinaio di km) ed ho avuto la fortuna di trovare poco traffico. Il risultato del consumo medio è stato di 4,4lx100Km equivalente a 22.22km/L

maska19 continua cosi, i tuoi report sono interessantissimi ;)
Grazie Luigi!!!! ;)

Prego, io ho una Panda 1,2 60cv Dynamic Eco da 8 mesi e nel primo serio spostamento (poverina aveva 130km all'attivo e le feci fare un viaggio di quasi 900km) in autostrada con traffico abbstanza scorrevole e velocità mai superiore se non per brevi tratti ai 115km/h feci un tratto tra inizio Toscana e fine Lazio in cui registrai un consumo col metodo "pieno - pieno" di quasi 21km/l. E la cosa più interessante fu che il CdB segnalava un consumo analogo. Attualmente invece, con 0 spostamenti autostradali e molti extraurbani intervallati da uso urbano negli ultimi 1300km il Cdb mi segnala una media di 5,6L/100km...che secondo me è di tutto rispetto viste le circostanze.

è un buon motore sono consumi ottimi però il TA ha dalla sua il poter offrire prestazioni di un certo livello se uno lo desidera ed essere anche discretamente risparmioso se uno lo desidera. Io lo preferirei al M-Jet 95 cv che sarà ottimo, non dico di no, ma alla fine resta sempre un diesel e personalmente se posso scelgo il benzina ;)

Ma infatti io stravedo per il TwinAir...sono mesi che "discuto" con chi ne parla male in base alle prime impressioni....."hewie" ne sa qualcosa :lol: :lol:
 
Luigi_82 ha scritto:
maska19 ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
maska19 ha scritto:
Mi rendo conto che non fà testo, comunque la settimana scorsa ho fatto una semplice a/r per l'ufficio (un centinaio di km) ed ho avuto la fortuna di trovare poco traffico. Il risultato del consumo medio è stato di 4,4lx100Km equivalente a 22.22km/L

maska19 continua cosi, i tuoi report sono interessantissimi ;)
Grazie Luigi!!!! ;)

Prego, io ho una Panda 1,2 60cv Dynamic Eco da 8 mesi e nel primo serio spostamento (poverina aveva 130km all'attivo e le feci fare un viaggio di quasi 900km) in autostrada con traffico abbstanza scorrevole e velocità mai superiore se non per brevi tratti ai 115km/h feci un tratto tra inizio Toscana e fine Lazio in cui registrai un consumo col metodo "pieno - pieno" di quasi 21km/l. E la cosa più interessante fu che il CdB segnalava un consumo analogo. Attualmente invece, con 0 spostamenti autostradali e molti extraurbani intervallati da uso urbano negli ultimi 1300km il Cdb mi segnala una media di 5,6L/100km...che secondo me è di tutto rispetto viste le circostanze.

E' esattamente la media che ho mantenuto in tre anni, anch'io con Panda 1.2 Dualogic
 
BufaloBic ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
maska19 ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
maska19 ha scritto:
Mi rendo conto che non fà testo, comunque la settimana scorsa ho fatto una semplice a/r per l'ufficio (un centinaio di km) ed ho avuto la fortuna di trovare poco traffico. Il risultato del consumo medio è stato di 4,4lx100Km equivalente a 22.22km/L

maska19 continua cosi, i tuoi report sono interessantissimi ;)
Grazie Luigi!!!! ;)

Prego, io ho una Panda 1,2 60cv Dynamic Eco da 8 mesi e nel primo serio spostamento (poverina aveva 130km all'attivo e le feci fare un viaggio di quasi 900km) in autostrada con traffico abbstanza scorrevole e velocità mai superiore se non per brevi tratti ai 115km/h feci un tratto tra inizio Toscana e fine Lazio in cui registrai un consumo col metodo "pieno - pieno" di quasi 21km/l. E la cosa più interessante fu che il CdB segnalava un consumo analogo. Attualmente invece, con 0 spostamenti autostradali e molti extraurbani intervallati da uso urbano negli ultimi 1300km il Cdb mi segnala una media di 5,6L/100km...che secondo me è di tutto rispetto viste le circostanze.

è un buon motore sono consumi ottimi però il TA ha dalla sua il poter offrire prestazioni di un certo livello se uno lo desidera ed essere anche discretamente risparmioso se uno lo desidera. Io lo preferirei al M-Jet 95 cv che sarà ottimo, non dico di no, ma alla fine resta sempre un diesel e personalmente se posso scelgo il benzina ;)

E' proprio così: questa mattina, prima di fare il pieno, ero partito già verso Milano, quando mi chiama mia moglie per avvisarmi che avevo dimenticato a casa qualcosa. Girato su Normal "da tartaruga a ghepardo" in un attimo :D :D
 
maska19 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
maska19 ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
maska19 ha scritto:
Mi rendo conto che non fà testo, comunque la settimana scorsa ho fatto una semplice a/r per l'ufficio (un centinaio di km) ed ho avuto la fortuna di trovare poco traffico. Il risultato del consumo medio è stato di 4,4lx100Km equivalente a 22.22km/L

maska19 continua cosi, i tuoi report sono interessantissimi ;)
Grazie Luigi!!!! ;)

Prego, io ho una Panda 1,2 60cv Dynamic Eco da 8 mesi e nel primo serio spostamento (poverina aveva 130km all'attivo e le feci fare un viaggio di quasi 900km) in autostrada con traffico abbstanza scorrevole e velocità mai superiore se non per brevi tratti ai 115km/h feci un tratto tra inizio Toscana e fine Lazio in cui registrai un consumo col metodo "pieno - pieno" di quasi 21km/l. E la cosa più interessante fu che il CdB segnalava un consumo analogo. Attualmente invece, con 0 spostamenti autostradali e molti extraurbani intervallati da uso urbano negli ultimi 1300km il Cdb mi segnala una media di 5,6L/100km...che secondo me è di tutto rispetto viste le circostanze.

è un buon motore sono consumi ottimi però il TA ha dalla sua il poter offrire prestazioni di un certo livello se uno lo desidera ed essere anche discretamente risparmioso se uno lo desidera. Io lo preferirei al M-Jet 95 cv che sarà ottimo, non dico di no, ma alla fine resta sempre un diesel e personalmente se posso scelgo il benzina ;)

E' proprio così: questa mattina, prima di fare il pieno, ero partito già verso Milano, quando mi chiama mia moglie per avvisarmi che avevo dimenticato a casa qualcosa. Girato su Normal "da tartaruga a ghepardo" in un attimo :D :D

non c'è che dire una bella macchinetta vroom vroom :D :D :D
 
Sono molto interessato al twin air ma sono dubbioso su un paio di cose: la durata in termini chilometrici rispetto ad un ormai collaudatissimo fire, sia 1.2 che 1.4 per non parlare del multijet e sul comportamento nei trasferimenti lunghi, sotto sforzo... Come viaggia a velocita' di 140-150 costanti? Si riescono a tenere, regge, è rumoroso, vibra?? La differenza dal listino di soli 1000 euro rispetto al multijet fanno riflettere sul fatto che si possa preferire l'una o l'altra versione. Ormai il 1.3 è collaudato, non ha i problemi al dpf del 75cv ed offre ottime prestazioni con bassissimi consumi!
Il twin air sara' cosi??
 
sporting81 ha scritto:
Sono molto interessato al twin air ma sono dubbioso su un paio di cose: la durata in termini chilometrici rispetto ad un ormai collaudatissimo fire, sia 1.2 che 1.4 per non parlare del multijet e sul comportamento nei trasferimenti lunghi, sotto sforzo... Come viaggia a velocita' di 140-150 costanti? Si riescono a tenere, regge, è rumoroso, vibra?? La differenza dal listino di soli 1000 euro rispetto al multijet fanno riflettere sul fatto che si possa preferire l'una o l'altra versione. Ormai il 1.3 è collaudato, non ha i problemi al dpf del 75cv ed offre ottime prestazioni con bassissimi consumi!
Il twin air sara' cosi??
Sui lunghi trasferimenti non credo vi siano problemi, anzi...
Sulla durata, abbiamo a che fare con un bel cumulo di novità tecniche, solo il tempo e l'esperienza ci potranno dare delle ragionevoli certezze.
 
Sporting, intervengo solo per farti presente che l'mjet da 75cv su 500 non è più disponibile (o almeno ordinabile) da almeno 6 mesi. Come diesel oggi c'è solo il 95cv ;)
 
Back
Alto