<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 500 L ... ne vedete in circolazione? | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

500 L ... ne vedete in circolazione?

Ma voi lo sapete che qui nella mia città -che è senza concessionario FIAT da due anni- ne vedo molte!
E chissa dove vanno a comprarle...però e carina, si fa notare.
 
Oggi da mentone a nizza attraverso tutti i paesini sul mare.
ne ho viste due con targa francese in un' ora e mezza - non male - ....e tante tante 500
A torino di 500L ne vedi in continuazione.
( sulla Costa azzurra però, si vedono molte più belle auto che a torino :D
a mio gusto il verde scurissimo le dona molto, in bianco, nel modello basa, enza accessori è inguardabile
Un discreto numero è offerto come car sharing, potrebbe essere un'occasione per provarla
tolo
 
tolo52meo ha scritto:
Oggi da mentone a nizza attraverso tutti i paesini sul mare.
ne ho viste due con targa francese in un' ora e mezza - non male - ....e tante tante 500
A torino di 500L ne vedi in continuazione.
( sulla Costa azzurra però, si vedono molte più belle auto che a torino :D
a mio gusto il verde scurissimo le dona molto, in bianco, nel modello basa, enza accessori è inguardabile
Un discreto numero è offerto come car sharing, potrebbe essere un'occasione per provarla
tolo

Grigio moda, tetto, cerchioni da 17 e calotte specchietti bianchi; messa così è assolutissimamente digeribile, anzi di più..!
Saluti
 
arossir ha scritto:
allora: posso cominciare a scrivere qualche impressione, tenuto conto che è in casa da pochi giorni e l'abbiamo usata solo in città: per quanto riguarda l'aspetto generale, (non l'estetica, che è controversa e quindi ognuno la pensa come vuole) è di un'auto ben fatta, le lamiere sono ben allineate, non ho notato disallineamenti, nè sulla mia, ne su altre che ho sbirciato in conce; anche gli interni, pur con plastiche dure, (ma di bell'aspetto, IMHO) nell'insieme creano un ambiente accogliente e piacevole. qualche sbavatura nell' assemblaggio c'è: in alcuni esemplari (non la mia) lo sportello del serbatoio non è ben a filo della carrozzeria, nella mia lo sportellino del vano superiore della plancia non è ben allineato e la gomma di rivestimento del vano sottostante è proprio "tirata via" nel senso che è appoggiata lì e si vede il bordino spuntare. I pannelli porta sono semplici ma ben fatti ed in generale, appoggiando le mani in giro, non si sentono scricchiolii molesti (almeno per ora). La strumentazione e la parte radio- informatica sono proprio piacevoli da vedere e da usare. Non mi entusiasmano i rivestimenti dei sedili, ma se con il tempo si dimostreranno resistenti li potrò promuovere, per ora dico che non mi fanno impazzire, al tatto sembrano troppo "sintetici". I sedili anteriori non sono molto ampi però anche io che sono xl (190 cm x 90 kg) mi ci trovo abbastanza bene, almeno nei brevi tragitti cittadini; sulle lunghe percorrenze vedremo...
i cerchi diamantati bianchi da 17 sono bellissimi e con la carrozzeria grigio moda e le calotte degli specchietti (belli ampi) bianche, creano un effetto molto piacevole. L'effetto mini countryman dal vivo sparisce, secondo me a causa di proporzioni completamente diverse.
L'interno è davvero ENORME e questo, insieme alla silenziosità di marcia, la rende davvero confortevole, da macchina di prezzo assai superiore. Il cambio che mi lasciava perplesso, è invece nella posizione giusta e ben manovrabile, anche se non è sicuramente sportivo! il MJ1.3 mi pare sufficiente, la macchina si muove bene e non sembra lenta, anche se di sicuro il 1.6 sarà più adatto ad un uso anche extraurbano. Per ora direi che ha confermato perfettamente le nostre aspettative e non posso che consigliarla a chi ha le nostre stesse esigenze (vedere miei post precedenti) se qualcuno vorrà info specifiche chieda pure, risponderò volentieri. appena ci sarà un po' di sole faccio due fotine e provo ad inserirle.
Spero di aver fatto cosa gradita :D
andrea
PS: per me : Brava fiat! un poco di nazionalismo eccheccacchio :D
io non la possiedo ma ho avuto la fortuna di provarla prendendola a nolo per lavoro , mi ha fatto davvero un'ottima impressione anche se 85 cv sono pochini, allegri gli interni, è comoda (sono alto 1,84) , gli interni della looungue sono anche sfiziosetti, la vettura è molto stabile e pure silenziosa in autostrada
Ho solamente qualche piccola perplessità sul prezzo e sul fatto che quella a metano abbia così pochi cavalli.
Cmq un prodotto molto valido
 
franco58pv[/quote ha scritto:
io non la possiedo ma ho avuto la fortuna di provarla prendendola a nolo per lavoro , mi ha fatto davvero un'ottima impressione anche se 85 cv sono pochini, allegri gli interni, è comoda (sono alto 1,84) , gli interni della looungue sono anche sfiziosetti, la vettura è molto stabile e pure silenziosa in autostrada
Ho solamente qualche piccola perplessità sul prezzo e sul fatto che quella a metano abbia così pochi cavalli.
Cmq un prodotto molto valido

concordo che 85 cv non sono tanti, ma trovo che per l'uso che ne facciamo noi (città ed extraurbano, poca autostrada) sono sufficienti, soprattuto pensando che in città facciamo quasi 17 km con un litro di gasolio. Sul prezzo alla fine costa come le concorrenti (poche in realtà, secondo me... meriva, b-max e c3 picasso)
Non credo sia sensato pensare che siccome è fiat e la fanno in serbia deve costare 5000 euro in meno... i dati di vendita suggeriscono che il prezzo non è fuori dal mondo; certo costasse meno sarebbe meglio, ovviamente.. :D

PS LA nostra ha un difetto ad un altoparlante sulla portiera, che gracchia da paura, oggi è in officina per essere sistemata. Ho fissato l'appuntamento 15 giorni fa :evil:
 
stasera prendo una 500L diesel della flotta della compagnia dove lavoro e ci percorrerò fino a domani una 50ina di km... poi vi dirò le impressioni ;)
 
allora ho provato una 500L Mj per una cinquantina di km... per una mezza giornata...

motore 1300 85hp... allestimento non sono riuscito a capire... cmq aveva (immagino di serie) cerchi in lega, clima manuale, radio mp3 con blue&me, cruise control... colore nero (anche tetto)

pagella

linea: 8
mi lasciava un po' perplesso inizialmente la scelta di accomunare il design di questa monovolume alla mitica piccola 500... ma devo dire che il risultato non è sgradevole soprattutto nel frontale... permane un design posteriore molto large che va un po' digerito ma nel complesso la vettura non è brutta... aspetto di vedere su strada la versione Trekking che sicuramente sarà ancora più gradevole grazie alle diverse modanatura di plastica a contrasto che alleggeriranno i volumi estesi della lamiera. Vista vicino ad una concorrente come la Meriva, pare molto più imponente... Comunque la sceglierei di un colore differente dal nero/nero... sicuramente, avendo la possibilità, un bicolore la rende ancora migliore.

interni 9
molto piacevole la plancia che riprende il design allegro della piccola. In questo allestimento le plastiche della plancia erano rigide ma la laccatura le rende comunque piacevoli. Carino il display centrale (forse solo un po' piccolo): si comanda in modo pratico e intuitivo direttamente dallo schermo come gli smartphone ed ha numerose funzioni. Simpatica anche la funzione eco drive con tutta una serie di grafici sul percorso e quanto la guida sia green o meno rispetto al percorso precedente. Abitabilità sorprendente: con il sedile guida impostato per me (1.80m) dietro rimaneva molto spazio per le gambe del passeggero. Altezza interna incredibile, visibilità eccellente.

Motore: 8,5
Ero molto perplesso dell'utilizzo di questo motore su una vettura cosi grossa. Ma ho dovuto ricredermi... Chiaramente rimane un propulsore piccolo ma si è lavorato cosi tanto sull'insonorizzazione del veicolo e, presuppongo, sul rendere questa versione del mj omogenea, che rispetto all'unità 95cv per esempio montata sulla Meriva l'ho trovato decisamente migliore: silenziosissimo, con lo start & stop che funziona in maniera impercettibile, muove la vettura in modo molto dignitoso. Consente una buona ripresa e una discreta agilità. Va evitato chiaramente l'accelerazione a tavoletta (non serve a nulla) e forse bisogna insistere un po' nelle salite con partenza da fermo. Ma gira cosi tondo che pare un propulsore per nulla fuori luogo sulla 500L. I consumi (da computer di bordo) sono stati nell'ordine dei 16km/l... Calcolando il percorso quasi totalmente cittadino e i pochi km della vettura (solo 10...!), non mi pare affatto male ;)

Confort: 10
Del motore già ho scritto, l'abitacolo è molto ben isolato dall'esterno e le sospensioni rispondono molto bene al fondo stradale. Il rumore che filtra in abitacolo è veramente poco anche in piena accelerazione.

Considerazioni finali:
Ottimo prodotto, il listino non è particolarmente basso ma questo 1300 può bastare se si viaggia prevalentemente in città o in extraurbano. Opterei per un differente colore dei sedili (i miei erano ghiaccio/nero) che tengano meglio la vita interna di eventuali piccole pesti che l'auto si presta bene ad ospitare.
Insomma chi la prenderà avrà la sensazione di aver speso ben i propri soldi per un'auto che non è eccessivamente grande fuori ma incredibilmente vivibile dentro e che può svolgere il ruolo di unica auto della famiglia.
 
autofede2009 ha scritto:
allora ho provato una 500L Mj per una cinquantina di km... per una mezza giornata...

motore 1300 85hp... allestimento non sono riuscito a capire... cmq aveva (immagino di serie) cerchi in lega, clima manuale, radio mp3 con blue&me, cruise control... colore nero (anche tetto)

pagella

linea: 8
mi lasciava un po' perplesso inizialmente la scelta di accomunare il design di questa monovolume alla mitica piccola 500... ma devo dire che il risultato non è sgradevole soprattutto nel frontale... permane un design posteriore molto large che va un po' digerito ma nel complesso la vettura non è brutta... aspetto di vedere su strada la versione Trekking che sicuramente sarà ancora più gradevole grazie alle diverse modanatura di plastica a contrasto che alleggeriranno i volumi estesi della lamiera. Vista vicino ad una concorrente come la Meriva, pare molto più imponente... Comunque la sceglierei di un colore differente dal nero/nero... sicuramente, avendo la possibilità, un bicolore la rende ancora migliore.

interni 9
molto piacevole la plancia che riprende il design allegro della piccola. In questo allestimento le plastiche della plancia erano rigide ma la laccatura le rende comunque piacevoli. Carino il display centrale (forse solo un po' piccolo): si comanda in modo pratico e intuitivo direttamente dallo schermo come gli smartphone ed ha numerose funzioni. Simpatica anche la funzione eco drive con tutta una serie di grafici sul percorso e quanto la guida sia green o meno rispetto al percorso precedente. Abitabilità sorprendente: con il sedile guida impostato per me (1.80m) dietro rimaneva molto spazio per le gambe del passeggero. Altezza interna incredibile, visibilità eccellente.

Motore: 8,5
Ero molto perplesso dell'utilizzo di questo motore su una vettura cosi grossa. Ma ho dovuto ricredermi... Chiaramente rimane un propulsore piccolo ma si è lavorato cosi tanto sull'insonorizzazione del veicolo e, presuppongo, sul rendere questa versione del mj omogenea, che rispetto all'unità 95cv per esempio montata sulla Meriva l'ho trovato decisamente migliore: silenziosissimo, con lo start & stop che funziona in maniera impercettibile, muove la vettura in modo molto dignitoso. Consente una buona ripresa e una discreta agilità. Va evitato chiaramente l'accelerazione a tavoletta (non serve a nulla) e forse bisogna insistere un po' nelle salite con partenza da fermo. Ma gira cosi tondo che pare un propulsore per nulla fuori luogo sulla 500L. I consumi (da computer di bordo) sono stati nell'ordine dei 16km/l... Calcolando il percorso quasi totalmente cittadino e i pochi km della vettura (solo 10...!), non mi pare affatto male ;)

Confort: 10
Del motore già ho scritto, l'abitacolo è molto ben isolato dall'esterno e le sospensioni rispondono molto bene al fondo stradale. Il rumore che filtra in abitacolo è veramente poco anche in piena accelerazione.

Considerazioni finali:
Ottimo prodotto, il listino non è particolarmente basso ma questo 1300 può bastare se si viaggia prevalentemente in città o in extraurbano. Opterei per un differente colore dei sedili (i miei erano ghiaccio/nero) che tengano meglio la vita interna di eventuali piccole pesti che l'auto si presta bene ad ospitare.
Insomma chi la prenderà avrà la sensazione di aver speso ben i propri soldi per un'auto che non è eccessivamente grande fuori ma incredibilmente vivibile dentro e che può svolgere il ruolo di unica auto della famiglia.

Ottima recensione, che condivido in toto, avendola provata al porte aperte.
Aggiungo comunque che ormai, almeno in alcune città, si può quasi parlare di....epidemia!!
Sono stato, x aggiornamento, 3 giorni a Palermo, ce ne sono già tante!
Saluti
 
vorrei condividere la mia esperienza con 500l:
ritirata il 24-4. 500 l pop star 1,6mjet bianca con pack popstar e pak panoramic.
patiti per visitare l'Alsazia il 25-4 per 7gg con 1800 km di percorrenza.
motore 9, coppia fantastica riprende da 1000rpm con tutte le marcie e permette di limitare l'uso del cambio al minimo.
confort 7,5, i sedili inizialmente sembrano scomodi(zona lombare molto sotenuta) e non adatti ad una guida con sedile verticale(la mia preferita) ma recrinandolo leggermente diventano piacevoli e comodi anche dopo una tappa unica di 400 km senza creare spiacevoli mal di schiena.
rumorosità 7. unica nota una rombosita di motore tra circa i1800 e 2100 giri ma complessivamente la rumorosità permette di conversare anche a velocità superiori al codice italiano(Autoban tedesche)
consumi 8, rispettando il codice(autostrada 120-130 comprensiva di tratti in salita e statale 70-90 piu città a strasburgo ho percorso i 19kmL(calcolati su 2 pieni)
versatilità 10, sepile post.scorrevole e molti vani porta oggetti
tenuta di strada 7 non è una vettura sportiva(non ci si apetti l'immediatezza di AR Giulietta o 147 ma nel suo genere non delude(cerchi 17'' gomme 225-45)
Giudizzio totale 8.
 
Aggiorniamo la situazione alla data data odierna......: qui, prov. NA, ormai davvero molte in giro, e quasi tutte ben accessoriate, nonchè spesso con verniciatura bicolore.
Direi che attualmente, nella sua categoria, a parte qualche coreana, è l'unica che si ve(n)de dalla mie parti.
Saluti
 
Back
Alto