<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 5 mesi attesa decreto prefettizio | Il Forum di Quattroruote

5 mesi attesa decreto prefettizio

Buon giorno,
in data 24 Giugno, verso mezzanotte, sono stato sottoposto al test dell'etilometro a causa di un sinistro. L'etilometro tuttavia non era funzionante, quindi sono stato condotto in ospedale per eseguire gli accertamenti tramite esame del sangue.
A settembre mi è pervenuta la sanzione di 1.000? che ho già da tempo provveduto a pagare, in quanto il tasso alcolemico riscontrato era di 0.7 (non sono neo patentato, il provvedimento è amministrativo e non penale). Mi è stato detto di attendere che a casa mi venisse notificato dai vigili del comune di residenza l'arrivo del decreto del prefetto per avviare la sospensione della patente, e che fino ad allora avrei potuto circolare liberamente.
A oggi in data 1 Dicembre sto ancora aspettando l'arrivo del decreto del prefetto per avviare la sospensione.
Sono passati ormai più di 5 mesi da quando ho fatto l'esame del sangue, mi sapreste dire se esistono dei tempi limite entro cui il decreto deve arrivare? o se potrebbe arrivare magari anche con un ritardo di tempo illimitato rispetto alla data dell'accertamento?

Grazie mille per l'attenzione! :)
 
ManuelVene ha scritto:
Buon giorno,
in data 24 Giugno, verso mezzanotte, sono stato sottoposto al test dell'etilometro a causa di un sinistro. L'etilometro tuttavia non era funzionante, quindi sono stato condotto in ospedale per eseguire gli accertamenti tramite esame del sangue.
A settembre mi è pervenuta la sanzione di 1.000? che ho già da tempo provveduto a pagare, in quanto il tasso alcolemico riscontrato era di 0.7 (non sono neo patentato, il provvedimento è amministrativo e non penale). Mi è stato detto di attendere che a casa mi venisse notificato dai vigili del comune di residenza l'arrivo del decreto del prefetto per avviare la sospensione della patente, e che fino ad allora avrei potuto circolare liberamente.
A oggi in data 1 Dicembre sto ancora aspettando l'arrivo del decreto del prefetto per avviare la sospensione.
Sono passati ormai più di 5 mesi da quando ho fatto l'esame del sangue, mi sapreste dire se esistono dei tempi limite entro cui il decreto deve arrivare? o se potrebbe arrivare magari anche con un ritardo di tempo illimitato rispetto alla data dell'accertamento?

Grazie mille per l'attenzione! :)

Bere meno bere meglio.
Temo che quando il sior prefetto decide....decide...
A te che risulta ari?
 
arizona77 ha scritto:
Dal burocratese, link di cui sopra, non piu' di
20+5+15, almeno :cry:
Credo siano solo 20:

SOSPENSIONE PER VIOLAZIONE ALLE NORME DI COMPORTAMENTO (art.218 C.d.S.)

Il prefetto del luogo della commessa violazione, ricevuti gli atti dall'organo che ha accertato l'infrazione, entro il termine di 20 giorni (5 giorni per la trasmissione del documento da parte dell'organo accertatore + 15 per l'adozione del provvedimento) emana il decreto di sospensione della patente e indica il periodo cui si estende la sospensione stessa. Tale periodo è determinato dal prefetto, in relazione alla gravità dell'infrazione, nel rispetto dei limiti minimi e massimi stabiliti dal C.d.S.
 
PanDemonio ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Dal burocratese, link di cui sopra, non piu' di
20+5+15, almeno :cry:
Credo siano solo 20:

SOSPENSIONE PER VIOLAZIONE ALLE NORME DI COMPORTAMENTO (art.218 C.d.S.)

Il prefetto del luogo della commessa violazione, ricevuti gli atti dall'organo che ha accertato l'infrazione, entro il termine di 20 giorni (5 giorni per la trasmissione del documento da parte dell'organo accertatore + 15 per l'adozione del provvedimento) emana il decreto di sospensione della patente e indica il periodo cui si estende la sospensione stessa. Tale periodo è determinato dal prefetto, in relazione alla gravità dell'infrazione, nel rispetto dei limiti minimi e massimi stabiliti dal C.d.S.

Se il prefetto gli arrivano le carte lunedì pero...
Scusate l'anacoluto ;)
 
PanDemonio ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Dal burocratese, link di cui sopra, non piu' di
20+5+15, almeno :cry:
Credo siano solo 20:

SOSPENSIONE PER VIOLAZIONE ALLE NORME DI COMPORTAMENTO (art.218 C.d.S.)

Il prefetto del luogo della commessa violazione, ricevuti gli atti dall'organo che ha accertato l'infrazione, entro il termine di 20 giorni (5 giorni per la trasmissione del documento da parte dell'organo accertatore + 15 per l'adozione del provvedimento) emana il decreto di sospensione della patente e indica il periodo cui si estende la sospensione stessa. Tale periodo è determinato dal prefetto, in relazione alla gravità dell'infrazione, nel rispetto dei limiti minimi e massimi stabiliti dal C.d.S.

Però questo è il termine di invio della comunicazione dell'infrazione al prefetto se non capisco male, non il termine massimo di emanazione del decreto di sospensione
 
Suby01 ha scritto:
PanDemonio ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Dal burocratese, link di cui sopra, non piu' di
20+5+15, almeno :cry:
Credo siano solo 20:

SOSPENSIONE PER VIOLAZIONE ALLE NORME DI COMPORTAMENTO (art.218 C.d.S.)

Il prefetto del luogo della commessa violazione, ricevuti gli atti dall'organo che ha accertato l'infrazione, entro il termine di 20 giorni (5 giorni per la trasmissione del documento da parte dell'organo accertatore + 15 per l'adozione del provvedimento) emana il decreto di sospensione della patente e indica il periodo cui si estende la sospensione stessa. Tale periodo è determinato dal prefetto, in relazione alla gravità dell'infrazione, nel rispetto dei limiti minimi e massimi stabiliti dal C.d.S.

Però questo è il termine di invio della comunicazione dell'infrazione al prefetto se non capisco male, non il termine massimo di emanazione del decreto di sospensione

appunto. poi potrebbero pure dirti che sono termini meramente dilatori e non perentori
 
Suby01 ha scritto:
PanDemonio ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Dal burocratese, link di cui sopra, non piu' di
20+5+15, almeno :cry:
Credo siano solo 20:

SOSPENSIONE PER VIOLAZIONE ALLE NORME DI COMPORTAMENTO (art.218 C.d.S.)

Il prefetto del luogo della commessa violazione, ricevuti gli atti dall'organo che ha accertato l'infrazione, entro il termine di 20 giorni (5 giorni per la trasmissione del documento da parte dell'organo accertatore + 15 per l'adozione del provvedimento) emana il decreto di sospensione della patente e indica il periodo cui si estende la sospensione stessa. Tale periodo è determinato dal prefetto, in relazione alla gravità dell'infrazione, nel rispetto dei limiti minimi e massimi stabiliti dal C.d.S.

Però questo è il termine di invio della comunicazione dell'infrazione al prefetto se non capisco male, non il termine massimo di emanazione del decreto di sospensione
Capisci male.
I documenti devono essergli trasmessi entro 5 giorni dalla violazione, dopodiché il prefetto ne ha 15 per emanare il decreto di sospensione.
Mi pare che sia scritto più che chiaro.
 
PanDemonio ha scritto:
Suby01 ha scritto:
PanDemonio ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Dal burocratese, link di cui sopra, non piu' di
20+5+15, almeno :cry:
Credo siano solo 20:

SOSPENSIONE PER VIOLAZIONE ALLE NORME DI COMPORTAMENTO (art.218 C.d.S.)

Il prefetto del luogo della commessa violazione, ricevuti gli atti dall'organo che ha accertato l'infrazione, entro il termine di 20 giorni (5 giorni per la trasmissione del documento da parte dell'organo accertatore + 15 per l'adozione del provvedimento) emana il decreto di sospensione della patente e indica il periodo cui si estende la sospensione stessa. Tale periodo è determinato dal prefetto, in relazione alla gravità dell'infrazione, nel rispetto dei limiti minimi e massimi stabiliti dal C.d.S.

Però questo è il termine di invio della comunicazione dell'infrazione al prefetto se non capisco male, non il termine massimo di emanazione del decreto di sospensione
Capisci male.
I documenti devono essergli trasmessi entro 5 giorni dalla violazione, dopodiché il prefetto ne ha 15 per emanare il decreto di sospensione.
Mi pare che sia scritto più che chiaro.

ma se sua eccellenza dice che le carte gli sono arrivate domani? e procede lo stesso?
 
PanDemonio ha scritto:
Suby01 ha scritto:
PanDemonio ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Dal burocratese, link di cui sopra, non piu' di
20+5+15, almeno :cry:
Credo siano solo 20:

SOSPENSIONE PER VIOLAZIONE ALLE NORME DI COMPORTAMENTO (art.218 C.d.S.)

Il prefetto del luogo della commessa violazione, ricevuti gli atti dall'organo che ha accertato l'infrazione, entro il termine di 20 giorni (5 giorni per la trasmissione del documento da parte dell'organo accertatore + 15 per l'adozione del provvedimento) emana il decreto di sospensione della patente e indica il periodo cui si estende la sospensione stessa. Tale periodo è determinato dal prefetto, in relazione alla gravità dell'infrazione, nel rispetto dei limiti minimi e massimi stabiliti dal C.d.S.

Però questo è il termine di invio della comunicazione dell'infrazione al prefetto se non capisco male, non il termine massimo di emanazione del decreto di sospensione
Capisci male.
I documenti devono essergli trasmessi entro 5 giorni dalla violazione, dopodiché il prefetto ne ha 15 per emanare il decreto di sospensione.
Mi pare che sia scritto più che chiaro.

Hai ragione ho letto male :oops:
 
Back
Alto