<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 500 5 porte e nuovo motore tre e quattro cilindri | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

500 5 porte e nuovo motore tre e quattro cilindri

hewie ha scritto:
Il concetto espresso da Marchionne è che i prodotti low cost e/o generalisti, hanno senso solo se supportati da grandi numeri, altrimenti, non fanno guadagnare, al contrario, si corre il rischio di perderci soldi ...
Siccome nel mercato Europa Fiat non crede più di fare volumi (sia per l'involuzione del mercato che per il brand, ormai, compromesso), ha deciso questa strada "del premium" sfruttando 500 come brand iconico . Non penso neanche che intendano portare la Palio o affini: i numeri del mercato sud Americano, qua se li sognano ... Anche se, si parla di affiancare al brand "cool" di 500, un brand "capable" su base Panda: chissà che non faranno un "Pandone" a sostituzione di Punto ... ;)
Non discuto tanto la scelta in se che, per molti aspetti, può anche essere giusta, quello che mi lascia perplesso è il fatto che non si diventa premium per auto definizione dalla sera alla mattina! E a me pare che loro stiano facendo cosi ... :?
In generale concordo con il tuo discorso.
In merito alla Palio, penso che se il trasporto dal Brasile all'Europa non incidesse troppo sul prezzo, rimarrebbero interessanti margini di guadagno anche con livelli di vendita non elevati.
Per quanto riguarda il Pandone, se ne era parlato, pero' se fosse su pianale small con passo allungato non avrebbe un gran senso, mentre sul b-wide in effetti diventerebbe la sostituta diretta della Punto. Pero' mi pare sia scomparso dal piano industriale fino al 2018.
 
franco58pv ha scritto:
Rambogrigio ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
sul nuovo numero di Auto, si parla della conferma della 500 5 porte che, sul pianale della X, dovrebbe debuttare già il prossimo anno.

il nuovo modello raccoglierebbe l'eredità della Punto, oramai a fine carriera.

notizia nella notizia parrebbe che in cantiere ci sia anche un nuovo motore 3 cilindri da ca 1000cc che in versione aspirata e turbo, dovrebbe essere alla base delle utilitarie e medie.
sembra che da questo motore modulare deriverà anche un nuovo 4 cilindri (da ca 1300cc) che dovrebbe sostituire i fire 1200 (ma a mio avviso anche il 1400).

il bicilindrico rimarrebbe disponibile solo sulle piccole di casa.

che ne pensate della 500 5 porte ? il rendering sulla rivista è a mio avviso molto gradevole.

e forse l'idea di sostituire la Punto con una vettura del genere non è affatto sbagliata...

La Fiat farebbe bene a pensarci non una, ma due volte, prima di dismettere la Punto con gli impianti ammortizzati da anni dovrebbe invece mantenerla in produzione proponendola ad un prezzo estremamente basso. A mio avviso e così facendo, troverebbe ancora moltissimi estimatori e sono certo che manterrebbe buoni volumi di vendita, i due modelli pur appartenendo allo stesso segmento B, potrebbero coesistere tranquillamente essendo dedicati (visto il prezzo) a due categorie di utenti diverse, quindi uno non cannibalizzerebbe l'altro.
condivido , sarebbe il low cost che manca a fiat, cmq la 500 a 5 porte è davvero bella, si conoscono le misure ?

secondo Auto potrebbe posizionarsi a metà strada tra la nuova Mini 5 porte e la nuova Smart Forfour quindi si rimarrebbe sotto i 4 m
 
autofede2009 ha scritto:
franco58pv ha scritto:
Rambogrigio ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
sul nuovo numero di Auto, si parla della conferma della 500 5 porte che, sul pianale della X, dovrebbe debuttare già il prossimo anno.

il nuovo modello raccoglierebbe l'eredità della Punto, oramai a fine carriera.

notizia nella notizia parrebbe che in cantiere ci sia anche un nuovo motore 3 cilindri da ca 1000cc che in versione aspirata e turbo, dovrebbe essere alla base delle utilitarie e medie.
sembra che da questo motore modulare deriverà anche un nuovo 4 cilindri (da ca 1300cc) che dovrebbe sostituire i fire 1200 (ma a mio avviso anche il 1400).

il bicilindrico rimarrebbe disponibile solo sulle piccole di casa.

che ne pensate della 500 5 porte ? il rendering sulla rivista è a mio avviso molto gradevole.

e forse l'idea di sostituire la Punto con una vettura del genere non è affatto sbagliata...

La Fiat farebbe bene a pensarci non una, ma due volte, prima di dismettere la Punto con gli impianti ammortizzati da anni dovrebbe invece mantenerla in produzione proponendola ad un prezzo estremamente basso. A mio avviso e così facendo, troverebbe ancora moltissimi estimatori e sono certo che manterrebbe buoni volumi di vendita, i due modelli pur appartenendo allo stesso segmento B, potrebbero coesistere tranquillamente essendo dedicati (visto il prezzo) a due categorie di utenti diverse, quindi uno non cannibalizzerebbe l'altro.
condivido , sarebbe il low cost che manca a fiat, cmq la 500 a 5 porte è davvero bella, si conoscono le misure ?

secondo Auto potrebbe posizionarsi a metà strada tra la nuova Mini 5 porte e la nuova Smart Forfour quindi si rimarrebbe sotto i 4 m
.. ma allora sarebbe piu' piccola della Ypsilon e in tal caso addio pianale B-wide.
Secondo me le dimensioni saranno molto simili alla Mini e quindi 400cm.
 
danilorse ha scritto:
Secondo me le dimensioni saranno molto simili alla Mini e quindi 400cm.
grazie della risposta, hai citato 2 auto che come fascia di prezzo sono sopra la punto , quindi fanno un'altra piccola premium ? magari sarà la scelta giusta , secondo me non lo è perchè butterebbe nelle braccia dei concorrenti i clienti punto che non sono premium
 
franco58pv ha scritto:
danilorse ha scritto:
Secondo me le dimensioni saranno molto simili alla Mini e quindi 400cm.
grazie della risposta, hai citato 2 auto che come fascia di prezzo sono sopra la punto , quindi fanno un'altra piccola premium ? magari sarà la scelta giusta , secondo me non lo è perchè butterebbe nelle braccia dei concorrenti i clienti punto che non sono premium
Concordo con il tuo pensiero, pero', come dicevamo prima, bisogna fare i conti anche con i guadagni e penso che sulla stessa base tecnica potrebbero tranquillamente coesistere sia la Punto che la 500 a 5 porte. Chi compra la 500 cerca un'auto sfiziosa ed e' disposto a spendere qualcosa in piu', mentre chi vuole una Punto bada molto piu' alla sostanza e vuole spendere il giusto e per questa ragione difficilmente sarebbe interessato alla 500.
 
Se guardiamo alle vecchie Musa e Idea quale ha venduto di più?
Direi la prima!
E allora la vera auto di massa è stata una Lancia, io continuo a dire che l'erede della Punto non premium, ma nemmeno low cost, possa essere una Lancia più grande della Y, magari anche SW.
 
Maxetto883 ha scritto:
Se guardiamo alle vecchie Musa e Idea quale ha venduto di più?
Direi la prima!
E allora la vera auto di massa è stata una Lancia, io continuo a dire che l'erede della Punto non premium, ma nemmeno low cost, possa essere una Lancia più grande della Y, magari anche SW.
Il problema e' che per Marchionne Lancia non ha futuro.
Ora e' rimasta solo la Ypsilon.
Io mi auguro che rivedano questi piani, ma la realta' attuale purtroppo e' molto chiara.
 
danilorse ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
Se guardiamo alle vecchie Musa e Idea quale ha venduto di più?
Direi la prima!
E allora la vera auto di massa è stata una Lancia, io continuo a dire che l'erede della Punto non premium, ma nemmeno low cost, possa essere una Lancia più grande della Y, magari anche SW.
Il problema e' che per Marchionne Lancia non ha futuro.
Ora e' rimasta solo la Ypsilon.
Io mi auguro che rivedano questi piani, ma la realta' attuale purtroppo e' molto chiara.
Me lo avete detto molte volte che Lancia non ha futuro ed è quello che allo stato attuale stanno facendo: niente oltre la Y.
Ma ritengo che utilizzare il marchio Lancia (per una sostituta della Punto, oltre alla 500 5p) sia sempre meglio di utilizzare un marchio low-cost o di importare un modello brasiliano.
 
Maxetto883 ha scritto:
Me lo avete detto molte volte che Lancia non ha futuro ed è quello che allo stato attuale stanno facendo: niente oltre la Y.
Ma ritengo che utilizzare il marchio Lancia (per una sostituta della Punto, oltre alla 500 5p) sia sempre meglio di utilizzare un marchio low-cost o di importare un modello brasiliano.
non ho capito , cosa pensi che facciano ? nuova y , sostituta punto con marchio lancia e 500 a 5 porte con marchio fiat ?
 
Maxetto883 ha scritto:
danilorse ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
Se guardiamo alle vecchie Musa e Idea quale ha venduto di più?
Direi la prima!
E allora la vera auto di massa è stata una Lancia, io continuo a dire che l'erede della Punto non premium, ma nemmeno low cost, possa essere una Lancia più grande della Y, magari anche SW.
Il problema e' che per Marchionne Lancia non ha futuro.
Ora e' rimasta solo la Ypsilon.
Io mi auguro che rivedano questi piani, ma la realta' attuale purtroppo e' molto chiara.
Me lo avete detto molte volte che Lancia non ha futuro ed è quello che allo stato attuale stanno facendo: niente oltre la Y.
Ma ritengo che utilizzare il marchio Lancia (per una sostituta della Punto, oltre alla 500 5p) sia sempre meglio di utilizzare un marchio low-cost o di importare un modello brasiliano.
Non sono d'accordo.
Se devono usare il marchio a sproposito e' meglio che lo lascino morire. O si rilancia seriamente oppure niente.
 
franco58pv ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
Me lo avete detto molte volte che Lancia non ha futuro ed è quello che allo stato attuale stanno facendo: niente oltre la Y.
Ma ritengo che utilizzare il marchio Lancia (per una sostituta della Punto, oltre alla 500 5p) sia sempre meglio di utilizzare un marchio low-cost o di importare un modello brasiliano.
non ho capito , cosa pensi che facciano ? nuova y , sostituta punto con marchio lancia e 500 a 5 porte con marchio fiat ?
Di fatto ad oggi è la Ypsilon la 500 5p e in italia i numeri parlano chiaro tant'è che la Lancia vende poco più della Fiat. Ovviamente la Lancia all'estero non fa minimamente questi numeri quindi occorre un'alternatica capace di fare questi numeri ma in tutto il mondo, a questo punto ne approfittano e la fanno anche più grande. Dubito anch'io sul futuro della Ypsilon e mi dispiace, le piccole Lancia (anche la Musa) hanno sempre venduto bene anche meglio delle cugine Fiat però questi numeri restano circoscritti al mercato italiano.
 
franco58pv ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
Me lo avete detto molte volte che Lancia non ha futuro ed è quello che allo stato attuale stanno facendo: niente oltre la Y.
Ma ritengo che utilizzare il marchio Lancia (per una sostituta della Punto, oltre alla 500 5p) sia sempre meglio di utilizzare un marchio low-cost o di importare un modello brasiliano.
non ho capito , cosa pensi che facciano ? nuova y , sostituta punto con marchio lancia e 500 a 5 porte con marchio fiat ?
Io spero (ma non credo che lo faranno) che facciano un modello lancia non sostitutivo della Y, ma che la affianchi, dimensioni GPunto.
Poi la 500 5p a marchio Fiat.
Il modello Lancia dovrebbe costare meno della 500 ed essere a livello delle varie Peugeot, Renault, ecc........
 
danilorse ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
danilorse ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
Se guardiamo alle vecchie Musa e Idea quale ha venduto di più?
Direi la prima!
E allora la vera auto di massa è stata una Lancia, io continuo a dire che l'erede della Punto non premium, ma nemmeno low cost, possa essere una Lancia più grande della Y, magari anche SW.
Il problema e' che per Marchionne Lancia non ha futuro.
Ora e' rimasta solo la Ypsilon.
Io mi auguro che rivedano questi piani, ma la realta' attuale purtroppo e' molto chiara.
Me lo avete detto molte volte che Lancia non ha futuro ed è quello che allo stato attuale stanno facendo: niente oltre la Y.
Ma ritengo che utilizzare il marchio Lancia (per una sostituta della Punto, oltre alla 500 5p) sia sempre meglio di utilizzare un marchio low-cost o di importare un modello brasiliano.
Non sono d'accordo.
Se devono usare il marchio a sproposito e' meglio che lo lascino morire. O si rilancia seriamente oppure niente.
Perchè sarebbe usato a sproposito?
 
per la cronaca a gennaio sono state vendute 9438 Panda, 5270 500L, 5146 Punto (ben più economica), 4949 Ypsilon, 4335 500, 1945 Renegade, 1858 Giulietta (manco è uscita e la Jeep ha già fatto un degno sorpasso e non credo per il prezzo), 1414 500X, 607 MiTo e 172 GrandCherokee......ora mi sembra notevole la differenza fra le 4949 Ypsilon e le 607 MiTo e anche il fatto che la Lancia vende poco meno della Punto e poco più della 500.
 
Back
Alto