156jtd.
0
alfaromeonext ha scritto:Scusami 156, forse mi sfugge qualcosa, quale sarebbe il pianale della 200C,156jtd. ha scritto:fpaol68 ha scritto:156jtd. ha scritto:Sergio Marchionne, fautore del nuovo programma industriale del Lingotto, getta le fondamenta dello sbarco di Alfa Romeo sul mercato americano, uno dei progetti che l?Amministratore Delegato del gruppo torinese ha ideato e messo in piedi per riuscire nella trasformazione del brand italiano del Biscione in un costruttore Premium mondiale. La traversata oceanica avverrà dalla seconda metà del 2012, rasente la fine dello stesso anno. Leggiamone i passaggi.
Le prime vetture ad essere commercializzate nell?economia automobilistica degli Stati Uniti saranno un SUV di dimensioni relativamente compatte, realizzato da Chrysler sulla piattaforma della nuova Alfa Romeo Giulietta, in America, e la nuova Alfa Romeo Giulia, vettura di segmento D, in declinazione berlina e station wagon.
In Europa, le vendite dell?anzidetto crossover inizieranno nel tardo 2012, mentre la commercializzazione della nuova Alfa Romeo Giulia, erede dell?odierna Alfa Romeo 159, inizierà all?incirca a cavallo tra il 2011 ed il 2012. Inoltre, dal 2013 verranno realizzate, in qualcuna delle linee produttive del partner americano Chrysler, un?inedita versione cinque porte dell?utilitaria di segmento B, Alfa Romeo MiTo, ed una roadster (ancora non certa) a due posti e trazione posteriore (udite, udite): entrambe raggiungeranno anche il Vecchio Continente, nel medesimo periodoCon l?arrivo, nel 2014, del restyling estetico di Alfa Romeo Giulietta nei mercati nostrani, ella otterrà il nullaosta per raggiungere anche le coste dell?America; nello stesso anno, Chrysler produrrà un secondo SUV Alfa Romeo: in questa occasione nascerà una vettura di dimensioni importanti, sfruttando la piattaforma di Jeep Liberty. Arrivo in Europa? Previsto.
Il desiderio di Sergio Marchionne è quello di raggiungere con Alfa Romeo, entro il 2014, un volume di vendita pari a 500.000 unità ogni anno: nel 2009, tanto per fare un esempio, il trend s?è fermato a 100.000 unità, cento delle quali vendute da concessionari Maserati negli Stati Uniti. La spada di Damocle che pende, solenne e minacciosa, sulla testa del Biscione è rappresentata dalla possibilità che Fiat Group S.p.A. svenda il brand a qualche compratore (Volkswagen vi suona strano?). Che dirà, ora, quel Harald Wester, AD di Alfa Romeo, che non crede in un Alfa Romeo Premium?
http://www.ultimogiro.com/categorie/auto/alfa-romeo-marchionne-svela-i-passaggi-dello-sbarco-negli-stati-uniti/
Parole parole parole parole soltanto parole.........
Dunque Westler dice che Alfa va riposizionata e che abbandona il premium per andare a contrastare VW, Marchionne da un anno a questa parte non perde occasione per spandere letame su Alfa, la Giulietta doveva da subito andare negli States, ed ora sembra che ci andrà solo nel 2014! Ci andrà subito invece la Giulia, ma qui non capisco una cosa: fino ad ora si sapeva che la giulia era di fatto una giulietta con la coda, costruita cioè sul C-evo della giulietta. Allora delle 2 l'una, o il c-evo così come è non è ritenuto adatto al mercato usa (altrimenti la giulietta ce la portavano da subito e a corsa) e quindi la giulia non sarà su base c-evo, o non è vero che la porteranno negli states.
Mi confermo sempre più nella convinzione di una gran confusione di idee e di incertezza totale su cosa fare di Alfa Romeo.
Sinceramente i giochi di parole Premium o premium delle generaliste non mi interessano piu di tanto e non credo che non si parlino. Forse è solo un termine riportato male o fuori luogo.
Mi interessa che producano auto che facciano le Alfa in strada.
La Giulietta da tempèo si diceva che doveva andare in USA dopo il restyling come del resto la MiTo.
Per quanto riguarda la Giulia
Soluzione A: C-Evo a Ta e Ti
Soluzione B: Pinale Chrysler 200c con Ti e Tp
altre soluzioni esistono.
P.s. il C-evo lo useranno anche per produrre il piccolo Suv quindi è esportabile in USA
che tu accrediti della TP? Quello della 300C adattato ad una segmento D?
dovrebbe essere quello di cui c'è un thread aperto.
Pianale presentato a Detroit se non erro sul quale dovrebbero nascere le future sebring e dodge oltre che Lancia e perche no, forse Alfa