In generale concordo con il tuo discorso.hewie ha scritto:Il concetto espresso da Marchionne è che i prodotti low cost e/o generalisti, hanno senso solo se supportati da grandi numeri, altrimenti, non fanno guadagnare, al contrario, si corre il rischio di perderci soldi ...
Siccome nel mercato Europa Fiat non crede più di fare volumi (sia per l'involuzione del mercato che per il brand, ormai, compromesso), ha deciso questa strada "del premium" sfruttando 500 come brand iconico . Non penso neanche che intendano portare la Palio o affini: i numeri del mercato sud Americano, qua se li sognano ... Anche se, si parla di affiancare al brand "cool" di 500, un brand "capable" su base Panda: chissà che non faranno un "Pandone" a sostituzione di Punto ...
Non discuto tanto la scelta in se che, per molti aspetti, può anche essere giusta, quello che mi lascia perplesso è il fatto che non si diventa premium per auto definizione dalla sera alla mattina! E a me pare che loro stiano facendo cosi ... :?
In merito alla Palio, penso che se il trasporto dal Brasile all'Europa non incidesse troppo sul prezzo, rimarrebbero interessanti margini di guadagno anche con livelli di vendita non elevati.
Per quanto riguarda il Pandone, se ne era parlato, pero' se fosse su pianale small con passo allungato non avrebbe un gran senso, mentre sul b-wide in effetti diventerebbe la sostituta diretta della Punto. Pero' mi pare sia scomparso dal piano industriale fino al 2018.