<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 500.000 unità nel 2014???? | Il Forum di Quattroruote

500.000 unità nel 2014????

Per me è anche sotto le reali possibilità.

Vediamo il perche .
1) come tutti sappiamo, il mercato dell?auto è un mercato ciclico; periodi di calo si alternano a periodi molto positivi. Attualmente siamo in quel periodo di calo che probabilmente si protrarrà anche nel 2011 e forse nel 2012. Ma poi dovrebbe arrivare la ripresa. Nel 2014 si dovrebbe essere in piena fase di ripresa.
2) Alfa per quella data sarà sicurametne tornata in America e li troverà un mercato grande quanto quello di tutta l?Europa dei 27. Se non erro si parla di 250milioni di abitanti solo in USA ; quasi 4 volte l?Italia.
3) Tutti i modelli che nel 2014 saranno sul mercato saranno praticamente nuovi o avranno appena subito un restyling;
a. MiTo a 3 e 5 porte su nuovo pianale della futura GP e la 5p dovrebbe sbarcare in Usa. Stimiamo quindi circa 140.000 unità
b. Giulietta avrà appena subito un restyling e avrà una gamma motori che sarà sicurametne completa per quel periodo; inoltre oltre alla TA ci sarà anche la TI. Se la porteranno in USA potrà vendere circa 100.000 unità.
c. Giulia nelle carrozzerie Berlina e SW sarà nuova e potrà contare sul mercato Americano. Prevedo almeno circa 100.000 unità
d. Spider, beh tra EU, USA, Giappone e Oceania volete dirmi che non ne venderà almeno 20.000 all?anno?
e. Suv Segmento C; considerando che lo venderanno in EU e USA e ipotizzando che sarà sia 4x4 sia 4x2 io ipotizzo non meno di 150mila pezzi. Ricordiamoci che i Suv in Usa vanno ancora piu che in EU dove i 4x2 stanno andando alla grande.
f. Suv Segmento D; Se consideriamo che il gran cherochee appena uscito in USA ha avuto una richiesta di 140mila pezzi e che quindi si è dovuto per questo motivo rimandare il lancio in Eu al 2011 per soddisfare le richieste, dire 50.000 unità sembra estremamente riduttivo ma tant?è.
Totale 560.000 unità.

Ovviamente alla base di tutto ci dovrà essere la qualità del prodotto ma da questo punto di vista Marchionne e Elkann sono una garanzia a mio avviso.
 
156jtd. ha scritto:
Per me è anche sotto le reali possibilità.

Vediamo il perche .
1) come tutti sappiamo, il mercato dell?auto è un mercato ciclico; periodi di calo si alternano a periodi molto positivi. Attualmente siamo in quel periodo di calo che probabilmente si protrarrà anche nel 2011 e forse nel 2012. Ma poi dovrebbe arrivare la ripresa. Nel 2014 si dovrebbe essere in piena fase di ripresa.
2) Alfa per quella data sarà sicurametne tornata in America e li troverà un mercato grande quanto quello di tutta l?Europa dei 27. Se non erro si parla di 250milioni di abitanti solo in USA ; quasi 4 volte l?Italia.
3) Tutti i modelli che nel 2014 saranno sul mercato saranno praticamente nuovi o avranno appena subito un restyling;
a. MiTo a 3 e 5 porte su nuovo pianale della futura GP e la 5p dovrebbe sbarcare in Usa. Stimiamo quindi circa 140.000 unità
b. Giulietta avrà appena subito un restyling e avrà una gamma motori che sarà sicurametne completa per quel periodo; inoltre oltre alla TA ci sarà anche la TI. Se la porteranno in USA potrà vendere circa 100.000 unità.
c. Giulia nelle carrozzerie Berlina e SW sarà nuova e potrà contare sul mercato Americano. Prevedo almeno circa 100.000 unità
d. Spider, beh tra EU, USA, Giappone e Oceania volete dirmi che non ne venderà almeno 20.000 all?anno?
e. Suv Segmento C; considerando che lo venderanno in EU e USA e ipotizzando che sarà sia 4x4 sia 4x2 io ipotizzo non meno di 150mila pezzi. Ricordiamoci che i Suv in Usa vanno ancora piu che in EU dove i 4x2 stanno andando alla grande.
f. Suv Segmento D; Se consideriamo che il gran cherochee appena uscito in USA ha avuto una richiesta di 140mila pezzi e che quindi si è dovuto per questo motivo rimandare il lancio in Eu al 2011 per soddisfare le richieste, dire 50.000 unità sembra estremamente riduttivo ma tant?è.
Totale 560.000 unità.

Ovviamente alla base di tutto ci dovrà essere la qualità del prodotto ma da questo punto di vista Marchionne e Elkann sono una garanzia a mio avviso.

Da morire dalle risate :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Come le 300.000 nel 2008 o 2007, stessa comica
 
156jtd. ha scritto:
Per me è anche sotto le reali possibilità.

Vediamo il perche .
1) come tutti sappiamo, il mercato dell?auto è un mercato ciclico; periodi di calo si alternano a periodi molto positivi. Attualmente siamo in quel periodo di calo che probabilmente si protrarrà anche nel 2011 e forse nel 2012. Ma poi dovrebbe arrivare la ripresa. Nel 2014 si dovrebbe essere in piena fase di ripresa.
2) Alfa per quella data sarà sicurametne tornata in America e li troverà un mercato grande quanto quello di tutta l?Europa dei 27. Se non erro si parla di 250milioni di abitanti solo in USA ; quasi 4 volte l?Italia.
3) Tutti i modelli che nel 2014 saranno sul mercato saranno praticamente nuovi o avranno appena subito un restyling;
a. MiTo a 3 e 5 porte su nuovo pianale della futura GP e la 5p dovrebbe sbarcare in Usa. Stimiamo quindi circa 140.000 unità
b. Giulietta avrà appena subito un restyling e avrà una gamma motori che sarà sicurametne completa per quel periodo; inoltre oltre alla TA ci sarà anche la TI. Se la porteranno in USA potrà vendere circa 100.000 unità.
c. Giulia nelle carrozzerie Berlina e SW sarà nuova e potrà contare sul mercato Americano. Prevedo almeno circa 100.000 unità
d. Spider, beh tra EU, USA, Giappone e Oceania volete dirmi che non ne venderà almeno 20.000 all?anno?
e. Suv Segmento C; considerando che lo venderanno in EU e USA e ipotizzando che sarà sia 4x4 sia 4x2 io ipotizzo non meno di 150mila pezzi. Ricordiamoci che i Suv in Usa vanno ancora piu che in EU dove i 4x2 stanno andando alla grande.
f. Suv Segmento D; Se consideriamo che il gran cherochee appena uscito in USA ha avuto una richiesta di 140mila pezzi e che quindi si è dovuto per questo motivo rimandare il lancio in Eu al 2011 per soddisfare le richieste, dire 50.000 unità sembra estremamente riduttivo ma tant?è.
Totale 560.000 unità.

Ovviamente alla base di tutto ci dovrà essere la qualità del prodotto ma da questo punto di vista Marchionne e Elkann sono una garanzia a mio avviso.
L'ottimismo vola :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
 
*premessa: Grand Cherokee, non gran cherochee*
156, numeri troppo ottimisti.
Gulietta 100.000 , USA compresi, penso ce la farà, e forse forse un'eventuale Giulia, a patto che la facciano adatta al mercato d'oltreoceano
Per le altre però...
Mito non può raddoppiare a 140mila, considera che sono arrivate DS3, A1, arriverà la piccola BMW, una medio/piccola Lexus
 
io davvero mi chiedo come faccia 156jtd a cascarci sempre...........SONO SEMPRE LE SOLITE PAROLE, LE SOLITE ILLUSIONI = LE SOLITE BALLE!
 
Perchè porsi dei limiti? Solo 500.000 unità??? Con quei gioielli della tecnica dovrebbero puntare derettamente ad 1 milione di esemplari! :D

Se poi aprono al mercato cinese puntiamo direttamente ai 2 milioni ,oppure spariamo più alto? Facciamo 3 milioni e non se ne parla più?

La gamma attuale di Alfa è ridicola, e di proclami di riscossa per il futuro ne sento dal 1990 o giù di li. Fatti non pugnette :twisted:

Non me ne volere 156, nulla di personale, so che ami il marchio, ma c'è rimasto solo quello purtroppo.
 
Io credo che la possibilità di incrementare le evendite per quanto riguarda il marchio alfa siano: mito a 5 porte in italia qualche migliaio in più in europa.
Giulietta mi sa che andrà un 30% sotto le aspettative. Al momento del lancio manca una motorizzazione benzina tra la 170 e 235 cv + un diesel tra il 105 e il 170 + versioni 4x4 + il doppia frizione che pare che a parecchia gente piaccia.
Troppo tempo senza coupé e spider fa uscire il marchio dalla mischia (ALFA ROMEO!!!).. la gente dimentica in fretta. Se le nuove sportive che faranno presumibilmente tardi se non sono veramente al top col pippero che in USA le vendono. Fiat non ha un'immagine da rassicurare (almeno per il momento) i potenziali clienti che farà un buon lavoro con Chrysler, se fiattano la Wrangler vorrei vedere a chi la vendono. I suv se saranno fatti e progettati da uomini Chrysler e questo si saprà potranno vendere ma se saranno progettati da uomini fiat con volontà di risparmio fiat potrebbero non vendere ne col marchio americano ne con il biscione.
 
alkiap ha scritto:
*premessa: Grand Cherokee, non gran cherochee*
156, numeri troppo ottimisti.
Gulietta 100.000 , USA compresi, penso ce la farà, e forse forse un'eventuale Giulia, a patto che la facciano adatta al mercato d'oltreoceano
Per le altre però...
Mito non può raddoppiare a 140mila, considera che sono arrivate DS3, A1, arriverà la piccola BMW, una medio/piccola Lexus
devono assolutissimamente buttare fuori al volo la nuova giulia e la nuova giulietta senza fare la beeppata di mettere all'inizio solo i 2 motori estremi come hanno fatto con mito e giulietta .A 500.000 non ci arrivano ma a 250.000 potrebbero arrivarci
 
156jtd. ha scritto:
Per me è anche sotto le reali possibilità.

b. Giulietta avrà appena subito un restyling e avrà una gamma motori che sarà sicurametne completa per quel periodo; inoltre oltre alla TA ci sarà anche la TI. Se la porteranno in USA potrà vendere circa 100.000 unità.

Ed io qua ho i brividi che invece di scendere.. salgono....

Volevi dire... "uno dei tanti.."
Cmq complimenti in confronto The Frog è un principiante!!!

saluti zanza
 
AlfistaMilano ha scritto:
io davvero mi chiedo come faccia 156jtd a cascarci sempre...........SONO SEMPRE LE SOLITE PAROLE, LE SOLITE ILLUSIONI = LE SOLITE BALLE!

Guarda che non mi sono basato sui numeri di Marchionne ma esclusivamente sui modelli che ha proposto per il 2014. Tra l'altro secondo me le 500.000 unità dichiarate da Marchionne sono ancora poche infatti io ho riportato dei numeri per modello che nella loro totatlità vanno oltre e ho pure scritto di essere stato basso per alcuni modelli.
 
156jtd. ha scritto:
Per me è anche sotto le reali possibilità.

Vediamo il perche .
1) come tutti sappiamo, il mercato dell?auto è un mercato ciclico; periodi di calo si alternano a periodi molto positivi. Attualmente siamo in quel periodo di calo che probabilmente si protrarrà anche nel 2011 e forse nel 2012. Ma poi dovrebbe arrivare la ripresa. Nel 2014 si dovrebbe essere in piena fase di ripresa.
2) Alfa per quella data sarà sicurametne tornata in America e li troverà un mercato grande quanto quello di tutta l?Europa dei 27. Se non erro si parla di 250milioni di abitanti solo in USA ; quasi 4 volte l?Italia.
3) Tutti i modelli che nel 2014 saranno sul mercato saranno praticamente nuovi o avranno appena subito un restyling;
a. MiTo a 3 e 5 porte su nuovo pianale della futura GP e la 5p dovrebbe sbarcare in Usa. Stimiamo quindi circa 140.000 unità
b. Giulietta avrà appena subito un restyling e avrà una gamma motori che sarà sicurametne completa per quel periodo; inoltre oltre alla TA ci sarà anche la TI. Se la porteranno in USA potrà vendere circa 100.000 unità.
c. Giulia nelle carrozzerie Berlina e SW sarà nuova e potrà contare sul mercato Americano. Prevedo almeno circa 100.000 unità
d. Spider, beh tra EU, USA, Giappone e Oceania volete dirmi che non ne venderà almeno 20.000 all?anno?
e. Suv Segmento C; considerando che lo venderanno in EU e USA e ipotizzando che sarà sia 4x4 sia 4x2 io ipotizzo non meno di 150mila pezzi. Ricordiamoci che i Suv in Usa vanno ancora piu che in EU dove i 4x2 stanno andando alla grande.
f. Suv Segmento D; Se consideriamo che il gran cherochee appena uscito in USA ha avuto una richiesta di 140mila pezzi e che quindi si è dovuto per questo motivo rimandare il lancio in Eu al 2011 per soddisfare le richieste, dire 50.000 unità sembra estremamente riduttivo ma tant?è.
Totale 560.000 unità.

Ovviamente alla base di tutto ci dovrà essere la qualità del prodotto ma da questo punto di vista Marchionne e Elkann sono una garanzia a mio avviso.

ragas,
a me non sembra di essere stato troppo ottimista anzi ho anche scritto che per alcuni modelli sono stato basso.
Secondo me 500.000 unità dichiarate da Marchionne si possono tranquillamente superare di 50 o 100mila unità a patto che si verifichino determinate condizioni come riportato sopra;

1) Sbarco in USA
2) Presenza entro quella data di tutti i modelli dichiarati
3) Ripresa del mercato in entrambi i continenti
4) Qualità costruttiva Alfa Romeo
5) Vendite anche nel resto del mondo(oggi manca in molte zone dellAsia e praticamente in Eu dell'est)
6) Utilizzo concessionarie Chrysler sia in Eu che in USA che nel resto del mondo

Chiaro che se iniziano a mancare alcune di queste condizioni salta tutto.
;)
 
156jtd. ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Per me è anche sotto le reali possibilità.

Vediamo il perche .
1) come tutti sappiamo, il mercato dell?auto è un mercato ciclico; periodi di calo si alternano a periodi molto positivi. Attualmente siamo in quel periodo di calo che probabilmente si protrarrà anche nel 2011 e forse nel 2012. Ma poi dovrebbe arrivare la ripresa. Nel 2014 si dovrebbe essere in piena fase di ripresa.
2) Alfa per quella data sarà sicurametne tornata in America e li troverà un mercato grande quanto quello di tutta l?Europa dei 27. Se non erro si parla di 250milioni di abitanti solo in USA ; quasi 4 volte l?Italia.
3) Tutti i modelli che nel 2014 saranno sul mercato saranno praticamente nuovi o avranno appena subito un restyling;
a. MiTo a 3 e 5 porte su nuovo pianale della futura GP e la 5p dovrebbe sbarcare in Usa. Stimiamo quindi circa 140.000 unità
b. Giulietta avrà appena subito un restyling e avrà una gamma motori che sarà sicurametne completa per quel periodo; inoltre oltre alla TA ci sarà anche la TI. Se la porteranno in USA potrà vendere circa 100.000 unità.
c. Giulia nelle carrozzerie Berlina e SW sarà nuova e potrà contare sul mercato Americano. Prevedo almeno circa 100.000 unità
d. Spider, beh tra EU, USA, Giappone e Oceania volete dirmi che non ne venderà almeno 20.000 all?anno?
e. Suv Segmento C; considerando che lo venderanno in EU e USA e ipotizzando che sarà sia 4x4 sia 4x2 io ipotizzo non meno di 150mila pezzi. Ricordiamoci che i Suv in Usa vanno ancora piu che in EU dove i 4x2 stanno andando alla grande.
f. Suv Segmento D; Se consideriamo che il gran cherochee appena uscito in USA ha avuto una richiesta di 140mila pezzi e che quindi si è dovuto per questo motivo rimandare il lancio in Eu al 2011 per soddisfare le richieste, dire 50.000 unità sembra estremamente riduttivo ma tant?è.
Totale 560.000 unità.

Ovviamente alla base di tutto ci dovrà essere la qualità del prodotto ma da questo punto di vista Marchionne e Elkann sono una garanzia a mio avviso.

ragas,
a me non sembra di essere stato troppo ottimista anzi ho anche scritto che per alcuni modelli sono stato basso.
Secondo me 500.000 unità dichiarate da Marchionne si possono tranquillamente superare di 50 o 100mila unità a patto che si verifichino determinate condizioni come riportato sopra;

1) Sbarco in USA
2) Presenza entro quella data di tutti i modelli dichiarati
3) Ripresa del mercato in entrambi i continenti
4) Qualità costruttiva Alfa Romeo
5) Vendite anche nel resto del mondo(oggi manca in molte zone dellAsia e praticamente in Eu dell'est)
6) Utilizzo concessionarie Chrysler sia in Eu che in USA che nel resto del mondo

Chiaro che se iniziano a mancare alcune di queste condizioni salta tutto.
;)

Visto dove sei stato in vacanza, non è che hai esagerato un pò troppo con i vini di quelle parti???
 
fpaol68 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Per me è anche sotto le reali possibilità.

Vediamo il perche .
1) come tutti sappiamo, il mercato dell?auto è un mercato ciclico; periodi di calo si alternano a periodi molto positivi. Attualmente siamo in quel periodo di calo che probabilmente si protrarrà anche nel 2011 e forse nel 2012. Ma poi dovrebbe arrivare la ripresa. Nel 2014 si dovrebbe essere in piena fase di ripresa.
2) Alfa per quella data sarà sicurametne tornata in America e li troverà un mercato grande quanto quello di tutta l?Europa dei 27. Se non erro si parla di 250milioni di abitanti solo in USA ; quasi 4 volte l?Italia.
3) Tutti i modelli che nel 2014 saranno sul mercato saranno praticamente nuovi o avranno appena subito un restyling;
a. MiTo a 3 e 5 porte su nuovo pianale della futura GP e la 5p dovrebbe sbarcare in Usa. Stimiamo quindi circa 140.000 unità
b. Giulietta avrà appena subito un restyling e avrà una gamma motori che sarà sicurametne completa per quel periodo; inoltre oltre alla TA ci sarà anche la TI. Se la porteranno in USA potrà vendere circa 100.000 unità.
c. Giulia nelle carrozzerie Berlina e SW sarà nuova e potrà contare sul mercato Americano. Prevedo almeno circa 100.000 unità
d. Spider, beh tra EU, USA, Giappone e Oceania volete dirmi che non ne venderà almeno 20.000 all?anno?
e. Suv Segmento C; considerando che lo venderanno in EU e USA e ipotizzando che sarà sia 4x4 sia 4x2 io ipotizzo non meno di 150mila pezzi. Ricordiamoci che i Suv in Usa vanno ancora piu che in EU dove i 4x2 stanno andando alla grande.
f. Suv Segmento D; Se consideriamo che il gran cherochee appena uscito in USA ha avuto una richiesta di 140mila pezzi e che quindi si è dovuto per questo motivo rimandare il lancio in Eu al 2011 per soddisfare le richieste, dire 50.000 unità sembra estremamente riduttivo ma tant?è.
Totale 560.000 unità.

Ovviamente alla base di tutto ci dovrà essere la qualità del prodotto ma da questo punto di vista Marchionne e Elkann sono una garanzia a mio avviso.

ragas,
a me non sembra di essere stato troppo ottimista anzi ho anche scritto che per alcuni modelli sono stato basso.
Secondo me 500.000 unità dichiarate da Marchionne si possono tranquillamente superare di 50 o 100mila unità a patto che si verifichino determinate condizioni come riportato sopra;

1) Sbarco in USA
2) Presenza entro quella data di tutti i modelli dichiarati
3) Ripresa del mercato in entrambi i continenti
4) Qualità costruttiva Alfa Romeo
5) Vendite anche nel resto del mondo(oggi manca in molte zone dellAsia e praticamente in Eu dell'est)
6) Utilizzo concessionarie Chrysler sia in Eu che in USA che nel resto del mondo

Chiaro che se iniziano a mancare alcune di queste condizioni salta tutto.
;)

Visto dove sei stato in vacanza, non è che hai esagerato un pò troppo con i vini di quelle parti???

Fpaolo
se le tue motivazioni si limitano a Smiles e battute a me va bene cosi!
:D ;)
 
156jtd. ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Per me è anche sotto le reali possibilità.

Vediamo il perche .
1) come tutti sappiamo, il mercato dell?auto è un mercato ciclico; periodi di calo si alternano a periodi molto positivi. Attualmente siamo in quel periodo di calo che probabilmente si protrarrà anche nel 2011 e forse nel 2012. Ma poi dovrebbe arrivare la ripresa. Nel 2014 si dovrebbe essere in piena fase di ripresa.
2) Alfa per quella data sarà sicurametne tornata in America e li troverà un mercato grande quanto quello di tutta l?Europa dei 27. Se non erro si parla di 250milioni di abitanti solo in USA ; quasi 4 volte l?Italia.
3) Tutti i modelli che nel 2014 saranno sul mercato saranno praticamente nuovi o avranno appena subito un restyling;
a. MiTo a 3 e 5 porte su nuovo pianale della futura GP e la 5p dovrebbe sbarcare in Usa. Stimiamo quindi circa 140.000 unità
b. Giulietta avrà appena subito un restyling e avrà una gamma motori che sarà sicurametne completa per quel periodo; inoltre oltre alla TA ci sarà anche la TI. Se la porteranno in USA potrà vendere circa 100.000 unità.
c. Giulia nelle carrozzerie Berlina e SW sarà nuova e potrà contare sul mercato Americano. Prevedo almeno circa 100.000 unità
d. Spider, beh tra EU, USA, Giappone e Oceania volete dirmi che non ne venderà almeno 20.000 all?anno?
e. Suv Segmento C; considerando che lo venderanno in EU e USA e ipotizzando che sarà sia 4x4 sia 4x2 io ipotizzo non meno di 150mila pezzi. Ricordiamoci che i Suv in Usa vanno ancora piu che in EU dove i 4x2 stanno andando alla grande.
f. Suv Segmento D; Se consideriamo che il gran cherochee appena uscito in USA ha avuto una richiesta di 140mila pezzi e che quindi si è dovuto per questo motivo rimandare il lancio in Eu al 2011 per soddisfare le richieste, dire 50.000 unità sembra estremamente riduttivo ma tant?è.
Totale 560.000 unità.

Ovviamente alla base di tutto ci dovrà essere la qualità del prodotto ma da questo punto di vista Marchionne e Elkann sono una garanzia a mio avviso.

ragas,
a me non sembra di essere stato troppo ottimista anzi ho anche scritto che per alcuni modelli sono stato basso.
Secondo me 500.000 unità dichiarate da Marchionne si possono tranquillamente superare di 50 o 100mila unità a patto che si verifichino determinate condizioni come riportato sopra;

1) Sbarco in USA
2) Presenza entro quella data di tutti i modelli dichiarati
3) Ripresa del mercato in entrambi i continenti
4) Qualità costruttiva Alfa Romeo
5) Vendite anche nel resto del mondo(oggi manca in molte zone dellAsia e praticamente in Eu dell'est)
6) Utilizzo concessionarie Chrysler sia in Eu che in USA che nel resto del mondo

Chiaro che se iniziano a mancare alcune di queste condizioni salta tutto.
;)

Visto dove sei stato in vacanza, non è che hai esagerato un pò troppo con i vini di quelle parti???

Fpaolo
se le tue motivazioni si limitano a Smiles e battute a me va bene cosi!
:D ;)

Non te la prendere scherzavo....
Non credo che raggiungeranno nemmeno le 250.000 macchine e ti spiego il perchè:

- la giulietta cosi come è in america non ce la portano, stesso discorso per Mito.

- Il SUV che sarà ricarrozzamento del Gran Cheeroche, non vedo proprio come gli americani lo preferiranno all'originale

- la giulia derivata dalla giulietta se anche venisse portata in america sarà un flop totale dovendo confrontarsi con audi bmw lexus infinity.

In sostanza stando proprio al piano industriale presentato da fiat, sarà già un miracolo se riescono ad arrivare a sfiorare le 200.000, io penso che se già arriveranno a 150.000 dovrebbero fare i salti di gioia.

Sempre che nel frattempo non abbiano venduto.....
 
Back
Alto