danilorse ha scritto:A me questa politica di chiamare tutto 500 non piace.
La 500 e' la 500 punto. Avrei accettato una 5 porte sullo stesso pianale (meglio se allungato come la Ypsilon).
Le altre non c'entrano nulla, a partire dalla 500L che con la 500 non condivide nulla (tranne alcune motorizzazioni).
Stesso discorso per la futura 500 a 5 porte, che in effetti sara' una nuova Punto (visto che il pianale sara' quello anche se rinnovato).
Trovo assurdo far sparire il nome Punto (che e' stata l'unica auto in Europa a battere la Golf nelle vendite negli anni 90).
Forse pensano che chiamandola 500 possono farla pagare di piu' !!!
già la pUnto. l'ultimo miracolo della lira e della svalutazione.
son d'accordo. lasciare il nome punto è un grosso errore così come quello di voler far pagare le auto in più per via del brand 500...almeno qui in italia faran sempre più fatica a venderle data la sitauzione complessiva. io cercherei di fare qualcosa di più low cost (tipo skoda) con la fiat e lascerei a alfa e lancia i prodotti di più alto livello (con magari qualche eccezione come la 500).
ma questo non lo faranno mai. è la fiat l'azienda della famiglia proprietaria... quindi...