<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 500 mjet 95cv VS Panda mjet 75cv?? | Il Forum di Quattroruote

500 mjet 95cv VS Panda mjet 75cv??

Salve, la mia ragazza vuole comprarsi l'auto nuova, puntando a un diesel, auto piccola e dai bassi consumi e che costi pure poco, ci sta la Panda, stiamo valutando la 1.3 mjet 75cv MyLife che è molto conveniente con clima di serie viene 10.000? nuova, oppure la più bella ma meno pratica e costosissima 500 1.3 mjet 95cv Pop e senza troppi accessori viene a costare 15.000 euro.
Mi sono informato sulla 500 che il vecchio 75cv dava enormi noie a causa del DPF perche ogni 4-5mila km si accendeva la spia di olio esaurito perche alla rigenerazione del filtro andava il gasolio nell'olio, rendendo l'olio di pessima qualità, per fortuna col 95cv hanno risolto. Con la Panda col 75cv DPF come siamo messi con le rogne da dpf? Come consumi siamo li tra 500 e Panda? I tempi d'attesa per 500? e Per Panda? L'erogazione?
So che il 95cv della 500 denominata multijet II dicono che l'erogazione sotto i 2000giri è vuota e sopra va bene (non vuotissima ben oltre i 2000giri come i vecchi 90cv delle prime GPunto) ma l'erogazione della Panda 75cv com'è? va meglio di queste sotto i 2000giri? Lo chiedo perche la ragazza viaggia molto tranquilla privilegiando i consumi e gira bassa di regimi
 
Falle prendere la panda, risparmia parecchi soldi(li mettete da parte per qualche viaggetto :D ),poi si potrebbe chiedere uno sconto ulteriore visto che è in uscita il nuovo modello...è più versatile, ma allo stesso tempo carina per una ragazza...poi è da vedere lei cosa preferisce...a lei la scelta
ciaoo
 
I problemi del DPF non sono insiti nel motore ma dipendono dall'uso esclusivamente cittadino. Nel 95 CV sono minori ma ci sono ugualmente, come in tutte le auto con DPF. Con un uso esclusivamente cittadino il DPF si rigenera poco e male quindi deve fare la rigenerazione forzata. Non credo che nel 95 CV l'olio durerà solo pochissime migliaia di km come succedeva nei primi DPF, ma nemmeno che uno riesca a farci i 30.000 km girando solo in città.

Venendo al confronto tra Panda 75 e 500 95, a mio parere non ha molto senso, nel senso che non capisco il dubbio. Se hai 15.000 euro, sei disposto a spenderli per una citycar e non te ne frega nulla della praticità (mentre ti piace avere l'auto fighetta) la Panda non la guardi nemmeno, soprattutto non la My Life che, clima a parte, ha una dotazione veramente risicata (ad esempio ha un solo airbag).
Se invece vuoi contenere i costi (per scelta o per necessità), non c'è storia, la 500 costa il 50% in più, il confronto non si pone proprio. Idem se ti serve un pò di praticità e di versatilità.
Tutto ciò senza parlare del motore: il 75 CV va già benissimo, il 95 CV in città è sprecato.

Saluti
 
fabiologgia ha scritto:
I problemi del DPF non sono insiti nel motore ma dipendono dall'uso esclusivamente cittadino. Nel 95 CV sono minori ma ci sono ugualmente, come in tutte le auto con DPF. Con un uso esclusivamente cittadino il DPF si rigenera poco e male quindi deve fare la rigenerazione forzata. Non credo che nel 95 CV l'olio durerà solo pochissime migliaia di km come succedeva nei primi DPF, ma nemmeno che uno riesca a farci i 30.000 km girando solo in città.

Venendo al confronto tra Panda 75 e 500 95, a mio parere non ha molto senso, nel senso che non capisco il dubbio. Se hai 15.000 euro, sei disposto a spenderli per una citycar e non te ne frega nulla della praticità (mentre ti piace avere l'auto fighetta) la Panda non la guardi nemmeno, soprattutto non la My Life che, clima a parte, ha una dotazione veramente risicata (ad esempio ha un solo airbag).
Se invece vuoi contenere i costi (per scelta o per necessità), non c'è storia, la 500 costa il 50% in più, il confronto non si pone proprio. Idem se ti serve un pò di praticità e di versatilità.
Tutto ciò senza parlare del motore: il 75 CV va già benissimo, il 95 CV in città è sprecato.

Saluti

giusto :D
 
Non abitiamo e non facciamo città, praticamente solo extraurbano e collinare, salite, discese curve.
comunque la panda la danno nuova a 10mila euro, con gia mi pare una cosa come 3500? di sconto che è tantissimo, non so se chiedendo fanno uno sconto ulteriore
per quanto riguarda le 500 non ha senso andarle a prendere km= a 14500? quando nuova costa 15mila e sotto quelle cifre non le trovi eh le nuove!
 
crifa10 ha scritto:
Non abitiamo e non facciamo città, praticamente solo extraurbano e collinare, salite, discese curve.
comunque la panda la danno nuova a 10mila euro, con gia mi pare una cosa come 3500? di sconto che è tantissimo, non so se chiedendo fanno uno sconto ulteriore
per quanto riguarda le 500 non ha senso andarle a prendere km= a 14500? quando nuova costa 15mila e sotto quelle cifre non le trovi eh le nuove!

la 500 lounge 1.3 di listino viene 16.000 + IPT+ messa in strada + metallizzato + accessori... arrivi facilmente a 17.000, e per arrivare a 13.500 a casa mia son 3.500? di sconto...
 
Si ma ci è inutile, si considerava infatti la Pop e non la Lounge, con clima e vernice azzurra, scontata sta a 15mila, e come km0 paradossalmente trovi SOLO la lounge e la trovi sui 14500/15000 quindi tantovale su ordinazione nuova, poiche i cerchi e il tetto in cristallo non ci serve
 
crifa10 ha scritto:
Non abitiamo e non facciamo città, praticamente solo extraurbano e collinare, salite, discese curve.
comunque la panda la danno nuova a 10mila euro, con gia mi pare una cosa come 3500? di sconto che è tantissimo, non so se chiedendo fanno uno sconto ulteriore
per quanto riguarda le 500 non ha senso andarle a prendere km= a 14500? quando nuova costa 15mila e sotto quelle cifre non le trovi eh le nuove!

Allora col DPF non avrai nessun problema, né col 75 né col 95.
Personalmente ho una guida molto rilassata e trovo più gradevole da guidare il 75 ma è una mia opinione, se ti piace (o le piace) la guida più brillante può andare meglio il 95.
Resto comunque del parere che i 5000 euro di differenza rendano le due auto difficilmente confrontabili sul piano economico.

Saluti
 
fabiologgia ha scritto:
crifa10 ha scritto:
Personalmente ho una guida molto rilassata e trovo più gradevole da guidare il 75 ma è una mia opinione, se ti piace (o le piace) la guida più brillante può andare meglio il 95.

Lei anche ha una guida molto rilassata, quindi simile a te.
Comunque che vetture hai provato esattamente col 75 e 95cv? Che auto? Panda? Punto? 500?
 
crifa10 ha scritto:
Non abitiamo e non facciamo città, praticamente solo extraurbano e collinare, salite, discese curve.
comunque la panda la danno nuova a 10mila euro, con gia mi pare una cosa come 3500? di sconto che è tantissimo, non so se chiedendo fanno uno sconto ulteriore
per quanto riguarda le 500 non ha senso andarle a prendere km= a 14500? quando nuova costa 15mila e sotto quelle cifre non le trovi eh le nuove!

io ti consiglio la 500 Sport o Lounge 95 cv per la tua ragazza dovrebbe essere perfetta e anche tu ti ci divertirai non poco ;)
 
oh comunque non cè un sito&forum specifico per la panda attuale, non ce n'è uno fatto bene, ne ben frequentato da utenti che hanno il modello attuale!
 
crifa10 ha scritto:
eh lo so :rolleyes: er il mio sogno, anche una Pop 95cv, ma lei ha altre esigenze, va tranquilla in macchina...

te la sconsiglio non ha neanche l'aria condizionate, prendi la Sport che è carinissima o anche la Lounge che sono messe come si deve, girati i concessionari della tua zona e trova quello che ti fà uno sconto serio. Quanto al motore non preoccuparti io guido spesso la Idea M-Jet 69 cv della madre della mia raga, nessun problema col dpf e la macchina camminicchia, figurati il 95 cv sulla 500 come può andare. Prendila e goditevela ;)
 
La panda a 10000 con il diesel è un bell'affare ( ma credo che con poco di più puoi avere la dinamic) la 500 a 15000 è pittosto cara.
Diciamo che la praticità della panda vince su tutti i pregi della stilosa 500. Se poi la tua ragazza porta la mamma a fare le spese le 5 porte sono irrinunciabili.
Il dpf sembra sia stato avvicinato al motore per evitare problemi.

Il 75 cv è perfetto consuma poco costa poco come bollo ed assicurazione ed è meno sollecitato.. Potreste anche valutare La versione gpl. In questo periodo è a 0,720 al litro ;)
 
Back
Alto