<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 50 anni Autodelta (Reparto corse Alfa Romeo); tanti auguri e....arrivederci a presto?! | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

50 anni Autodelta (Reparto corse Alfa Romeo); tanti auguri e....arrivederci a presto?!

Nardo-Leo ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Ma.... evitare di postare cose di cui non si conosce nulla... oppure prendersi una pausa dal copia incolla e dare prima una letta a ció che si posta... troppo scontato eh?
Cerchiamo di usare tutti dei toni più distensivi.

Maxetto, tranquillo, io sono distesissimo.

Piuttosto, dopo i richiami della moderazione, sei proprio sicuro di venire insieme a 156 da me a dispensare consigli su come comportarsi? Tu e 156... a me? Mi addebitate qualcosa di specifico?

Perché diversamente sarebbe meglio che ciascuno pensasse per se stesso, e la moderazione per tutti ( come sta facendo abbastanza alacremente, mi sembra.)

Un saluto ad entrambi. ;)
 
365milaelastoriacontinua ha scritto:
http://video.repubblica.it/edizione/milano/milano-in-mostra-i-gioielli-segreti-dell-alfa-romeo/120396/118879

Altro piccolo omaggio
Tutto questo mi pare che smentisca la presunta voglia di FIAT di voler cancellare la storia dell'Alfa Romeo.
 
Nardo-Leo ha scritto:
365milaelastoriacontinua ha scritto:
http://video.repubblica.it/edizione/milano/milano-in-mostra-i-gioielli-segreti-dell-alfa-romeo/120396/118879

Altro piccolo omaggio
Tutto questo mi pare che smentisca la presunta voglia di FIAT di voler cancellare la storia dell'Alfa Romeo.

Estratto dall'articolo postato da 156:

Un'occasione da non perdere perché quelle stesse vetture normalmente non possono essere ammirate. Sono conservate nel museo storico di Arese, chiuso al pubblico e in condizioni di abbandono.

Tutto questo conferma come fiat sta trattando il marchio Alfa e la sua storia.
 
fpaol68 ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
365milaelastoriacontinua ha scritto:
http://video.repubblica.it/edizione/milano/milano-in-mostra-i-gioielli-segreti-dell-alfa-romeo/120396/118879

Altro piccolo omaggio
Tutto questo mi pare che smentisca la presunta voglia di FIAT di voler cancellare la storia dell'Alfa Romeo.

Estratto dall'articolo postato da 156:

Un'occasione da non perdere perché quelle stesse vetture normalmente non possono essere ammirate. Sono conservate nel museo storico di Arese, chiuso al pubblico e in condizioni di abbandono.

Tutto questo conferma come fiat sta trattando il marchio Alfa e la sua storia.
Appunto, se le fanno vedere in occasioni come questa (anniversario) non possono voler cancellare il ricordo di quell'Alfa. Quando avranno risolto il problema della struttura del museo o della sua sede lo riapriranno.
E' una mia idea, non sei tenuto a concordare.
 
Nardo-Leo ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
365milaelastoriacontinua ha scritto:
http://video.repubblica.it/edizione/milano/milano-in-mostra-i-gioielli-segreti-dell-alfa-romeo/120396/118879

Altro piccolo omaggio
Tutto questo mi pare che smentisca la presunta voglia di FIAT di voler cancellare la storia dell'Alfa Romeo.

Estratto dall'articolo postato da 156:

Un'occasione da non perdere perché quelle stesse vetture normalmente non possono essere ammirate. Sono conservate nel museo storico di Arese, chiuso al pubblico e in condizioni di abbandono.

Tutto questo conferma come fiat sta trattando il marchio Alfa e la sua storia.
Appunto, se le fanno vedere in occasioni come questa (anniversario) non possono voler cancellare il ricordo di quell'Alfa. Quando avranno risolto il problema della struttura del museo o della sua sede lo riapriranno.
E' una mia idea, non sei tenuto a concordare.

Vogliamo finirla con le cose non vere suggerite da fiat:
NON ESISTE UN PROBLEMA ALLA STRUTTURA DEL MUSEO.
E' una bufala inventata da fiat come scusa per chiuderlo.
Ma qui siamo OT se ne vuoi parlare c'è il topic apposito.

A proposito di 50 anni di Autodelta il 17 Marzo parteciperò alla celebrazione organizzata da Alfa Club Milano e Aroc Alfissima con la mia stupenda Alfa 75.
 
Oltre ad abitare a 25km dalla ex-sede di Feletto Umberto (che da qualche tempo celebra il reparto con una mostra fotografica, in occasione della sagra paesana), conosco un signore che in garage, accanto a una 911s dei primi anni 70 ha una Giulietta Autodelta del -credo- 1981, color bronzo scuro metallizzato. Ricordo benissimo il diametro dello scarico :D e i dischi posteriori ventilati. Ai tempi, una belvetta. Non ne sono rimaste molte.
 
Nardo-Leo ha scritto:
365milaelastoriacontinua ha scritto:
http://video.repubblica.it/edizione/milano/milano-in-mostra-i-gioielli-segreti-dell-alfa-romeo/120396/118879

Altro piccolo omaggio
Tutto questo mi pare che smentisca la presunta voglia di FIAT di voler cancellare la storia dell'Alfa Romeo.

Io penso semplicemente che tutto quanto pensato da molti qui sia legittimo ma semplicemente errato.
Il Museo aprirà (dove e non si sa) e Alfa tornerà alle corse.
Restando in tema Corse, a questo punto immagino che Alfa farà il suo debutto in America (escludendo eventuali monomarca). Immagino che andranno a recuperare qualche nome storico delle corse come appunto Autodelta . Darebbe molto fascino all'operazione. ;) 8)
 
365milaelastoriacontinua ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
365milaelastoriacontinua ha scritto:
http://video.repubblica.it/edizione/milano/milano-in-mostra-i-gioielli-segreti-dell-alfa-romeo/120396/118879

Altro piccolo omaggio
Tutto questo mi pare che smentisca la presunta voglia di FIAT di voler cancellare la storia dell'Alfa Romeo.

Io penso semplicemente che tutto quanto pensato da molti qui sia legittimo ma semplicemente errato.
Il Museo aprirà (dove e non si sa) e Alfa tornerà alle corse.
Restando in tema Corse, a questo punto immagino che Alfa farà il suo debutto in America (escludendo eventuali monomarca). Immagino che andranno a recuperare qualche nome storico delle corse come appunto Autodelta . Darebbe molto fascino all'operazione. ;) 8)
Certo che in America farebbe effetto rivedere correre l'Alfa Romeo, ma credo che ci vorrà qualche altro annetto di attesa.
 
Nardo-Leo ha scritto:
365milaelastoriacontinua ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
365milaelastoriacontinua ha scritto:
http://video.repubblica.it/edizione/milano/milano-in-mostra-i-gioielli-segreti-dell-alfa-romeo/120396/118879

Altro piccolo omaggio
Tutto questo mi pare che smentisca la presunta voglia di FIAT di voler cancellare la storia dell'Alfa Romeo.

Io penso semplicemente che tutto quanto pensato da molti qui sia legittimo ma semplicemente errato.
Il Museo aprirà (dove e non si sa) e Alfa tornerà alle corse.
Restando in tema Corse, a questo punto immagino che Alfa farà il suo debutto in America (escludendo eventuali monomarca). Immagino che andranno a recuperare qualche nome storico delle corse come appunto Autodelta . Darebbe molto fascino all'operazione. ;) 8)
Certo che in America farebbe effetto rivedere correre l'Alfa Romeo, ma credo che ci vorrà qualche altro annetto di attesa.

La 4c sarà un'auto fondamentale per il rilancio di Alfa in USA ma guardacaso proprio la 4C nasce da un progetto che vede il coinvolgimento della Dallara. Dallara fornisce telai per la indycar a diversi Team .......quindi non sarebbe difficile portare avanti questa collaborazione anche in vista del lancio che vedrà coinvolti tanti nuovi modelli Alfa.
Vedremo cmq nei prox2/3 anni cosa succederà
 
365milaelastoriacontinua ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
365milaelastoriacontinua ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
365milaelastoriacontinua ha scritto:
http://video.repubblica.it/edizione/milano/milano-in-mostra-i-gioielli-segreti-dell-alfa-romeo/120396/118879

Altro piccolo omaggio
Tutto questo mi pare che smentisca la presunta voglia di FIAT di voler cancellare la storia dell'Alfa Romeo.

Io penso semplicemente che tutto quanto pensato da molti qui sia legittimo ma semplicemente errato.
Il Museo aprirà (dove e non si sa) e Alfa tornerà alle corse.
Restando in tema Corse, a questo punto immagino che Alfa farà il suo debutto in America (escludendo eventuali monomarca). Immagino che andranno a recuperare qualche nome storico delle corse come appunto Autodelta . Darebbe molto fascino all'operazione. ;) 8)
Certo che in America farebbe effetto rivedere correre l'Alfa Romeo, ma credo che ci vorrà qualche altro annetto di attesa.

La 4c sarà un'auto fondamentale per il rilancio di Alfa in USA ma guardacaso proprio la 4C nasce da un progetto che vede il coinvolgimento della Dallara. Dallara fornisce telai per la indycar a diversi Team .......quindi non sarebbe difficile portare avanti questa collaborazione anche in vista del lancio che vedrà coinvolti tanti nuovi modelli Alfa.
Vedremo cmq nei prox2/3 anni cosa succederà
E se facessero una formula Alfa Romeo? In USA potrebbe essere interessante.
 
Credo che sia assolutamente prematuro parlare di ritorno Alfa alle corse. Al momento è onestamente del tutto improbabile.

Forse quello su cui possiamo sperare è un monomarca 4C, come già si fa con le 500 Abarth e con le Maserati GranTurismo.
 
Grattaballe ha scritto:
Oltre ad abitare a 25km dalla ex-sede di Feletto Umberto (che da qualche tempo celebra il reparto con una mostra fotografica, in occasione della sagra paesana), conosco un signore che in garage, accanto a una 911s dei primi anni 70 ha una Giulietta Autodelta del -credo- 1981, color bronzo scuro metallizzato. Ricordo benissimo il diametro dello scarico :D e i dischi posteriori ventilati. Ai tempi, una belvetta. Non ne sono rimaste molte.

Questo sul baule .... sembra sia passato un secolo :(

Attached files /attachments/1534856=22096-turbo_autodelta.jpg
 
365milaelastoriacontinua ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
365milaelastoriacontinua ha scritto:
http://video.repubblica.it/edizione/milano/milano-in-mostra-i-gioielli-segreti-dell-alfa-romeo/120396/118879

Altro piccolo omaggio
Tutto questo mi pare che smentisca la presunta voglia di FIAT di voler cancellare la storia dell'Alfa Romeo.

Io penso semplicemente che tutto quanto pensato da molti qui sia legittimo ma semplicemente errato.
Il Museo aprirà (dove e non si sa) e Alfa tornerà alle corse.
Restando in tema Corse, a questo punto immagino che Alfa farà il suo debutto in America (escludendo eventuali monomarca). Immagino che andranno a recuperare qualche nome storico delle corse come appunto Autodelta . Darebbe molto fascino all'operazione. ;) 8)

:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Questo topic è un effettivo tributo all'Autodelta o c'è qualche altra finalità?
 
vecchioAlfista ha scritto:
365milaelastoriacontinua ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
365milaelastoriacontinua ha scritto:
http://video.repubblica.it/edizione/milano/milano-in-mostra-i-gioielli-segreti-dell-alfa-romeo/120396/118879

Altro piccolo omaggio
Tutto questo mi pare che smentisca la presunta voglia di FIAT di voler cancellare la storia dell'Alfa Romeo.

Io penso semplicemente che tutto quanto pensato da molti qui sia legittimo ma semplicemente errato.
Il Museo aprirà (dove e non si sa) e Alfa tornerà alle corse.
Restando in tema Corse, a questo punto immagino che Alfa farà il suo debutto in America (escludendo eventuali monomarca). Immagino che andranno a recuperare qualche nome storico delle corse come appunto Autodelta . Darebbe molto fascino all'operazione. ;) 8)

:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Questo topic è un effettivo tributo all'Autodelta o c'è qualche altra finalità?

Maxetto ha solo risposto ad un OT di fpaol.
Restiamo in tema e parliamo di corse . Per il resto c'è l altro thread ;)
 
Back
Alto