<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 500.000 unità nel 2014???? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

500.000 unità nel 2014????

ahahahhahahahaha e che ce ne facciamo di 500000 (o 5.000.000 tanto sparare cifre è gratis) auto vendute (ahahahahhahaha) prodotte praticamente tutte all'estero? Che ci guadagna la nazione Italia? Che ci guadagnano i lavoratori italiani? Ancora qualcuno che crede ai fantomatici piani prodotto del maglionato.
ps: la nuova sebring (rimarchiata lancia doveva essere prodotta in italia. Ovviamente cambiato idea e prodotta in usa. Idem per la giulia nuova)
 
fpaol68 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Per me è anche sotto le reali possibilità.

Vediamo il perche .
1) come tutti sappiamo, il mercato dell?auto è un mercato ciclico; periodi di calo si alternano a periodi molto positivi. Attualmente siamo in quel periodo di calo che probabilmente si protrarrà anche nel 2011 e forse nel 2012. Ma poi dovrebbe arrivare la ripresa. Nel 2014 si dovrebbe essere in piena fase di ripresa.
2) Alfa per quella data sarà sicurametne tornata in America e li troverà un mercato grande quanto quello di tutta l?Europa dei 27. Se non erro si parla di 250milioni di abitanti solo in USA ; quasi 4 volte l?Italia.
3) Tutti i modelli che nel 2014 saranno sul mercato saranno praticamente nuovi o avranno appena subito un restyling;
a. MiTo a 3 e 5 porte su nuovo pianale della futura GP e la 5p dovrebbe sbarcare in Usa. Stimiamo quindi circa 140.000 unità
b. Giulietta avrà appena subito un restyling e avrà una gamma motori che sarà sicurametne completa per quel periodo; inoltre oltre alla TA ci sarà anche la TI. Se la porteranno in USA potrà vendere circa 100.000 unità.
c. Giulia nelle carrozzerie Berlina e SW sarà nuova e potrà contare sul mercato Americano. Prevedo almeno circa 100.000 unità
d. Spider, beh tra EU, USA, Giappone e Oceania volete dirmi che non ne venderà almeno 20.000 all?anno?
e. Suv Segmento C; considerando che lo venderanno in EU e USA e ipotizzando che sarà sia 4x4 sia 4x2 io ipotizzo non meno di 150mila pezzi. Ricordiamoci che i Suv in Usa vanno ancora piu che in EU dove i 4x2 stanno andando alla grande.
f. Suv Segmento D; Se consideriamo che il gran cherochee appena uscito in USA ha avuto una richiesta di 140mila pezzi e che quindi si è dovuto per questo motivo rimandare il lancio in Eu al 2011 per soddisfare le richieste, dire 50.000 unità sembra estremamente riduttivo ma tant?è.
Totale 560.000 unità.

Ovviamente alla base di tutto ci dovrà essere la qualità del prodotto ma da questo punto di vista Marchionne e Elkann sono una garanzia a mio avviso.

ragas,
a me non sembra di essere stato troppo ottimista anzi ho anche scritto che per alcuni modelli sono stato basso.
Secondo me 500.000 unità dichiarate da Marchionne si possono tranquillamente superare di 50 o 100mila unità a patto che si verifichino determinate condizioni come riportato sopra;

1) Sbarco in USA
2) Presenza entro quella data di tutti i modelli dichiarati
3) Ripresa del mercato in entrambi i continenti
4) Qualità costruttiva Alfa Romeo
5) Vendite anche nel resto del mondo(oggi manca in molte zone dellAsia e praticamente in Eu dell'est)
6) Utilizzo concessionarie Chrysler sia in Eu che in USA che nel resto del mondo

Chiaro che se iniziano a mancare alcune di queste condizioni salta tutto.
;)

Visto dove sei stato in vacanza, non è che hai esagerato un pò troppo con i vini di quelle parti???

Fpaolo
se le tue motivazioni si limitano a Smiles e battute a me va bene cosi!
:D ;)

Non te la prendere scherzavo....
Non credo che raggiungeranno nemmeno le 250.000 macchine e ti spiego il perchè:

- la giulietta cosi come è in america non ce la portano, stesso discorso per Mito.

- Il SUV che sarà ricarrozzamento del Gran Cheeroche, non vedo proprio come gli americani lo preferiranno all'originale

- la giulia derivata dalla giulietta se anche venisse portata in america sarà un flop totale dovendo confrontarsi con audi bmw lexus infinity.

In sostanza stando proprio al piano industriale presentato da fiat, sarà già un miracolo se riescono ad arrivare a sfiorare le 200.000, io penso che se già arriveranno a 150.000 dovrebbero fare i salti di gioia.

Sempre che nel frattempo non abbiano venduto.....

ma figurati, ho messo le faccine.
Se io sono ottimista tu sei invece pessimistissimo. :D
La MiTo andrà in USA con la 5porte e dovrebbe avere il nuovo pianale della Nuova Punto. La concorrente Mini nel 2008 in Usa ha venduto 50mila pezzi e nel 2009 dovrebbe aver fatto meglio.

La Giulietta nel 2014 dovrebbe subire un restyling e avrà la TI 100mila pezzi da distribuire nel mondo non mi sembrano un risultato impossibile. E considera che noi parliamo sempre di EU e USA ma se per quella data grazie alla rete Chrysler dovesse finire anche in Sud America e e Cina.......
Giulietta!!! Non è ancora uscita..aspettiamo prima di parlarne male
I 2 Suv. in totale 200.000 pezzi non li fanno con delle versioni 4x4 e 4x2 distribuiti in Eu e Usa (e potrebbero esserci altri mercati per quella data) ?
In fine dire 20.000 pezzi per una possibile dueottanta è moltooo riduttivo a mio avviso.

Ripeto. devono esserci tutte le condizioni sopra citate da me altrimenti ....
 
francomi2009 ha scritto:
ahahahhahahahaha e che ce ne facciamo di 500000 (o 5.000.000 tanto sparare cifre è gratis) auto vendute (ahahahahhahaha) prodotte praticamente tutte all'estero? Che ci guadagna la nazione Italia? Che ci guadagnano i lavoratori italiani? Ancora qualcuno che crede ai fantomatici piani prodotto del maglionato.
ps: la nuova sebring (rimarchiata lancia doveva essere prodotta in italia. Ovviamente cambiato idea e prodotta in usa. Idem per la giulia nuova)

Le alfa secondo il piano saranno prodotte praticamente tutte in Italia, ad esclusione di alcuni dei modelli destinati agli usa. La giulia sarà prodotta a torino, idem il suv di segmento c e la nuova mito 3/5 porte
 
palple ha scritto:
francomi2009 ha scritto:
ahahahhahahahaha e che ce ne facciamo di 500000 (o 5.000.000 tanto sparare cifre è gratis) auto vendute (ahahahahhahaha) prodotte praticamente tutte all'estero? Che ci guadagna la nazione Italia? Che ci guadagnano i lavoratori italiani? Ancora qualcuno che crede ai fantomatici piani prodotto del maglionato.
ps: la nuova sebring (rimarchiata lancia doveva essere prodotta in italia. Ovviamente cambiato idea e prodotta in usa. Idem per la giulia nuova)

Le alfa secondo il piano saranno prodotte praticamente tutte in Italia, ad esclusione di alcuni dei modelli destinati agli usa. La giulia sarà prodotta a torino, idem il suv di segmento c e la nuova mito 3/5 porte

Se governo e Fiom vanno avanti cosi la Fiat non farà piu neanche la panda in Italia
 
156jtd. ha scritto:
palple ha scritto:
francomi2009 ha scritto:
ahahahhahahahaha e che ce ne facciamo di 500000 (o 5.000.000 tanto sparare cifre è gratis) auto vendute (ahahahahhahaha) prodotte praticamente tutte all'estero? Che ci guadagna la nazione Italia? Che ci guadagnano i lavoratori italiani? Ancora qualcuno che crede ai fantomatici piani prodotto del maglionato.
ps: la nuova sebring (rimarchiata lancia doveva essere prodotta in italia. Ovviamente cambiato idea e prodotta in usa. Idem per la giulia nuova)

Le alfa secondo il piano saranno prodotte praticamente tutte in Italia, ad esclusione di alcuni dei modelli destinati agli usa. La giulia sarà prodotta a torino, idem il suv di segmento c e la nuova mito 3/5 porte

Se governo e Fiom vanno avanti cosi la Fiat non farà piu neanche la panda in Italia

SISI certo è sempre colpa di sindacati e governo o qualcun altro. Chissà come fanno le migliaia di piccole imprese operanti in italia ad andare avanti con fiaom e sto governo. Chissà come fanno a espandersi, a farsi conoscere a crescere di fatturato. Chissà come fanno senza un maglionato che ne spara a iosa. Chissà come fanno a lavorare queste aziende, come fanno a crewscere a investire.
Che poi inFGA abbiano distrutto alfa lancia e fra poco fiat stessa con una gamma prodotto (????????) che rasenta il ridicolo no, questo non èp una colpa, non è una colpa avere modelli vecchi di 5 7 10 anni, avere una gamma ridicola. No è solo colpa di governo e sindacati.
Ma basta va
 
156jtd. ha scritto:
AlfistaMilano ha scritto:
io davvero mi chiedo come faccia 156jtd a cascarci sempre...........SONO SEMPRE LE SOLITE PAROLE, LE SOLITE ILLUSIONI = LE SOLITE BALLE!

Guarda che non mi sono basato sui numeri di Marchionne ma esclusivamente sui modelli che ha proposto per il 2014. Tra l'altro secondo me le 500.000 unità dichiarate da Marchionne sono ancora poche infatti io ho riportato dei numeri per modello che nella loro totatlità vanno oltre e ho pure scritto di essere stato basso per alcuni modelli.
alfa ormai in europa conta davvero poco come numeri di vendite, in usa è sconosciuta e addirittura in italia fatica a stare al passo, dimmi tu come puoi restaurare in 3-4 anni l'immagine di alfa romeo continuando a far condividere a tutti i suoi modelli oltre il 70% dei componenti fiat-lancia.
la previsione suddetta è ridicola perchè sappiamo che alfa, anche coi nuovi modelli, si allontanerà sempre più dai suoi valori originari per provilegiare comfort, modernità e immagine, ma così si tradisce il simbolo che tutte le alfa portano sullo scudetto e tutti gli alfisti che vogliono veder tornare l'alfa a primeggiare sulla dinamica di guida.
quanto scommetti che se vw acquisisse alfa l'immagine del marchio si impennerebbe senza tutti quei giri di parole del maglionato?
 
AlfistaMilano ha scritto:
156jtd. ha scritto:
AlfistaMilano ha scritto:
io davvero mi chiedo come faccia 156jtd a cascarci sempre...........SONO SEMPRE LE SOLITE PAROLE, LE SOLITE ILLUSIONI = LE SOLITE BALLE!

Guarda che non mi sono basato sui numeri di Marchionne ma esclusivamente sui modelli che ha proposto per il 2014. Tra l'altro secondo me le 500.000 unità dichiarate da Marchionne sono ancora poche infatti io ho riportato dei numeri per modello che nella loro totatlità vanno oltre e ho pure scritto di essere stato basso per alcuni modelli.
alfa ormai in europa conta davvero poco come numeri di vendite, in usa è sconosciuta e addirittura in italia fatica a stare al passo, dimmi tu come puoi restaurare in 3-4 anni l'immagine di alfa romeo continuando a far condividere a tutti i suoi modelli oltre il 70% dei componenti fiat-lancia.
la previsione suddetta è ridicola perchè sappiamo che alfa, anche coi nuovi modelli, si allontanerà sempre più dai suoi valori originari per provilegiare comfort, modernità e immagine, ma così si tradisce il simbolo che tutte le alfa portano sullo scudetto e tutti gli alfisti che vogliono veder tornare l'alfa a primeggiare sulla dinamica di guida.
quanto scommetti che se vw acquisisse alfa l'immagine del marchio si impennerebbe senza tutti quei giri di parole del maglionato?

come farà te l'ho scritto sopra e ripeto che si dovranno verificare tutte quelle condizioni per arrivare a quel risultato.
Tu mi stai invece parlando di una Alfa che nel 2009 ha venduto 107mila auto con 2 modelli vecchissimi (147 e GT) e 3 vecchi(159/Brera e Spider) e un solo modello nuovo (MIto). Il tutto nella sola EU occidentale, Giappone e Australia.

Sconosciuta l'Alfa in USA????????????????????????
ma sai quello che scrivi? li ci hanno venduto la maggior parte delle 8c tanto per capirci ed un ritorno di Alfa in quel paese con una gamma di qualità e abbastanza completa farebbe impennare le vendite alla grande.
Inoltre ricordati che proprio i modelli citati dal piano arriveranno tutti a ridosso del 2014 quindi saranno tutti belli nuovi!!!
 
francomi2009 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
palple ha scritto:
francomi2009 ha scritto:
ahahahhahahahaha e che ce ne facciamo di 500000 (o 5.000.000 tanto sparare cifre è gratis) auto vendute (ahahahahhahaha) prodotte praticamente tutte all'estero? Che ci guadagna la nazione Italia? Che ci guadagnano i lavoratori italiani? Ancora qualcuno che crede ai fantomatici piani prodotto del maglionato.
ps: la nuova sebring (rimarchiata lancia doveva essere prodotta in italia. Ovviamente cambiato idea e prodotta in usa. Idem per la giulia nuova)

Le alfa secondo il piano saranno prodotte praticamente tutte in Italia, ad esclusione di alcuni dei modelli destinati agli usa. La giulia sarà prodotta a torino, idem il suv di segmento c e la nuova mito 3/5 porte

Se governo e Fiom vanno avanti cosi la Fiat non farà piu neanche la panda in Italia

SISI certo è sempre colpa di sindacati e governo o qualcun altro. Chissà come fanno le migliaia di piccole imprese operanti in italia ad andare avanti con fiaom e sto governo. Chissà come fanno a espandersi, a farsi conoscere a crescere di fatturato. Chissà come fanno senza un maglionato che ne spara a iosa. Chissà come fanno a lavorare queste aziende, come fanno a crewscere a investire.
Che poi inFGA abbiano distrutto alfa lancia e fra poco fiat stessa con una gamma prodotto (????????) che rasenta il ridicolo no, questo non èp una colpa, non è una colpa avere modelli vecchi di 5 7 10 anni, avere una gamma ridicola. No è solo colpa di governo e sindacati.
Ma basta va

Guarda che io per capirci non ho mai votato Silvio e destra e la colpa di quello che sta succedendo non è certo colpa di Marchionne o di chi come lui decide di andare all'estero per poter essere competitivo. Qui la colpa è di chi non ha imposto dazi doganali VERI e SERI. Mettiti nei panni di marchionne e dimmi o di un AD di quel calibro e dimmi cosa faresti tu per la tua azienda.
p.s.
le piccole aziende italiane stanno morendo tutte grazie anche alle ns banche usuraie e questo è un dramma. Sopravvivono senza andare all'estero solo i piccolissimi artigiani, professionisti che hanno pochissimi dipendenti.
 
GLI AMERICANI, CARO 156JTD, NON VEDONO UN'ALFA DA 15 ANNI, DALLA 164!!!!!!!
di 8c negli usa ce ne saranno un'80ina e certo non le vedi nel traffico di tutti i giorni.
DIMENTICHI CHE IL CLIENTE AMERICANO NON E' SUPER APPASSIONATO D'AUTO e solo una ristretta cerchia di intenditori apprezza le 75 Milano importate 20 anni fa.
loro conoscono alfa come noi conosciamo buick, per sentito dire, se gli dici 156 non pensano mica alla 3 volumi disegnata da de silva......
 
AlfistaMilano ha scritto:
GLI AMERICANI, CARO 156JTD, NON VEDONO UN'ALFA DA 15 ANNI, DALLA 164!!!!!!!
di 8c negli usa ce ne saranno un'80ina e certo non le vedi nel traffico di tutti i giorni.
DIMENTICHI CHE IL CLIENTE AMERICANO NON E' SUPER APPASSIONATO D'AUTO e solo una ristretta cerchia di intenditori apprezza le 75 Milano importate 20 anni fa.
loro conoscono alfa come noi conosciamo buick, per sentito dire, se gli dici 156 non pensano mica alla 3 volumi disegnata da de silva......

ma se gli dici duetto ........ovvio che ci vuole una giusta campagna ma con Sergio e BaraK che sembrano molto amici....

Pensa ad Obama che gira su un bel Suv Alfa o la Giulia o il nuovo duetto.
 
ma se gli dici duetto ........ovvio che ci vuole una giusta campagna ma con Sergio e BaraK che sembrano molto amici....

Pensa ad Obama che gira su un bel Suv Alfa o la Giulia o il nuovo duetto.

il duetto è l'unica alfa che conoscono ......la sua fortuna l'ha fatta nel film con dustin hoffmann....
obama se si mette a girare con un auto non americana lo massacrano subito..occhio che lì non è l'italia.....
magari obama è contento se gli rifanno una nuova ritmo...magari si sentirà tornare giovane studente...
 
billarini ha scritto:
ma se gli dici duetto ........ovvio che ci vuole una giusta campagna ma con Sergio e BaraK che sembrano molto amici....

Pensa ad Obama che gira su un bel Suv Alfa o la Giulia o il nuovo duetto.

il duetto è l'unica alfa che conoscono ......la sua fortuna l'ha fatta nel film con dustin hoffmann....
obama se si mette a girare con un auto non americana lo massacrano subito..occhio che lì non è l'italia.....
magari obama è contento se gli rifanno una nuova ritmo...magari si sentirà tornare giovane studente...

Certo,
quel film è stato una delle fortune di Alfa e se qualche Alfa come la spider o il suv grande venisse prodotto proprio li io sono convinto che anche in considerazione della grande pubblicità che Barak sta facendo a Marchionne
e considerando i tanti italiani che sono in Usa(uno di origini italiane è diventato persino sindaco di NY) e l'amore che hanno verso il MADE IN ITALY , Alfa avrebbe da subito successo.
 
Certo,
quel film è stato una delle fortune di Alfa e se qualche Alfa come la spider o il suv grande venisse prodotto proprio li io sono convinto che anche in considerazione della grande pubblicità che Barak sta facendo a Marchionne
e considerando i tanti italiani che sono in Usa(uno di origini italiane è diventato persino sindaco di NY) e l'amore che hanno verso il MADE IN ITALY , Alfa avrebbe da subito successo.

e non è detto che comprino alfa romeo x brindare alle loro radici italiane...
alfa negli usa già c'era...i numeri erano sufficenti ma niente di atomico....
i consumatori americani non sono come gli europei in fatto di auto ( l'italia poi fa storia a parte )..e parecchi non si sono dimenticati che fiat negli usa era sinonimo di scarsa qualità ( ci facevano le barze come sulla zastava )..e nemmeno si sono dimenticati la fuga delle marche italiane...improvvisa e che ha lasciato ulteriori straschichi di inaffidabilità generale...
perciò prima di credere di sbarcare negli usa a fare fuori indigeni..giapponesi e tedeschi è bene ricostruire l'immagine da capo....
 
billarini ha scritto:
Certo,
quel film è stato una delle fortune di Alfa e se qualche Alfa come la spider o il suv grande venisse prodotto proprio li io sono convinto che anche in considerazione della grande pubblicità che Barak sta facendo a Marchionne
e considerando i tanti italiani che sono in Usa(uno di origini italiane è diventato persino sindaco di NY) e l'amore che hanno verso il MADE IN ITALY , Alfa avrebbe da subito successo.

e non è detto che comprino alfa romeo x brindare alle loro radici italiane...
alfa negli usa già c'era...i numeri erano sufficenti ma niente di atomico....
i consumatori americani non sono come gli europei in fatto di auto ( l'italia poi fa storia a parte )..e parecchi non si sono dimenticati che fiat negli usa era sinonimo di scarsa qualità ( ci facevano le barze come sulla zastava )..e nemmeno si sono dimenticati la fuga delle marche italiane...improvvisa e che ha lasciato ulteriori straschichi di inaffidabilità generale...
perciò prima di credere di sbarcare negli usa a fare fuori indigeni..giapponesi e tedeschi è bene ricostruire l'immagine da capo....

Beh,
se andrà a buon fine il salvataggio di Chrysler direi che si guadagnerebbe tanta immagine quanto quella prodotta dal marketing in 10 anni
 
156 mi sembri molto ottimista e mi auguro come appassionato del marchio che l?alfa soddisfa quest?ambizioso obiettivo? Pero ci credo poco? L?intera immagina è da (ri)-costruire e purtroppo la duetto di Dustin Hoffman non fa dimenticare la pessima immagine degli anni ottante che l?Alfa aveva negli Stati Uniti. Malgrado questo vorrei sostenere il tuo ottimismo e questo per 3 motivi:
-sono un appassionato del marchio
-Marchionne non si sarebbe fissato un tale obiettivo se non fosse raggiungibile. Guardiamo quello che ha fatto con la Fiat. Nessuno ci credeva ed invece, Fiat è rinata dalle ceneri.
-Altro motivo (un po? meno felice). Avere fissato un tale obiettivo sapendo perfettamente che non sarebbe raggiungibile e dunque avrebbe una buona scusa per cedere il marchio a VW (anche se mi suona illogico tentare uno sbarco negli USA, perché vorrebbe dire regalare lo sbarco al gruppo VW che ha una rete vendita altamente qualificata negli USA grazie ad Audì).
Bhe il futuro ci darà la risposta. Speriamo in un risvolto felice.
 
Back
Alto