<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 500 0.9 TwinAir VS 500 1.3 mjt 95 | Page 15 | Il Forum di Quattroruote

500 0.9 TwinAir VS 500 1.3 mjt 95

sumotori64 ha scritto:
non esiste un modo di guida compatibile al DPF, se un motore è progettato e costruito allo stato dell'arte si deve poter guidare come se non ci fosse ... FIAT è rimasta indietro? Sì, questo è sicuro.

Fiat non è rimasta indietro infatti con le auto prodotte più recentemente problemi con il dpf non si registrano più.
Le vetture con le quali fiat ha avuto problemi sono quelle prodotte nel periodo in cui TUTTI i costruttori avevano problemi sia con dpf che con fap, tranne qualche raro caso vedi bmw...
Se c'è una cosa in cui fiat da' la paga a tutti e proprio la progettazione dei motori..
 
sul 1.3 mjt in particolare (motore non del tutto riuscito), considerato anche l'alto numero di esemplari in esercizio, FIAT ha gestito malissimo la partita, arrivando perfino a sostenere che la colpa dell'intasamento fosse dell'utente e/o del tipo di utilizzo e non delle pecche di progetto!
 
CinghialeMannaro ha scritto:
Motore non del tutto riuscito il 1.3mj? ma dove l'hai letto, nello sgabuzzino delle scope?

mi pare che almeno per quanto riguarda il fap qualche problema ci sia.
se poi mi dici che non fa parte del motore..........
 
conan2001 ha scritto:
mi pare che almeno per quanto riguarda il fap qualche problema ci sia.
se poi mi dici che non fa parte del motore..........
Il dpf è una cagata che hanno aggiunto dopo, infatti i primi multijet erano tutti Euro 4 senza dpf, consumavano meno e andavano benissimo.
 
conan2001 ha scritto:
Punto83 ha scritto:
Quindi di conseguenza non e' riuscito... :lol: :lol: meglio il 1.4 Tdci come deriva da una delle tue perle... :rolleyes:

1.4tdci :shock: :shock:che roba è???

Ripeschiamo un vecchio topic Qubo Vs Bipper?non ti conviene,altrimenti capiresti cosa e' un 1.4 Tdci,visto quello che dicevi al riguardo... :lol: :lol: :lol:
 
Punto83 ha scritto:
Ripeschiamo un vecchio topic Qubo Vs Bipper?non ti conviene,altrimenti capiresti cosa e' un 1.4 Tdci,visto quello che dicevi al riguardo... :lol: :lol: :lol:
Ale il problema è che lui non sa che il 1.4 tdci Ford ed il 1.4 hdi Citreon/Peugeot in realtà è lo stesso motore :D :D :D
 
kanarino ha scritto:
Punto83 ha scritto:
Ripeschiamo un vecchio topic Qubo Vs Bipper?non ti conviene,altrimenti capiresti cosa e' un 1.4 Tdci,visto quello che dicevi al riguardo... :lol: :lol: :lol:
Ale il problema è che lui non sa che il 1.4 tdci Ford ed il 1.4 hdi Citreon/Peugeot in realtà è lo stesso motore :D :D :D

Non mi meraviglierei affatto di questa cosa... :lol: :lol:
 
Punto83 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
Punto83 ha scritto:
Quindi di conseguenza non e' riuscito... :lol: :lol: meglio il 1.4 Tdci come deriva da una delle tue perle... :rolleyes:

1.4tdci :shock: :shock:che roba è???

Ripeschiamo un vecchio topic Qubo Vs Bipper?non ti conviene,altrimenti capiresti cosa e' un 1.4 Tdci,visto quello che dicevi al riguardo... :lol: :lol: :lol:

mi ero dimenticato del 1.4 anche perchè non ho mai detto che è meglio ma che semplicemente non c'è tutta quella differenza in uso normale che dite voi.
pensavo dicessi del 1.5 renò, quello si che è meglio del mj.
 
conan2001 ha scritto:
mi ero dimenticato del 1.4 anche perchè non ho mai detto che è meglio ma che semplicemente non c'è tutta quella differenza in uso normale che dite voi.
pensavo dicessi del 1.5 renò, quello si che è meglio del mj.
Beh tra 1.5 dci 85 cv e 1.3 mjt 90 cv come erogazione (non parlo di prestazioni) il 1.5 dci è meglio.
Ma tra 1.5 dci 68 cv e 1.3 mjt 69 (o 75 cv) non c'è proprio confronto, il multijet è tutta un'altra cosa.
 
kanarino ha scritto:
conan2001 ha scritto:
mi ero dimenticato del 1.4 anche perchè non ho mai detto che è meglio ma che semplicemente non c'è tutta quella differenza in uso normale che dite voi.
pensavo dicessi del 1.5 renò, quello si che è meglio del mj.
Beh tra 1.5 dci 85 cv e 1.3 mjt 90 cv come erogazione (non parlo di prestazioni) il 1.5 dci è meglio.
Ma tra 1.5 dci 68 cv e 1.3 mjt 69 (o 75 cv) non c'è proprio confronto, il multijet è tutta un'altra cosa.

beh, il 68 cv è proprio quello povero, povero.
diciamo che con il 95cv il mj ha fatto un bel salto, ma anche renò con il 110!!!
diciamo anche che ci sono 150cc di differenza ma io penso che la differenza non dipenda solo da quelli.
e poi bisogna dire che su certe vetture va meglio che su altre anche perchè la rosa di modelli su cui è montato è veramente considerevole.
 
kanarino ha scritto:
Ma tra 1.5 dci 68 cv e 1.3 mjt 69 (o 75 cv) non c'è proprio confronto, il multijet è tutta un'altra cosa.
No il confronto c'è, i due motori sono molto simili (il francese un pelo meglio in basso, l'italiano in alto), ma in virtù della minor cilindrata e della manutenzione più semplice alla fine io sceglierei l'italiano...
 
Back
Alto