<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 500 5 porte e nuovo motore tre e quattro cilindri | Il Forum di Quattroruote

500 5 porte e nuovo motore tre e quattro cilindri

sul nuovo numero di Auto, si parla della conferma della 500 5 porte che, sul pianale della X, dovrebbe debuttare già il prossimo anno.

il nuovo modello raccoglierebbe l'eredità della Punto, oramai a fine carriera.

notizia nella notizia parrebbe che in cantiere ci sia anche un nuovo motore 3 cilindri da ca 1000cc che in versione aspirata e turbo, dovrebbe essere alla base delle utilitarie e medie.
sembra che da questo motore modulare deriverà anche un nuovo 4 cilindri (da ca 1300cc) che dovrebbe sostituire i fire 1200 (ma a mio avviso anche il 1400).

il bicilindrico rimarrebbe disponibile solo sulle piccole di casa.

che ne pensate della 500 5 porte ? il rendering sulla rivista è a mio avviso molto gradevole.

e forse l'idea di sostituire la Punto con una vettura del genere non è affatto sbagliata...

Attached files /attachments/1908037=42302-500 5 porte.jpg
 
Io rimango del parere che la Punto dovevano portarla avanti.
La 500 a 5 porte con pianale b-wide verra' proposta a listini superiori e quindi avra' una fascia di clientela piu' ristretta.
Chi cerca un utilitaria con un buon rapporto prezzo/spazio di dimensioni superiori a Panda e Ypsilon si dovra' rivolgere altrove.
Il render comunque sembra molto piacevole.
In merito ai motori era gia' circolata la notizia che Fiat stesse preparando dei nuovi 3 e 4 cilindri.
 
Ad occhio e croce, prevedo un'auto piuttosto di nicchia, con prezzi da segmento C è abitabilità non proprio al top. Sicuramente numeri ben inferiori a quelli della Punto che fu.
 
renatom ha scritto:
Ad occhio e croce, prevedo un'auto piuttosto di nicchia, con prezzi da segmento C è abitabilità non proprio al top. Sicuramente numeri ben inferiori a quelli della Punto che fu.

hai probabilmente ragione, tanto più che FCA sembra intenzionata a lasciare il segmento generalista, per spingere su automobili a maggior margine di ricavo
Così i numeri potrebbero non essere così importanti
t
 
L'auto è bella, ma probabilemente costerà più della Punto. Io ho comprato una Punto nuova a 11mila Euro e anche ben accessoriata.
Il mercato del segmento B è pieno di auto offerte a quel prezzo o giu di lì. Che dire, sperando che la Punto mi duri, in futuro dovrò rivolgermi alla concorrenza (e sarà la prima volta).
 
autofede2009 ha scritto:
sul nuovo numero di Auto, si parla della conferma della 500 5 porte che, sul pianale della X, dovrebbe debuttare già il prossimo anno.

il nuovo modello raccoglierebbe l'eredità della Punto, oramai a fine carriera.

notizia nella notizia parrebbe che in cantiere ci sia anche un nuovo motore 3 cilindri da ca 1000cc che in versione aspirata e turbo, dovrebbe essere alla base delle utilitarie e medie.
sembra che da questo motore modulare deriverà anche un nuovo 4 cilindri (da ca 1300cc) che dovrebbe sostituire i fire 1200 (ma a mio avviso anche il 1400).

il bicilindrico rimarrebbe disponibile solo sulle piccole di casa.

che ne pensate della 500 5 porte ? il rendering sulla rivista è a mio avviso molto gradevole.

e forse l'idea di sostituire la Punto con una vettura del genere non è affatto sbagliata...

La Fiat farebbe bene a pensarci non una, ma due volte, prima di dismettere la Punto con gli impianti ammortizzati da anni dovrebbe invece mantenerla in produzione proponendola ad un prezzo estremamente basso. A mio avviso e così facendo, troverebbe ancora moltissimi estimatori e sono certo che manterrebbe buoni volumi di vendita, i due modelli pur appartenendo allo stesso segmento B, potrebbero coesistere tranquillamente essendo dedicati (visto il prezzo) a due categorie di utenti diverse, quindi uno non cannibalizzerebbe l'altro.
 
Rambogrigio ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
sul nuovo numero di Auto, si parla della conferma della 500 5 porte che, sul pianale della X, dovrebbe debuttare già il prossimo anno.

il nuovo modello raccoglierebbe l'eredità della Punto, oramai a fine carriera.

notizia nella notizia parrebbe che in cantiere ci sia anche un nuovo motore 3 cilindri da ca 1000cc che in versione aspirata e turbo, dovrebbe essere alla base delle utilitarie e medie.
sembra che da questo motore modulare deriverà anche un nuovo 4 cilindri (da ca 1300cc) che dovrebbe sostituire i fire 1200 (ma a mio avviso anche il 1400).

il bicilindrico rimarrebbe disponibile solo sulle piccole di casa.

che ne pensate della 500 5 porte ? il rendering sulla rivista è a mio avviso molto gradevole.

e forse l'idea di sostituire la Punto con una vettura del genere non è affatto sbagliata...

La Fiat farebbe bene a pensarci non una, ma due volte, prima di dismettere la Punto con gli impianti ammortizzati da anni dovrebbe invece mantenerla in produzione proponendola ad un prezzo estremamente basso. A mio avviso e così facendo, troverebbe ancora moltissimi estimatori e sono certo che manterrebbe buoni volumi di vendita, i due modelli pur appartenendo allo stesso segmento B, potrebbero coesistere tranquillamente essendo dedicati (visto il prezzo) a due categorie di utenti diverse, quindi uno non cannibalizzerebbe l'altro.

Quoto, mi sembra una buona analisi; ricordo anche che poco tempo fa si parlava di un brand low/cost da affinacare a quello Fiat, rispolverando marchi quali Autobianchi o Innocenti, insomma un'operazione tipo Renault con Dacia.
La Punto, magari con pochi ritocchi x attualizzarla, U-Connect e quant'altro, potrebbe avere costi di acquisto e gestione contenuti, lasciando alla 5oo il compito di coprire il settore alto del segmento.
Saluti
 
procida ha scritto:
Rambogrigio ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
sul nuovo numero di Auto, si parla della conferma della 500 5 porte che, sul pianale della X, dovrebbe debuttare già il prossimo anno.

il nuovo modello raccoglierebbe l'eredità della Punto, oramai a fine carriera.

notizia nella notizia parrebbe che in cantiere ci sia anche un nuovo motore 3 cilindri da ca 1000cc che in versione aspirata e turbo, dovrebbe essere alla base delle utilitarie e medie.
sembra che da questo motore modulare deriverà anche un nuovo 4 cilindri (da ca 1300cc) che dovrebbe sostituire i fire 1200 (ma a mio avviso anche il 1400).

il bicilindrico rimarrebbe disponibile solo sulle piccole di casa.

che ne pensate della 500 5 porte ? il rendering sulla rivista è a mio avviso molto gradevole.

e forse l'idea di sostituire la Punto con una vettura del genere non è affatto sbagliata...

La Fiat farebbe bene a pensarci non una, ma due volte, prima di dismettere la Punto con gli impianti ammortizzati da anni dovrebbe invece mantenerla in produzione proponendola ad un prezzo estremamente basso. A mio avviso e così facendo, troverebbe ancora moltissimi estimatori e sono certo che manterrebbe buoni volumi di vendita, i due modelli pur appartenendo allo stesso segmento B, potrebbero coesistere tranquillamente essendo dedicati (visto il prezzo) a due categorie di utenti diverse, quindi uno non cannibalizzerebbe l'altro.

Quoto, mi sembra una buona analisi; ricordo anche che poco tempo fa si parlava di un brand low/cost da affinacare a quello Fiat, rispolverando marchi quali Autobianchi o Innocenti, insomma un'operazione tipo Renault con Dacia.
La Punto, magari con pochi ritocchi x attualizzarla, U-Connect e quant'altro, potrebbe avere costi di acquisto e gestione contenuti, lasciando alla 5oo il compito di coprire il settore alto del segmento.
Saluti

l' incognita è quella di vedere come la penseranno Marchionne e la famiglia Agnelli? Per loro quel che conta sono i meri numeri......ma non quelli puri delle vendite, bensì solo quelli degli utili....e una Punto da 8.000 Euro, pur appetibile per molti utenti, probabilmente potrebbe risultare a loro poco interessante.
 
Rambogrigio ha scritto:
l' incognita è quella di vedere come la penseranno Marchionne e la famiglia Agnelli? Per loro quel che conta sono i meri numeri......ma non quelli puri delle vendite, bensì solo quelli degli utili....e una Punto da 8.000 Euro, pur appetibile per molti utenti, probabilmente potrebbe risultare a loro poco interessante.
Tutti costruttori la pensano a quel modo.
Il problema sono le strategie che si perseguono per raggiungere i risultati voluti.
Marchionne & C vogliono cambiare target dei propri prodotti, abbandonando sempre piu' i propri clienti perche' non danno continuita' ai prodotti piu' importanti, per passare a prodotti premium o semi premiun che dovrebbero permettere di acquisire una nuova tipologia di clientela.
Solo nei prox anni si potra' capire se la scelta portera' benefici.
Io personalmente non avrei rinunciato ad una Punto generalista, visto che in casa c'e' gia' a disposizione tutto quello che serve. vantaggiosa
 
danilorse ha scritto:
Rambogrigio ha scritto:
l' incognita è quella di vedere come la penseranno Marchionne e la famiglia Agnelli? Per loro quel che conta sono i meri numeri......ma non quelli puri delle vendite, bensì solo quelli degli utili....e una Punto da 8.000 Euro, pur appetibile per molti utenti, probabilmente potrebbe risultare a loro poco interessante.
Tutti costruttori la pensano a quel modo.
Il problema sono le strategie che si perseguono per raggiungere i risultati voluti.
Marchionne & C vogliono cambiare target dei propri prodotti, abbandonando sempre piu' i propri clienti perche' non danno continuita' ai prodotti piu' importanti, per passare a prodotti premium o semi premiun che dovrebbero permettere di acquisire una nuova tipologia di clientela.
Solo nei prox anni si potra' capire se la scelta portera' benefici.
Io personalmente non avrei rinunciato ad una Punto generalista, visto che in casa c'e' gia' a disposizione tutto quello che serve. vantaggiosa

Come ho già scritto, il mio dubbio è che, non facendo le auto da numeri, magari anche senza guadagnarci, non realizzino le economie di scala per abbassare i costi anche su quelle con numeri inferiori , ma utile unitario più alto.
Ma immagino che avranno fatto i loro conti...
 
Ci fossilizziamo sulla fiat in italia ma il gruppo fca e' mondiale e deve vendere tanto in tutto il mondo. Se una 500 5p vende poco in italia poco m'importa, l'importante che sia costruita in italia e venda bene i n tutto imondo......e l'esempio ce lo stanno dando con la 500l e 500x
 
sono perplesso sui motori. Si parlava di un 2.0 turbo per la futura "Giulia" che corrisponderebbe ad un 1.0 bicilindrico. Secondo me, se si tratta di 3 cilindri, lo faranno per avere un 1.3/1.4 moderno. Si posizionerebbe a metà strada tra il 1.5 BMW e i 1.0/1.2 di altra concorrenza, restando nell'intorno della cubatura ideale per ottimizzare il rendimento. Vedremo.
 
[/quote]

Marchionne & C vogliono cambiare target dei propri prodotti, abbandonando sempre piu' i propri clienti perche' non danno continuita' ai prodotti piu' importanti, per passare a prodotti premium o semi premiun che dovrebbero permettere di acquisire una nuova tipologia di clientela.
[/quote]

Esattamente: le cose stanno cosi e il gruppo FCA lo ha ampiamente dichiarato senza riserva alcuna ...
In questo nuovo contesto, purtroppo, non credo proprio ci sarà spazio per una Punto o, peggio ancora, una low cost .
Di sicuro la scelta è forte: ok la conquista di nuovi clienti, ma si rischia anche di perdere la maggior parte degli attuali! :?
Staremo a vedere se il mercato darà ragione a FCA.
 
Back
Alto