<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> [500 Twinair] monitoraggio consumi | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

[500 Twinair] monitoraggio consumi

maska19 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
maska19 ha scritto:
Allora, sono al 5° pieno ed ho raggiunto la media di 17.60Km/L. Quindi un netto miglioramento sul pieno precedente.
Avanti tutta!! ma piano.... sennò consuma ;)

Km percorsi 1944

:( oggi mi è arrivata una sassata sul vetro :( :( devo cambiarlo :evil:

azz mi dispiace per il vetro :? riguardo invece ai consumi che stile di guida stai adottando e poi come và la macchina per quanto riguarda prestazioni e rumorosità?? ;)

Cose che capitano...... cerco di guidare il più in scioltezza possibile, cambio marcia appena possibile e rallento con marcia inserita frenando il meno possibile. Poi la velocità costante, dove si può, fa il resto.
Prestazioni "anche troppo" nel senso che pur in ECO è difficile contenersi, ripetto a Panda 1.2 è molto più brillante. Per quanto riguarda il sound per me è uno spettacolo e, sinceramente, lo senti in sottofondo, molto lontano ;)

i consumi sembrano buoni potresti arrivare sui 18 al litro una volta finito il rodaggio però hai una guida da nonno :D :D io comincio a pensare che questo sia un buon motore anche come consumi, tutti ne parlano un gran bene tranne che per quell'aspetto eppure son convinto che guidandolo come si deve si può andar forte rimanendo sui 16 al litro nel misto 50% urbano 50% extra. Comincio a prederirlo al M-Jet 95 cv
 
E' buono perchè ti consente o di andar forte oppure di consumar poco, anche se non entrambe le cose nello stesso momento..
 
modus72 ha scritto:
E' buono perchè ti consente o di andar forte oppure di consumar poco, anche se non entrambe le cose nello stesso momento..

ma guarda io sono convinto che dopo un po di km cominci a conoscere qualsiasi motore per cui riesci a farlo andare forte con consumi moderati. Se effettuando i test tradizionali delle case motoristiche il TA dà buoni risultati nel senso che questi dicono che consuma poco allora deve consumar poco. Non tanto quanto riportato ma comunque i consumi devono essere per forza buoni. Io ci sto pensando perchè dei familiari mi hanno chiesto un parere sulla 500, in un primo momento ho consigliato il M-Jet che so per certo consumare pochissimo, ma questo TA comincia ad attrarmi. Poi non so come la pensi tu ma preferisco sempre i benzina ai diesel, son più leggeri, silenziosi e fluidi, il diesel mi sa un po di trattorino per cui se non è proprio necessario... :lol: :lol:
 
BufaloBic ha scritto:
modus72 ha scritto:
E' buono perchè ti consente o di andar forte oppure di consumar poco, anche se non entrambe le cose nello stesso momento..

ma guarda io sono convinto che dopo un po di km cominci a conoscere qualsiasi motore per cui riesci a farlo andare forte con consumi moderati. Se effettuando i test tradizionali delle case motoristiche il TA dà buoni risultati nel senso che questi dicono che consuma poco allora deve consumar poco. Non tanto quanto riportato ma comunque i consumi devono essere per forza buoni. Io ci sto pensando perchè dei familiari mi hanno chiesto un parere sulla 500, in un primo momento ho consigliato il M-Jet che so per certo consumare pochissimo, ma questo TA comincia ad attrarmi. Poi non so come la pensi tu ma preferisco sempre i benzina ai diesel, son più leggeri, silenziosi e fluidi, il diesel mi sa un po di trattorino per cui se non è proprio necessario... :lol: :lol:
Dissento... E' un turbobenza da 85cv, se li sfrutti i consumi salgono com'è ovvio che sia e come è stato dimostrato da un pò chiunque lo utilizzi... DI buono c'è che si può scegliere fra le due modalità, fatto precluso alle generazioni di motori passate... Se prendi un qualsiasi 1.4 o 1.6 con quella potenza/coppia massima finisci per consumare parecchio anche se vai piano, con questo TA invece no... Ma pensare di riuscire ad andare forte come un 1.6 e consumare come un 1.0 a benza... Mi sa che resterà utopia ancora per un bel pò... Basta che ti guardi i report di Spritmonitor, chi fa consumi bassi adopera una guida tranquilla, chi invece tira fa medie ben meno miracolose... come è ovvio che sia.
 
modus72 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
modus72 ha scritto:
E' buono perchè ti consente o di andar forte oppure di consumar poco, anche se non entrambe le cose nello stesso momento..

ma guarda io sono convinto che dopo un po di km cominci a conoscere qualsiasi motore per cui riesci a farlo andare forte con consumi moderati. Se effettuando i test tradizionali delle case motoristiche il TA dà buoni risultati nel senso che questi dicono che consuma poco allora deve consumar poco. Non tanto quanto riportato ma comunque i consumi devono essere per forza buoni. Io ci sto pensando perchè dei familiari mi hanno chiesto un parere sulla 500, in un primo momento ho consigliato il M-Jet che so per certo consumare pochissimo, ma questo TA comincia ad attrarmi. Poi non so come la pensi tu ma preferisco sempre i benzina ai diesel, son più leggeri, silenziosi e fluidi, il diesel mi sa un po di trattorino per cui se non è proprio necessario... :lol: :lol:
Dissento... E' un turbobenza da 85cv, se li sfrutti i consumi salgono com'è ovvio che sia e come è stato dimostrato da un pò chiunque lo utilizzi... DI buono c'è che si può scegliere fra le due modalità, fatto precluso alle generazioni di motori passate... Se prendi un qualsiasi 1.4 o 1.6 con quella potenza/coppia massima finisci per consumare parecchio anche se vai piano, con questo TA invece no... Ma pensare di riuscire ad andare forte come un 1.6 e consumare come un 1.0 a benza... Mi sa che resterà utopia ancora per un bel pò... Basta che ti guardi i report di Spritmonitor, chi fa consumi bassi adopera una guida tranquilla, chi invece tira fa medie ben meno miracolose... come è ovvio che sia.

bah che ti devo dire, speriamo bene ;)
 
BufaloBic ha scritto:
maska19 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
maska19 ha scritto:
Allora, sono al 5° pieno ed ho raggiunto la media di 17.60Km/L. Quindi un netto miglioramento sul pieno precedente.
Avanti tutta!! ma piano.... sennò consuma ;)

Km percorsi 1944

:( oggi mi è arrivata una sassata sul vetro :( :( devo cambiarlo :evil:

azz mi dispiace per il vetro :? riguardo invece ai consumi che stile di guida stai adottando e poi come và la macchina per quanto riguarda prestazioni e rumorosità?? ;)

Cose che capitano...... cerco di guidare il più in scioltezza possibile, cambio marcia appena possibile e rallento con marcia inserita frenando il meno possibile. Poi la velocità costante, dove si può, fa il resto.
Prestazioni "anche troppo" nel senso che pur in ECO è difficile contenersi, ripetto a Panda 1.2 è molto più brillante. Per quanto riguarda il sound per me è uno spettacolo e, sinceramente, lo senti in sottofondo, molto lontano ;)

i consumi sembrano buoni potresti arrivare sui 18 al litro una volta finito il rodaggio però hai una guida da nonno :D :D io comincio a pensare che questo sia un buon motore anche come consumi, tutti ne parlano un gran bene tranne che per quell'aspetto eppure son convinto che guidandolo come si deve si può andar forte rimanendo sui 16 al litro nel misto 50% urbano 50% extra. Comincio a prederirlo al M-Jet 95 cv
:lol: :lol: Vero, ma fino a un certo punto. Ti garantisco che nessuno mi ha ancora lampeggiato o superato guardandomi male :lol: :lol:
 
modus72 ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
modus72 ha scritto:
E' buono perchè ti consente o di andar forte oppure di consumar poco, anche se non entrambe le cose nello stesso momento..

ma guarda io sono convinto che dopo un po di km cominci a conoscere qualsiasi motore per cui riesci a farlo andare forte con consumi moderati. Se effettuando i test tradizionali delle case motoristiche il TA dà buoni risultati nel senso che questi dicono che consuma poco allora deve consumar poco. Non tanto quanto riportato ma comunque i consumi devono essere per forza buoni. Io ci sto pensando perchè dei familiari mi hanno chiesto un parere sulla 500, in un primo momento ho consigliato il M-Jet che so per certo consumare pochissimo, ma questo TA comincia ad attrarmi. Poi non so come la pensi tu ma preferisco sempre i benzina ai diesel, son più leggeri, silenziosi e fluidi, il diesel mi sa un po di trattorino per cui se non è proprio necessario... :lol: :lol:
Dissento... E' un turbobenza da 85cv, se li sfrutti i consumi salgono com'è ovvio che sia e come è stato dimostrato da un pò chiunque lo utilizzi... DI buono c'è che si può scegliere fra le due modalità, fatto precluso alle generazioni di motori passate... Se prendi un qualsiasi 1.4 o 1.6 con quella potenza/coppia massima finisci per consumare parecchio anche se vai piano, con questo TA invece no... Ma pensare di riuscire ad andare forte come un 1.6 e consumare come un 1.0 a benza... Mi sa che resterà utopia ancora per un bel pò... Basta che ti guardi i report di Spritmonitor, chi fa consumi bassi adopera una guida tranquilla, chi invece tira fa medie ben meno miracolose... come è ovvio che sia.

Se per forte intendi massime prestazioni ti do ragione, ma vale per qualsisi motore o automobile. Se invece intendi una guida brillante, ma che rientra nella normalità, qui viene il bello:
la twinair consuma ne più ne meno di un 1.2 utilizzato nello stesso modo ;) e farà i sui 14/15 kml (anche la Panda li faceva, quando schiacciavo....)
 
Ragazzi tutto è relativo. Io posseggo (mia moglie ndr) una yaris 1.33, quando la usa mia moglie sta sui 6,7 litri x 100 km, lo considero buono pur essendo 31% superiore al dichiarato perchè è brillante e non guidi come un nonno, inevitabilmente ogni tanto ti diverti e la tiri fino a 5000 giri e lo paghi. Con la clio 1.2 non lo facevo perchè mi usciva un operaio francese dal cofano urlando che gli stavo facendo scoppiare il cuore :lol:
Ora poi nell'ultimo pieno sta sui 6,1, e considerando l'uso città e dintorni non mi lamento. Ricordo il dichiarato è 5,1.
 
mommotti ha scritto:
Ragazzi tutto è relativo. Io posseggo (mia moglie ndr) una yaris 1.33, quando la usa mia moglie ...............................................................

Quoto 100%, dipende infatti da tantissime variabili, però già il fatto di avvicinarsi quanto più possibile al dichiarato.................. 8)
 
maska19 ha scritto:
Riprendo da post precedenti e invito tutti i possessori di Twinair a confrontarsi dati alla mano, grazie:

Allora: l'ho ritirata mecoledì 25/5 intorno a mezzodì....che emozione!!! Ci ho fatto subito 150Km circa e devo dire che:
in uso normale è una piccola belvetta, gli 85CV e i 148Nm(1900giri) si fanno sentire eccome e ciò, nonostante i rapporti lunghi. Progressione notevole e sound retrò accompagnati da un'eccelente tenuta di strada fanno il resto.
Guidata in ECO si nota il calo di prestazioni (60CV x 100Nm-1750giri), ma per la guida economica è giusto che sia così. In ogni caso il motore consente una guida ai limiti inferiori di giri (poco sopra i 1.000) a dir poco impressionante (considerando i 930Kg di massa): non soffre, risponde (con dolcezza, ma in crescendo), ma soprattutto ti permette di viaggiare tra 50 e 60 all'ora in quinta.
Per quanto riguarda il consumo è ancora un po' prematuro tirar somme, anche perchè qualche volta mi sono "divertito". :cool:
Fra qualche pieno vi darò ulteriori informazioni.
28/05/2011

faccio notare che è+ più conveniente dal punto di vista dei consumi tenere il motore vicino al regime di coppia max. quindi tenere la 5 a 50-60 potrebbe avere poco senso dal punto di vista del consumo. l'unico motivo sarebbe di avere la comodità di non scalare
 
quadamage76 ha scritto:
signori, le norme sull'OMOLOGAZIONE dei consumi non le fa Fiat, sono europee e se quelle norme non descrivono un suo reale, almeno in Italia, non è una colpa o un problema di Fiat, mettiamocelo in testa.

tra il reale e il dichiarato c'è sempre un sostanzioso scarto. in questo caso è più alto della media. il perchè sia più alto della media possiamo chiedercelo ma possiamo rispondere solo in via del tutto ipotetica e senza riscontri di fatto. quel che resta è che lo scarto, in questo caso come in altri (e 4r in passato metteva dei bollini ad evidenziare chi aveva lo scarto più basso), è più alto del normale.
 
ragazzi

non dimentichiamoci che per un motore del genere, non possiamo parlare di consumi se non dopo i 10.000km secondo me, l'ha provato 4r a 1500km circa, AUTO mi sembra qualcosa di simile......ovviamentenonpuò consumare quanto il multijet, però se sta sui 16 con quelle prestazioni è già ottimo...

mi incuriosice sapere come andrà il 105cv.....

saluti
 
Mi rendo conto che non fà testo, comunque la settimana scorsa ho fatto una semplice a/r per l'ufficio (un centinaio di km) ed ho avuto la fortuna di trovare poco traffico. Il risultato del consumo medio è stato di 4,4lx100Km equivalente a 22.22km/L
 
maska19 ha scritto:
Mi rendo conto che non fà testo, comunque la settimana scorsa ho fatto una semplice a/r per l'ufficio (un centinaio di km) ed ho avuto la fortuna di trovare poco traffico. Il risultato del consumo medio è stato di 4,4lx100Km equivalente a 22.22km/L

niente male ma che andatura hai tenuto?? ;)
 
maska19 ha scritto:
Mi rendo conto che non fà testo, comunque la settimana scorsa ho fatto una semplice a/r per l'ufficio (un centinaio di km) ed ho avuto la fortuna di trovare poco traffico. Il risultato del consumo medio è stato di 4,4lx100Km equivalente a 22.22km/L

maska19 continua cosi, i tuoi report sono interessantissimi ;)
 
Back
Alto