365milaelastoriacontinua ha scritto:
pilota54 ha scritto:
In questi giorni si festeggiano i 50 anni dalla fondazione dell'Autodelta, il comparto corse costituito dal mitico ing. Chiti.
L'Autodelta però da molti anni non esiste più.
Le 156 dell'ETCC e del WTCC (7 titoli europei) utilizzarono per alcuni anni il nome GTA, non il marchio Autodelta. Erano gestite dalla struttura N-Technology, una società con capitale detenuto da alcuni privati, il principale dei quali Mauro Sipsz, e dalla stessa Fiat, che poi vendette le proprie quote.
Negli anni '90 invece le 155 DTM-ITC e D2 erano gestite da una struttura che aveva ripreso il vecchio nome "Alfa Corse" ma su capannoni prevalentemente Abarth, presso la quale erano confluiti tecnici Alfa Romeo, Lancia e Abarth.
Chiaro che tutti ci auguriamo che il marchio Alfa possa un giorno tornare nelle corse. Un buon inizio potrebbe essere un "Trofeo 4C".
Infatti sarebbe bello rivedere alfa nelle corse come ai tempi della 156 e predecessori. So bene che Autodelta non c entrava nulla con quel modello ma se un giorno potesse ritornare proprio nel wtcc sarebbe già un bel passo avanti.
Oggi mi accontenterei comunque anche di un trofeo 4c.
Devo fare una piccola ammenda perchè bisogna dire che in effetti nel 2003 e 2004 il marchio "Autodelta" è riapparso sulle 156 ufficiali che hanno disputato il Campionato Europeo (ETCC). Il brand "Autodelta" era appunto in bella mostra sulle fiancate e sui cofani delle 156 di Tarquini, Giovanardi e Farfus, con tanto di bandiera a scacchi stilizzata.
Ho controllato sul volume "Alfa Romeo Sport Collection", che cita appunto la "riesumazione" del mitico marchio, e sui modellini in mio possesso della 156 da corsa (Riko scala 1/18, e diversi spark scala 1/43).
Si trattava in effetti solo di un'insegna, un'omaggio alla vecchia struttura che faceva correre ufficialmente le Alfa Romeo Turismo, le famose Giulia GTA, ma il nome in effetti sulle 156 appariva, bello grosso.
Comunque sono passati 50 anni dalla fondazione dell'Autodelta ed è giusto ricordarlo, con un po' di nostalgia.