modus72
0
pietrogambadilegno ha scritto:Quello che io ho immediatamente contestato è che la Octavia ha preso l'ottima pagella che evidentemente merita SENZA nessuno degli ausili che il giornalista elenca, semplicemente perchè Euroncap prova le auto nella configurazione base. Scrivere inoltre che questo punteggio è dovuto alla presenza di quei dispositivi è una falsità, perchè Euroncap non considera nelle sue valutazioni i sistemi opzionali!
il mio problema nasce dal fatto che questo scivolone, questa marchettona verso VAG è stata facilmente scoperta accedendo al sito Euroncap. Mi chiedo, altre affermazioni che non possiamo controllare sono veridiche o sono dipinte a colori vivaci? E' questo il nocciolo della questione.
Questo è il copiaincolla dall'articolo:
Premiata la Octavia. Tra i quattro modelli valutati, l'EuroNCAP ha premiato la Skoda Octavia sotto diversi aspetti e, anche per i suoi sistemi di sicurezza attiva quali Front assistant, Lane assistant, Multi collision brake e Crew protect assistant. Le è stato attribuito il punteggio più alto in tre delle quattro aree di valutazione: 93% nella protezione per gli adulti, 86% quella per i bambini, 82% quella dei pedoni e nei sistemi di sicurezza, appunto, si è aggiudicata il 66%.
Vorrei capire dove stia la marchettata visto che:
A) è vero che l'octavia sia stata premiata
B) è vero che abbia raggiunto il punteggio più alto in tre discipline, senza quei dispositivi che sono considerati e premiati a parte (l'articolista scrive ANCHE)
C)Il tuo commento all'articolo è stato "capzioso" e "fate cader le braccia" ed è per la risposta di Roberto che sei poi venuto in questo forum a chieder manforte, rincarando la dose con "maestrini"...
La tua interpretazione è comunque legittima, ognuno legge ed interpreta a modo suo, ma a questo punto sono legittime anche le contestazioni alle tue posizioni.
Mi darai qualche lezione a proposito...pietrogambadilegno ha scritto:beh, detto da un maestro dell'eleganza, chapeau!